Search Results for: abitanti

Alla scoperta di San Lorenzo al Mare

San Lorenzo al Mare, in provincia di Imperia, è il comune più piccolo della Liguria. Incuneata come un’ancora fra le colline della Riviera, San Lorenzo è una rinomata località balneare nonché punto di partenza della Pista Ciclabile del Ponente Ligure. Scopriamo di più. Foto di Roel Slootweg|Shutterstock Pista Ciclabile del Ponente Ligure San Lorenzo al Mare è la prima tappa della Pista Ciclabile del Ponente Ligure. Il suggestivo percorso ciclistico è stato costruito sui resti di una vecchia tratta ferroviaria e, com'era per il treno, termina nel borgo di Ospedaletti dopo 24 km di percorso ciclabile. Pedalando, si attraversano i paesaggi incantevoli della Riviera Ligure di Ponente, nota in tutto il mondo come La Riviera dei Fiori. Partendo da San Lorenzo è possibile noleggiare una bici e intraprendere una gita lasciandosi ispirare…
Read More

Home stylist: che cos’è e come diventarlo

L'home stylist è una figura professionale molto nota all'estero, soprattutto nei paesi anglosassoni. Un mestiere che piace molto e che si sta diffondendo anche in Italia. Vediamo, allora, in che cosa consiste e come diventarlo. . Che cos'è l'home stylist? Come l'hair stylist interviene sulla testa del cliente per definire un taglio e un colore che possano valorizzarne il viso, assecondandone al contempo la personalità, così l'home stylist ha il compito di dare "un taglio" e un colore agli interni, creando appartamenti unici, curati nei minimi dettagli, dopo un'attenta analisi dei committenti. L'home stylist può essere un professionista del design che spesso si affianca a figure come l'architetto o il progettista, oppure offre consulenza direttamente alle aziende.   Il suo compito è quello di dare una marcia in più al progetto, curando tutti…
Read More

Vivere con piccoli animali: i consigli di animalidacompagnia.it

Un animale domestico migliora la qualità della vita, ad esempio diminuendo la sensazione di solitudine, perfezionando le relazioni sociali, aiutando a mantenersi in forma,  potenziando il buonumore, ecc. Eppure ogni anno in Italia vengono abbandonati circa  200 000 solo tra cani e gatti. Le motivazioni principali che possono portare le persone ad abbandonare un animale (cosa che, ribadiamo, è punita dalla legge) sono vari. Dalle cucciolate indesiderate ai cambi di domicilio, da scelte dettate da fattori economici alla perdita di interesse per l'animale. Alla base vi è sempre l'incoscienza di chi non si rende conto dell'impegno che può star dietro alla cura di un animale che, dobbiamo ricordarci, è un essere vivente con molte esigenze e non un mero giocattolo.  Comporta dunque dei doveri oltre che dei diritti. Proprio per aumentare…
Read More

OVS punta sull’ecomoda 100% sostenibile

Dopo l’annuncio di Benetton, anche OVS  annuncia che utilizzerà esclusivamente cotone sostenibile per la produzione delle proprie collezioni.  E se il gruppo tessile di Ponzano Veneto valuta il conseguimento dell’obiettivo per il 2025, OVS pensa ancora più grande rilanciando al 2020. Un progetto quello della catena di negozi guidati da Stefano Beraldo centrato sull’ecomoda. L'intenzione è di utilizzare dal 2020 solo cotone da coltivazioni sostenibili, BCI (Better Cotton Initiative) o il cotone riciclato. Un cotone coltivato eticamente, con la volontà di ridurre fino a eliminare del tutto quelle sostanze chimiche dannose per l'ambiente e per l'uomo. In questo modo - spiega l'azienda nella sezione #wecare del suo portale - verranno utilizzati minori quantità d'acqua (si parla di 14 miliardi di litri in meno)  con risparmi fino al 90%. L'azienda già dal 2018 ha fatto ricorso per il…
Read More

Aosta: il 3 agosto la Foire d’été, la fiera dell’artigianato

Il 3 agosto si svolgerà ad Aosta la 51ª edizione della Foire d'été, dove si danno appuntamento più di 500 artigiani locali. Considerata la "sorella" estiva della famosa e millenaria Fiera di Sant'Orso. Nel centro storico di Aosta dalle 10 alle 21 oltre 500 artigiani specializzati nella lavorazione di ferro battuo, pietre, tessuti, pelle, vinimi, legno, cuoio. In programma invece dal 1° al 4 agosto l'Atelier des Métiers. Chanoux, la piazza centrale di Aosta, ospiterà una struttura dove si troveranno in vendita giocattoli, sculture, oggetti per la casa intagliati o torniti. Ma anche stufe in pietra, mobili, oggetti in ferro battuto,calzature tradizionali della valle del Lys, pizzi al tombolo di Cogne, tessuti in lana di Valgrisenche e in canapa di Champorcher. E per finire accessori di abbigliamento in cuoio, costumi tradizionali e lavorazioni in…
Read More

