Search Results for: abitanti

Qual è la città con più abitanti al mondo?

Habitante è il magazine che mette al centro gli abitanti; su questo sito troverai tutte le informazioni che riguardano gli abitanti italiani e nel mondo. Continua a seguirci per scoprire tutte le curiosità sull'habitat e gli abitanti. Qual è la città con più abitanti al mondo? Ecco la classifica delle città più popolose nel mondo La classifica è stata stilata da Skyscanner, il portale di ricerca internazionale di voli, secondo il parametro della città “propriamente detta”, ovvero considerando il numero di abitanti che vive all’interno dei confini amministrativi della città. Classifica delle città con più abitanti nel mondo: Shangai, Cina Karachi, Pakistan Beijing, Cina Delhi, India Lagos, Nigeria Tianjin, Cina Istanbul, Turchia Tokyo, Giappone Guangzhou, Cina  Mumbai, India Dalla classifica scopriamo, dunque, che è Shangai la città con più abitanti…
Read More

Alla scoperta di Carbonia: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Carbonia: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Carbonia Siamo in Sardegna, nella provincia denominata Sud Sardegna. Capoluogo di questa provincia è Carbonia, una città costruita in due anni, a partire dal 1938, per garantire alloggio ai lavoratori del bacino carbonifero Sirai-Serbariu durante il boom minerario. La città di Carbonia è diventata negli anni un importante esempio di riqualificazione urbana e promotrice di una nuova identità culturale tanto che le è stato assegnato il Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. Per scoprire la città si può seguire il CIAM - Carbonia Itinerari di Architettura Moderna, un itinerario urbano pensato per valorizzare e far conoscere il patrimonio…
Read More

Alla scoperta di Campobasso: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Campobasso: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Campobasso Capoluogo della regione Molise, Campobasso, è una città poco conosciuta, ma che ha un suo fascino. La sua posizione sopraelevata regala una vista che si apre su monti, boschi e campi coltivati che la circondano. A dominare la città il castello Monforte, un edificio massiccio, che oggi ospita il Sacrario dei Caduti della grande guerra e sulla torre la stazione di meteorologia del Ministero dell’Aeronautica. Nel centro storico, cuore medievale della città, o si possono percorrere viottoli tortuosi, attraversare archi e passaggi e percorrere scalinate in pietra. Stesso materiale delle case tipiche, che sono caratterizzate dai cortili…
Read More

Alla scoperta di Caltanissetta: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Caltanissetta: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Caltanissetta Siamo nell'entroterra della splendida Sicilia, qui si trova Caltanissetta. Città che fu abitata da greci, arabi, normanni e borbonici, che hanno lasciato un importante patrimonio artistico e architettonico. Per conoscere meglio la storia antica della città si può visitare il Museo Archeologico, che custodisce ritrovamenti che vanno dall'età del rame fino al VI d.C., e il Museo Mineralogico e Paleontologico della Zolfatara, che conserva una ricca esposizione di pietre minerarie, soprattutto pietre di zolfo che in passato rappresentavano una delle maggiori fonti di esportazione per l’economia siciliana. Tra gli edifici religiosi da visitare la chiesa di Santa…
Read More

Quanti abitanti ci sono in Giappone?

La popolazione giapponese è composta da oltre 125 milioni di abitanti con una densità media di 334 per km². In particolare, più della metà dei Giapponesi vive in città, soprattutto nella parte meridionale e in quella occidentale dell'isola di Honshu. Non sorprende che il più alto grado di sviluppo urbano ed economico sia compreso fra Tokyo e Nagoya e nella regione di Osaka. Le grandi aree metropolitane, megalopoli dovute principalmente alla volontà delle grandi società industriali giapponesi per l'ampliamento delle proprie iniziative, ma ormai ampiamente popolate, si concentrano invece a Tokyo, Yokohama, Kawasaki (oltre 30 milioni di abitanti); Nagoya (6 milioni e mezzo); Osaka, Kobe, Kyoto (17 milioni e mezzo); Kitakyushu (5 milioni). Abitanti in Giappone: come organizzano la città? Le città giapponesi più antiche, come le ex-capitali Nara e…
Read More

