Search Results for: abitanti

Affitti brevi a Milano in aumento per la Design Week

Dal 15 al 21 aprile, la Design Week di Milano ha portato un aumento dei prezzi per quanto riguarda il turismo e gli affitti brevi. Basti pensare, infatti, che la media per alloggiare nella città per una settimana è triplicato. Scopri maggiori informazioni in merito agli affitti brevi a Milano in aumento e quali sono nello specifico le zone più care della città. Affitti brevi a Milano in aumento: quali sono i dati con l'arrivo della Design Week? La nuova edizione della Design Week si terrà a Milano dal 15 al 21 aprile. Quest'ultimo si presenta come un evento molto importante, ricco di mostre, rappresentazioni e attività che coinvolgeranno tutta la città e un numero altissimo di visitatori e turisti. Basti pensare, infatti, che nell'ultima edizione sono stati registrati più…
Read More

Lo stile minimal non è più di moda: secondo architetti e interior designer adesso è l’era dell’arredamento personalizzato

Nell'evoluzione dinamica del mondo del design d'interno e dell'arredamento, si assiste a un cambiamento significativo nelle preferenze estetiche e funzionali degli individui. Fino a poco tempo fa, lo stile minimal dominava la scena, con la sua essenzialità, linee pulite e l'uso parsimonioso degli oggetti. Tuttavia, secondo gli ultimi insights provenienti da architetti e interior designer di spicco, siamo entrati nell'era dell'arredamento personalizzato. Questa tendenza segna un passaggio dalle atmosfere neutre e uniformi, a spazi che riflettono in modo più autentico la personalità e le passioni di chi li abita. L'arredamento personalizzato non è semplicemente un trend, ma una vera e propria filosofia di design che pone l'individuo e le sue esigenze uniche al centro del processo creativo. In questo contesto, ogni elemento, dal colore delle pareti ai tessuti, dagli oggetti…
Read More

Canarino in casa: consigli e suggerimenti per allevare l’animale

Il canarino, con il suo canto melodioso e il piumaggio vivace, è da sempre una presenza gradita nelle case di molti amanti degli animali domestici. Oltre ad essere un compagno piacevole da ammirare e ascoltare, il canarino può portare una nota di allegria e vitalità all'ambiente domestico. In questo articolo esploreremo i vantaggi e le considerazioni da tenere presenti nel mantenere un canarino in casa, fornendo consigli pratici per garantire il suo benessere e integrarlo armoniosamente nella vita familiare. Quali sono i vantaggi di avere un canarino in casa? I canarini, noti per il loro canto gioioso e melodioso, possono contribuire a creare un'atmosfera positiva e rilassante all'interno della casa. Il loro canto armonioso può avere effetti benefici sullo stato d'animo degli abitanti, riducendo lo stress e l'ansia e promuovendo…
Read More

Bonifica Amianto in Casa: Un Processo Essenziale per la Salute e la Sicurezza

L'amianto, noto per le sue proprietà ignifughe e isolanti, è stato largamente utilizzato nell'edilizia fino agli anni '80. Oggi, però, è riconosciuto come un pericolo significativo per la salute. La sua presenza in casa può rappresentare un serio rischio, specialmente in caso di esposizione prolungata alle sue fibre. Pertanto, identificare e gestire l'amianto diventa un aspetto fondamentale nella manutenzione della casa. Nel 1992, l'Italia promulgò la legge numero 257, che proibiva l'utilizzo dell'amianto. Questa legislazione vietava l'estrazione, l'importazione, la vendita e la produzione sia dell'amianto che dei prodotti che lo contengono. Fu previsto un piano per eliminare progressivamente l'uso dell'amianto, con una scadenza fissata al 28 aprile 1994. Tuttavia, una modifica legislativa è stata apportata nel 1998 con la legge numero 426, datata 9 dicembre, che ha permesso alcune eccezioni…
Read More

Infissi e efficienza energetica: guida completa

L'efficienza energetica negli infissi è fondamentale per ridurre i consumi energetici e migliorare il comfort abitativo. Questo aspetto si concentra sull'isolamento termico e acustico offerto da finestre e porte. Materiali, tecnologie costruttive e tipologie di vetro giocano un ruolo cruciale nell'impedire la dispersione di calore e nel ridurre i costi di riscaldamento e raffreddamento. Importanza dell'isolamento termico e acustico Un buon isolamento termico è essenziale per mantenere la temperatura interna stabile, riducendo il bisogno di riscaldamento in inverno e di raffreddamento in estate. Questo non solo aumenta il comfort ma riduce anche le spese energetiche. L'isolamento acustico, d'altro canto, migliora la qualità della vita riducendo i rumori esterni. Come i materiali degli infissi influenzano l'efficienza energetica I materiali utilizzati negli infissi, come PVC, legno o alluminio, hanno proprietà isolanti diverse.…
Read More

Come sarebbe un mondo perfetto sostenibile?

