Nell'epoca contemporanea, la fotografia si afferma come uno strumento fondamentale per interpretare e comprendere le mutevoli dinamiche sociali e culturali che animano il nostro mondo. Grazie a piattaforme come Shutterstock, leader indiscusso nel settore delle immagini, dei video e della musica, abbiamo la possibilità di osservare le tendenze emergenti attraverso l'obiettivo dei fotografi che documentano la realtà in ogni suo aspetto. Questo Osservatorio dell'abitante digitale offre una finestra privilegiata sulle nuove correnti di pensiero, stili di vita e movimenti culturali, riflettendo l'incessante evoluzione della società in cui viviamo. Shutterstock, con le sue vaste collezioni, diventa un punto di riferimento essenziale per chi cerca di cogliere l'essenza dei cambiamenti in atto, offrendo accesso a un ricco archivio di immagini, video e contenuti musicali che raccontano storie di innovazione, tradizione e trasformazione.…
La capitale d'Italia è una tra le città più importanti dal punto di vista storico e culturale del Paese. Eppure, è bene evidenziare che Roma vanta anche la disponibilità di alcuni punti di ristorazione e locali di design a Roma. Scopri di seguito la lista di alcuni tra i migliori locali di alto design presenti nella capitale e alcune informazioni utili su questi. Locali di design a Roma: consigli e suggerimenti sui migliori locali della città Ecco la lista completa di alcuni tra i migliori locali di design a Roma da visitare assolutamente e dove poter vivere un'esperienza gastronomica a dir poco irripetibile. Palmerie Noto locale di design nell'area Parioli della città è sicuramente Palmerie. Si tratta si un ristorante pregiato e di lusso, in grado di offrire al cliente…
Nel cuore degli oceani, giganti gentili solcano le acque con una maestosità che lascia senza fiato: le balene. Queste creature straordinarie non sono solo un simbolo di meraviglia naturale, ma svolgono anche un ruolo importantissimo nell'equilibrio degli ecosistemi marini. Il 19 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale delle Balene, ci viene offerta l'opportunità di riflettere sulla loro importanza vitale per la salute del nostro pianeta. Le balene, con la loro imponente presenza, sono molto più che semplici abitanti degli oceani; sono ingegneri degli ecosistemi marini che modellano attivamente la vita sott'acqua. La loro esistenza influisce direttamente sulla regolazione del clima, contribuendo in modo significativo al sequestro del carbonio e alla produzione di ossigeno. La loro importanza ecologica va ben oltre la loro stessa sopravvivenza, influenzando la biodiversità marina e la…
Nel cuore degli oceani, giganti gentili solcano le acque con una maestosità che lascia senza fiato: le balene. Queste creature straordinarie non sono solo un simbolo di meraviglia naturale, ma svolgono anche un ruolo importantissimo nell'equilibrio degli ecosistemi marini. Il 19 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale delle Balene, ci viene offerta l'opportunità di riflettere sulla loro importanza vitale per la salute del nostro pianeta. Le balene, con la loro imponente presenza, sono molto più che semplici abitanti degli oceani; sono ingegneri degli ecosistemi marini che modellano attivamente la vita sott'acqua. La loro esistenza influisce direttamente sulla regolazione del clima, contribuendo in modo significativo al sequestro del carbonio e alla produzione di ossigeno. La loro importanza ecologica va ben oltre la loro stessa sopravvivenza, influenzando la biodiversità marina e la…
La Festa Nazionale del Gatto, che cade il 17 febbraio, è un'appuntamento imperdibile per chiunque voglia celebrare l'importanza di questi animali nella nostra vita. Nata in Italia nel 1990, questa giornata non è soltanto un omaggio ai nostri amici felini ma anche un'occasione di sensibilizzazione sull'adozione e il benessere dei gatti. La Festa Nazionale del Gatto: origine e significato L'origine di questa festività è legata a una proposta della giornalista elurofila Claudia Angeletti, che indisse un referendum tra i lettori della rivista "Tuttogatto" per scegliere una data dedicata ai gatti. La data del 17 febbraio fu scelta grazie alla proposta di Oriella Del Col, che offrì una motivazione ricca di significati: Febbraio, essendo il mese dell'Acquario, simboleggia gli spiriti liberi e anticonformisti, qualità che rispecchiano l'indole indipendente dei gatti. Tradizionalmente,…
