Studenti per l'Ambiente - Il network universitario delle lotte ambientali Studenti per l’Ambiente è il network nato tra l'unione di diverse Università italiane, da studenti che hanno l'obiettivo di impegnarsi nella difesa dei territori. La sostenibilità, la salute degli abitanti di oggi e di domani al centro di un progetto ambizioso: ecco come nasce il gruppo di studenti che, partendo dal “sapere", immaginano un futuro migliore per il nostro Pianeta. Abbiamo avuto il piacere di incontrare Noemi Chiusano di Studenti per l'Ambiente, che ci parla di questa realtà con orgoglio e ci racconta cosa possono fare oggi le Università italiane, per un domani più sostenibile. Bentrovata, Noemi. Ti abbiamo incontrata sul web a proposito della rete universitaria Studenti per l’Ambiente, per cui oggi ne sei portavoce. Raccontaci, com’è nata l’idea di…
Per gli abitanti italiani comprare casa è senza dubbio una delle esperienze più stimolanti che si possano affrontare. È un passaggio simbolico tanto atteso, che decreta l’entrata definitiva nel mondo adulto di chi vuole mettere su casa, in coppia o da single, ed è pronto ad affrontare gli oneri dell’acquisto. Un acquisto che, seppur non sia da prendere alla leggera, è stato agevolato in vari modi. In questo articolo ecco alcune indicazioni utili a comprendere le agevolazioni per i giovani che comprano casa. Agevolazioni per i giovani che comprano casa: varie tipologie di credito La prima tipologia di agevolazioni a cui possono accedere i giovani che comprano casa consiste nel Bonus prima casa 2019. Questo tipo di agevolazione non è subordinata all’età dei cittadini, quindi non è espressamente dedicata alle…
In copertina, credit foto: Romina Rezza Abbiamo incontrato a Torino David Zonta, floral e garden designer che ama fare il suo lavoro con le mani sporche di terra e con la cura di trasformare la sua esperienza in racconto con cui trasmettere la sua passione per piante e fiori. Dopo lunghi anni passati a formarsi presso la scuola d’arte floreale Federfiori, David si specializza in arte floreale e gardening, prima con un Diploma di Fiorista Europeo e in seguito con il Diploma di Floral Designer. Si occupa di terrazzi, di giardini, di interior design, spazi privati e pubblici, e degli abitanti che ci vivono, e negli ultimi tempi anche di progetti di verde verticale. Organizza corsi e laboratori, e l’abbiamo incontrato proprio grazie a quello sull’arte del Kokedama. Da dicembre…
Per avere una casa glamour è indispensabile curare il look della stanza del benessere e del relax: il bagno personalizzabile diventa vetrina del proprio status. Il ruolo sociale del bagno come vetrina per mostrare il proprio status, passa attraverso la personalizzazione dell’ambiente con sperimentazioni materiche, cromatiche e segni grafici geometrici. L’importanza della stanza da bagno per gli italiani L’estetica e la cura del dettaglio risultano la chiave vincente per realizzare un bagno glamour e di tendenza. Il fenomeno dei social, e in particolare di Instagram, ci fa entrare in un circuito di visibilità online e di voglia di esserci. La tendenza è sempre più rivolta al bagno personalizzato, che sia anche instagrammabile, ma principalmente che ci faccia distinguere dalla massa. La componente estetica del bagno, oggi viene esaltata in fase…
Dove conviene vivere nel Bel Paese? Quali sono le città più economiche d'Italia? Sono domande molto frequenti tra gli abitanti italiani: in un Paese così ricco di storia, arte, cultura e risorse infinite, dove conviene andare a vivere anche con pochi soldi? Si sente spesso parlare del fenomeno di "fuga di cervelli" - gli abitanti italiani che, per ragioni economiche, vanno all'estero alla ricerca di una stabilità -, eppure sono tanti gli abitanti che amano il Bel Paese e che scelgono l'Italia come propria casa. Da diverse analisi emerge che vivere al Sud è più economico che abitare al Nord, nonostante gli stipendi ed il tenore di vita della parte Settentrionale del Paese siano decisamente più alti. Ma perché al Sud Italia la vita è più economica? Perché le città italiane…
