Esistono 42mila Sagre in tutta Italia: sono le feste di paese, l’occasione perfetta per tanti abitanti amanti di eventi locali per incontrarsi con amici e parenti e fare festa, ascoltare musica, divertirsi e mangiare a prezzi contenuti. Scopriamo insieme quali sono le Sagre in Lombardia a settembre 2019. Sono numerose le Sagre di paese tanto amate dagli abitanti italiani, serate dedicate al buon cibo, accompagnato da musica o spettacoli dal vivo. L’atmosfera delle Sagre è adatta a persone di ogni età e solitamente ogni sagra è dedicata ad un alimento o ad una preparazione diversa, che diventa protagonista della festa. Ecco la lista delle Sagre in Lombardia a settembre 2019, organizzata per province. Sagre in provincia di Milano Festa popolare Madonna della campagna: 6 settembre 2019 a Seregno. Specialità enograstronomiche brianzole e serate di grande musica. Cislianerfest: dal 6 al 8…
Talmente belli… che vien voglia di mangiarli. Quella dei fiori edibili (o eduli) non è una leggenda mitologica legata a qualche infuso stregato, è una storia reale. I bei bouquet profumati e colorati non sono solamente delle piacevoli decorazioni casalinghe o celebrative, possono anche essere buoni da mangiare. . . La tradizione risale a migliaia di anni fa e proviene dall’antica cucina cinese che è stata poi ripresa in quella greco-romana. Gli utilizzi sono molteplici. Dai liquori alle salse agli infusi, si possono anche realizzare frittate o candire i petali per arricchire dolci e creme, o ancora in paste o risotti. Fiori da mangiare: alcuni accorgimenti. . . La prima cosa da fare prima di sbizzarrirsi in cucina con i propri fiori preferiti è sapere quali sono quelli commestibili. Esistono molti…
Come cogliere al volo le offerte online con sconti stracciati durante il mese di settembre. Settembre: cominciano le scuole e tutti tornano al lavoro. Ci siamo lasciati alla spalle le vacanze, che diventano ormai un ricordo lontano. E con le scuole cominciano anche le spese: zaini, quaderni, stampanti, computer. Purtroppo il Black Friday (fissato quest'anno per il 29 novembre) è ancora lontano. Come fare per risparmiare sugli acquisti necessari per iniziare l'anno scolastico? La buona notizia arriva da idealo.it, il portale che confronta i prezzi dei prodotti in Europa: chi acquista online nel mese di Settembre può risparmiare. . In particolare sono scesi di prezzo quasi tutti gli accessori tecnologici e i prodotti per la scuola e l’ufficio, a partire dalle stampanti laser, che con un calo del 23,5% (rispetto al…
Dalla frutta alla verdura, fino alla frutta secca, il primo mese d'autunno porta con sé una varietà di cibi, talvolta da scoprire, dalle ottime proprietà. Settembre: tempo di buoni propositi. Con la ripresa a pieno regime della routine lavorativa, il nostro corpo ha bisogno di aiuti che possano contribuire al benessere quotidiano. Per affrontare al meglio l'attività intensa, è bene seguire alcuni accorgimenti alimentari, affidandoci a ciò che la stagione dei colori ha da offrirci. Cosa mangiare a settembre: frutta fresca e frutta secca Il re indiscusso della stagione autunnale è sicuramente il fico. Sia i semi, che le mucillagini, che le sostanze zuccherine contenute nel fico hanno proprietà lassative che stimolano la peristalsi intestinale. Nei fichi freschi troviamo enzimi digestivi che migliorano l'assimilazione dei cibi. I fichi aumentano le…
Giunto ormai all'undicesima edizione, il Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 quest'anno vedrà anche la partecipazione di comuni virtuosi che si sono distinti contro lo spreco e l'inquinamento. Il Premio, come ogni anno, è organizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo. Nell’edizione 2019 si divide in tre sezioni: Economia Circolare, Green City ed Energie rinnovabili. La green economy ha visto crescere il numero di imprese che hanno deciso di partecipare al premio, che quest'anno vedrà tra i concorrenti anche le Amministrazioni locali. La qualità ecologica delle città è infatti sempre più importante per una vita sana della cittadinanza. La parte di premio dedicata alle Green City si svilupperà in collaborazione con Green City Network. Possono partecipare tutti quei comuni che abbiano realizzato o avviato la realizzazione di almeno un intervento di…
