L'idea di un viaggio in solitaria può spaventare ma le preoccupazioni sono controbilanciate da innumerevoli benefici. Ecco alcuni consigli e le migliori destinazioni tra cui scegliere per un viaggio da soli. Viaggiare soli ma non in solitudine Viaggiare da soli significa viaggiare alle proprie condizioni. Per qualcuno è quasi uno stile di vita all'insegna della libertà e della conoscenza interiore. Alcuni consigli su come affrontare un viaggio in solitaria: Sorridi. Un sorriso ha lo stesso significato in ogni lingua. Significa che sei felice, amichevole, disponibile, gentile. A volte basta un sorriso per aprire molte conversazioni. Impara qualche parola nella lingua locale. Fare uno sforzo per comunicare nella lingua locale è sempre apprezzato e spesso ha il risultato di conoscere persone del posto e approfondire la cultura locale. Soggiorna in luoghi che incoraggiano a parlare.…
Una piscina piccola nel proprio giardino può sembrare un sogno difficile da avverare ma non è affatto così. Avere un posto dove rinfrescarsi durante le calde e afose giornate estive è un lusso inestimabile ma facilmente raggiungibile e, seguendo alcune semplici indicazioni, potrai costruire un piccolo angolo di paradiso proprio nel tuo giardino. Abbiamo fatto una ricerca valutando le piscine fuori terra più economiche e facili da mantenere. Questo è infatti un aspetto molto importante tenere in conto durante la selezione della propria piscina. La manutenzione di una piscina fuori terra può essere molto onerosa e rubare molto tempo. Le mini piscine da giardino sono un'opzione che riesce ad ovviare questo problema senza perdere il fascino di possedere un luogo di puro piacere proprio a casa tua. Le piscine gonfiabili…
È appena uscito un bando che prevede un cofinanziamento fino al 90% per progetti di crowdfunding che favoriscano la diffusione di stili di vita sostenibili. Una call for innovation “100.000 Euro per la sostenibilità” che la Fondazione punto.sud ha appena lanciato e rivolta a chi sia un grado di sviluppare la migliore strategia in comunicazione, sensibilizzazione e advocacy in tema di sostenibilità ambientale. Organizzato in collaborazione con Fondazione Generas e Produzioni dal Basso il bando è inserito all'interno del progetto DEAR, un finanziamento della Commissione Europea all’interno del programma “Development Education and Awareness Raising". Ha il compito di selezionare e finanziare progetti che siano in grado di promuovere stili di vita sostenibili in ambito locale. Il tutto al fine di migliorare la consapevolezza e una maggiore sensibilità critica dei cittadini nei confronti dell'ambiente e…
Decidere di cambiare l’aspetto di casa vuol dire cominciare dai colori. Ormai è cosa risaputa che le nuance di una parete sono quelle che riescono a modificare tutto l’ambiente donandogli energia, emozione, armonia. Addirittura riesce a destare anche l’interesse intellettivo di chi vive la casa. Ma quali sono i colori migliori? Osare oggi è la parola più giusta, come spiegano anche gli spunti interessanti su Likecasa. Colori pareti: scelte strong con arancione Il primo nuovo colore di tendenza per le pareti di casa è l’arancione. Magari non è strong o passionale come il rosso ma ha un buon effetto sulla nostra attività mentale. Secondo alcuni studi questa tinta porta una dose maggiore di ossigeno al cervello facendoci sentire più pronti. La parete arancione è quindi perfetta per il luogo…
Ecco la classifica dei lavori più originali per chi ama viaggiare in giro per il mondo. I lavori per chi ama viaggiare sono numerosissimi, soprattutto nella società moderna basata sull'utilizzo dei social network e del web più in generale. Vi sono però alcuni lavori davvero originali, che non tutti conoscono. Scopriamo allora assieme i mestieri più originali per chi ama viaggiare. 1 House sitting Tra i lavori più originali per chi ama viaggiare c'è l'house sitting. Come il nome suggerisce, si tratta di una occupazione in cui ci si prende cura della casa altrui. Quando un proprietario viaggia, con l'house sitting ci si sposta per raggiungere il suo appartamento e, durante il suo soggiorno fuori casa, ci si prende cura dell'abitazione, proprio come una baby sitter farebbe con un bambino.…
