Il tema dell’inquinamento da rifiuti di plastica è un’emergenza che si sta cercando di affrontare su più fronti, e la musica è sicuramente un buon modo per veicolare messaggi positivi. Dal Jova beach party, alle tappe del Bari in Jazz che si terranno nella città di Fasano, in provincia di Brindisi in Puglia, le iniziative si moltiplicano. “Ogni persona, in media mangia involontariamente almeno cinquantamila particelle di microplastica all’anno e ne respira altrettante. L’abbandono della plastica è ormai diventato un problema serio. Le micro particelle sono arrivate ovunque, contaminando la catena alimentare e inquinando la bellezza del nostro patrimonio. Passo dopo passo, l’obiettivo è di limitare l’utilizzo della plastica: è una sfida globale e urgente che richiede il contributo di tutti. Cittadini, istituzioni e imprese devono unire le forze per…
50 anni fa, alle 22.17 italiane del 20 luglio 1969, Apollo 11 toccava il suolo lunare. E alle 4.56 il comandante Neil Armstrong diventava il primo uomo a passeggiare sulla Luna. Lo seguì a breve il collega Buzz Aldrin, mentre Mike Collins rimase in orbita ad aspettare per riportarli a Terra. In tutto la missione durò 21 ore e 36 minuti. Porterà sulla Terra le 339 fotografie a colori che ancora oggi tutti conosciamo scattate dagli astronauti come quella iconica che ha mostrato per la prima volta la Terra che sorgeva all'orizzonte di un altro astro. Se desiderate rivivere quell’avventura collettiva che ha segnato una tappa fondamentale nella storia dell’esplorazione spaziale provate questo incredibile sito web "Apollo 11 in Real Time", un’esperienza interattiva che in tempo reale vi riporta dall’inizio alla fine…
Chi non ha mai pensato di voler trascorrere un weekend alle terme per rilassarsi e disintossicarsi dallo stress quotidiano? Luoghi dove lasciarsi coccolare tra trattamenti, bagni caldi e tisane, per lasciare scivolare via le tossine e rigenerarsi. Ecco alcuni suggerimenti per trascorrere qualche giorno di benessere alle terme. Le Terme di Sirmione offrono diverse possibilità per prendersi cura di se stessi, come i trattamenti a base di fango termale che favoriscono lo smaltimento delle tossine e permettono una migliore ossigenazione dei tessuti, o il massaggio drenante che aiuta a smuovere i liquidi in eccesso. Nella spa Relilax a Montegrotto Terme invece si possono provare i trattamenti con il Fango Vivo®, un prodotto registrato che viene sottoposto a un lento processo di maturazione, in apposite vasche ad acqua corrente termale,…
“Avere la terra e non rovinarla è la più bella forma d’arte che si possa desiderare” Andy Warhol Nasce Si Rating per valutare e valorizzare la sostenibilità in azienda. A metterlo a punto è ARB Consulting. Le aziende italiane hanno ancora un approccio molto frammentato verso i temi della sostenibilità. Per questo nasce SI Rating – Sustainability Impact Rating – una start up innovativa specializzata nella sostenibilità integrata, guidata da Ada Rosa Balzan, riconosciuta tra i massimi esperti di sostenibilità in Italia. SI Rating è una piattaforma online realizzata per misurare, monitorare e comunicare correttamente la sostenibilità. Valuta gli impatti ambientali, sociali e di governance, ed evidenzia a quali obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU (SDGs) si sta contribuendo. SI Rating misura l’esposizione e la gestione di rischi ESG più influenti delle attività. Analizza…
L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Quando si sceglie un arredamento Total White bisogna dosare e abbinare la tinta bianca con una certa consapevolezza perché, nonostante si sposi bene con tutto, è facile commettere degli errori di stile. Il bianco è un colore luminoso ed elegante. Veste la casa di luce come nessun’altra tinta e, nella sua raffinata semplicità, riesce a valorizzare un interno. Non esiste un solo bianco! Il bianco è un colore particolarmente versatile. Simbolo di purezza, trasmette ordine e pulizia. Rappresenta la somma di tutti i colori e influisce in modo particolare sull'illuminazione: è…
