Search Results for: abitanti

Unicredit Milano sperimenta “Cani al lavoro”: lavorare accanto al proprio cane

“Cani al lavoro” è il progetto di Unicredit Milano diventato virale perché mette al centro il rapporto tra i suoi dipendenti e i loro cani. Per adesso si tratta di un progetto pilota, riservato infatti ai dipendenti del grattacielo di Piazza Gae Aulenti, la sede centrale di Milano. Si pensa che però possa essere anche esteso alle altre sedi. L’iniziativa “Cani al lavoro” permette di andare al lavoro con il proprio cane, tenerlo accanto alla scrivania o portarlo a giocare nella stanza apposita adibita per i nostri amici a quattro zampe. La comodità di questa stanza è che potremo tenere sempre sott’occhio il nostro cane anche quando si è in riunione o si sta svolgendo un qualche altra attività. Cani al lavoro non è il primo progetto in Italia Il…
Read More

Tutti pazzi per la pizza: numeri e consumi delle pizzerie italiane

La pizza è patrimonio dell'Unesco, uno degli alimenti più amati dagli abitanti di tutto il mondo, ma che vantano particolarmente - per l'origine - gli italiani. Scopriamo insieme tutti i numeri sulla produzione e consumo dei prodotti utilizzati per la pizza in Italia I pizzaioli impiegati nelle pizzerie di tutta Italia sono circa 105.000 di cui 80.000 circa di nazionalità italiana, 20.000 sono egiziani, marocchini ed altri del nord Africa e 5.000 circa provengono dall’Est Europa. Nei fine settimana, compreso il venerdì, il numero dei pizzaioli quasi raddoppia, con il coinvolgimento di aiuto-pizzaioli nel numero di 60/70 mila, il resto è composto da persone che già lavorano nel locale, ma che negli altri giorni svolgono mansioni diverse, portando così il totale dei pizzaioli impiegati intorno alle 200.000 unità. QUANTE PIZZE PRODUCE UNA PIZZERIA? Da un'indagine svolta dell’Accademia…
Read More

Alla scoperta dell’Abruzzo, tradizioni e numeri della regione dei parchi

L’Appuntamento con l’Abitante Viaggiatore oggi vi accompagna in un viaggio alla scoperta dell'Abruzzo: scopriamo insieme i numeri sugli abitanti, le città e le tradizioni più affascinanti di questa regione ricca di paesaggi mozzafiato. Dal mare alle vette dell’Appennino, l’Abruzzo è tra le regioni d’Italia caratterizzate da una ricca varietà di paesaggi. Visitare questa terra permette di immergersi nella natura incontaminata e protetta dei suoi parchi. Qui è possibile passeggiare in riva al mare, ma anche, spostandosi di pochi chilometri, fare trekking o sciare. Il contatto con la natura in Abruzzo è tra le esperienze più significative da vivere. In alcuni paesi è facile incontrare cervi che passeggiano indisturbati nei centri cittadini e vedere da vicino il famoso orso marsicano, specie tipica di questa regione. Gli abitanti e le imprese dell’Abruzzo…
Read More

Quali sono le città più estese del mondo?

Abbiamo visto quali sono le città più popolose d’Italia e quali quelle più popolose nel mondo, ma quali sono le città più estese del mondo? Non è facile stabilire questo dato, perché spesso le città hanno dei confini amministrativi che non corrispondono a dei veri e propri confini fisici, per cui le periferie di città vicine finiscono per fondersi e confondere.   Confrontando diversi dati online il sito polarstar stila questa classifica: 1 Altamira è un comune brasiliano situato nello stato del Pará, nella regione settentrionale del paese. La sua popolazione stimata è di 109.938 abitanti. Con una superficie di 159.534 km², e una densità abitativa di 0,62 abitanti per km². È il comune più esteso del Brasile ed ha una superficie poco più grande della Grecia. Qui vicino è…
Read More

L’abitante e la casa di oggi

Gli abitanti di oggi come vivono la propria casa? Come la scelgono? Come la cambiano? L'abitante concepisce la casa come il posto in cui rifugiarsi rispetto al mondo esterno. Per gran parte della popolazione la casa è in cima alle priorità. L’attaccamento alla propria abitazione è in progressiva crescita e l’aspirazione per i più, è avere una casa accogliente, ospitale e, naturalmente, di proprietà. Com'è cambiata la casa degli italiani Rispetto agli anni passati, attualmente, quasi la metà degli abitanti trascorre il proprio tempo in casa, non solo nelle ore serali. Al ruolo tradizionale legato al riposo e al privato, si sta affiancando sempre più una funzione lavorativa: che si tratti di un impiego come dipendente o di una libera professione, risulta sempre più frequente lavorare da casa. La conseguenza è anche…
Read More

