Search Results for: abitanti

Ecco la classifica ufficiale delle lingue più studiate nel mondo

Quali sono le le lingue più studiate nel mondo, in Europa e in Italia? Abbiamo scoperto che gli abitanti del mondo parlano, in totale, oltre 7000 lingue differenti. Un numero sorprendente, che ci fa pensare a quanto sia importante conoscere una lingua differente dalla nostra madrelingua: per comunicare con il resto degli abitanti del mondo, per aprirci a più opportunità nella vita, è inevitabile l'apprendimento di un nuovo idioma. Nella classifica delle lingue più parlate al mondo (scopri qui nel dettaglio tutte le curiosità), troviamo al primo posto il Cinese Mandarino, al secondo l'Inglese e al terzo lo Spagnolo. Questa classifica corrisponde a quella delle lingue più studiate al mondo? La risposta è no. Scopriamo insieme quali sono le lingue più studiate nel mondo. Ecco la classifica ufficiale: Inglese Spagnolo Cinese Italiano Francese Una…
Read More

Quanti sono i Paesi europei? Ecco gli Stati dell’Unione Europea

Sappiamo che il cosiddetto Vecchio Continente conta più di 500mila abitanti (scopri qui nel dettaglio quanti sono gli abitanti in Europa), ma quanti sono i Paesi in Europa? L'Unione Europea è nata dall'Italia  Cos'è l'Unione europea (UE)? L'Unione europea è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 Paesi che coprono buona parte del continente. La sua formazione venne anticipata dal trattato di Roma del 25 marzo 1957, la sua denominazione e struttura attuale al trattato di Maastricht del 7 febbraio 1992 (entrato in vigore il 1º novembre 1993), e l'istituzione ufficiale al 2002 con l'avvento della valuta unica ed il successivo trattato di Lisbona, dopo un lungo percorso intrapreso dalle Comunità europee precedentemente esistenti e attraverso la stipulazione di numerosi trattati, che hanno contribuito al lungo processo di integrazione europea. Fonte: Wikipedia L'Unione è cresciuta da un nucleo di sei Paesi fondatori dell'allora Comunità economica europea  e…
Read More

Consigli su come costruire una piscina fai da te interrata o fuori terra

L’estate si è fatta attendere ma finalmente sembra che possiamo iniziare a godere delle belle giornate, e con il caldo che arriva non c’è niente di più rigenerante di un bel bagno. In attesa delle ferie estive, l’ideale sarebbe potersi rilassare dopo una lunga giornata di lavoro a casa propria, magari in una bella piscina. Molti italiani ne possiedono una, per altri è soltanto un oggetto del desiderio, ma non è un sogno impossibile da realizzare. Vediamo insieme come costruire una piscina fai da te interrata o fuori terra.   Piscina interrata o fuori terra, quale scegliere? Costruire una piscina fai da te interrata o fuori terra non è un’impresa impossibile, la scelta può ricadere su diverse tipologie, esistono piscine interrate, fuori terra, da appoggio, autoportanti e idromassaggio. Realizzare una…
Read More

Valorizzare il borgo con la natura: abbellire Pontechianale con i fiori

In un periodo di grande fermento per la rivitalizzazione dei borghi d’Italia, è proprio in provincia di Cuneo che si dà il via a una bella iniziativa: abbellire Pontechianale con i fiori. La nascente Pro loco decide di ufficializzare due importanti novità che riguardano il decoro urbano e i servizi alle famiglie con il grande apporto di idee e di energia dei giovani. E’ diventato infatti virale sui social l’appello rivolto ai residenti e ai titolari delle attività commerciali di abbellire il proprio angolo del borgo con qualche fiore. L'iniziativa dei giovani della Pro loco I giovani della Pro loco di Pontechianale dicono: “Partecipare ad un progetto spontaneo di cura del borgo: basta una piccola fioriera, qualche bocciolo e un po’ di creatività per rendere più bello il nostro paese.…
Read More

Viganella: il paese dove non batte(va) il sole

Per tre mesi l'anno il sole scompare dietro la montagna, lasciando il paesino di Viganella completamente al buio. Per ovviare alla situazione è stato installato un enorme specchio che riflette la luce del sole direttamente sulla piazza del paese. Viganella è un paesino montano della Valle Antrona, in Val d’Ossola. Per la precisione, Viganella è un cumulo di case a 500 metri di altezza e conta poco più di un centinaio di abitanti. Fino a qui niente di strano. Se non fosse che da secoli a partire dall'11 novembre e fino al 2 febbraio, Viganella si è ritrovata al buio: le creste delle montagne che la circondano bloccano completamente i raggi del sole, con il risultato che per ben tre mesi nel paese calano le tenebre. Il giorno in cui la luce…
Read More

