Un aspetto relativo al settore casa riguarda proprio i bonus pensionati stranieri residenti in Italia. Di seguito alcune informazioni a riguardo. I pensionati provenienti dall'estero che si trasferiscono a vivere in Italia hanno la possibilità di accedere ai bonus sulla casa? Ecco cosa sapere sui bonus pensionati stranieri residenti in italia. Esistono bonus pensionati stranieri residenti in Italia? La risposta del governo Sandra Savino, sottosegretaria al ministero dell'Economia e delle Finanze, ha dichiarato che le gli stranieri che abitano in Italia e che percepiscono una pensione dal Paese d'origine non hanno diritto ad accedere ai bonus casa. In particolare, tutti coloro che ricevono la pensione dallo stato straniero non possono neanche rientrare nei bonus di ristrutturazione, efficientamento energetico, Superbonus e tutti gli altri bonus casa. Anzi, è bene evidenziare che…
Vivere in un condominio ha sicuramente dei vantaggi e degli svantaggi. Se da una parte troviamo la possibilità di poter risiedere nel centro della città e avere una moltitudine di servizi a disposizione, dall’altra potremmo subire il rumore dei nostri vicini. Una delle fonti principali di disturbo all’interno di un condominio o di un palazzo è quella relativa al calpestio proveniente dal piano superiore, cioè dal rumore dei passi sul pavimento degli abitanti dell’appartamento sopra il nostro che verrebbe portato nella nostra abitazione tramite il soffitto. Se siete afflitti da tale disturbo, nelle prossime righe del nostro articolo cercheremo di affrontare insieme la questione vedendo quali siano i migliori materiali fonoassorbenti per il soffitto, le soluzioni per la riduzione del rumore e i motivi principali che potrebbero rendere tale operazione…
Il 2050 sembra così lontano, ma in realtà è più vicino di quanto pensiamo, e con esso si aprono scenari incredibili e rivoluzionari che trasformeranno radicalmente il concetto di abitare le nostre case. Se vi state chiedendo come sarà la casa nel 2050, ve lo diciamo noi di Habitante. In questo articolo, frutto di un'analisi approfondita di esperti del settore, vi parliamo di quelle che sono le previsioni sulle case del 2050, con un occhio attento alla sostenibilità e all'evoluzione tecnologica. È un futuro pieno di novità che ci attende, con soluzioni all'avanguardia e un impatto positivo sulla nostra vita quotidiana. Pronti a scoprire cosa ci riserva il futuro dell'abitare? 1. Intelligenza artificiale e automazione: la casa come assistente virtuale avanzato Nel 2050, la casa sarà abitata da un assistente…
Quando si parla di edifici e di appartamenti, spesso si sente parlare di "piano terra" e "piano rialzato". Ma qual è la differenza tra queste due tipologie di piano? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su questo argomento per aiutare i non esperti a capire meglio il significato di questi termini. La differenza tra piano terra e piano rialzato Il piano terra è il livello più basso di un edificio e si trova a livello del suolo. Solitamente, il piano terra è utilizzato come ingresso dell'edificio o come spazio commerciale, mentre i piani superiori sono riservati ad abitazioni o uffici. Il piano rialzato, invece, si trova sopra il piano terra, ma non è considerato un piano completo. Infatti, il piano rialzato si trova ad una quota leggermente superiore rispetto…
Chi è Ariana Grande? Ariana Grande è una delle più grandi superstar musicali a livello mondiale. Nata il 26 giugno 1993 a Boca Raton, in Florida, Grande ha iniziato la sua carriera come attrice prima di raggiungere fama internazionale come cantante pop. Ora ti stai chiedendo, dove vive Ariana Grande oggi? Continua a leggere per scoprirlo. Dove vive Ariana Grande? All'ultimo aggiornamento nel 2023, Ariana Grande vive in California, precisamente a Los Angeles. La superstar ha una magnifica casa a Hollywood Hills, nota per essere un'area residenziale di alto profilo frequentata da molti celebrità. La casa di Ariana Grande a Hollywood Hills La casa di Ariana a Hollywood Hills è uno spettacolare capolavoro architettonico, con oltre 10.000 metri quadrati di spazio abitabile. L'edificio presenta un design contemporaneo e dispone di…
