Search Results for: abitanti

Il bagno che vive: domotica e personalizzazione

Il bagno del futuro è il bagno che vive: una stanza che diventa un organismo vivo, in grado di arricchire la vita delle persone semplificandola allo stesso tempo, sollevandole dallo svolgimento di azioni legate alla gestione quotidiana di spazio e consumi. Il bagno che vive conserverà, quindi, la sua duplice connotazione funzionale ed emozionale: da una parte la sobrietà e l’organizzazione dello spazio garantiranno una pratica fruizione, dall’altra l’uso di accessori tecnologicamente avanzati e il controllo delle atmosfere multisensoriali, permetteranno la personalizzazione dei propri momenti di relax e di pausa dalla frenesia della vita quotidiana. Il bagno che vive e la progettazione BIM Lo sviluppo della progettazione BIM, il processo che utilizza un modello contenente tutte le informazioni che riguardano l’intero ciclo di vita di un’opera, favorirà la valutazione preventiva…
Read More

Nel mondo ci sono più SIM che persone: i numeri della telefonia mobile

Nel mondo ci sono più SIM che persone. A confermarlo l'aggiornamento del Mobility Report di Ericsson che segnala come nel quarto trimestre del 2018 il numero totale di abbonamenti smartphone e tablet sia stato di circa 7,9 miliardi, con un incremento netto di 43 milioni di abbonamenti nel corso del trimestre. È stato un anno d'oro per la telefonia mobile: gli abbonamenti nel mondo sono cresciuti del 104 percento solo nel quarto trimestre dello scorso anno.  Il traffico mensile di dati mobile è cresciuto dell'88% tra il quarto trimestre 2017 e il quarto trimestre del 2018. Siamo di fronte al più alto tasso di crescita osservato. Principalmente dovuto all'aumento del traffico per smartphone in Cina.   È proprio la Cina, infatti, ad aver registrato il maggior incremento netto nel trimestre (+20 milioni), seguita dall'Indonesia…
Read More

Tiny house movement, sogno o inganno?

Dimensioni contenute, autosufficienza energetica, spese ridotte e design accattivante, a prima vista le tiny house sembrano dei piccoli gioielli architettonici. Guardiamo più da vicino le micro abitazioni che, come spesso accade per i fenomeni made in USA, stanno suscitando notevole interesse tra gli osservatori specializzati. Cosa sono le tiny house? Le tiny house sono abitazioni vere e proprie in scala ridotta, anche meno di 10 mq, mobili o fisse, che in spazi limitatissimi concentrano tutto l’essenziale e anche qualche comfort in più, grazie ad un design attento all’ottimizzazione. Ogni centimetro viene sfruttato progettando in modo razionale e talvolta non convenzionale. Spesso le tiny house vengono identificate come case dalle elevate prestazioni energetiche e dal basso impatto ecologico, addirittura autosufficienti, o quasi nella produzione di energia. In giro per il mondo,…
Read More

Alla scoperta della Valle d’Aosta, tradizioni e numeri della regione più piccola d’Italia

L’Appuntamento con l’Abitante Viaggiatore oggi vi accompagna in un viaggio alla scoperta della Valle d'Aosta: scopriamo insieme i numeri sugli abitanti, le città e le tradizioni più affascinanti di questa piccola regione ricca di paesaggi mozzafiato tra vette innevate, boschi e prati fioriti. Gli abitanti e le imprese della Valle d'Aosta La Valle d'Aosta è la più piccola tra le regioni italiane per superficie, la sua densità abitativa è di 39 abitanti per km² ed è composta da 74 comuni ed un'unica provincia. Una piccola regione con un numero proporzionale di imprese registrate, tra queste la distilleria Alpe che opera da più di 60 anni nella produzione di liquori tipici e grappe della Valle d'Aosta, Alpenzu, che produce specialità alimentari locali seguendo ricette antiche ricette. Ed anche il Salumificio Maison…
Read More

Indagine Ambientale: cos’è e quando serve

L'Indagine Ambientale altresì conosciuta con l'acronimo di VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) è un procedimento tecnico-amministrativo utile a individuare preventivamente le conseguenze che un determinato progetto può avere sia sulla salute della cittadinanza sia sull'ambiente. Detto altrimenti, per accertare l'effettivo compimento di un'opera o, ancora, l'esercizio di una data attività, sia privata che pubblica, è essenziale verificare quello che sarà il suo impatto ambientale, nonché è fondamentale individuare le misure da adottare per prevenire, limitare ed eliminare tutti i fattori negativi. Oltre che per adempiere agli obblighi di legge previsti dalla norma in materia ambientale, disciplinati dal Decreto Legislativo del 3 aprile 2006 n. 152, evitare di prendere sottogamba la sostenibilità dei progetti da realizzare, equivale a preoccuparsi del benessere dell'ambiente e del paesaggio in cui si vive. VIA: che…
Read More

