La necessità di ridurre i rifiuti è un tema centrale, ne siamo tutti consapevoli perché gli effetti dell’utilizzo incontrollato di plastiche e materiali non riciclabili sono sotto gli occhi di tutti. Anche i governi e l’Unione Europea hanno definito nuove norme per cercare di fermare i disastri ambientali che hanno cambiato il pianeta nel corso degli ultimi anni e hanno messo al bando la plastica monouso. Le aziende sono consapevoli che l’attenzione dell’opinione pubblica è sempre più alta rispetto all’approccio che i brand hanno verso le loro produzioni e al packaging che utilizzano. La scelta di un packaging sostenibile può condizionare l’acquisto, per questo le aziende lavorano con intensità sempre maggiore per trovare soluzioni che si adeguino ai nuovi standard richiesti. Materiali per packaging sostenibili I consumatori sono attenti ai temi che…
Dalla rubrica settimanale dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia scopriamo dalla ricerca la casa comoda da vivere secondo gli italiani. L’indagine “La casa di domani” è stata realizzata nel 2018 dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, Unione Nazionale Consumatori e Habitante. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiane (18 anni ed oltre) ai responsabili degli acquisti di prodotti per l’abbellimento e ristrutturazione della Casa. Dunque scopriamo la casa comoda da vivere secondo gli italiani Qualche settimana fa abbiamo visto come gli italiani decidono di investire per migliorare la loro casa: abbiamo visionato i lavori di ristrutturazione interna, di ristrutturazione esterna e i lavori in condominio. Le indagini hanno confermato l’interesse degli italiani nella cura della propria abitazione. La casa è al centro: gli…
La primavera, con i suoi profumi e con le sue vivacissime tinte, è una stagione che influisce positivamente sul benessere fisico e psicologico della persona. Con l’arrivo della bella stagione si sente l’esigenza di cambiare: rinnovare il guardaroba, cambiare hair look, trasformare il giardino. Anche dentro casa nasce la voglia di rinnovamento. Gli interni domestici necessitano di piccoli accorgimenti che rendano gli ambienti più freschi ed in linea con la stagione primaverile. Con un pizzico di creatività, pur mantenendo gli stessi mobili, sarà possibile rinnovare casa in primavera con stile ed originalità. Tante idee semplici ed economiche per rinnovare casa in primavera Rinnovo delle texture I tessuti in casa possono scandire perfettamente il cambio di stagione. Per rinnovare casa in primavera, il primo passo è cambiare le texture. Per una trasformazione low cost, l’idea migliore è…
Diciamolo, l'arrivo della primavera è sinonimo di pic-nic. Scopriamo i parchi dove poter organizzare grigliate a Roma. Una grigliata al parco è sicuramente una delle attività preferite per passare una giornata di sole primaverile in compagnia di famiglia e amici, specialmente in vista delle festività pasquali. Abitare in una grande città come Roma, non rappresenta un ostacolo perché nella capitale non mancano aree attrezzate con barbecue e gazebo dove poter "Vivere all'aperto", nel rispetto della natura. Ecco la nostra selezione di parchi dove poter fare barbecue a Roma. Parco Tutti Insieme o Parco della Mistica Situato nella zona tra Prenestina e Casilina, questo Parco è nato da un progetto dell'Associazione Nazionale Italiana Cantanti che lo ha realizzato grazie al ricavato delle famose "Partite del Cuore". L'idea era di creare un luogo…
La felicità non deve essere un ideale lontano dal nostro vivere, ma un’emozione da sentire ogni giorno, nei piccoli gesti e nelle azioni più consuete. Sulla scia della Giornata Mondiale della Felicità, celebrata lo scorso 20 marzo, Habitante ha voluto ricercare i fattori che determinano la felicità dell’abitante di oggi. E lo ha fatto a partire dal trattato “Happiness Is a Personal(ity) thing” in cui A. Weiss e T. C. Bates, studiosi dell’Università di Edimburgo, hanno individuato i fattori che determinano la felicità. Nel loro studio viene evidenziato che la felicità deriva: per il 50% dai geni; per il 10% da fattori esterni (soldi, posizione sociale, aspetto fisico…); infine, per il 40% dalla persona stessa. Dunque, la modalità con cui si affronta la vita è fondamentale per poter vivere felici. Cosa fare allora per…
