Search Results for: abitanti

Dove andare in vacanza a gennaio: la mini-guida di Habitante

La mini-guida di Habitante ti aiuterà a scegliere la meta giusta dove andare in vacanza a gennaio. Un mese complicato gennaio: torniamo dai lunghi e stressanti festeggiamenti e riprendiamo con grande stanchezza il tran-tran giornaliero. Allora abbiamo bisogno di una piccola vacanza da soli o in compagnia delle persone che amiamo per recuperare le giuste energie e affrontare il nuovo anno appena iniziato! Ecco qualche spunto sulle città d’Italia da visitare: dove andare in vacanza a gennaio? Ravenna – Emilia-Romagna Ravenna si presenta come una città giovane, attiva e ricca di cultura e fascino. E’ una meta che garantisce una vacanza “all inclusive” per tutti: è possibile unire l’utile al dilettevole alternando momenti culturali ad attività di divertimento, come shopping, ristoranti e locali serali.   Venezia – Veneto Venezia è…
Read More

Interior D, un rivoluzionario approccio alla progettazione dell’abitare

Interior D è un rivoluzionario approccio alla progettazione dell’abitare, ideato dallo psicologo Tito Sartori e dall'architetto-designer Carla Palù. Interior D nasce dal concetto che l’essere umano è influenzato dagli ambienti che frequenta. La personalità è il riflesso di ogni singolo luogo. Psicologia e architettura devono poter dialogare affinché l’uomo entri in sintonia con l’ambiente circostante. Dunque, è fondamentale creare una forte empatia tra architettura, psicologia e interior design. Interior D, la persona al centro del progetto Interior D pone al centro la persona, partendo dall’animo, dall'emotività, per giungere a delineare l’arredo. In quest’ottica, la ristrutturazione risulta essere una preziosa occasione, terapeutica, per innescare il benessere della persona all’interno di uno spazio abitativo. Il principio base del progetto Interior D è senza dubbio l’ascolto. Ascoltare la persona, i suoi bisogni e i suoi desideri, è assolutamente necessario in…
Read More

Fuga dai borghi italiani: i piccoli comuni sempre più abbandonati

Paesini sempre più abbandonati: la fuga conta 74mila abitanti italiani verso i grandi centri Secondo quanto emerso dal dossier pubblicato dall'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) tra gli abitanti italiani e i piccoli comuni c'è un "amore platonico": piacciono tanto, ma non per viverci. Dalla ricerca emerge infatti che, nonostante l'abitante italiano sia consapevole che il tenore di vita nei paesini sia migliore, i grandi centri sono favoriti per viverci. Si contano ben 74mila abitanti che lasciano il piccolo centro nativo per scegliere di vivere in città. "I piccoli comuni sono più belli, si vive meglio", è questo il pensiero dell'abitante italiano, secondo i dati ufficiali. Eppure si sta assistendo sempre di più al fenomeno di allontanamento dai piccoli comuni alle grandi aree urbane: i borghi italiani si stanno svuotando di…
Read More

I lavori in giardino a gennaio, ecco quali sono

Chi ha orti o giardini potrebbe pensare che nei mesi invernali più rigidi la natura si addormenti del tutto e sostanzialmente la manutenzione del verde riprenda in primavera. A causa delle basse temperature le piante a fioritura stagionale sono del tutto spoglie, e le foglie si sono già raccolte tra settembre, ottobre e novembre. L’erba ha una crescita molto limitata e spesso e volentieri la neve ricopre tutto con la sua soffice coltre. In realtà gli amanti del giardinaggio possono dedicarsi alla loro attività prediletta anche nel mese di gennaio. Vediamo quindi quali sono i principali lavori in giardino a gennaio. Cura degli alberi  Le condizioni climatiche tipiche del mese di gennaio possono far seccare i rami e spezzarli, rendendoli pericolanti. Quindi tra i lavori in giardino a gennaio è…
Read More

Viaggiare informati: nuove norme sui pacchetti turistici

Gli abitanti italiani, si sa, sono un popolo di viaggiatori ma con un'occhio di riguardo sempre rivolto al risparmio. Tra i principali interessi degli italiani, infatti, troviamo il viaggio: quando si tratta di viaggi sono i più esperti del risparmiare prenotando con un certo anticipo e anche grandi fan del last minute. Per questo motivo oggi vi parliamo delle nuove norme che regolano i pacchetti turistici e delle novità nelle tutele per i viaggiatori. Dal primo luglio scorso è entrata in vigore la nuova disciplina in materia di pacchetti turistici e servizi collegati. Si tratta della direttiva Ue 2015/2302, attraverso il Dlgs n. 62 del 21 maggio 2018 che introduce regole più rigide, in favore dei consumatori e più poteri all'Agcm, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato. Cosa si intende per…
Read More