Trovare tempo per sé stessi è oggi una grande conquista per chiunque, in quella che è un'epoca distratta e caotica. Viviamo nell'era dei social, bombardati da notizie, post, foto, articoli che ci rubano il tempo senza nemmeno farcene accorgere. Siamo schiacciati da una realtà che si focalizza su ciò che accade al di fuori delle nostre vite e spesso ci dimentichiamo di quanto sia importante, anche per buone relazioni in famiglia e sul lavoro, il rapporto con noi stessi, con la nostra intimità. Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono liberato di tutto ciò che non mi faceva del bene: cibi, persone, cose, situazioni e da tutto ciò che mi tirava verso il basso allontanandomi da me stesso, all’inizio lo chiamavo “sano egoismo”, ma oggi so che questo è amore…
Sono sempre più numerosi gli abitanti che scelgono di mangiare biologico, ma perché? Ecco tutti i vantaggi di un'alimentazione "bio" Per gli abitanti italiani la spesa alimentare ha un'importanza fondamentale nella vita di tutti i giorni: dal prezzo alla qualità del prodotto, nel nostro Paese si è diffusa sempre più l'abitudine di fare una spesa consapevole. Tra le tendenze degli abitanti consumatori troviamo quella del mangiare biologico. In questo articolo vi spieghiamo il perché è molto importante conoscere quali sono i vantaggi di un’alimentazione biologica e saper riconoscere frutta e verdura biologica. Alimentazione "bio": i numeri degli abitanti italiani Secondo i dati Nielsen la domanda di cibo biologico è cresciuta notevolmente: sono 20,5 milioni (il 78%) le famiglie che hanno acquistato almeno un prodotto biologico durante l’anno: di queste, il 25,1% (5,2 milioni) compra bio almeno…
Lo stile urban riscuote molto successo nell’arredo, anche nel bagno. Case piccole e ambienti contemporanei richiedono arredi semplici ma molto funzionali. Il bagno deve essere un angolo di relax ma sempre pratico e accogliente. Quindi linee semplici e materiali facili da pulire, senza mai tralasciare l’aspetto estetico. Si punta su metallo e superfici materiche, abbinate ad un tocco green e ad uno stile che mescola antico e moderno, industrial ed eco. Un vecchio magazzino, un’officina o un laboratorio artigiano dismesso, questi gli spazi che, recuperati, danno vita ad ambienti in stile urban. Qui è facile trovare pareti di mattoni, tubature e travi a vista, grandi finestre vetrate, finiture in ferro o rame e pavimenti in cemento. Tutti elementi che possono essere sfruttati per creare un ambiente dai dettagli unici. Il…
Dalla rubrica settimanale dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia scopriamo dalla ricerca quali sono le app di intrattenimento a casa degli italiani. L’indagine “La casa di domani” è stata realizzata nel 2018 dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, Unione Nazionale Consumatori e Habitante. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiane (18 anni ed oltre) ai responsabili degli acquisti di prodotti per l’abbellimento e ristrutturazione della Casa. Dunque scopriamo l’home office degli italiani Qualche settimana fa abbiamo visto come gli italiani trascorrono il tempo in casa e ci siamo soffermati su come investono il loro tempo casalingo per il lavoro. Il nuovo approccio alla tecnologia e allo sviluppo informatico ha fatto sì che scomparissero alcuni lavori cosiddetti tradizionali per far posto ai “nuovi lavori”.…
Limitare i consumi di energia in casa vuol dire tutelare l’ambiente nonché i risparmi dell'abitante. Circa il 30% delle emissioni di anidride carbonica derivano dal cuore delle mura domestiche: cattive abitudini e azioni inconsapevoli rendono la casa il primo luogo di spreco energetico. Imparare a vivere al meglio la casa vuol dire prendere coscienza dei comportamenti sbagliati: evitare sprechi di energia, ridurre consumi, emissioni e spese in bolletta. Isolare la casa ed aumentare la massa termica Isolare casa vuol dire evitare dispersioni di calore con la conseguente riduzione dei consumi fino al 20%. Isolamento di tetto e pareti Un tetto non isolato nel modo adeguato causa un terzo delle perdite di calore. Una casa non protetta con uno strato di materiale isolante e copertura esterna, fa sì che non si mantenga…