2018: un anno alla ricerca della felicità - 2019: un anno pratico per stare bene con se stessi Puntuale come un orologio svizzero, arriva l'appuntamento annuale con cui Google ripercorre da una prospettiva unica i momenti e le tendenze che hanno caratterizzato le ricerche degli abitanti italiani sul motore di ricerca nell'anno che si avvia ormai alla conclusione. Il 2018 è stato un anno alla ricerca dell'equilibrio interiore: Google ci rivela che tra le ricerche principali è stato digitato come diventare migliori e come trovare del bene, per esempio "come essere un buon ballerino" o "le cose belle della vita". Nel 2018 infatti, le ricerche contenenti la parola “buono”, in inglese "good", hanno raggiunto i livelli più alti di sempre. Questo dato è stato uno spunto per accompagnare i nostri lettori in…
Piccola rubrica per scoprire i trend di interior design del 2019 Comincia un nuovo anno e si porta con se’, come sempre, tante novità in fatto di mode. Il 2018 che ci saluta, a sua volta, ne trascinerà via altre, magari in voga già da qualche anno e per questo destinate lentamente a scomparire. Questa piccola rubrica riassume delle pillole che ci aiuteranno a realizzare una casa smart, ecosostenibile e di moda. Ecco cosa sarà “in” nel 2019: 1 In primo luogo, gli oggetti fatti a mano con materiali sostenibili come iuta, carta di riso e argilla saranno un grande trend nel 2019. Gli abitanti sentono la necessità di circondarsi di questi oggetti per sentirsi in connessione con la Terra e le proprie radici. 2 In secondo luogo, i tessuti…
Cinque idee low cost per organizzare un Capodanno last minute perfetto Se siete alle prese con l’organizzazione di un capodanno last minute ed economico qui troverete qualche pratico consiglio. Non stiamo parlando del più ampio concetto di last minute, inteso come chi, a distanza di qualche settimana, ancora non si è deciso. Stiamo parlando del vero last minute, cioè quello di chi, il giorno prima della sera di San Silvestro, o addirittura il giorno stesso, ancora non ha organizzato nulla. 1 - Capodanno in famiglia Se avete la fortuna di trovarvi vicino ai vostri cari niente di meglio che ripensare il concetto della notte di San Silvestro in chiave familiare. Una serata insieme a genitori, parenti o nipotini per sentirsi coccolati e divertirsi in un clima sereno. Per brindare all’aperto, dopo…
Utilizzate per collegare diversi livelli della casa, per raggiungere una mansarda o un sottotetto, per scendere giù in uno scantinato, le scale vanno scelte con cura e attenzione, a seconda della loro funzione e dello stile d’arredamento. Le scale, per il grande spazio che occupano, risultano sempre molto visibili, dunque sceglierle è senza dubbio un passo da ponderare: oltre che comoda, una scala deve essere sicura e gradevole agli occhi, soprattutto se si tratta di una scala interna ad un’abitazione. Di frequente, la costruzione delle scale interne viene sottovalutata perché spesso, nelle case acquistate, esse risultano già presenti. Nel caso di una ristrutturazione completa però, obbligati alla ricostruzione di questo elemento, ci si rende conto della grande varietà di scale da interni esistenti in commercio e di come sia complicato scegliere quella…
La pasta è l'alimento preferito dagli italiani, questo si sa, ma perché gli italiani amano la pasta integrale e senza glutine? In fatto di pasta i gusti sono rinnovati La pasta è l’alimento principe delle nostre tavole, il 99% degli italiani la consumano con una media di 5 volte a settimana. Ma a stupire è che sempre più di frequente sulle tavole italiane cresce il consumo di pasta integrale e senza glutine, o altri tipi di paste speciali. Il gusto degli italiani in fatto di pasta è cambiato, si scelgono paste integrali, gluten free ma anche paste con spezie, legumi o a base di verdure. Forse la scelta verso nuovi tipi di pasta è condizionata dalla presunta maggiore digeribilità delle paste senza glutine, da un’analisi dell’Associazione Italiana Celiachia emerge che…