Un mondo perfetto sostenibile potrebbe essere immaginato come un luogo dove l'equilibrio tra le esigenze dell'umanità e la salute del nostro pianeta è stato raggiunto. In questa visione, ogni aspetto della vita quotidiana è stato ripensato e riorganizzato per ridurre al minimo l'impatto ambientale, promuovere l'equità sociale e garantire un benessere duraturo per tutte le forme di vita. Lo stile di vita sostenibile resiliente alla crisi climatica Ecco alcuni elementi chiave per co-costruire un modo perfetto sostenibile: Co-costruire un mondo perfetto sostenibile Energia Energie rinnovabili: L'intera infrastruttura energetica si basa su fonti rinnovabili come il sole, il vento, l'acqua e il calore terrestre, rendendo l'energia pulita, abbondante e accessibile a tutti. Efficienza energetica: Edifici, veicoli e prodotti sono progettati per massimizzare l'efficienza energetica, riducendo drasticamente il consumo energetico. Trasporto Mobilità…
Read More

Dove organizzare un pic nic in Val D’Aosta per Pasqua e Pasquetta: guida provincia per provincia

Nonostante si tratti, dal punto di vista territoriale, della regione più piccola d'Italia, la Val D'Aosta offre moltissimi paesaggi naturali e luoghi incantevoli, tutti da scoprire. Dominata dal monte Bianco, la regione presenta soprattutto aree montuose e collinari, presentandosi come un mix perfetto di storia, tradizione e natura. Scopri alcuni consigli e suggerimenti per organizzare un picnic all'aperto nella regione così da ammirare le bellezze della natura. Inoltre, ecco una guida completa provincia per provincia per organizzare picnic Pasqua Valle D'Aosta. Organizzare un pic nic all'aperto in Valle D'Aosta: consigli e suggerimenti Organizzare un pic nic all'aperto si presenta come un'ottima iniziativa per trascorrere una giornata in compagnia di amici e parenti e stare a contatto con la natura. Per organizzare un picnic, però, è importante prestare attenzione sia al…
Read More

Alla scoperta di Jysk: l’alternativa a Ikea che sta conquistando gli amanti dell’arredo

Nel vasto mondo dell'arredamento e degli accessori per la casa, esiste un nome che sta emergendo con forza, proponendosi come valida alternativa al colosso svedese Ikea. Stiamo parlando di Jysk, un marchio che, con il suo approccio unico alla vendita di mobili, accessori e tessili per la casa, si sta facendo strada nei cuori e nelle case di molti abitanti. Fondato in Danimarca, Jysk porta con sé una filosofia di design accessibile, combinata a una qualità che non teme confronti, facendo leva su una tradizione nordica che affascina e convince. Il successo di Jysk risiede non solo nella qualità dei suoi prodotti, ma anche nell'esperienza di acquisto che offre ai suoi clienti, simile ma distintamente diversa da quella proposta da Ikea. Con un'enfasi particolare sull'efficienza del servizio e sulla sostenibilità…
Read More

Dove organizzare un pic nic in Trentino Alto Adige per Pasqua e Pasquetta: guida provincia per provincia

Al confine con Austria e Svizzera, il Trentino Alto Adige si distingue come una regione pressoché incantevole, immersa tra boschi, montagne, laghi, colline e molto altro ancora. Grazie al suo diretto contatto con la natura, il Trentino Alto Adige si distingue come una delle regioni più turistiche del Paese. Ogni anno, che sia in inverno che sia d'estate, la regione accoglie un altissimo numero di turisti e visitatori, sempre più desiderosi di ammirare le bellezze della natura e di trascorrere delle vacanze in serenità. I luoghi e le location da poter utilizzare per organizzare picnic all'aperto sono diversi. Scopri alcuni consigli e suggerimenti per organizzare un pic nic e una guida completa provincia per provincia per scegliere i luoghi migliori per un pic nic in Trentino Alto Adige per le…
Read More

Dove organizzare un picnic in Calabria per Pasqua e Pasquetta: guida provincia per provincia

Organizzare un picnic durante il periodo di Pasqua e Pasquetta è un'idea eccellente per godersi la primavera in Calabria, una regione che offre paesaggi diversificati tra mare, montagne e aree verdi incantevoli. Ecco una guida, suddivisa provincia per provincia, per aiutarti a scegliere il luogo perfetto per il tuo picnic in Calabria. Dove Organizzare Il PicNic di Pasqua e Pasquetta nella Provincia di Catanzaro, Calabria Organizzare un picnic di Pasqua e Pasquetta nella provincia di Catanzaro, in Calabria, significa avere l'opportunità di esplorare luoghi unici che combinano la bellezza della natura con la ricchezza culturale. Ecco alcune idee su dove poter organizzare il tuo picnic perfetto in questa meravigliosa zona. Parco della Biodiversità Mediterranea Questo parco rappresenta una delle scelte più apprezzate per un picnic nella provincia di Catanzaro. Offre…
Read More