Il bagno compatto come sinonimo di una casa giovane e metropolitana. La crescente urbanizzazione e la riduzione degli spazi abitativi, richiede un design più compatto, unito a un’organizzazione razionale e pratica dello spazio. Le necessità abitative cambiano e, soprattutto nelle grandi città, gli abitanti adottano nuovi modi di vivere la casa. Molti di loro condividono casa o optano per la social house. Altri invece decidono di risparmiare e scelgono un appartamento piccolo. Da qui dunque conosciamo il bagno compatto. Vivere bene anche con un bagno compatto in casa Quando il bagno è unico, diventa più contenuto e funzionale, mentre nelle abitazioni molto grandi, la tendenza è quella di ridurre le dimensioni del principale per ricavarne due separati e personalizzarli in base a chi li utilizzerà maggiormente. Queste soluzioni comportano…
In Giappone entrerà in vigore l'Era Reiwa dal primo maggio: le parole chiave saranno "Ordine, armonia e pace". . A partire dall’1 maggio 2019, quando Naruhito diventerà imperatore al posto del padre Akihito che abdica a 85 anni, il popolo giapponese avrà "il dovere" di vivere in ordine, armonia e pace Il governo giapponese ha annunciato che avrà inizio una nuova era, chiamata Reiwa, dove regnerà il nuovo imperatore del Paese, Naruhito, attuale principe ereditario. Secondo quanto ha riferito in una conferenza stampa il portavoce del governo, Yoshihide Suga, il nome Reiwa deriva dalla collezione Manyo-shu, la più antica raccolta esistente di poesia giapponese, compilata nel settimo e ottavo secolo: i due ideogrammi - "Rei" e "Wa" - possono significare "piacevole" o "ordine" e "armonia" o "pace". Il primo ministro…
“L’uomo è ciò che mangia”. Ludwig Feuerbach Il simbolo d’italianità nel mondo è indiscutibilmente la pasta. Lunga o corta, spessa o fina, è entra ormai prepotentemente nel panorama gastronomico internazionale. Dogma della dieta mediterranea, oggi la produzione globale è arrivata a circa 15 milioni di tonnellate. Di queste, 3,2 sono lavorate da pastifici italiani, leader mondiali davanti a Stati Uniti, Turchia e Brasile. Tuttavia, la quantità di frumento duro raccolto nello stivale non è sufficiente a soddisfare la domanda interna. Si importa infatti quasi il 40% del grano utilizzato dall’industria pastaria. Le grandi aziende del settore acquistano imponenti partite di frumento estero. Spesso sono provenienti da aree geografiche dove è ammesso, durante la coltivazione, l’utilizzo di sostanze pericolose e vietate dai regolamenti europei. La legislazione infatti, permette l’importazione di derrate…
Di che colore è la tua casa? Se ami il rosso... Ognuno di noi ha un colore preferito, colore che indossa spesso nelle sue giornate, che utilizza come sfondo del suo smartphone o del suo computer e che immagina come ideale per decorare e arredare la propria casa. Un colore, anche il più acceso, se gestito con cura, nelle tonalità più raffinate, può essere utilizzato per progettare un interno e, se abbinato con equilibrio, darà vita ad ambienti unici, regalando serenità agli abitanti di quegli spazi. Il colore rivela, inoltre, caratteristiche ed aspetti peculiari della personalità di chi lo sceglie, fornendo al progettista indicazioni utilissime per capire i gusti del proprio cliente ed indizi su quale possa essere costruito lo stile a lui più gradito. Personalità Chi ama il rosso…
Sappiamo che l'Italia è uno dei Paesi più turistici al mondo, che disponiamo di un patrimonio culturale immenso: questo anche grazie alla particolarità che ogni città italiana vanta. Ma quante città ci sono in Italia? La risposta in questo articolo. Quante città ci sono in Italia? La domanda sembra banale, ma non lo è. Per città, infatti, si intende un centro abitativo di elevata estensione, costituito di edifici pubblici e privati, sede di funzioni civili e amministrativi. La città si distingue dal paese proprio perché risponde a queste caratteristiche. Per rispondere alla domanda "Quante città ci sono in Italia?" dobbiamo anche tener conto della differenza tra città e di provincia. Il titolo di città spetta ai comuni (secondo Wikipedia, i comuni d'Italia sono in totale, al 20 febbraio 2019, 7915). Il nostro Paese…