La Taomoda Week 2019 è in programma dal 13 al 20 luglio e ha come tema principale l'ecosostenibilità. Inserito tra i grandi eventi della Regione siciliana, l’evento coniuga moda, design, arte, cultura e sana nutrizione. La settimana della moda taorminese prevede presso Palazzo Ciampoli la mostra Contemporary Art Fashion Design; la presentazione del libro Dior par Gianfranco Ferrè e la mostra La tradizione sartoriale, eccellenza del made in Italy con Vittorio Lemmi nella terrazza dell’Excelsior Palace. Contemporary Art Fashion Design L'evento Contemporary Art Fashion Design riunisce i progetti finalisti al contest Tao Award Talent Design 2019: l’obiettivo è quello di portare in mostra arte, design e cultura. Contemporary Art Fashion Design, inaugurata il 13 luglio a Palazzo Ciampoli, rimarrà aperta al pubblico fino a sabato 20 luglio. Tra le opere di design, in esposizione l’installazione…
Lo sapevate che in tutta Europa sono 14 le sostanze che ufficialmente sono riconosciute come allergeni alimentari? Eccole: Cereali contenenti glutine, Crostacei, Uova e prodotti a base di uova, Pesce, Arachidi, Soia, Latte, Frutta a guscio, Sedano, Senape, Semi di sesamo, Anidride Solforosa, Lupini, Molluschi. Per saperne di più, appuntamento lunedì 22 luglio a Torino, alle ore 11, con la Conferenza Stampa per la presentazione del nuovo Centro di Referenza Nazionale per la rilevazione negli alimenti di sostanze e prodotti che provocano allergie o intolleranze. Si terrà presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Val D'Aosta. Scarica anche la guida dell'IZSTO: Ok il pesce è giusto Guida pratica all’acquisto consapevole del pesce La conferenza stampa è aperta al pubblico e sarà occasione per conoscere compiti e ruoli del nuovo centro di…
Esistono spiagge che possono ospitare i nostri amici a quattro zampe? Prenotare una vacanza con un cane al seguito può risultare complicato. Si pensa di aver trovato la soluzione perfetta, per poi scoprire che gli animali non sono ammessi oppure che non sono previsti servizi a loro dedicati. Sì, perché una struttura che accetta cani non è automaticamente pet -friendly. Affinché un luogo possa definirsi tale, non possono mancare ampi spazi all’aperto, aree attrezzate e soprattutto nessuna limitazione per i cani di muoversi negli spazi comuni. Le spiagge pet-friendly in Italia Nel nostro Paese ci sono grandi segnali di sensibilità nei confronti degli animali e sono davvero tanti i luoghi pet -friendly, dove trascorrere le vacanze con i propri animali senza difficoltà. La regione con più spiagge pet-friendly è l'Emilia Romagna, seguita…
Le Marche racchiudono una pluralità di territori tutta da scoprire: montagne, colline, spiagge da sogno, città d'arte e borghi fiabeschi. Insomma, sono tanti i motivi per un viaggio nelle Marche, noi ve ne diamo dieci: ecco dieci borghi più belli delle Marche. Cingoli Situato in provincia di Macerata e inserito nel circuito dei Borghi più belli d'Italia, Cingoli è noto per essere "il Balcone delle Marche". Questo grazie alla sua posizione, sulla vetta del Monte Circe, da cui è possibile ammirare la varietà del territorio marchigiano: dalle verdi colline, la visuale arriva fino al Mar Adriatico. Il borgo, di origine medievale, nel mese di Luglio ospita la rievocazione storica "Cingoli 1848". Corinaldo Definito il Borgo più bello d'Italia nel 2007, Corinaldo si trova in provincia di Ancona, nell'entroterra di Senigallia.…
Ecco 5 consigli per risparmiare e avere una casa fresca senza ricorrere all'aria condizionata In questi giorni in cui il caldo è davvero insopportabile si è sempre alla ricerca di consigli utili per creare una casa fresca senza ricorrere all'aria condizionata. Chi non ha un sistema di climatizzazione le prova tutte per trovare un po' di fresco a casa propria. Ci sono alcuni trucchetti utili da mettere in atto per risparmiare e creare ambienti non soffocanti. 1 Chiudere le finestre e le persiane Il primo consiglio per una casa fresca senza aria condizionata è quello di chiudere le finestre e le persiane nelle ore più calde del giorno. In primo luogo, così facendo, si crea l'ombra e si ripara la casa dall'ingresso dei raggi solari. In secondo luogo, si impedisce l'ingresso di aria umida…