Il calendario fiere tempo libero per il 2024 si preannuncia ricco di eventi che includono attività sportive, hobby, intrattenimento e cultura. Il tutto per celebrare il tempo libero nelle sue svariate forme. Il panorama delle fiere e degli eventi dedicati al tempo libero riveste un ruolo di crescente importanza nella società contemporanea, offrendo un'ampia gamma di opportunità per esplorare nuovi interessi, scoprire prodotti innovativi e partecipare a esperienze culturali uniche. Nel contesto italiano, il Calendario 2024 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali in Italia, settore tempo libero, si configura come un prezioso strumento per coloro che desiderano immergersi in un universo di svago e intrattenimento, offrendo un'anteprima delle manifestazioni più significative che caratterizzeranno l'anno in corso. Calendario fiere tempo libero 2024: date, sedi e contatti Mercanteinfiera Primavera 02 – 10 Marzo 2024,…
Il mercato della mobilità è un ampio settore del commercio che fa riferimento a tutti i mezzi e le modalità utilizzati per soddisfare tutte le esigenze di movimento e spostamento. Nello specifico, quindi, si fa riferimento ad un numero vastissimo di prodotti, beni e servizi, sotto tutti gli aspetti della mobilità. Scopri maggiori informazioni sul mercato della mobilità in Italia e in Europa, con aggiornamenti su dati di mercato e tendenze per il 2024. Inoltre, ecco il calendario fiere mobilità 2024 completo di informazioni su sedi, contatti e date. Quali sono le manifestazioni fieristiche in Italia del settore mobilità? Scopri l'elenco completo e il calendario fiere mobilità 2024, con informazioni su sedi, contatti e date. Btm Puglia Tourism Management 28 - 01 Marzo 2024, Via Pozzuolo 77 - 73100 Lecce…
Nel cuore di ogni abitazione, il soggiorno moderno si rivela come una tela bianca pronta ad essere trasformata in un capolavoro di design. Con la giusta ispirazione, questo spazio può trasfigurarsi in un'area accogliente che riflette la personalità e il gusto dei suoi abitanti, fungendo da sfondo per i momenti più significativi della vita domestica. Ecco una selezione per guidarti attraverso un viaggio visivo ed emotivo con una selezione di 10 foto di soggiorno moderno che sono pura bellezza e ispirazione. Queste immagini non sono semplici rappresentazioni di spazi; sono inviti a sognare e creare il soggiorno dei tuoi sogni, un luogo dove funzionalità ed estetica si fondono in perfetta armonia Foto di soggiorni moderni di design: ispirazione per il soggiorno ideale Da ambienti dominati da un'estetica scandi-cool, caratterizzati da legni…
Nel cuore del Lazio, Frosinone emerge come un hub di innovazione e eccellenza nell'architettura, una città dove la storia si fonde con la modernità attraverso le creazioni dei suoi talentuosi architetti. La ricerca dei migliori architetti di Frosinone riflette una domanda sempre più marcata di spazi che combinano funzionalità, estetica e sostenibilità. Habitante.it, con il suo progetto alla scoperta delle realtà dell'architettura e dell'interior design più qualificate e attente alle nuove tendenze dell'abitare, ci guida alla scoperta di quegli studi che si distinguono per la loro capacità di reinventare gli ambienti in cui viviamo e lavoriamo. La nostra selezione mirata degli studi di architettura di Frosinone mette in risalto professionisti che eccellono per creatività, innovazione e meticolosa attenzione al dettaglio. Questi architetti sono i narratori contemporanei che, attraverso il linguaggio…
L’Italia è ricca di edifici storici e monumentali dal grande impatto estetico, la cui costruzione ha segnato tappe importanti nella storia dell’architettura non solo del nostro Paese, ma del mondo intero. A fianco a questi edifici, se ne collocano altri, meno noti, certo, ma non meno affascinanti. Stiamo parlando delle case più stravaganti. Queste costruzioni non sono prerogativa italiana. Le case strane nel mondo sono in realtà numerose e spesso memorabili, come la Stone House in portogallo e la Basket Building dell’Ohio. In questo articolo però focalizzeremo l’attenzione su quelle presenti sulla nostra penisola e andremo a scoprirne la storia e gli aneddoti più curiosi legati alla loro costruzione. Case stravaganti a Milano: le case igloo e la casa delle fate A Milano, culla del design e città che da…
