Search Results for: abitanti

Onu, due abitanti su tre abiteranno in città nel 2050

Nel 2050 due abitanti su tre andranno a vivere in città: a rivelarlo è World Urbanization Prospects, secondo il quale la percentuale di urbanizzazione salirà al 68% con la proliferazione di megalopoli soprattutto in Paesi in via di sviluppo come India, Cina e Nigeria. Secondo l'ONU, i due terzi della popolazione mondiale vivranno nelle città tra tre decenni, una tendenza trainata principalmente da tre Paesi - India, Cina e Nigeria - con Delhi che a partire dal 2028 diventerà la metropoli più abitata al mondo. Oggi il primato spetta a Tokyo, capitale del Giappone, che ha 37 milioni di abitanti. Aumentano oggi gli abitanti in campagna Secondo il rapporto delle Nazioni Unite gli abitanti che scelgono di vivere in campagna saranno sempre di  più per qualche anno, toccando il suo…
Read More

Festival dello sviluppo sostenibile: educare gli abitanti di domani

In occasione della giornata mondiale dell'ambiente, ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ha organizzato il Festival dello sviluppo sostenibile, con tema centrale l'educazione degli abitanti di domani. La Giornata mondiale dell’ambiente, in inglese denominata World Environment Day o con il diminutivo WED, viene celebrata ogni 5 giugno. Si tratta di una festività proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite in occasione dell’istituzione del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente. Una data importante per il mondo, che in Italia - esattamente a Roma - viene omaggiata con il lancio del Festival dello sviluppo sostenibile. SALUTE, ALIMENTAZIONE E AGRICOLTURA SOSTENIBILE: EDUCARE GLI ABITANTI DI DOMANI Mercoledì 5 GIUGNO MIUR Sala Aldo Moro, Viale di Trastevere, 76/A | Roma ore 9.30 Massimiliano Giansanti, Presidente Confagricoltura, Andrea Alemanno, Responsabile Ipsos e CSR, Marcella Gargano e Giuseppe Valditara del…
Read More

Quanti sono gli abitanti a Milano? Scopriamolo insieme

Ha assistito a una crescita sempre più veloce negli ultimi anni, Milano è considerata una delle città più importanti in Italia e nel mondo per il suo ruolo centrale nella finanza e nella moda. Ma non solo: il capoluogo meneghino è una delle città italiane più popolose. Ma esattamente, quanti sono gli abitanti a Milano? Scopriamolo insieme Nel corso del tempo i dati demografici degli abitanti a Milano sono variati, ma in linea di massima si è assistito a una crescita del numero di abitanti in quella che una delle aree metropolitane più popolose non soltanto d’Italia, ma anche d’Europa. Milano ha subìto diverse evoluzioni demografiche, ma ha saputo mantenere sempre un ruolo importante nel sistema finanziario in Italia. Nella seconda metà dell'1800, Milano si trovava al secondo posto tra…
Read More

Entro il 2065 in Italia ci saranno 6,5 milioni abitanti in meno

Fra meno di cinquant'anni il numero degli abitanti morti potrebbe essere il doppio di quello dei neonati: questa la stima dell'Istituto nazionale di statistica nel report "Il futuro demografico del Paese".  Un Italia più vecchia, con poche nascite e molti decessi: gli abitanti italiani continuano a diminuire e nel 2065 potrebbe raggiungere quota 54,1 milioni, con una flessione di 6,5 milioni rispetto a oggi (-10%). Queste le stime dell'Istat nel report "Il futuro demografico del Paese". Un calo del 10% degli abitanti rispetto a oggi Nei prossimi anni, il numero delle nascite non riuscirà a compensare quello delle morti e la popolazione italiana è destinata a ridursi. I dati riportati dall’Istituto nazionale di statistica evidenziano gli effetti di questo calo nel breve, medio e lungo periodo: prendendo i dati del numero…
Read More

Gli abitanti con l’orto urbano più grande del mondo: 2700 kg di cibo all’anno in 370 mq

L'orto urbano più produttivo del mondo viene coltivato da una famiglia che produce oltre duemila chili all'anno di frutta e verdura. Scopriamo insieme la loro storia The Dervaes Family - Questa è la storia di una famiglia di abitanti che hanno scelto di investire nel proprio orto urbano: il più grande e produttivo al mondo. Nel proprio appezzamento in un anno questa famiglia molto volenterosa riesce ad ottenere oltre 2000 chilogrammi di ortaggi, a cui si aggiungono la frutta di stagione e le uova delle galline che allevano. In questo modo la famiglia raggiunge una vera e propria autosufficienza alimentare e non solo. La loro produzione è così abbondante da generare un reddito di circa 20 mila euro all’anno (20 mila dollari effettivi). Coltivano 400 varietà diverse di frutta, verdura e fiori…
Read More

Quanti sono gli abitanti italiani che lavorano e i disoccupati?