Barbecue in condominio: come non avere problemi con i vicini

Le soleggiate giornate primaverili riaccendono il piacere delle grigliate in compagnia. Ma è possibile accendere il barbecue in condominio? Ecco tutto quello che c’è da sapere per non avere problemi con i vicini. L’aroma della carne grigliata caratterizza i pranzi in compagnia organizzati in giardini o terrazzi durante la stagione primaverile e soprattutto estiva. Talvolta però, quando si vive in condominio, organizzare un barbecue può causare dissapore con i vicini. Per poter utilizzare il barbecue in condominio senza calpestare i diritti degli altri condomini ed evitare richiami da parte dell’amministratore, è bene informarsi sulle normative vigenti. Normative per il barbecue in condominio Il barbecue in condominio è permesso? Sì, se non si esagera. Non ci sono norme che vietino l'utilizzo del barbecue negli ambienti condominiali. Vi è però l'obbligo di rispettare la…
Read More

Il bagno: benessere privato

Il bagno si apre a nuovi stimoli sensoriali e personalizza l’esperienza in relazione alle esigenze del singolo utilizzatore. Luci, suoni, odori e acqua disegnano il nuovo benessere privato domestico.   La stanza da bagno ha subito negli ultimi anni un cambio radicale nell’immaginario collettivo: non più un ambiente meramente funzionale, per assolvere alle operazioni di igiene personale, ma luogo di benessere dove concedersi trattamenti rigeneranti per il corpo e la mente. Uno spazio dedicato a calma e relax, progettato come una sorta di spa privata domestica, dotata di ogni comfort. Il benessere privato a casa tua L’ispirazione arriva dalla tendenza delle private spa, protagonista nel settore degli hotel di lusso, grazie alla quale il bagno delle suite si ingrandisce, incorporando al suo interno sanitari e accessori indispensabili per trattamenti di…
Read More

Concept store: quando lo shopping diventa un’esperienza

Da qualche anno a questa parte il concetto di negozio classico sembra essere fuori moda. Da un lato, il commercio ha dovuto far fronte allo shopping online e dall'altro allo sviluppo tecnologico. Pensateci, sono sempre più diffusi touchpoint o totem, dove lasciare il proprio giudizio all'uscita dal negozio oppure vetrine interattive o sistemi di pagamento innovativi. Tutto questo è il risultato di investimenti che le attività commerciali mettono in atto per andare incontro alle nuove abitudini dei consumatori. Infatti, secondo un report dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail, in Italia la percentuale dei venditori considerati "top", che ha sviluppato almeno un’innovazione digitale nel proprio punto vendita arriva al 91%. Sembra che i consumatori preferiscano un marchio ad un altro non solo per la sua reputazione ma anche per l'esperienza che questo…
Read More

Il bagno smart: vasca o doccia per risparmiare?

Scegliere vasca o doccia è da sempre il grande dilemma: in che modo possiamo risparmiare? “Bagno smart” è la parola d’ordine oggi quando ci si riferisce al bagno che fa risparmiare. La ricerca dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia mostra che gli italiani vogliono una casa che fa risparmiare, che sia rispettosa dell’ambiente e capace di contenere in modo intelligente i consumi energetici. Il bagno smart preferisce vasca o doccia? Tra i consumi principali della stanza deputata al benessere degli abitanti c’è l’acqua. L’uso consapevole dell’acqua per l’igiene personale e per il nostro relax è un aspetto tenuto in considerazione da un numero sempre maggiore di persone. Prima di decidere quale accessorio bagno introdurre, facciamo una panoramica sui dati di consumo di questo bene prezioso, l’acqua. Quanto consumano mediamente…
Read More

Esiste il barbecue perfetto ed economico? Guida alla scelta

Il barbecue è il primo oggetto che viene in mente quando si pensa a giornate all'aria aperta in compagnia. Esistono in commercio varie tipologie e fasce di prezzo. Il barbecue perfetto ed economico esiste? Ecco come sceglierlo in base alle proprie esigenze. Secondo un'indagine Coldiretti, l'81% degli italiani predilige le gligliate per trascorre il tempo all'aperto durante la bella stagione. Che sia in casa, in montagna, nei parchi, in campagna il tradizionale barbecue è irrinunciabile per le famiglie italiane. Vediamo come scegliere quello giusto, secondo l'utilizzo e il prezzo. Barbecue: quale tipologia scegliere? In commercio sono presenti diverse e numerose tipologie di barbecue e griglie. Per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze, è bene saper distinguere le tipologie e le caratteristiche di ogni prodotto. Le esigenze a cui ci riferiamo sono sicuramente…
Read More