Vivere in campagna, viaggiando gratis in cambio di lavoro

Avete mai pensato di lasciare tutto per dedicarvi alla campagna? Grazie al movimento WWOOF si può sperimentare la vita in campagna e vivere in un ambiente agricolo offrendo la propria manodopera in cambio di ospitalità. Un sistema che mette in connessione persone in diverse parti del mondo e che offre la possibilità di viaggiare gratis grazie allo scambio di servizi. Attraverso la sua rete si può vivere in campagna, raccogliere la frutta, preparare marmellate, prendersi cura dell’orto, accudire gli animali e imparare come si fa il formaggio o il vino, in cambio di ospitalità.   Il Movimento WWOOF Nato nel Regno Unito negli anni ’70 dall'idea di Sue Coppard, che ha dato il via ai primi soggiorni nelle fattorie biologiche in cambio di aiuto, il movimento WWOOF si occupa di…
Read More

Bici elettrica: attenti al codice della strada

Quali sono le regole del Codice della Strada che bisogna conoscere se si possiede una bici elettrica? Leggete l'articolo e lo scoprirete. Prima di adottare qualsiasi comportamento su strada, dobbiamo domandarci se stiamo portando una bici elettrica a pedalata assistita o a funzionamento autonomo. Le bici elettriche (o e-bike) possiedono tutte un motore elettrico, ma secondo il codice della strada questi sono due mezzi con regole e leggi diverse da applicare. Bici a pedalata assistita o a funzionamento autonomo?  Nelle bici a pedalata assistita il motore si attiva esclusivamente quando si azionano i pedali, non sostituisce il lavoro della forza muscolare delle gambe ma viene in aiuto per diminuire la fatica, soprattutto in salita. Per questo sono equiparate alle biciclette. Le bici elettriche a funzionamento autonomo invece fanno parte della categoria…
Read More

Assegnate le “Spighe Verdi 2019” ai comuni rurali più green d’Italia

Ieri a Palazzo Valle a Roma sono state assegnate "le Spighe Verdi 2019" a 42 località virtuose di tredici regioni italiane. Il riconoscimento è indetto da Fee Italia (Foundation for Environmental Education) in collaborazione con Confagricoltura e si rivolge ai comuni che valorizzano il proprio patrimonio rurale seguendo pratiche che rispettano l'ambiente. “Spighe Verdi può rappresentare una svolta, anche in termini di marketing e comunicazione, per le realtà finora poco conosciute”. “Una carta importate da giocare sul tavolo della competitività territoriale, così come in oltre trent’anni di vita hanno fatto i Comuni Bandiere Blu”, così Giansanti presidente di Confagricoltura. Giunto alla quarta edizione, Spighe Verdi non è solo un riconoscimento ma un vero e proprio programma mirato a promuovere le buone pratiche ambientali, tenendo conto del singolo contesto territoriale. La…
Read More

Olimpiadi di Tokyo 2020: metalli riciclati per le medaglie dei campioni

Manca un anno esatto dall’inizio delle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020. Il comitato olimpico ha rivelato l'aspetto delle  medaglie che saranno assegnate ai giochi olimpici. Disegnate da Junichi Kawanishi, le circa 5 000 medaglie sono da sempre realizzate in materiali come oro, argento e bronzo. Solo che stavolta saranno prodotte riciclando gli elementi da telefoni cellulari e apparecchi elettronici raccolti in tutto il Giappone durante gli ultimi due anni. Il tutto in coerenza con l'idea di sostenibilità che il Comitato Olimpico da anni afferma di voler raggiungere. Sono state raccolte circa 47 500 tonnellate di rifiuti elettronici, tra cui 5 milioni di cellulari e smartphone grazie  all'aiuto dell'operatore Ntt Docomo nei vari punti vendita sparsi nel Paese. Il bronzo utile per realizzare tutte le medaglie, pari a 2 700 kg, hanno terminato…
Read More

Pillole di Interior Design: l’arredamento Total black

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. L’arredamento Total black può trovare posto in diversi ambienti della casa: dalla cucina alla camera da letto, dal soggiorno alla zona bagno, ciò che conta è scegliere con cura gli elementi da inserire e dosare bene il colore nelle sue tonalità. Il nero trasmette eleganza, simboleggia forza e stile. Mobili, finiture, decorazioni e oggetti dalla colorazione corvina riescono a trasformare il look della casa dando un tocco di personalità e raffinatezza all’ambiente. Una casa Total black: un progetto accurato per un ambiente chic Il nero non è mai passato di…
Read More