Esistono 42mila Sagre in tutta Italia: sono le feste di paese, l’occasione perfetta per tanti abitanti amanti di eventi locali per incontrarsi con amici e parenti e fare festa, ascoltare musica, divertirsi e mangiare a prezzi contenuti. Scopriamo insieme quali sono le Sagre in Emilia Romagna a settembre 2019. Sono numerose le Sagre di paese tanto amate dagli abitanti italiani, serate dedicate al buon cibo, accompagnato da musica o spettacoli dal vivo. L’atmosfera delle Sagre è adatta a persone di ogni età e solitamente ogni sagra è dedicata ad un alimento o ad una preparazione diversa, che diventa protagonista della festa. Ecco la lista delle Sagre in Emilia Romagna a settembre 2019, organizzata per province. Sagre in provincia di Ferrara Sagra della Bondiola: 1-6-8, 13-15, 20-22 settembre 2019 a Poggio Renatico (FE) Sagra della…
La natura non è un posto da visitare. È casa nostra. Gary Snyder Un'oasi verde immersa in città, è la soluzione perfetta per godere della bellezza naturale del mondo. Passeggiate, pic nic, relax, sono solo alcune delle attività che possono essere svolte all'interno dei parchi urbani. In Italia, abbiamo la fortuna di possedere una quantità notevole di parchi urbani. Ogni città, grande o piccola che sia, cela al suo interno angoli versi per i suoi abitanti. Proponiamo una lista dei parchi urbani più belli ed iconici presenti nel nostro Paese. Parco del Valentino a Torino Parco Sempione a Milano Villa Borghese a Roma Giardino di Boboli a Firenze Parco di Capodimonte a Napoli Parco del Valentino a Torino Il famoso parco pubblico cittadino di Torino, situato lungo le rive del Po, trae…
Avete tempo fino al 12 settembre se volete che la vostra storia di innovazione faccia il giro del mondo. Il successo della vostra impresa comincia con un Premio. Il Premio GammaDonna per l'imprenditoria innovativa è l'unico premio che mette in luce la capacità imprenditoriale innovativa femminile in un evento unico nel suo genere, il Forum Nazionale dell'Imprenditoria Femminile e Giovanile GammaForum che si terrà a Milano, il 15 novembre 2019, nella sede de Il Sole 24 ORE. https://www.youtube.com/watch?v=oKec-aWPjcA Destinato a imprenditrici che abbiamo creato prodotti o servizi innovativi, processi o modelli organizzativi nuovi all’interno della propria azienda, costituita entro il 1° gennaio 2017. Imprenditrici che hanno saputo mixare innovazione, società e impresa dando dimostrazione di creare nuovi assetti creando “valore condiviso” come vero e proprio vantaggio competitivo. In palio. Il palco del GammaForum 2019, interviste sui media nazionali, un master della 24ORE…
Per chi non ha ancora deciso come trascorrere gli ultimi giorni di vacanza, e magari ha voglia di scoprire l’Italia, in provincia di Ferrara, nella Pianura Padana, si trovano il Parco regionale del Delta del Po e le Valli di Comacchio. Scopriamo insieme cosa visitare in questi luoghi tra natura incontaminata e bellezze storiche a architettoniche. Un territorio immerso nella natura Il Parco del Delta del Po è oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO, un territorio molto vasto, dove la terra e l’acqua si incontrano generando un paesaggio unico. Tra aree verdi incorniciate da boschi secolari, pinete ed oasi, che ospitano migliaia di specie di uccelli, pesci ed animali, da scoprire percorrendo sentieri e itinerari a piedi o in bicicletta. Un vero paradiso per gli amanti della natura, del birdwatching e…
Esistono 42mila Sagre in tutta Italia: sono le feste di paese, l’occasione perfetta per tanti abitanti amanti di eventi locali per incontrarsi con amici e parenti e fare festa, ascoltare musica, divertirsi e mangiare a prezzi contenuti. Scopriamo insieme quali sono le Sagre in Sicilia a settembre 2019. Sono numerose le Sagre di paese tanto amate dagli abitanti italiani, serate dedicate al buon cibo, accompagnato da musica o spettacoli dal vivo. L’atmosfera delle Sagre è adatta a persone di ogni età e solitamente ogni sagra è dedicata ad un alimento o ad una preparazione diversa, che diventa protagonista della festa. Ecco la lista delle Sagre in Sicilia a settembre 2019, organizzata per province. Sagre in provincia di Agrigento Sagra della Salsiccia: 05 / 09 settembre 2019 ad Aragona (AG) Sagra del Pistacchio: 20 /…
