Search Results for: abitanti

Arredare il bagno della casa al mare

Arredare il bagno della casa al mare per vivere al meglio le vacanze estive. In vista delle giornate di relax e dei weekend più caldi in arrivo, progettare la casa al mare diventa l’obiettivo di molti italiani. Vediamo alcuni spunti per arredare con stile la stanza più importante della casa. Il bagno della casa al mare L’estetica e la cura del dettaglio risultano la chiave vincente per realizzare un bagno di tendenza. Il colore principe è senza dubbio il blu e tutte le sue sfumature. Ma non temete, la personalizzazione di questa stanza è possibile mixando i giusti rivestimenti e gli accessori. Investire nella casa al mare è spesso qualcosa che riteniamo poco importante e dispendiosa, ma la stanza più importante da curare è proprio il bagno. Si tratta infatti…
Read More

Pillole di Interior Design: la scelta dei pavimenti

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni, l’accostamento di colori e texture, l’atmosfera dell’illuminazione sono essenziali per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design ed il gusto personale. Quando si deve arredare casa, la scelta giusta è quella di iniziare proprio dalla parte bassa cioè dai pavimenti. La scelta dei pavimenti Studiare e scegliere con accuratezza il rivestimento a terra più adatto ai mobili e ai complementi d’arredo pensati per la casa, è essenziale. Nella costruzione o ristrutturazione di un’abitazione le modifiche in corso d’opera sono sempre possibili, ma sarebbe molto complicato dover rimettere mano ai pavimenti. La soluzione da ricercare deve essere dunque in stile e duratura. Le…
Read More

Come accendere il barbecue: consigli pratici e veloci

L'accensione del barbecue e la corretta preparazione della brace sono gli ingredienti fondamentali per una grigliata perfetta. Ecco alcuni consigli pratici su come accendere correttamente il barbecue. Prima di accendere il barbecue Prima di accendere il barbecue è bene prendere alcune accortezze. Innanzitutto bisogna trovare il punto migliore dove posizionarlo, un posto possibilmente che sia allo stesso tempo riparato e non troppo ventilato. L'ideale sarebbe munirsi degli accessori giusti per cucinare in sicurezza: guanti ignifughi, pinze per barbecue in acciaio e grembiule. Veniamo ai consigli per accendere il barbecue, divisi in base al combustibile usato. Se usi carbonella o i bricchetti La carbonella ha molti vantaggi: è comoda, ha un alto potere calorifero e permette di cuocere bene e con poco fumo. Si tratta in effetti di carbone vegetale e si ricava dalla combustione della legna in…
Read More

Irpinia come la Basilicata: sempre più nocciole per Ferrero

La storica azienda italiana è sempre più attiva nella ricerca e nella raccolta di materie prime Made in Italy per alimentare la propria filiera dolciaria. Che “Irpinia in guscio” abbia vita. Si tratta di una fitta rete di produttori e imprese volte alla raccolta di nocciole da devolvere alla Ferrero. La Ferrero Hazelnut Company ha promosso un progetto chiamato “Nocciola Italia”. Lo scopo è quello di fornire alla Ferrero nocciole. Tutto ciò sarà possibile grazie all’impegno di “Basilicata in guscio”, ovvero ben 46 aziende agricole lucane impegnate nella raccolta delle nocciole. Ferrero ha l’intenzione di realizzare nei prossimi 5 anni 20mila ettari di noccioleti in Italia. L'interesse di Irpinia E così anche Irpinia vuole partecipare al progetto. Le scorse settimane le imprese irpine hanno espresso interesse nella raccolta delle nocciole…
Read More

Quanti sono gli Stati Europei?

Quando si parla di Stati Europei bisogna distinguere tra territorio geopolitico, Unione Europea ed Eurozona. Vediamo com'è suddiviso il Vecchio Continente. Gli stati dell'Europa Il territorio dell’Europa è suddiviso in 48 Stati. Si tratta di un numero molto elevato, se consideriamo che corrisponde a circa 1/4 di tutti gli stati del Mondo. Tra gli stati europei c'è anche il paese più grande del mondo, la Federazione Russa. Sono cinque gli stati, situati nell’Europa occidentale, che costituiscono le maggiori potenze economiche del continente: Germania, Francia, Regno Unito, Spagna e Italia. La maggior parte degli stati europei, precisamente 33, sono di medie e piccole dimensioni e non superano i 15 milioni di abitanti. Nel territorio europeo ci sono, infine, cinque nazioni di dimensioni molto piccole: Principato di Monaco, Liechtensteine, Andorra, San Marino e…
Read More

Alla scoperta del Trentino Alto Adige, tradizioni e numeri della regione dalle incantevoli montagne

