Search Results for: abitanti

8 consigli per un trasloco fai da te perfetto

Quando impari a fare un trasloco tutto rimane dentro una scatola, impari a pesare quanto hai dato, a chi e se è servito. Impari che tutto gli errori erano inevitabili, le soluzioni tardive e che ogni fine ha sempre un unico disegno. Hai mai immaginato come potrebbe essere la casa dei tuoi sogni e come fare il trasloco in questa nuova abitazione? Tutti almeno una volta nella vita abbiamo sognato la casa dei nostri sogni. Il desiderio di vivere in una villa, in un appartamento, in un loft o in un residence è comune a tanti abitanti. Fantasticare sulla casa dei nostri sogni e immaginare un habitat che faccia al caso nostro è un desiderio che prima o poi si trasforma quanto meno in realtà. Secondo l'Osservatorio sulla Casa gli abitanti italiani cambiano casa…
Read More

Di che colore è la tua casa? L’azzurro

Ognuno di noi ha un colore preferito, colore che indossa spesso nelle sue giornate, che utilizza come sfondo del suo smartphone o del suo computer e che immagina come ideale per decorare e arredare la propria casa. Un colore, anche il più acceso, se gestito con cura, nelle tonalità più raffinate, può essere utilizzato per progettare un interno e, se abbinato con equilibrio, darà vita ad ambienti unici, regalando serenità agli abitanti di quegli spazi. Il colore rivela caratteristiche ed aspetti peculiari della personalità di chi lo sceglie, fornendo al progettista indicazioni utilissime per capire i gusti del proprio cliente ed indizi su quale possa essere costruito lo stile a lui più gradito. Personalità Chi ama il colore azzurro tende ad avere un comportamento armonioso verso l’ambiente e le persone…
Read More

Bookcrossing: il piacere di leggere e conoscere nuove persone

“Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura” lo diceva Pier Paolo Pasolini e non possiamo che condividere. Leggere fa bene, ma non sono molte le persone che lo fanno abitualmente, è per questo che le iniziative per promuovere la lettura sono sempre molto apprezzate.   Bookcrossing e Book on the rail La lettura ti permettere di vivere molte vite, di conoscere luoghi e persone, di viaggiare con la mente. Un libro è un amico silenzioso capace di fare compagnia e che permette di cogliere nuovi spunti dentro di noi. Ma può anche aiutare a conoscere nuovi amici, persone con gli stessi interessi con…
Read More

La casa rispettosa dell’ambiente svelata dall’Osservatorio sulla Casa

Dalla rubrica settimanale dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia scopriamo dalla ricerca la casa rispettosa dell’ambiente secondo gli italiani. L’indagine “La casa di domani” è stata realizzata nel 2018 dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, Unione Nazionale Consumatori e Habitante. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiane (18 anni ed oltre) ai responsabili degli acquisti di prodotti per l’abbellimento e ristrutturazione della Casa. Dunque scopriamo la casa rispettosa dell’ambiente secondo gli italiani Qualche settimana fa abbiamo visto che gli italiani dedicano molta attenzione nel migliorare la loro casa: abbiamo scoperto quali sono i lavori previsti nel 2019 di ristrutturazione interna, di ristrutturazione esterna e i lavori in condominio. Le indagini hanno confermato l’interesse degli italiani nella cura della propria abitazione. Abbiamo parlato di…
Read More

Il sofà in giardino: qualche consiglio per il divano outdoor

La tendenza di quest’anno è arredare i propri spazi esterni con un comodo e pratico divano outdoor. Come si può immaginare, la presenza di uno spazio esterno, che sia un giardino o un terrazzo, è uno dei fattori maggiormente graditi nella scelta di una abitazione. Basti pensare che, secondo il Sole24 Ore, la presenza di uno spazio esterno fruibile nella bella stagione può far aumentare il valore di un immobile dal 17% al 22%. Nelle grandi città, in particolar modo, questo requisito è tra i più apprezzati, talvolta anche più della dotazione di climatizzazione o del riscaldamento termoautonomo. Lo spazio esterno, un ambiente domestico da valorizzare grazie al divano da esterno Nonostante il fatto che lo desiderino tanto, gli abitanti tuttavia hanno a volte la tendenza a considerare lo spazio…
Read More