Le montagne più belle d’Italia: trovale e lasciati stupire

Alla scoperta delle montagne più belle della Penisola Le “Vette Bianche” sono la principale destinazione degli abitanti viaggiatori, capaci di conservare una bellezza naturale imparagonabile che solo i buoni intenditori possono capire. La montagna unisce tutto: la vacanza di relax, la vita movimentata che culmina in panorama mozzafiato, le piste di sci e snowboard, i percorsi boscosi di trekking e mountain bike e i fiumi in cui praticare canoa e rafting. Vasta scelta tra Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia-Giulia, Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta: scopriamo insieme quali sono le montagne più belle d’Italia. Trentino-Alto Adige Credits: www.pixabay.com Un museo d’arte naturale in perenne esposizione. Più di 17 mila km di sentieri attraverso le cime più famose delle Dolomiti. Le Tre Cime di Lavaredo presentano un percorso ideale per i camminatori meno esperti,…
Read More

Creare in casa un angolo relax con l’amaca

Chi ha detto che l'amaca è un arredo esclusivo per ambienti esterni? Avere un’amaca in casa vuol dire creare uno spazio intimo, originale e assolutamente rilassante. L’amaca occupa da sempre un posto speciale nell'immaginario di ciascuno perché, grazie al suo dolce dondolio, richiama al riposo. Avere un’amaca in casa è un po’ come portare un pezzetto di vacanza tra le mura domestiche. Considerata fino a poco tempo fa come un complemento d’arredo unicamente da giardino, oggi, sempre più spesso si decide di collocarne una dentro casa per creare un suggestivo angolo relax, in cui poter leggere un libro, ascoltare la musica in totale tranquillità o semplicemente lasciarsi coccolare dolcemente. Il piacere di rilassarsi in casa su un’amaca Negli anni l’amaca ha subito parecchi cambiamenti nel design, nel materiale, nei dettagli. Numerosi…
Read More

Oggi è la giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni

Era il 19 agosto 1982:  l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite si dichiarò “sconvolta dal grande numero di bambini palestinesi e libanesi innocenti vittime degli atti di violenza perpetrati da Israele”. L’Assemblea Generale decise, con la risoluzione ES-7/8, di istituire la Giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni,  che si sarebbe dovuta celebrare ogni 4 giugno per ribadire l'impegno delle Nazioni Unite nella protezione dei diritti dei bambini. La giornata di oggi dunque serve a  sensibilizzare e a comprendere il dolore che colpisce i bambini vittime di abusi fisici, mentali ed emotivi in tutto il mondo Da allora le Nazioni Unite si impegnano nella protezione dei diritti dei bambini adottando una convenzione e successive risoluzioni. La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, viene riconosciuta il 20 novembre 1989. Qui vengono…
Read More

Gli accessori da cucina ecosostenibili e plastic free

Una delle recenti sfide di designers e architetti è individuare accessori da cucina ecosostenibili e pratici al tempo stesso. Unire quindi l’attenzione per le tematiche ambientali all’utilità degli utensili che usiamo quotidianamente nelle nostre case. Il piacere di avere una casa che rispetta l’ambiente Ad oggi i dati suoi rifiuti di plastica pro-capite risultano preoccupanti: ogni 5 giorni, un italiano produce in media 1 kg di rifiuti plastici. Una quantità enorme rispetto al fatto che su scala europea il 40% di plastica prodotta viene persa e non riciclata. Dati davvero allarmanti sono diffusi dal WWF: “nei prossimi 15 anni la produzione di rifiuti plastici potrebbe aumentare del 41% a causa dell’accelerazione della produzione di materie plastiche dovute al calo dei costi di produzione”. Oltre a questo, si aggiunge il recente…
Read More

Mini vacanza: 5 idee per gite fuori porta

Anche una mini-vacanza può soddisfare quel desiderio di fuga dalla realtà, che ti catapulta in un'esperienza breve ma intensa. Ecco qualche idea per staccare la spina per qualche ora - o se possibile, giorno - e goderti la tua piccola fuga di pace. Mini-vacanza, questione di ottimizzazione Secondo la Treccani una mini-vacanza è un tipo di vacanza di impegno e, soprattutto, di durata ridotti, come indica chiaramente il mini- anteposto al sostantivo. Di cosa si tratta? Pochi giorni lontano da casa, magari approfittando dell'appoggio presso parenti e amici dotati di case o appartamenti in località di villeggiatura. Talvolta, in sostanza, si tratta di un weekend lungo, nei casi migliori ripetuto due o tre volte nell'arco dei mesi estivi. Mini per ottimizzare tempi, costi e impegni: mini, ma non minuscola. Mini, ma sufficiente per permettersi - nonostante gli…
Read More