L’Italia è ricca di edifici storici e monumentali dal grande impatto estetico, la cui costruzione ha segnato tappe importanti nella storia dell’architettura non solo del nostro Paese, ma del mondo intero. A fianco a questi edifici, se ne collocano altri, meno noti, certo, ma non meno affascinanti. Stiamo parlando delle case più stravaganti. Queste costruzioni non sono prerogativa italiana. Le case strane nel mondo sono in realtà numerose e spesso memorabili, come la Stone House in portogallo e la Basket Building dell’Ohio. In questo articolo però focalizzeremo l’attenzione su quelle presenti sulla nostra penisola e andremo a scoprirne la storia e gli aneddoti più curiosi legati alla loro costruzione. Case stravaganti a Milano: le case igloo e la casa delle fate A Milano, culla del design e città che da…
Nel cuore della regione Lazio, Frosinone e la sua provincia emergono come un vivace centro di creatività e design, ospitando alcuni dei più talentuosi interior designer d'Italia. Su Habitante.it, siamo orgogliosi di presentare una lista dei migliori studi di interior design che ogni giorno danno un prezioso contribuito nel campo del design e della progettazione professionale in questa area del Lazio. Alla scoperta di Frosinone: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare - Habitante La lista dei migliori studi di interior designer di Frosinone e provincia - Habitante.it Dopo un'attenta valutazione e una ricerca meticolosa, il nostro team di esperti in design e progettazione ha individuato quegli studi che non solo brillano per la loro creatività e originalità, ma si distinguono anche per la loro capacità di trasformare gli…
Nonostante la forte spinta ideologica verso la mobilità sostenibile, è ancora l’automobile il mezzo di trasporto più utilizzato per la mobilità urbana in Italia. A farcelo sapere è il 20° Rapporto sulla Mobilità dell’Osservatorio Audimob di Isfort, secondo il quale, nel 2023, la percentuale degli spostamenti effettuati con mezzi motorizzati privati – sia automobili sia moto - si è attestata al 70%. Non solo gli spostamenti, ma anche il numero dei veicoli che circolano per le strade è in crescita ed è riuscito a superare abbondantemente i 40 milioni, facendo registrare una crescita del 19,3% in 20 anni. Mobilità attiva e mobilità collettiva restano dunque il fanalino di coda della mobilità urbana, spartendosi il restante 30% degli spostamenti. Mobilità urbana sostenibile: cosa dicono i dati La mobilità sostenibile include sia…
Vittorio Grassi Architects è una realtà di progettazione internazionale che concepisce e sviluppa una grande varietà di progetti che spaziano dalla pianificazione urbanistica all'edilizia pubblica, dagli edifici per il tempo libero ai complessi residenziali e ricettivi, fino agli uffici, agli spazi commerciali ed all'interior design. Lo studio firma uno dei più attesi interventi di rigenerazione urbana della capitale dove la bellezza della storia si fonde con una nuova idea di abitare. Quest’oasi urbana rigenerata permetterà di rivitalizzare una porzione di città con servizi e spazi moderni, delineando una nuova dimensione residenziale a Roma che sarà parte integrante di una comunità innovativa. L’intervento è gestito da Savills Investment Management SGR SpA, quale gestore del Fondo RTC Italy, con Lumi Asset Management srl in veste di advisor. Negli ultimi anni il modo di…
Roma, la Città Eterna, affascina con la sua storia millenaria e offre opportunità uniche a studenti, lavoratori, single e famiglie provenienti da ogni angolo d'Italia e non solo. Tuttavia, uno degli aspetti critici per chi decide di stabilirsi nella Capitale d'Italia, è il costo degli affitti. Quanto costa affittare una casa a Roma oggi e quali sono le previsioni per il 2024? Quanto costa affittare una casa a Roma: numeri e tendenze dicembre 2023 Secondo i recenti dati forniti da Immobiliare.it Insights a dicembre 2023, il costo medio di un affitto a Roma è di 15,1 euro al metro quadro. Questo rappresenta un incremento significativo del 6,6% rispetto all'anno precedente, con un notevole + 3,7% registrato solo nell'ultimo trimestre del 2023. Tuttavia, confrontando questi numeri con altre città italiane, come…