A pochi chilometri da Parigi c'è un luogo incantato, un piccolo paesino chiamato Giverny, che ospita la casa di Monet e i meravigliosi giardini di ninfee, ritratte in numerosi quadri dell'artista impressionista. Per gli amanti dell'arte e dei paesaggi fioriti è il momento perfetto per fare un viaggio alla scoperta della casa di Monet. In questo paesino della Normandia, che conta appena cinquecento abitanti, ha vissuto uno dei fondatori dell'impressionismo, Claude Monet. Ispirato dalla bellezza incontaminata di Giverny, piccolo comune francese situato sulla riva destra della Senna, è proprio qui che Monet ha dipinto tra i suoi più famosi quadri, come la serie Les Nymphéas, ora conservata al Museo de lOrangerie di Parigi. Unoasi che attrae ogni anno milioni di visitatori che vogliono visitare la casa del grande artista e godersi una passeggiata…
Quella di oggi, 31 marzo, è una giornata speciale a Castiglione d'Otranto, in provincia di Lecce: nella piccola frazione di Andrano si inaugura il primo Mulino di comunità d'Italia. Un'iniziativa unica nel suo genere che è un racconto di spirito di comunità, innovazione sociale, democrazia e lotta allo spopolamento di certe aree rurali italiane. Frutto di un progetto corale, partito dal basso, il mulino è concepito come centro di trasformazione di cereali aperto a tutti: famiglie, contadini e piccole aziende. Azionando la leva della prossimità e dell'educazione, riattivando risorse dormienti come le terre incolte e i vincoli di solidarietà, noi cerchiamo di praticare la democrazia alimentare, perché è una questione di salute: alla qualità hanno diritto di accedere i figli dei ricchi quanto i figli dei poveri, dei disoccupati, dei…
Dal 24 al 28 Aprile 2019 si terrà la Festa del Tulipano e di Primavera in Umbria, esattamente a Castiglione del Lago, dove gli abitanti riempiono le strade di coloratissimi petali di tulipano. La Festa del Tulipano si celebra in un paesino umbro in provincia di Perugia, Castiglione del Lago, da più di cinquant'anni: un'esplosione di colori e profumi primaverili per festeggiare la stagione dell'amore. Carri allegorici, musica, spettacoli, mercatini di primavera, prodotti tipici sono solo alcuni dei protagonisti del calendario della Festa del Tulipano. Numerose le iniziative per festeggiare al meglio la Primavera: ma quando è nata la Festa del Tulipano? Perché si festeggia? La storia e le origini della Festa del Tulipano La storia ha origine dagli anni '50, quando alcune famiglie olandesi, provenienti perlopiù da Haarlem e…
Il bagno è una delle stanze più curate della casa, uno dei luoghi preferiti per scattare foto e selfie, ma anche una vetrina per mostrare il proprio status. Per questo la personalizzazione dell’ambiente gioca un ruolo fondamentale. La progettazione del bagno è molto accurata e passa per un’attenta selezione dei materiali, dei sanitari, degli arredi e dell’illuminazione. Superfici materiche e colorate, con segni grafici dalle geometrie più disparate, mix and match di stili e colori nati dalla selezione di elementi scelti secondo il gusto personale uniti a quelli proposte da riviste, blog e progettisti. E poi gli accessori, quell’elemento in più che determina lo stile e che permette di cambiare velocemente aspetto alla stanza. Tutto per personalizzare il bagno e creare un ambiente unico che rispecchi i gusti e lo…
Dalla rubrica settimanale dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia scopriamo dalla ricerca i lavori in condominio degli italiani previsti per il 2019. L’indagine “La casa di domani” è stata realizzata nel 2018 dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, Unione Nazionale Consumatori e Habitante. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiane (18 anni ed oltre) ai responsabili degli acquisti di prodotti per l’abbellimento e ristrutturazione della Casa. Dunque scopriamo i lavori in condominio degli italiani Qualche settimana fa abbiamo visto come gli italiani decidono di investire nella ristrutturazione degli spazi interni della propria abitazione e degli spazi esterni. Le indagini ci hanno dimostrato l’interesse degli abitanti sia nella ristrutturazione tecnica che nell’abbellimento. Capiamo oggi come si pongono gli italiani quando si tratta di lavori…