Quali sono i vini preferiti dagli italiani? Ecco la classifica

La bevanda di Bacco, qualcuno lo definisce l'elisir della felicità della vita, il vino è una dei beveraggi più apprezzati dagli abitanti italiani. Vini bianchi fermi, vini a denominazione d’origine, vini regionali e spumanti secchi; sono questi i vini preferiti dagli abitanti italiani. A rilevarlo è uno studio di mercato condotto da Vinitaly: gli italiani hanno acquistato 648 milioni di litri nella Grande distribuzione, il canale di vendita principale del vino, per un valore che vede il traguardo dei 2 miliardi di euro (1 miliardo e 849 mila milioni di euro). Vini preferiti dagli italiani: ecco la classifica completa 1 Tenuta San Guido Bolgheri Sassicaia 2015 Toscana 2 Roagna Barbaresco Asili Vecchie Viti 2012 Piemonte 3 Casanova di Neri Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2013 Toscana 4 San Michele Appiano Sauvignon…
Read More

Torna ad Hannover Domotex 2019

Torna Domotex, la fiera leader mondiale nel settore dei tappeti e rivestimenti per pavimenti che si tiene ad Hannover, in Germania. L’edizione 2019 si svolgerà dall’11 al 14 Gennaio. CREATE'N'CONNECT Il tema previsto per questa edizione di Domotex 2019 è CREATE'N'CONNECT: Nuovi disegni per un mondo connesso. La connettività influenza ormai ogni aspetto della nostra quotidianità, dalla vita privata al lavoro. La tecnologia e il digitale influiscono sulle abitudini e creano nuovi modelli culturali generando nuovi approcci alla progettazione. Il tema della connessione assume aspetti simbolici ed emotivi. In questo megatrend i pavimenti  giocano un ruolo importante perché sono l’elemento che mette in connessione le stanze in cui lavoriamo e viviamo. Ci ispirano, ci orientano e preparano il terreno per l’interazione umana. Il design offre numerose opzioni e le persone…
Read More

Il metodo KonMari: le regole del riordino perfetto

Il Metodo KonMari, dal nome della giapponese Marie Kondo, sua ideatrice, approda in Italia: molti single o abitanti disperati traggono ispirazione dalla guru del riordino, capace di trasformare gli spazi e la vita. Parola d’ordine, buttare! Il metodo KonMari consiste nel riordinare un’abitazione dividendo gli oggetti in differenti macro categorie, decidendo cosa conservare in base alle emozioni percepite. Un metodo che promette di riportare ordine, luce e gioia in casa e nella vita, attraverso piccoli gesti rigorosamente eseguiti. È il principio della gioia, dunque, a guidare la realizzazione del metodo KonMari. Conosciuta come la fata della biancheria perfettamente impilata, la giapponese Marie Kondo, nota dal 2014 per il bestseller Il magico potere del riordino, ha creato negli anni una vera e propria industria, coinvolgendo numerose consulenti specializzate. Le Regole del Metodo KonMari per un riordino perfetto…
Read More

Quante sono le case in Italia? Ecco i dati aggiornati del Catasto

Prima di rispondere alla domanda su quante sono le case in Italia, dobbiamo specificare che spesso la parola Casa viene confusa con Abitazione. Eppure c'è un grandissima differenza tra le due definizioni: la legge distingue molto chiaramente tra Prima Casa e Abitazione Principale, riservando all’una o all’altra determinati benefici, sia fiscali che di altro tipo. Il concetto di prima casa fa riferimento al possesso dell’immobile ed ha accezione soprattutto fiscale.  La legge specifica che si deve essere residenti nel comune della “prima casa”, non esattamente nell’immobile. Dunque, la prima casa può non coincidere con l’abitazione dove si risiede, quella che appunto prende il nome di abitazione principale. L'abitazione principale è, infatti, quella in cui si ha la residenza e la “dimora abituale”.   In Italia ci sono 74,3 milioni di immobili, ma solo 64,5 producono rendite catastali. Scopriamo il perché. I RUDERI SONO…
Read More

L’arredo bagno del 2019: design e nuove tendenze

Le nuove tendenze del design per l’arredo bagno del 2019 non si distaccano molto dalle proposte del mercato degli ultimi anni. Riscopriamo il ritorno ad elementi d’arredo interno come le piastrelle e la scelta di colori come il rosa tenue. L’arredo bagno del 2019 vuole i materiali naturali Il bagno è l’ambiente della casa più intimo, dove ritroviamo noi stessi e abbiamo bisogno di relax e benessere. I materiali, i colori e la luce sono elementi fondamentali per la progettazione di questo ambiente. L’arredo bagno del 2019 tra le proposte vede un evergreen: legno e pietra. Legni naturali e pietra daranno al nostro bagno un tocco più green e naturale. Per gli amanti di questa tendenza l’arredo prevede il rivestimento delle pareti con la pietra, mentre la pavimentazione viene realizzata…
Read More