Search Results for: abitanti

L’aglio, un valido alleato contro la pressione arteriosa

L’aglio è molto apprezzato in cucina per il suo gusto aromatico deciso e viene utilizzato in fitoterapia per la formulazione di alcuni integratori naturali. Ecco perché risulta essere un valido alleato per il nostro benessere. Contribuisce infatti alla corretta funzionalità dell’apparato cardiovascolare e a regolarizzare la pressione arteriosa. Aglio e pressione: un valido alleato Nello specifico, l’ipertensione, ovvero la pressione alta, soprattutto in età avanzata, è una delle principali problematiche cardiovascolari che può arrivare a danneggiare i vasi sanguigni, il cuore, i reni e altri organi. Se combinata ad altri fattori può addirittura contribuire all'insorgenza di gravi patologie quali insufficienze cardiache o renali. Come afferma il Ministero italiano della Salute “le persone affette da ipertensione che hanno anche livelli alti di glicemia o di colesterolo nel sangue, presentano rischi ancora…
Read More

Perugia: i migliori ristoranti in città per “The Fork”

Un incantevole borgo medioevale dove  si sposano gusto e cultura.   Perugia è indubbiamente uno dei borghi più belli d’Italia: fondata dagli Etruscbi, è una città ricca di storia, testimonianze medioevali ma anche rinascimentali. Un luogo di cultura, di arte di natura e tutto questo non poteva sposarsi che con una tradizione culinaria di grande eccellenza. Palazzi signorili, musei e angoli pittoreschi qui vanno tranquillamente a braccetto con torcolo, ciaramicola, torta al testo o brustengolo. La qualità dei prodotti è molto elevata come del resto in tutto il territorio umbro,  molto fertile. La città è amata dagli appassionati di turismo enogastronomico che non potranno fare a meno di degustare piatti come gli gnocchi al sugo d’oca una delle specialità della cucina perugina, il palombaccio alla Perugina, la torta al testo e il torcolo di…
Read More

Pillole di Interior Design: il bagno in muratura

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Il bagno in muratura rappresenta una soluzione ideale e altamente personalizzabile per rendere tale ambiente unico ed originale. Il bagno in muratura non è prerogativa di ambienti rustici o case di campagna. Oggi risulta essere molto apprezzato anche in contesti più moderni in quanto consente di ottimizzare gli spazi disponibili, sfruttando al meglio ogni centimetro consentendo anche un’elevata personalizzazione dell’ambiente. Ecco nel dettaglio le parti del bagno realizzabili in muratura. Doccia e vasca in muratura La doccia in muratura può regalare tutto lo spazio desiderato e consente massima libertà…
Read More

Rapporto Coop 2019: gli italiani cucinano meno e promuovono il food delivery

Dal Rapporto Coop 2019 emergono, ancora una volta, i consumi e le abitudini degli italiani con un occhio di riguardo al carrello della spesa. Secondo i dati del Rapporto, la situazione non è delle migliori. Disoccupazione e situazione economica, oltre ad ambiente e immigrazione, sono i temi che maggiormente preoccupano gli italiani In questo quadro però emergono alcuni dati inaspettati e interessanti. Il primo tra questi riguarda l’allontanamento da una delle tradizioni più radicate nel nostro paese: la cucina. Si stima che in vent'anni la popolazione italiana abbia dimezzato il tempo quotidiano passato a cucinare. Di conseguenza, è cresciuta la spesa per la ristorazione extra-domestica. Nel 2018 sono stati spesi per consumi alimentari fuori casa circa 83 miliardi. Anche tra le mura domestiche però si prediligono cibi rapidi e veloci.…
Read More

Sagre in Sicilia: gli eventi di ottobre

Esistono 42mila Sagre in tutta Italia: sono le feste di paese, l’occasione perfetta per tanti abitanti amanti di eventi locali per incontrarsi con amici e parenti e fare festa, ascoltare musica, divertirsi e mangiare a prezzi contenuti. Scopriamo insieme quali sono le Sagre in Sicilia ad ottobre 2019. Sono numerose le Sagre di paese tanto amate dagli abitanti italiani, serate dedicate al buon cibo, accompagnato da musica o spettacoli dal vivo. L’atmosfera delle Sagre è adatta a persone di ogni età e solitamente ogni sagra è dedicata ad un alimento o ad una preparazione diversa, che diventa protagonista della festa. Ecco la lista delle Sagre in Sicilia ad ottobre 2019 XVI festa della noce di Motta Camastra: 6 ottobre 2019 a Motta Camastra in provincia di Messina. Una sagra dedicata alle noci. Utilizzate nella preparazione di…
Read More

Silvio Vigliaturo a Casa Martini con la mostra “Mixing Glass”