Carta da parati: tutti i trend del 2019

La carta da parati ha conosciuto la sua massima espressione negli anni ’60-’70 e, dopo essere stata considerata per molto tempo un elemento assolutamente out, da qualche anno è tornata ad essere un trend nel design d’interni. Non più semplice complemento ma vera protagonista nell’arredamento di un interno, la carta da parati è in grado di dare personalità ed originalità ad ogni ambiente. Numerosissime possibilità di scelta tra texture monocromatiche o fantasiose; carte vintage dai motivi floreali o con gigantografie in formato panoramico; decorazioni geometriche con effetto trompe l’oeil. La carta da parati è la soluzione ideale qualora si voglia cambiare aspetto ad un interno in poco tempo e con una spesa talvolta misurata. Può soddisfare ogni esigenza di stile. Riesce a valorizzare qualsiasi tipo di parete o angolo anonimo della casa. I wallpaper più moderni (grazie ai materiali…
Read More

7 Consigli per organizzare un picnic sostenibile

Ecco 7 consigli per organizzare un picnic sostenibile Con le giornate sempre più calde è un invito a godersi la natura in pieno e organizzare un picnic in compagnia. Il parco potrebbe essere un’ottima soluzione e allo stesso tempo anche una scelta eco-sostenibile per trascorrere una giornata all'aperto con la dolce metà, parenti e amici. Ecco qualche idea per un menu en plein air orginale e qualche suggerimento pratico per organizzare un picnic sostenibile, che ti faccia risparmiare e che rispetti l'ambiente. 1. Il meteo Prima di preparare tutto per il tuo picnic perfetto è importante consultare il meteo: se è prevista pioggia consigliamo di optare per una organizzazione attenta a soluzioni che possano permettere di trasformare il tuo picnic in un menu da servire al chiuso. Il clima primaverile non è…
Read More

Benessere psicofisico: lo sport all’aperto

Fare sport è indispensabile per il benessere dell’organismo. Andare in bicicletta, nuotare, correre o fare lunghe passeggiate: nulla è più positivo che dedicarsi all'attività sportiva. Lo sport praticato all’aria aperta, oltre al piacere della disciplina stessa, al divertimento che ne deriva, ai risultati e alle abilità tecniche, regala un vero e proprio stato di benessere psicofisico a chi lo pratica. I giovamenti che la mente e lo spirito (oltre al corpo) traggono dall'esercizio fisico in uno spazio aperto, sono determinati dalla luce naturale, dall'orizzonte visivo (decisamente più ampio rispetto alle mura di una palestra), dall'atmosfera (si entra in connessione con la natura) e dal contesto (in compagnia o in solitudine). Praticando uno sport all’aria aperta è possibile rafforzare i muscoli; aumentare la capacità di ossigenazione; attivare i processi di rafforzamento delle difese immunitarie; rallentare…
Read More

Il bagno shabby chic e lo stile Provenzale

Il bagno per chi ama uno stile elegante ed eco-sostenibile: il bagno shabby chic che si ispira allo stile Provenzale. La stanza più importante della casa, in cui viviamo relax e intimità, segue i trend del momento: considerando il filone della sostenibilità, il bagno diventa il protagonista con lo stile shabby chic. Cosa vuol dire shabby chic? Si tratta di uno stile che unisce l’amore per oggetti di epoche lontane con la filosofia del recupero e del riciclo. Questo chiaramente ci riporta al concetto di eco-sostenibilità: andremo infatti a dare nuova vita ad elementi di arredo. Come arredare un bagno shabby chic Sembra semplice ed economico ma la scelta degli elementi d’arredo da abbinare non è così immediata! Un bagno shabby chic è economico e si ispira ad uno stile…
Read More

Casa, Istat: ripresa del mercato immobiliare

Mercato immobiliare in ripresa  Il 2018 nel suo complesso registra, rispetto all'anno precedente, una ripresa del 4,7% per il totale delle convenzioni di compravendita (+5,5% il settore abitativo e -5,8% l'economico) e del 3,6% per i mutui. Lo ha reso noto l'Istat. Nel quarto trimestre 2018 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari (230.258) aumentano del 4,7% rispetto al trimestre precedente (+4,4% il settore abitativo e +10,5% l'economico). L'incremento congiunturale interessa tutte le aree geografiche del Paese sia per il settore abitativo (Nord-ovest +5,5%, Nord-est +4,7%, Centro +4,4%, Sud +2,8% e Isole +1,8%) sia per l' economico (Nord-ovest +22,1%, Isole +8,2%, Sud +6,7%, Centro +4,6% e Nord-est +3,9%). Il 93,9% delle convenzioni stipulate riguarda trasferimenti di proprietà di…
Read More