Le case degli abitanti devono soddisfare sempre più funzioni, garantendo livelli di comfort sempre migliori in sempre meno metri quadri. Una sfida impossibile? Non del tutto. Arredare in modo funzionale ma gradevole l'ingresso di casa è un buon primo passo per sfruttare al meglio gli spazi di casa propria, e magari riservare qualche cortesia per gli ospiti. Secondo i dati raccolti nel report dell’Osservatorio sulla Casa nel 2018 il 50% degli intervistati ha realizzato attività di abbellimento degli spazi interni della propria abitazione, e il 42% ha in programma attività di abbellimento per la propria casa per il 2019 ormai alle porte. Tra queste attività rientra a pieno titolo abbellire e arredare l’ingresso in modo che sia un gradevole biglietto da visita e che sia funzionale. Come cambia la funzione…
Capodanno è tra le feste più attese di tutto l’anno. Nel mondo esistono riti e tradizioni caratteristici ben diversi da quelli italiani. Scopriamoli insieme. Capodanno nel mondo: come si festeggia in Asia In Giappone sono soliti festeggiare l’arrivo del nuovo anno facendo le pulizie di casa come buon auspicio. Un capodanno dal forte valore spirituale: la festa è dedicata a Toschigami, la divinità del nuovo anno. A questa divinità confessano i loro peccati allo scoccare della mezzanotte durante il rintocco delle 108 campane dei templi buddisti. In Cina il Capodanno dura ben 15 giorni e ricade tra il 21 gennaio e il 19 febbraio, è conosciuto anche come la festa di primavera. Si tratta di un tripudio di danze, colori, luci, abiti decorati a festa. Il Capodanno cinese è infatti…
Considerato uno dei frutti più amati da grandi e bambini, la fragola diventa protagonista di queste festività natalizie. In particolare, arriva la "fragola fortuna", che dalla Basilicata viaggia in tutto il mondo per colorare le tavole degli abitanti golosi. Fragola Fortuna: il frutto che nasce sotto la neve Siamo abituati ad associare questo prelibato frutto alla stagione estiva, ma grazie alla varietà Fortuna possiamo colorare i nostri piatti natalizi di rosso. La "fragola fortuna" viene, infatti, coltivata a partire dall'inizio di settembre per essere degustata durante tutto il periodo delle festività di Natale. Il nome non è casuale: è un frutto fortunato proprio perché preferito in un periodo dell'anno in cui i consumatori sono più attenti alle specialità da selezionare per imbandire le proprie tavole, rendendole più festose, ma soprattutto…
Si dice che a Natale siamo tutti più buoni. A volte basta davvero un piccolo gesto per aiutare il prossimo o addirittura il Pianeta. Nell’era digitale anche il piccolo gesto si fa digitale. Sono nate, infatti, le app per non buttare il cibo, brevettate per regalare a tutti la possibilità di aiutare i più bisognosi, riducendo i numeri impressionanti di cibo sprecato. In Italia, ogni anno, vengono sprecati circa 8 miliardi di euro di cibo e, ogni settimana, finiscono nel bidone dell’umido di ogni famiglia circa 630 grammi di cibo, valore che si traduce in circa 6,5 euro alla settimana buttati. La media viene sicuramente alzata dai dati che si registrano durante le festività natalizie. I pranzi e i cenoni che mettono alla prova anche gli stomaci più capienti finiscono,…
3000 abitanti, 5000 visitatori, mezzo milione di lucine di Natale, un pittoresco borgo. Non vogliamo tediarvi con un arido elenco di numeri, ma solo introdurvi nella magica atmosfera natalizia che riscalda i cuori di chi, in queste settimane, percorre le vie di uno dei tanti borghi della nostra bella Penisola, pronta a celebrare il Natale al meglio. Pixabay.com Leggiuno, questo il nome del piccolo paese sulla sponda orientale del Lago Maggiore sito a pochi chilometri da Varese, da qualche anno a questa parte ha ‘acceso’ l’interesse degli appassionati delle lucine natalizie. Non bastava aver dato i natali all’attaccante Gigi Riva ed essere il comune entro cui è incluso il noto Eremo di Santa Caterina… A partire dallo scorso 8 dicembre, infatti, il villaggio lombardo è meta di un pellegrinaggio sui…