Nella suggestiva location di Casa Martini, concepita come una casa vera e propria, composta da comodi ambienti e con un vivo senso dell’ospitalità, viene allestita dall'11 settembre al 20 ottobre 2019 la mostra personale di Silvio Vigliaturo “Mixing Glass”. . . Il progetto “Mixing Glass” è stato sviluppato all’interno del XIII Master in Economia e Management dell’Arte e dei Beni Culturali del Sole 24Ore Business School culminato con l'allestimento di una mostra che potesse dare spazio ed esaltare la produzione vetraia e artistica del celebre artista maestro del vetro Silvio Vigliaturo. . . Casa Martini, ospitando al suo interno il Museo di Storia dell’Enologia, si è rivelata la cornice perfetta per accogliere e dialogare con le opere in mostra, intrecciando il racconto del legame millenario tra l’uomo, la produzione e il…
Read More

Fiori e piante per arredare la tua casa

Le piante e i fiori non sono solo un ornamento gradevole alla vista, hanno anche un effetto benefico sull’umore e migliorano l’ambiente circostante. Il processo di fotosintesi clorofilliana, infatti, permette loro di rilasciare ossigeno utilizzando anidride carbonica. Secondo il feng shui invece, il campo bioenergetico delle piante servirebbe a creare uno spazio di energia positiva e ottimismo. Ogni pianta però, ha il suo ambiente preferito. Da quelle da innaffiare spesso ma che amano la luce del sole a quelle che non necessitano di troppe cure, ognuna può avere il suo spazio all'interno della nostra casa. . Piante e fiori per la casa: quali scegliere Per rendere la propria casa più ricca basta davvero poco. Ci sono piante non troppo costose e soluzioni anche per chi non ama stare troppo dietro alle piante. Ecco alcuni consigli. Ingresso È il primo…
Read More

Cheese 2019: a Bra “naturale è possibile” alla Fiera Internazionale del Formaggio

Pochi giorni ci separano dall'evento internazionale dedicato ai formaggi di qualità. Era il 1997 quando la Città di Bra e l’associazione Slow Food Italia diedero il via alla prima edizione della fiera gastronomica internazionale sul mondo dei formaggi che ogni due anni coinvolge 300.000 visitatori e 300 espositori da 23 nazioni (dati 2017). Ed ora tutti in attesa per  la dodicesima edizione di Cheese, prevista da venerdì 20 a lunedì 23 settembre 2019, sempre nella cittadina di Bra, in provincia di Cuneo. Una manifestazione che promuove prodotti tipici del territorio, come ad esempio: Bra, Castelmagno, Murazzano, Raschera, Robiola di Roccaverano, Toma Piemontese, senza tralasciare il Crudo di Cuneo e il Riso di Baraggia Biellese e Vercellese. .  Il tema di questa edizione "Naturale è possibile" mantiene un fil rouge con il tema di due anni prima, il latte crudo,…
Read More

La frutta d’autunno

L’autunno è alle porte, il paesaggio assume un aspetto diverso e la natura regala nuovi frutti gustosi e salutari. Mangiare frutta e verdura è importante, ma bisognerebbe sempre preferire quella di stagione perché contiene sostanze nutritive fondamentali per l’organismo. Ecco una lista con alcuni dei frutti tipici della stagione autunnale e le loro proprietà benefiche. Uva spina L’uva spina appartiene alla famiglia dei ribes. È un frutto dolce e profumato, molto ricco di principi attivi come vitamine, fibre, pectine e acidi organici. Gli zuccheri in essa contenuti sono tollerati anche dai diabetici. L’uva spina stimola le difese dell’organismo, protegge dalle infezioni, depura il sangue e contribuisce al buon funzionamento del fegato, aiutandolo a smaltire le sostanze tossiche in eccesso. Possiede inoltre proprietà diuretiche. Uva L’uva ha proprietà antiossidanti. Contiene l’80% di acqua ed è ricca di zuccheri, vitamina B e…
Read More

Sagre nel Lazio: gli eventi di ottobre 2019

Esistono 42mila Sagre in tutta Italia: sono le feste di paese, l’occasione perfetta per tanti abitanti amanti di eventi locali per incontrarsi con amici e parenti e fare festa, ascoltare musica, divertirsi e mangiare a prezzi contenuti. Scopriamo insieme quali sono le Sagre nel Lazio ad ottobre 2019. Sono numerose le Sagre di paese tanto amate dagli abitanti italiani, serate dedicate al buon cibo, accompagnato da musica o spettacoli dal vivo. L’atmosfera delle Sagre è adatta a persone di ogni età e solitamente ogni sagra è dedicata ad un alimento o ad una preparazione diversa, che diventa protagonista della festa. Ecco la lista delle Sagre nel Lazio ad ottobre 2019, organizzata per province. Sagre a ottobre 2019 in provincia di Frosinone Sagra dell'Uva Cesanese: dal 5 al 7 ottobre 2019 a Piglio. Nata come celebrazione dell'inizio della vendemmia, oggi l'evento offre i…
Read More