La Sardegna è una delle destinazioni più affascinanti d’Italia, nota per le sue spiagge mozzafiato, la natura incontaminata e una cultura unica. Oltre ad essere una meta turistica ambita, negli ultimi anni molte persone hanno scelto di trasferirsi e vivere stabilmente in Sardegna, attratti dai suoi ritmi di vita rilassati e dalla bellezza dei luoghi. Vivere in Sardegna presenta numerosi vantaggi, ma non mancano alcune sfide. Scopri di seguito i pro e i contro di vivere in Sardegna e della vita nell’isola dei tesori, per decidere se è la scelta giusta per te. Vivere in Sardegna: cosa sapere sulla vita nell’isola La Sardegna si distingue per il suo patrimonio naturale, culturale e storico. La varietà dei paesaggi è sorprendente: dalle spiagge di sabbia bianca della Costa Smeralda alle montagne selvagge…
La presenza di muffa all'interno delle abitazioni è un problema piuttosto comune in presenza di ambienti umidi e poco ventilati. Si tratta di funghi che proliferano formando macchie antiestetiche sulle pareti, sui soffitti e sugli arredi. Oltre al danno estetico, la muffa può impattare sulla struttura stessa dell’edificio, nonché sulla salute degli abitanti della casa, provocando allergie, problemi respiratori e aggravare condizioni preesistenti come l'asma. È quindi fondamentale affrontare tempestivamente questo problema per garantire un ambiente domestico sano e confortevole. Insetti della muffa: quali sono e come riconoscerli Un aspetto spesso trascurato riguarda i piccolissimi insetti neri che proliferano in presenza di muffa, trovando nelle superfici umide l'habitat ideale per vivere e riprodursi. L'umidità favorisce la comparsa di questi insetti poiché crea le condizioni ideali per lo sviluppo di funghi…
Con l'arrivo dell'autunno cambiano i colori dell'ambiente che ci circonda e contestualmente anche quelli all'interno della casa. Vediamo come decorare la tavola in autunno con tante idee creative, originali e soprattutto fai-da-te. Come decorare la tavola in autunno Il marrone, il verde scuro, l’arancione ma anche il bianco sono i classici colori che riportano subito alla mente il clima autunnale. Come impiegare questi colori per dare un tocco di autunno alla nostra tavola? E quali materiali usare per realizzare con le proprie mani centrotavola e segnaposto? Idee originali per realizzare centrotavola autunnali Un tagliere di legno, una piccola zucca e qualche candela ed è subito pronto un centrotavola autunnale. Questa idea davvero originale è alla portata di tutti, non necessita di una grande manualità ed è decisamente economica. Se avete in…
I giardini degli abitanti italiani Aggiungi qui il testo dell’intestazione Aggiungi qui il testo dell’intestazione Aggiungi qui il testo dell’intestazione CORSO DI FOOD WRITING Aggiungi qui il testo dell’intestazione Aggiungi qui il testo dell’intestazione Aggiungi qui il testo dell’intestazione
Chi siamo Il magazine della casa Habitante.it è un progetto editoriale nato nel 2017 per essere il tuo punto di riferimento sui temi dell'habitat e l'abitare.Habitante.it è il primo magazine della casa che mette al centro i reali bisogni degli abitanti, fornendo idee, consigli e ispirazioni sulla casa ideale di domani. Co-costruiamo la casa ideale di domani Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.Come sarà la casa ideale di domani?Casa accessibileCasa attenta alla saluteCasa comoda da vivereCasa smartCasa sostenibile Dentro le case, oltre l'habitat Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, Habitante mette al centro i consumi dell’abitante e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.La nostra redazione…