Alla scoperta di Cagliari: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Cagliari: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Cagliari Cagliari è la città più popolosa della Sardegna, affacciata sul Golfo degli Angeli. Il paesaggio che la circonda è meraviglioso, tra spiagge e natura da scoprire passeggiando in mountain bike o a piedi lungo gli otto chilometri della spiaggia del Poetto, dove raggiungere Calamosca e la Sella del diavolo. E anche il parco di Molentargius-Saline, famoso perché qui si possono ammirare i fenicotteri rosa e molte altre specie protette che hanno creato il loro habitat in quest'area. Ma Cagliari è anche una città d'arte, che affonda le sue radici nella preistoria, qui hanno lasciato tracce Cartaginesi, Romani,…
Read More

Alla scoperta di Brindisi: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Brindisi: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia.   Alla scoperta della città di Brindisi Siamo in Puglia, a Brindisi, città di mare, da scoprire passeggiando per le strade del centro e percorrendo il suo lungomare. Da qui si possono ammirare alcuni dei punti caratteristici della città, come il Monumento al Marinaio d’Italia, simbolo della città dedicato ai caduti durante le due Guerre. Alto 53 metri, si trova nel porto interno, ed evoca la forma di un grande timone in carparo, dalla sua sommità si gode di una vista panoramica sulla città, sul porto, sul Mare Adriatico e sull’aeroporto di Brindisi. Dalla passeggiata sul lungomare si incontra anche la Scalinata di…
Read More

Eco sostenibilità in rete: l’ambiente appassiona gli abitanti italiani

Protagoniste le startup - soprattutto italiane -  impegnate sul fronte green. I dati della ricerca “Green Conversation” realizzata da Mimesi in collaborazione con Talent Garden . Non solo Greta Thunberg. Insieme alla quindicenne svedese che ha innescato il movimento globale per il clima, tante startup italiane impegnate sul fronte ambiente riescono a trainare il dibattito social coinvolgendo e appassionando la rete con soluzioni e idee utili a salvaguardare il Pianeta. Per i 100 post più attrattivi, 68 milioni di impressions e oltre 105 mila interazioni. Pulizia dei mari, cambiamenti climatici e riciclo gli argomenti che hanno suscitato più interesse È quanto emerge dalla ricerca Green Conversation, realizzata da Mimesi (gruppo DBInformation) in collaborazione con Talent Garden, che per un periodo di circa 6 mesi – da aprile a settembre 2019…
Read More

Cosa serve agli abitanti per il rilascio del passaporto?

Una delle domande più frequenti degli abitanti è Cosa serve per il passaporto?, per questo noi di Habitante abbiamo preparato una mini guida con i passaggi necessari per il rilascio del passaporto. Il passaporto è un documento fondamentale poiché è l’unico che autorizza l'abitante a circolare fuori dall’Italia e dall’Unione Europea. Avendo durata decennale è importante verificare prima della partenza che il passaporto non sia scaduto. Un'informazione importante è che già 6 mesi prima della scadenza il passaporto perde della sua funzione principale, poiché non è più un’autorizzazione valida per transitare nei Paesi extra UE; per questo motivo è importante richiedere il nuovo passaporto prima di raggiungere i 6 mesi alla scadenza. Ma cosa serve per il passaporto? La domanda specifica richiede quali sono i documenti da portare con sé per la richiesta del passaporto e quali…
Read More

Alla scoperta di Brescia: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Brescia: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia.   Alla scoperta della città di Brescia Città della Lombardia, Brescia è uno dei centri di questa regione che vanta beni dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Si tratta del complesso monastico di San Salvatore e Santa Giulia e dell’area archeologica del Capitolium, inseriti nel sito seriale Unesco “I Longobardi in Italia: i Luoghi del Potere”. Questa è l’area archeologica romana più grande e meglio conservata del Nord Italia e testimonia l’importanza assunta da Brescia durante il periodo di occupazione romana. Per scoprire l’antica Brixia si può scendere nei sotterranei del Palazzo Martinengo Cesaresco, dove partecipare ad un’esperienza virtuale, tra realtà aumentata e 3D.…
Read More