Riordinare casa in un'ora non è semplice. Quando si ha poco tempo a disposizione seguire un metodo guida è fondamentale. Scopriamo assieme tutti i segreti per riordinare senza stressarsi troppo. Riordinare casa in un'ora? Si può. Basta farlo con metodo. Ebbene si, riordinare casa è un'attività per i più noiosa che si tende a procrastinare nel tempo. Il pensiero di dover buttare oggetti cari scoraggia molte persone e né manda in confusione delle altre. Saper scegliere è, infatti, una capacità propria solo di poche persone caratterizzate da un carattere forte, deciso e sicuro. Esistono, tuttavia, alcune regole che, se osservate con metodo, consentono di fare ordine nella propria testa e nella propria casa. Le regole per riordinare casa in un'ora I principi Prima di tutto, per riordinare casa, bisogna partire dal principio…
È l'iniziativa "green" di un libraio, protagonista di una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso che potrebbe diventare un modello per tutte le scuole italiane. Il suo nome è Michele Gentili, ed è un libraio di Polla, in provincia di Salerno. Mestiere difficile quello del librario, soprattutto quando sei in un piccolo Paese dove la città capoluogo più importante e popolosa è a poco meno di un centinaio di chilometri di distanza. Ma l'ingegno italico non ha limiti e una nuova iniziativa, replicabile su tutto il territorio del Bel Paese, sembra avere destato interesse. E non solo tra i suoi concittadini, tanto che oggi la notizia sta facendo il giro di molti quotidiani. Il progetto porta il nome "Non rifiutiamoci un libro sospeso”, ed è sfociata in una…
Dal 25 al 26 settembre 2019 presso il MICO, Centro Congressi di Fiera Milano, aprirà la seconda edizione di uno tra gli eventi più importanti in Italia dedicato alla mobilità elettrica. Più di 4 abitanti italiani su 5 vorrebbero un'auto elettrica. Lo afferma un sondaggio Ecu Testing. Per questo nascono eventi come la Conference&Exhibition dedicata alla mobilità elettrica ed organizzata da Reed Exhibitions Italia in partnership con l’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano. Oltre 45 aziende proporranno quanto di più innovativo sia possibile trovare sul mercato: dai mezzi di trasporto elettrici come auto, moto, scooter, biciclette a pedalata assistita. Ma anche i nuovi mezzi di micro mobilità come hoverboard, monopattini monowheel. Inoltre i dispositivi e sistemi di ricarica,i servizi di ricarica on demand, le soluzioni di storage e di accumulo, le multi-utility fino …
Quanto costa vivere a Milano? È una domanda che in molti si pongono, da un lato attratti dalle prospettive vivaci di vita milanese, dall'altro spaventati dalle voci sui costi esorbitanti della città. Se ci domandiamo quanto costa vivere a Milano, sicuramente la risposta è parecchio. Milano è, sicuramente, una delle città più care d'Italia. Tuttavia, con la giusta esperienza, si riesce a vivere tranquillamente con uno stipendio medio, non facendosi mancare nulla. Quanto costa la casa Quanto incide il costo dell'appartamento sullo stipendio? Sia che si tratti di affitto, sia che si tratti di mutuo, in media la spesa per l'abitazione è di 500 euro per un monolocale. Si può spendere di meno se si alloggia in periferia, ma si può arrivare a spendere il triplo nelle zone più centrali…
Entro il mese di settembre verrà presentata in un evento pubblico la nuova Prassi di Riferimento UNI/PdR 13:2019 “Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità degli edifici”. In sostituzione dell’UNI/PdR 13:2015, è stata pubblicata la nuova UNI/PdR 13:2019 “Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità degli edifici”. Frutto della collaborazione tra UNI e ITACA, è uno strumento pratico e molto utile che permette di elaborare una generale e schematica valutazione sulla performance globale di un edificio, individuando un punteggio per il livello di sostenibilità ambientale. Essa rappresenta un fondamento per la normativa tecnica in materia di edilizia sostenibile. Il fine è quello di offrire, agli operatori del mercato e ai consumatori, un riferimento nella valutazione della sostenibilità degli edifici residenziali e non residenziali.…