Esistono 42mila Sagre in tutta Italia: sono le feste di paese, l’occasione perfetta per tanti abitanti amanti di eventi locali per incontrarsi con amici e parenti e fare festa, ascoltare musica, divertirsi e mangiare a prezzi contenuti. Scopriamo insieme quali sono le Sagre in Liguria a settembre. Sono numerose le Sagre di paese tanto amate dagli abitanti italiani, serate dedicate al buon cibo, accompagnato da musica o spettacoli dal vivo. L’atmosfera delle Sagre è adatta a persone di ogni età e solitamente ogni sagra è dedicata ad un alimento o ad una preparazione diversa, che diventa protagonista della festa. Ecco la lista delle Sagre in Liguria a settembre Mytiliade: 01/16 settembre a Lerici (SP). Le cozze sono protagoniste di questo festival del golfo dei Poeti. Festa dei Frescioi: 02/03 settembre a Dolceacqua (IM). La…
La certificazione "I cieli più belli d'Italia" promossa da Astronomitaly individua le migliori location italiane dove vedere le stelle. Luoghi incontaminati e suggestivi dove praticare turismo astronomico e sostenibile per ammirare il cielo stellato in tutto il suo splendore. Astronomitaly è il primo progetto di sviluppo del Turismo Astronomico in Italia, nato allo scopo di valorizzare i luoghi del nostro Paese ideali per costruire una Rete del turismo Astronomico che unisca operatori del turismo e del territorio, uniti dal rispetto per l'ambiente. Come ottenere la Certificazione “I Cieli più belli d’Italia” Il Certificato è destinato a borghi e comuni, riserve naturali, associazioni del territorio ma anche strutture ricreative purché rispettino i requisiti richiesti. Per osservare le stelle i nostri occhi devono adattarsi al buio, perciò non devono essere presenti luci…
Piccoli lavori che si possono svolgere da soli senza chiamare l'idralico o quando un tecnico non è reperibile: un modo per risparmiare, ma anche la soddisfazione di aver fatto da soli. Il lavabo in cucina è una parte molto soggetta a usura. Potrebbe occorrere di dover sostituire il miscelatore o riparare i componenti interni all’improvviso, quando c’è un’emergenza oppure il tecnico non è reperibile. Non si tratta di un intervento complesso: bastano alcuni attrezzi, tanta pazienza e la nostra mini guida che vi spiega come sostituire il rubinetto in cucina. Come smontare il rubinetto Prima di iniziare a smontare il rubinetto occorre chiudere la chiavetta dell’acqua generale, aprire il rubinetto e far defluire tutta l'acqua rimasta nei tubi. Dopo di che: Mettere una bacinella sotto i tubi per raccogliere le eventuali perdite…
Esistono 42mila Sagre in tutta Italia. Sono le feste di paese: occasione perfetta per tanti abitanti amanti di eventi locali per incontrarsi con amici e parenti e fare festa, ascoltare musica, divertirsi e mangiare a prezzi contenuti. Scopriamo insieme quali sono le Sagre in Piemonte nella prima decade di settembre 2019. Delle 42 000 Sagre presenti in tutta Italia quelle del Piemonte sono ormai una istituzione in taluni casi quasi millenaria, come il Palio di Asti . Giornate dedicate al buon cibo che per tutto settembre animano il territorio pedemontano, come il Festival delle sagre, la Douja D’Or o la Sagra Nazionale del Peperone di Carmagnola. Iniziative che trasformano le città in una festa a cielo aperto. L’atmosfera delle Sagre è adatta a persone di ogni età e solitamente ogni sagra è dedicata ad un alimento o ad una preparazione diversa, che…
Una ricerca condotta dagli scienziati dell'US Geological Survey e dell'US Department of the Interior, certifica la diffusione preoccupante delle microparticelle di plastica anche in ambienti molto remoti. Dai campioni di acqua piovana raccolti dal US Geological Survey e dal US Department of the Interior è emerso che in oltre il 90% dei casi prelevati in tutto il Colorado, sono presenti microplastiche. Anche in zone isolate e poco accessibili come le Montagne Rocciose. All'interno del Rocky Mountain National Park, ad altitudini maggiori dei 3000 metri, ci sono tracce di fibre di plastica. “La deposizione umida di plastica è onnipresente e non solo in ambienti urbani” è l'affermazione pronunciata dai ricercatori di fronte a dati così allarmanti. Microplastiche: tracce sulle montagne rocciose in Colorado. “Penso che il risultato più importante che possiamo condividere…