Edifici che si integrano con l'ambiente circostante, ottimizzando l'energia e riducendo l'impatto ambientale Negli ultimi anni, l'architettura bioclimatica sta guadagnando sempre più consensi nel settore dell'edilizia sostenibile. Questo approccio innovativo unisce il design architettonico all'efficienza energetica, creando spazi abitativi che si adattano al contesto ambientale in modo armonioso. Architettura bioclimatica: impiego intelligente di risorse naturali L'architettura bioclimatica si basa sull'impiego intelligente delle risorse naturali, come il sole, il vento e l'acqua, per ottenere il massimo comfort abitativo riducendo al contempo il consumo energetico. Gli edifici bioclimatici sono progettati per sfruttare l'orientamento solare ottimale, con ampie vetrate per massimizzare l'illuminazione naturale e riscaldare gli ambienti durante i mesi più freddi. Inoltre, questi edifici sono dotati di sistemi di ventilazione naturale, che favoriscono la circolazione dell'aria e il raffrescamento degli ambienti durante…
Nel 2023, i prezzi del mercato immobiliare sono aumentati particolarmente. A cosa è dovuto questa crescita? Ecco cosa c'è da sapere a riguardo. I prezzi del mercato immobiliare hanno raggiunto nel 2023 numeri a dir poco preoccupanti per le famiglie, creando diversi problemi tra gli italiani. Di seguito tutto quello che c'è da sapere in merito. Prezzi del mercato immobiliare in Italia: aumento del 2023 In Italia, durante il nuovo anno, il mercato immobiliare, soprattutto in merito agli affitti e all'acquisto della prima casa, ha subito un netto e preoccupante aumento. In particolare, l'aumento dei costi delle prime case dipende principalmente dall'aumento dei tassi d'interesse. D'altro canto, per quanto riguarda il caro affitti, questo dipende da un particolare aumento di domanda verificatosi nel periodo post covid, che ha spinto i…
La fioritura a Castelluccio di Norcia, in Umbria è un evento straordinario che attira turisti e appassionati di natura da ogni parte del mondo. In questo articolo, ti forniremo una guida pratica per pianificare al meglio la tua visita e goderti appieno lo spettacolo dei campi fioriti. Scopriamo insieme quando è il momento migliore per andare e alcuni consigli utili per rendere il tuo viaggio indimenticabile. Il periodo ideale per la fioritura di Castelluccio di Norcia Per ammirare la fioritura in tutta la sua magnificenza, è consigliabile visitare Castelluccio di Norcia tra fine maggio e inizio luglio. Durante questo periodo, i campi si trasformano in un mare di colori grazie ai papaveri rossi, alle margherite gialle e ad altre varietà di fiori che sbocciano in questa stagione. Monitora le previsioni…
La ristrutturazione di una cascina o di un casale può essere un'impresa impegnativa, ma il risultato finale può essere gratificante e duraturo. In questa guida vi parliamo dei diversi aspetti che devono essere considerati durante la ristrutturazione di una cascina o di un casale, dai permessi edilizi alla scelta dei materiali. Permesso di costruire: come iniziare la ristrutturazione di cascine o casali Prima di iniziare qualsiasi lavoro di ristrutturazione, è importante verificare se è necessario richiedere un permesso di costruire. In molti casi, le cascine e i casali sono edifici storici protetti, il che significa che ci possono essere restrizioni sulle modifiche che possono essere apportate. Controllare i regolamenti edilizi locali è il primo passo per garantire che la ristrutturazione sia conforme alle normative. Struttura: come gestire la struttura delle…
Per l'edizione 2023, è stata premiata come "Capitale Europea dei giovani" una città italiana. Di seguito maggiori informazioni su quale si tratta e tutte le iniziative prese. Il titolo di Capitale Europea dei giovani è un riconoscimento attribuito ogni anno ad una determinata città. Ecco la vincitrice dell'edizione 2023. Cos'è il titolo di "Capitale Europea dei giovani" e quali sono i criteri di valutazione? Il titolo di capitale Europea dei giovani è un riconoscimento assegnato ad una specifica città europea per un determinato periodo. Durante quest'ultimo, la città medesima avrà la possibilità di lo sviluppo sociale, economico e culturale del posto in riferimento ai giovani. I criteri di scelta sono molti e riguardano, in linea generale, la centralità della città conferita alla gioventù stessa. Per questo, alcuni criteri sono per…