Il freddo invernale e l'influenza che esso ha sulla natura, sembrano ormai passati. Con l'arrivo della primavera, in casa si sente il desiderio di rinfrescare gli ambienti. Stampe floreali, esplosioni di colori, ambientazioni che ricordino la vegetazione, sono tutti elementi caratteristici dello stile che più si adatta alla bella stagione, lo stile botanico. Per gli amanti della primavera lo stile botanico è perfetto per adattare casa all'ambiente naturale esterno. Grazie alle tonalità di colori tendenti al verde e a tante idee di design ispirate alla natura, sarà possibile portare tutti i colori e i profumi di questa stagione negli interni domestici. I colori dello stile botanico Tinte come il senape, il crema, il grigio (nelle tonalità più chiare), il cipria o l’arancione si legano perfettamente all'atmosfera primaverile. Ma è il verde il colore per eccellenza dello stile…
LAppuntamento con lAbitante Viaggiatore oggi vi accompagna in un viaggio alla scoperta del Molise: scopriamo insieme i numeri sugli abitanti, le città e le tradizioni più affascinanti di questa regione spesso dimenticata, ma che nasconde bellezze ed eccellenze uniche. Un piccolo scrigno tra borghi e natura, dove dedicarsi a lunghe passeggiate seguendo i cammini del Molise, visitare i suoi borghi o praticare sport in montagna. Gli abitanti e le imprese del Molise Il Molise è al diciannovesimo posto per superficie tra le regioni italiane, la sua densità abitativa è di 69 abitanti per km² ed è composta da 136 comuni distribuiti in quattro province. Una regione piccola ma che ha sul suo territorio aziende storiche come la Pontificia fonderia di campane Marinelli, la più antica fonderia Italiana e…
Il dressing table è tra gli arredi destinati alla zona bagno più interessanti e adatti a valorizzare la zona del benessere contemporaneo. Oggi, infatti, i bagni prendono ispirazione dagli ambienti ibridi dei secoli scorsi, integrando arredi tipici della stanza da letto; come cabine armadi, dressing table e chaise longue. Cos’è il dressing table? Il cosiddetto tavolo da toilette rappresenta un classico intramontabile, presente nelle camere più eleganti e raffinate fin dai tempi più remoti. Già nell’antica Roma, infatti, era presente, nella dimora, la stanza della matrona. In quest’ultima non poteva mancare l’angolo dedicato alla cura della bellezza. Il primo dressing table consisteva in un punto d’appoggio per i cosmetici e i profumi contornati da uno specchio. Quest’ultimo, solitamente, era in argento, in piombo o in rame; i metalli più adatti…
È arrivata la primavera e la casa necessita di una pulizia accurata e completa. Durante il freddo inverno capita, di frequente, di trascurare alcune parti dell'abitazione: con la bella stagione arriva il momento del tanto odiato cambio armadi, della pulizia degli interni della casa nonché di balconi, terrazzi e giardini. Pianificare le pulizie di primavera - e mettere in pratica la pianificazione fatta - può risultare stressante e richiedere parecchio tempo. Ecco allora come organizzare le pulizie di primavera in casa. Organizzare le pulizie di primavera: gli ambienti interni Armadi Il riordino dell'armadio è sempre un lavoro seccante. Richiede tempo ed attenzione perché bisogna spostare, e talvolta gettare, tutto quello che non verrà più indossato. Ogni capo deve essere lavato e stirato prima di essere conservato. Gli armadi vanno spolverati…
Ognuno di noi ha un colore preferito, colore che indossa spesso nelle sue giornate, che utilizza come sfondo del suo smartphone o del suo computer e che immagina come ideale per decorare e arredare la propria casa. Un colore, anche il più acceso, se gestito con cura, nelle tonalità più raffinate, può essere utilizzato per progettare un interno e, se abbinato con equilibrio, darà vita ad ambienti unici, regalando serenità agli abitanti di quegli spazi. Il colore rivela, inoltre, caratteristiche ed aspetti peculiari della personalità di chi lo sceglie, fornendo al progettista indicazioni utilissime per capire i gusti del proprio cliente ed indizi su quale possa essere costruito lo stile a lui più gradito. Di che colore è la tua casa? Il grigio Personalità La parola verde deriva dal latino…