Una alimentazione corretta e una attività fisica costante ci aiutano a vivere bene e a lungo. Prendersi cura della propria salute significa modificare le proprie abitudini e lo stile di vita. Sono dunque scelte da valutare con la massima attenzione. Ma partire da una corretta alimentazione è sicuramente un buon modo per mantenersi in salute e, come vedremo in dettaglio, non è poi così difficile da raggiungere. Qui di seguito alcuni punti da tenere in considerazione per un comportamento corretto nei confronti del nostro organismo. Diamo sempre molta importanza alla prima colazione. La colazione è un pasto importante, che interrompe il lungo digiuno notturno e ci offre l'energia necessaria per affrontare la giornata fino all'ora del pranzo,ì. Ci aiuta inoltre a non avere fare a metà mattinata. Per una prima…
Settembre: finiscono le vacanze e l'idea di ripartire dandosi nuovi obiettivi stimola la mente, dando la giusta carica. Si comincia da bambini a fare l'associazione settembre-ripartenza. Ebbene sì, dopo le lunghe vacanze estive bambini e ragazzi riprendono l'attività scolastica e vivono il mese di settembre come l'inizio del nuovo anno. Una concezione questa che si trascina nel tempo: il 90% della popolazione adulta continua a fare la medesima associazione. Ecco perché settembre diventa il tempo dei bilanci e dei nuovi obiettivi. Settembre e il desiderio di rinnovamento Rientrati dalle vacanze, la mente si fa pensierosa, a volte ruminante. Cosa ci hanno lasciato i mesi precedenti? Cosa potremmo o vorremmo cambiare? Il desiderio di rinnovo diventa forte, si fa motore di un nuovo inizio. Spazio alle novità nel mese di settembre Per fare spazio…
“Sprigionare l'atomo non ha creato un nuovo problema. Ha semplicemente reso più urgente la necessità di risolverne uno esistente.” Albert Einstein L'esplosione dell’8 agosto scorso, avvenuta in un centro di ricerche nucleari in Russia, sembra non sia stata causata da un test finito male. Nuove rivelazioni parlano di un tentativo di recupero di un nuovo missile in fase di collaudo. Esplosione nucleare in Russia: dalle notizie diffuse dalla CNBC americana, secondo ambienti vicino all'intelligence USA, l'incidente avvenuto nella base russa di Nenoksa, sarebbe imputabile ad un tentativo di recupero missile andato male. L'arma, nome militare "Burevestnik", era andata perduta in occasione di un test precedente dagli esiti fallimentari. Infatti, nonostante gli ingenti investimenti per lo sviluppo di questo missile, durante il suo sviluppo, gli ingegneri avrebbero incontrato diverse problematiche. Secondo…
Una ricerca condotta da Astoi Confindustria Viaggi ha rivelato una forte tendenza del popolo viaggiatore al turismo responsabile ed ecosostenibile. L'attenzione al nostro pianeta si fa sempre più presente nell'animo umano ed ecco allora una crescita del turismo responsabile e dei viaggi sostenibili. A rivelare la tendenza al turismo responsabile è stata in primo luogo una ricerca condotta da Astoi Confindustria Viaggi, l’associazione nazionale di categoria che rappresenta oltre il 90% dei Tour Operator italiani. Inoltre, tra i dibattiti che si sono tenuti, lo scorso marzo, durante la Green Week, a Trento, è emerso che esperienze da vivere e sostenibilità caratterizzeranno sempre più le vacanze del futuro. Turismo responsabile: le proposte dei tour operator WWF Travel Circa un anno fa WWF Italia ha dato vita a WWF Travel, associazione che si preoccupa di…
Dal 20 al 29 settembre 2019 si svolgerà la XXII edizione del Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo, in Sicilia: una festa di sapori e civiltà che celebra il piatto dell’integrazione culturale. Il cous cous è un piatto ricco di storia, emblema dell’integrazione culturale. L’evento Cous Cous Fest è organizzato dall'agenzia di comunicazione Feedback in collaborazione con il Comune di San Vito Lo Capo. Si tratta di una vera e propria gara gastronomica: incontri culturali, sfide di cucina e cooking show. Una rappresentazione lunga 10 giorni che unisce enogastronomia, cultura e divertimento con l’arrivo di grandi ospiti e artisti internazionali. San Vito Lo Capo San Vito Lo Capo è sito in provincia di Trapani. Una località balneare siciliana particolarmente apprezzata per la sua spiaggia, considerata una delle migliori d'Italia (sondaggio turistico di Trip Advisor del 2012).…