Due italiani su tre lavorano, ma 14 milioni di abitanti italiani non vogliono lavorare Gli abitanti italiani sono circa 60 milioni (scopri qui in tempo reale le nascite in Italia di oggi). Ma solo una piccola parte di questi lavora, esattamente il 37,2%. La maggioranza degli abitanti italiani non lo fa. Quanti sono gli abitanti italiani che lavorano? Su 60 milioni e 500 mila nel 2016 gli italiani al lavoro erano 22 milioni e 465 mila, cioè, in termini percentuali, il 37,2%. Di questi, 16 milioni e 988 mila persone sono dipendenti (pari al 28,1% della popolazione italiana) mentre 5 milioni 477 mila (cioè il 9,1% degli italiani) sono indipendenti. Appena il 19,8% del totale degli italiani ha un classico contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato: si tratta, cioè, di solo di…
Read More

Ecco quali sono i lavori preferiti dagli abitanti italiani

Ecco quali sono i lavori preferiti dagli abitanti italiani, secondo una ricerca di LinkedIn Secondo una ricerca effettuata da LinkedIn, piattaforma nata per lo scambio professionale tra utenti, tra i lavori preferiti degli italiani c'è quello nel settore bancario e tra i più apprezzati ci sono quelli della moda e del benessere. Lo studio, condotto sugli 11 milioni di abitanti italiani che nell'arco di un anno hanno cercato lavoro tramite il Social Network, svela che i brand di moda e beauty hanno ricevuto un altissimo numero di curriculum vitae. Ecco quali sono state le cinque inserzioni lavorative più gettonate dagli utenti di LinkedIn nell'arco di un anno: 1. Direttore di filiale bancaria Al primo posto tra i lavori preferiti dagli italiani troviamo quello del Direttore di banca. Il posto fisso in banca…
Read More

Quanti sono gli abitanti italiani connessi a Internet?

Internet, "la rete delle reti" è un fenomeno che negli ultimi anni è diventato parte integrante della realtà di tutti noi. Ma quanti sono gli utenti connessi alla realtà digitale in tutto il mondo? Quanti sono gli abitanti italiani connessi a Internet? Gli utenti connessi a Internet in tutto il mondo superano i 4 miliardi. In Italia gli abitanti nel mondo digitale sono 43 milioni, di cui 34 milioni iscritti alle piattaforme social. Secondo la ricerca del Global Digital 2018 il numero totale degli utenti connessi a Internet nel mondo, nell'ultimo anno ha superato la soglia dei 4 miliardi. Dunque, la percentuale di penetrazione degli utenti è del 53%, essendo la popolazione mondiale poco meno di 7 miliardi e 600 milioni. Gli utenti connessi a Internet e il rapporto con i social Dei 4…
Read More

La casa degli abitanti italiani: 10 punti che ci svelano come abitiamo

Com'è la casa degli abitanti italiani? Come ci piace vivere? A queste domande ci risponde ogni anno l'Osservatorio sulla Casa. L’indagine “La casa di domani” dell'Osservatorio sulla Casa è stata realizzata per scoprire quali sono i bisogni, i desideri e le abitudini degli abitanti italiani. Scopriamo insieme com'è la casa degli abitanti italiani e come ci piace vivere. La casa degli abitanti italiani 1. Come scelgono la casa gli abitanti italiani:  In generale, un italiano su tre dichiara di vivere nella casa in cui è nato e cresciuto con la famiglia di origine (il 70% degli intervistati ha cambiato almeno una volta nella sua vita la casa in cui attualmente vive). Il 27% delle persone intervistate ha trovato casa grazie all’aiuto delle agenzie immobiliari. Il ruolo dell’agenzia immobiliare tra gli abitanti…
Read More

Ponte di Pasqua: 6,3 miliardi di spese e 26 milioni di abitanti in viaggio

Per il Ponte di Pasqua verranno spesi 6,3 miliardi di euro e 26 milioni di abitanti italiani saranno in viaggio. A rivelarlo è un'indagine condotta da CNA Turismo e Commercio: ventisei milioni di abitanti approfitteranno del ponte per concedersi una "piccola vacanza" in viaggio. Tra gli abitanti viaggiatori, sette milioni e mezzo sono stranieri. Tutto ciò, genererà un giro d'affari di oltre sei miliardi di euro. Risultato record, favoreggiato dal "super ponte" del combinato disposto di festività pasquali e ponti legati al 25 aprile e al 1° maggio per l’industria turistica italiana e il suo indotto. Città d’arte, siti Unesco, riti sacri e rappresentazioni popolari a sfondo religioso, prodotti tipici enogastronomici i magneti d’attrazione. "Pasqua alta": nel calendario e negli affari La differenza tra "Pasqua alta" e "Pasqua bassa" La Pasqua cristiana viene celebrata la…
Read More