Le vetrate scorrevoli rappresentano una soluzione d'arredo moderna e versatile, capace di trasformare qualsiasi ambiente con eleganza e praticità. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio: Cosa sono e come funzionano; Come mantenerle pulite; Quanto costano; Dove si possono installare; Normative e Permessi; Detrazioni Fiscali; Dove e come realizzarle. Cosa Sono e Come Funzionano le Vetrate Scorrevoli? Le vetrate scorrevoli sono pannelli di vetro progettati per scorrere lateralmente lungo guide predefinite, consentendo un'apertura e chiusura fluida e senza sforzo. Il funzionamento delle vetrate scorrevoli si basa su un sistema di guide e carrelli che garantisce un movimento fluido e silenzioso dei pannelli di vetro. Le guide sono fissate al pavimento e al soffitto, creando un percorso lungo il quale i pannelli di vetro possono scorrere. Le guide, che sono essenziali per…
Con l'arrivo del 2024, molte famiglie si preparano a rinnovare le proprie abitazioni sfruttando i numerosi incentivi messi a disposizione dal governo. I bonus casa 2024 rappresentano un'opportunità imperdibile per chi desidera migliorare l'efficienza energetica della propria abitazione, ristrutturare gli interni o valorizzare il patrimonio immobiliare. Tra i vantaggi più interessanti c'è il bonus climatizzatori 2024, di cui parla nello specifico Mondo Elettrodomestici, pensato per incentivare l'acquisto di sistemi di climatizzazione ad alta efficienza. Questo bonus permette di ottenere una significativa detrazione fiscale, rendendo più accessibile l'acquisto di impianti moderni ed ecologici. Ma non è l'unico incentivo: vediamo insieme quali altre agevolazioni sono disponibili e come beneficiarne. Bonus ristrutturazioni Il bonus ristrutturazioni consente di detrarre fino al 50% delle spese sostenute per lavori di manutenzione straordinaria, restauro o risanamento conservativo.…
Secondo una ricerca di Pinterest, nel 2023 le ricerche relative allo stile aesthetic sono aumentate del 75% rispetto all'anno precedente. Gli utenti cercano ispirazione per creare ambienti armoniosi e visivamente accattivanti, utilizzando hashtag come #aestheticdecor e #aestheticroom. Anche su Instagram, lo stile aesthetic ha guadagnato popolarità, con milioni di post che mostrano interni arredati seguendo questo trend. Gli influencer e i blogger di design d'interni hanno contribuito significativamente alla diffusione di questo stile, mostrando come può essere applicato in vari contesti e spazi. Ma cosa rende questo stile così amato e desiderato? La definizione dello stile aesthetic Lo stile aesthetic si distingue per la sua attenzione alla bellezza visiva e all'armonia degli elementi. Derivato dal termine greco "aesthesis", che significa percezione sensoriale, questo stile cerca di creare ambienti che siano…
L'estate è già iniziata e molti di noi stanno cercando una vacanza rilassante e divertente. Tuttavia, con i tempi che corrono, non tutti hanno a disposizione un budget illimitato. Fortunatamente, l'Italia offre numerose destinazioni incredibili dove è possibile trascorrere una vacanza memorabile senza spendere una fortuna. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori mete italiane per una vacanza estiva economica nel 2024, fornendo consigli pratici su come risparmiare e godersi al meglio il proprio tempo libero. Dove andare in vacanza con pochi soldi in Italia? Scopriamolo insieme. 1. Puglia: mare cristallino e borghi pittoreschi Le meraviglie del Salento La Puglia è una regione che offre molto a chi cerca una vacanza economica. Il Salento, in particolare, è famoso per le sue spiagge da sogno e l'acqua cristallina. Località come Gallipoli,…
Jelsi, un piccolo borgo nel cuore del Molise, è conosciuto come il paese del grano. Questa affascinante località è immersa in tradizioni antiche e paesaggi rurali, offrendo un’esperienza unica per chiunque desideri scoprire il fascino autentico dell’Italia rurale. In questo articolo esploreremo la storia, le tradizioni e le bellezze di Jelsi, mettendo in luce ciò che rende questo luogo così speciale. La storia di Jelsi, il paese del grano Jelsi ha radici che risalgono all'epoca romana, e la sua storia è intrisa di leggende e racconti popolari. Il borgo ha conservato molte delle sue tradizioni nel corso dei secoli, mantenendo viva la cultura contadina che lo caratterizza. Le origini romane sono testimoniate da reperti archeologici che suggeriscono la presenza di insediamenti in epoca antica. Durante il Medioevo, Jelsi si sviluppò…