L'armocromia è una disciplina che studia l'effetto dei colori in base a tonalità di occhi, capelli e pelle. Offre una guida preziosa non solo per l'abbigliamento, ma anche per la progettazione degli spazi domestici. L'armocromia in casa si basa su principi precisi per creare un ambiente accogliente e armonioso, utilizzando una varietà specifica di colori e tonalità. Palette Armocromia: i principi fondamentali nell'Interior Design per una casa accogliente e di tendenza Il concetto di "armocromie" è diventato famoso grazie a Rossella Migliaccio, fondatrice dell'Italian Image Institute, la quale offre consulenza personalizzata basata sulla combinazione di occhi, pelle e capelli. Definendo una tabella di tonalità, fredde o calde e sature o vivaci, in base a quattro stagioni suddivise in 16 sottogruppi, l'armocromia identifica le palette di colori "amici" che valorizzano una…
Oggi 12 febbraio è la giornata mondiale contro l'epilessia. In Italia sono stati organizzati diversi eventi e appuntamenti con l'obiettivo di diffondere maggiore consapevolezza e conoscenza tra la popolazione. Si tratta, infatti, di una tra le malattie neurologiche più diffuse in Italia e nel mondo. Con il Piano d'azione globale intersettoriale decennale sull’epilessia, l'OMS ha come obiettivo quello di rafforzare la sanità pubblica dei Paesi in merito alla patologia. Quali sono i dati in Italia e in Europa per quanto riguarda la malattia e quali sono alcuni tra gli appuntamenti più interessanti previsti in giornata? Giornata mondiale contro l'epilessia: cosa sapere? La giornata internazionale contro l'epilessia nasce con l'obiettivo di diffondere maggiore consapevolezza sulla malattia e sensibilizzare i cittadini. A differenza delle precedenti, però, quest'anno si prevede l’attuazione del Piano…
L'Ambiente Aumentato rappresenta una tecnologia che sovrappone informazioni digitali al mondo fisico circostante, offrendo una prospettiva ibrida tra il reale e il virtuale. In sostanza, l'obiettivo dell'Ambiente Aumentato è arricchire la percezione del mondo reale aggiungendo elementi digitali, come immagini, suoni o dati, direttamente alla vista degli utenti. Questa sovrapposizione avviene di solito attraverso dispositivi come smartphone, occhiali intelligenti o visori AR specializzati. Gli elementi digitali possono essere visualizzati in vari modi, come proiezioni dirette sulla vista del mondo reale o attraverso schermi trasparenti. L'interazione con l'ambiente aumentato può avvenire tramite il rilevamento di gesti, il riconoscimento di immagini o altri input utente. L'Ambiente Aumentato è stato applicato in diversi settori, tra cui il commercio al dettaglio, l'istruzione, il settore medico, l'intrattenimento, migliorando esperienze utente, fornendo informazioni contestualizzate e aprendo…
L’elevata inflazione ha portato, nel corso degli ultimi anni, ad un rincaro dei prezzi che ha pesato in modo notevole sulle tasche degli italiani. Sebbene secondo i dati ISTAT la crescita dell’inflazione abbia visto un rallentamento rispetto al 2022, passando da +11,6% del mese di dicembre del 2022 a +0,6% del dicembre scorso, la crescita media dei prezzi al consumo è stata pari al 5,7%. I rincari portano inevitabilmente ad un aumento del costo della vita in Italia, il quale pesa sulle famiglie, ma, in percentuale superiore, sui single. Secondo l’analisi Coldiretti, chi sceglie di vivere in Italia da single si trova a spendere in media il 57% in più per cibi e bevande e il 147% in più per la casa rispetto a un nucleo familiare composto da tre…
Nei giorni della settimana del Festival della musica italiana, i riflettori sono puntati sulla città di Sanremo. Ma perché proprio questa città per l'evento musicale nazionale più seguito di sempre? E perché Sanremo è la città dei fiori? Facciamo un viaggio alla scoperta della città e delle curiosità che si nascondono dietro questa piccola, ma tanto amata, città della Liguria. Alla scoperta di Sanremo, perché è la città dei fiori L'appellativo di Città dei fiori deriva dalle splendide coltivazioni di garofani, rose e di altre piante che nel corso del tempo hanno reso la nota località turistica della Liguria famosa in tutto il mondo. Questa fama è dovuta anche ai produttori che hanno fatto conoscere le coltivazioni di Sanremo non solo in Italia ma anche all'estero. I fiori coltivati nel…