Interior design 2019: rivestimenti in pietra per la nostra casa

Riscopriamo la pietra naturale per la nostra casa tra i trend del 2019. Quante volte abbiamo pensato di cambiare volto alla nostra abitazione, ma non abbiamo voglia di grandi stravolgimenti o di affrontare spese ingenti? Amiamo lo stile naturale, avvolgente ed elegante per la nostra casa. Una possibile soluzione è optare per un nuovo rivestimento, di tutte o parte, delle pareti interne con un materiale naturale come la pietra. Scegliere la pietra giusta per il design degli arredi interni Ogni rivestimento ha chiaramente una proprietà in termini estetici ma anche igroscopici e richiede specifici accorgimenti nella manodopera. Esistono diverse tipologie di rivestimenti in pietra in commercio, scopriamoli insieme. Pareti in pietra naturale: soluzione più costosa (circa 35 €/mq). Tra le più comuni troviamo ardesia e quarzite utilizzate per lo più…
Read More

16 e 17 gennaio: ecco dove vedere i Falò di Sant’Antonio

Sono svariate le occasioni in giro per l’Italia che ci rammentano come le tradizioni siano vive, tutt’altro che dimenticate, ma ferventi come fiamme. Vogliamo parlarvi proprio del fuoco, della sua simbologia ancestrale e del potere ipnotico che ha su di noi, oggi come nel passato, quando ci si sentiva protetti solo dalle fiamme che illuminavano le notti. La tradizione vuole che tra il 16 e il 17 di gennaio di ogni anno si celebri Sant’Antonio Abate (da non confondere con l’altro Antonio, il Dottore della Chiesa la cui ricorrenza cade in occasione dell’anniversario del suo trapasso, avvenuto il 13 giugno 1231 a Padova). Ecco dove vedere i Falò di Sant’Antonio.   Un po’ di storia dei Falò di Sant’Antonio Sono numerose le manifestazioni in tutt’Italia che in questa settimana si…
Read More

Le mostre da non perdere nel nuovo anno

Pare proprio che il nuovo anno sia colmo di numerose e promettenti mostre d’arte in tutt’Italia. La varietà dei temi trattati, le meravigliose opere esposte e la dislocazione delle stesse da Nord a Sud caricano di aspettative gli appassionati d’arte. Gli eventi culturali offrono a tutti l’opportunità di conoscere artisti straordinari sotto prospettive nuove e rigorose, allestite dai più esperti curatori di mostre del panorama internazionale odierno. Ecco quali sono secondo noi di Habitante le mostre da non perdere nel nuovo anno. Iniziamo la nostra ‘passeggiata’ da Milano. Per l’esattezza da Palazzo Reale, dove, a partire dal 21 febbraio al 2 giugno 2019, si potrà rimanere estasiati di fronte alle piccole tele di Antonello da Messina, maestro irraggiungibile del Rinascimento con i suoi idilliaci scenari sacri e gli interni borghesi…
Read More

Dove andare in vacanza a gennaio: la mini-guida di Habitante

La mini-guida di Habitante ti aiuterà a scegliere la meta giusta dove andare in vacanza a gennaio. Un mese complicato gennaio: torniamo dai lunghi e stressanti festeggiamenti e riprendiamo con grande stanchezza il tran-tran giornaliero. Allora abbiamo bisogno di una piccola vacanza da soli o in compagnia delle persone che amiamo per recuperare le giuste energie e affrontare il nuovo anno appena iniziato! Ecco qualche spunto sulle città d’Italia da visitare: dove andare in vacanza a gennaio? Ravenna – Emilia-Romagna Ravenna si presenta come una città giovane, attiva e ricca di cultura e fascino. E’ una meta che garantisce una vacanza “all inclusive” per tutti: è possibile unire l’utile al dilettevole alternando momenti culturali ad attività di divertimento, come shopping, ristoranti e locali serali.   Venezia – Veneto Venezia è…
Read More

Interior D, un rivoluzionario approccio alla progettazione dell’abitare

Interior D è un rivoluzionario approccio alla progettazione dell’abitare, ideato dallo psicologo Tito Sartori e dall'architetto-designer Carla Palù. Interior D nasce dal concetto che l’essere umano è influenzato dagli ambienti che frequenta. La personalità è il riflesso di ogni singolo luogo. Psicologia e architettura devono poter dialogare affinché l’uomo entri in sintonia con l’ambiente circostante. Dunque, è fondamentale creare una forte empatia tra architettura, psicologia e interior design. Interior D, la persona al centro del progetto Interior D pone al centro la persona, partendo dall’animo, dall'emotività, per giungere a delineare l’arredo. In quest’ottica, la ristrutturazione risulta essere una preziosa occasione, terapeutica, per innescare il benessere della persona all’interno di uno spazio abitativo. Il principio base del progetto Interior D è senza dubbio l’ascolto. Ascoltare la persona, i suoi bisogni e i suoi desideri, è assolutamente necessario in…
Read More