L’appuntamento con l’Abitante Viaggiatore oggi vi accompagna in un viaggio alla scoperta del Trentino Alto Adige: scopriamo insieme i numeri sugli abitanti, le città e le tradizioni più affascinanti di questa regione di montagna, dove respirare aria pura tra boschi e laghi. Stazioni sciistiche, percorsi da trekking e relax, immersi nella natura. Ma anche meta ambita del turismo enogastronomico, da gustare in una malga o un maso in alta quota, a base di pane fatto in casa, burro, formaggi freschi, speck di produzione propria e confetture realizzate con i frutti raccolti tra i boschi.     Gli abitanti e le imprese del Trentino Alto Adige Il Trentino Alto Adige è al dodicesimo posto per superficie tra le regioni italiane, la sua densità abitativa è di 78 abitanti per km² ed…
Read More

Sambuca di Sicilia e la devozione alla Madonna dell’Udienza

A Sambuca di Sicilia, Borgo dei Borghi 2016, nella terza settimana di maggio il tempo si ferma, per dar modo agli abitanti del posto di pregare e festeggiare la loro Santa Patrona Maria Santissima dell’Udienza. La scultura in marmo raffigurante la Madonna dell’Udienza che tiene tra le braccia il Bambin Gesù, risale al 1500. A realizzarla fu lo scultore rinascimentale Antonello Gagini. Alcune famiglie mazaresi la portarono a Sambuca di Sicilia, nei terreni su cui sorgeva la torre Cellaro e rimase nascosta per tanti anni nell'intercapedine di un forno della torre. Un contadino sambucese la ritrovò nel 1575 e, dopo il miracolo della guarigione dalla peste, il simulacro ogni anno viene portato in processione per le vie del paese su una vara lignea realizzata da artisti siciliani. Fede, devozione, leggenda e…
Read More

Arredare la casa con il legno e i materiali più sostenibili

Rendere la nostra dimora rispettosa dell’ambiente passa anche attraverso la scelta dei mobili: ecco come arredare la casa con il legno e i materiali più sostenibili. Il legno è uno dei materiali più usati nella storia dell’interior design: living, camera da letto, cucina e bagno da sempre posseggono almeno un elemento in legno. Che la vostra abitazione sia in stile classico, rustrial o shabby chic, la scelta del legno è consigliata e farà la differenza. Non solo il legno, ma anche altri materiali sostenibili, vengono oggi suggeriti dagli architetti e dai designers: riciclare materiali e vecchi mobili per dargli nuova vita è un primo modo per risultare sostenibili; ma tra i nuovi prodotti scopriamo anche il cartone, il bamboo, i pannelli in OSB (Oriented Strand Board) e la canapa. Come…
Read More

Arteterapia, quando l’arte ci aiuta a stare bene

Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima. George Bernard Shaw Secondo un recente studio dell'ambito delle neuroscienze il cervello ragiona per immagini. Così, l'arte diventa uno strumento importante per liberare ciò che ci blocca e scoprire nuove risorse, uno strumento di guarigione utile per un miglioramento nella qualità delle vita di ogni abitante. Dal Novecento ad oggi modalità come arteterapia, musicoterapia o danzaterapia utilizzano la creatività come mediazione: l'arte ci aiuta a stare bene e a valorizzarci. Arteterapia: cos'è e come funziona? L'Arteterapia è un percorso di appoggio e/o cura di indirizzo psichico. Questo tipo di tecnica con risvolti terapeutici è nata attorno agli anni quaranta, e discende da esperienze di psicoterapia dinamica e da pratiche dedotte dall'applicazione della Psicoanalisi. Consiste nella ricerca del benessere psicofisico attraverso l’espressione artistica…
Read More

Un ritratto delle casalinghe italiane attraverso i dati

Alcuni dati sulle casalinghe in Italia: quante sono, dove vivono e quante ore lavorano. I numeri Secondo la più recente rilevazione ISTAT, datata 2017, le donne che si dichiarano casalinghe in Italia sono 7 milioni 338 mila: in percentuale, il 23% delle donne italiane fa la casalinga. Se si confronta questo dato con lo stesso di dieci anni prima, il numero è in calo costante. Nel 2017 si contano 518 mila donne casalinghe in meno rispetto al 2006. Età e provenienza Il 41% delle casalinghe ha dai 65 anni a salire: tradotto in numeri, parliamo quindi di circa 3 milioni di donne. Dall'altra parte, quelle con età compresa tra i 15 e i 34 anni sono appena l’8,5%. L'età media di una casalinga italiana del 2017 è 60 anni, mentre…
Read More