Search Results for: abitanti

Alla scoperta di Cuneo: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Cuneo: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia.   Alla scoperta della città di Cuneo Siamo in Piemonte, Cuneo, tipica città piemontese dall’eleganza sabauda, circondata dalle Alpi Marittime e Cozie. Il suo nome deriva proprio dalla forma dell’altopiano su cui sorge, nel punto in cui confluisce il torrente Gesso con il fiume Stura. Il nucleo più antico della città è stato costruito seguendo un impianto a scacchiera e cuore della città è Piazza Galimberti, su cui si affaccia il Museo Casa Galimberti, dove visse l’eroe partigiano Duccio Galimberti insieme alla famiglia. A caratterizzare la città il susseguirsi di portici, che si snodano per circa 8 chilometri lungo il centro storico. Tra…
Read More

Alla scoperta di Crotone: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Crotone: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia.   Alla scoperta della città di Crotone Siamo in Calabria, qui si trova Crotone, affacciata sul mar Ionio, con il fiume Esaro che la divide in due parti. La sua città antica era un tempo circondata da una cinta muraria lunga quasi 20 chilometri, gran parte della quale fu abbattuta poco dopo l'Unità d'Italia. Il suo versante meridionale è immerso interamente nell'area marina protetta di Capo Rizzuto che insieme al promontorio di Capo Colonna chiude la città in una grande conca dividendola dal golfo di Squillace. Grazie alla sua storia millenaria Crotone offre ai suoi visitatori molte possibilità di visita, dall’archeologia della Magna…
Read More

Alla scoperta di Cremona: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Cremona: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia.   Alla scoperta della città di Cremona Siamo in Lombardia, qui si trova Cremona, una città a misura d’uomo, dove poter passeggiare ammirando le sue bellezze e degustare gli ottimi piatti della cucina locale. Città del torrone e di liutai, qui infatti 500 anni fa è nato il violino. La sua storia è indissolubilmente legata alla liuteria, elemento che la rende unica nel panorama mondiale. Vanta un’altissima concentrazione di botteghe di liutai, ce ne sono più di 150, e in città, nelle varie collezioni, sono conservati numerosi strumenti storici. Oltre che nel Museo del Violino Antonio Stradivari, che è allo stesso tempo un…
Read More

Alla scoperta di Cosenza: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Cosenza: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia.   Alla scoperta della città di Cosenza Siamo in Calabria, qui si trova la città di Cosenza, nella cornice naturale tra i colli nella Valle del Crati, con il fiume Busento che divide la parte moderna della città da quella antica che sorge sulle pendici del Colle Pancrazio. Una città dalle bellezze artistiche che raccontano la storia antica della città, da scoprire passeggiando nel suo centro storico. Qui si possono scoprire botteghe, antichi palazzi, facciate maestose, edicole e vineddre, gli stretti vicoli del centro. Qui si trova la Cattedrale di Santa Maria Assunta, dichiarata “Testimone di cultura e di pace” dall’UNESCO. Sul punto…
Read More

Alla scoperta di Como: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Como: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia.   Alla scoperta della città di Como Siamo in Lombardia, qui si trova la città di Como. Il suo lago e il paesaggio che la circonda l’ha resa famosa in tutto il mondo, tanto da essere scelta come set per numerosi film. Ma Como è anche la città della seta, infatti qui si possono visitare il Museo Didattico della Seta e il Museo Studio del Tessuto – MuST Fondazione Antonio Ratti, dedicati proprio alla vocazione tessile della città e ai suoi tessuti, famosi in tutto il mondo. Una città che ha origini nell’antica Roma, tracce che sono ancora visibili nella città moderna, con…
Read More

Alla scoperta di Chieti: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Chieti: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia.   Alla scoperta della città di Chieti Siamo in Abruzzo, la città di Chieti è una città fuori dai maggiori circuiti turistici, eppure conserva preziosi tesori artistici. In Piazza Vittorio Emanuele II si trovano alcuni degli edifici più importanti e rappresentativi della città come il Palazzo Comunale, con la statua bronzea di Achille a cavallo, simbolo della città di Chieti. Poi Palazzo Sirolli, che nel Seicento fu dimora dell’artista Giovan Battista Spinelli, Palazzo Mezzanotte, dallo stile architettonico rinascimentale, e Palazzo Obletter nato dall’accorpamento di più edifici di diverse epoche. Nella piazza si trovano anche il Palazzo di Giustizia e due statue bronzee che…
Read More

Alla scoperta di Catanzaro: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Catanzaro: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Catanzaro  Siamo in Calabria, nella città di Catanzaro, capoluogo della regione. Una città dalla storia millenaria, posta al centro del Golfo di Squillace, un’area ricca di testimonianze paleolitiche e neolitiche, e qui i Romani costruirono molte strade, tra queste l’importantissima Capua – Reggio costruita nel 132 a.C. Grazie alla sua posizione strategica, la città dominava i traffici lungo l’antichissima strada istmica tra Jonio e Tirreno, questo infatti è il punto più stretto della Penisola, con appena 35 chilometri che dividono la costa jonica e quella tirrenica. Una città da scoprire passeggiando per il suo centro storico, tra i…
Read More

Quanti sono gli abitanti anziani in Italia?

Anche quest'anno l'Istat esamina gli abitanti in Italia, e per il quinto anno consecutivo segnala un aumento degli over 65enni. Sono 13,8 milioni gli anziani in Italia. Circa il 23% della popolazione totale che ammonta a 60.359.546 persone.  I giovani fino a 14 anni sono circa 8 milioni (quasi il 13 %), gli individui in età attiva sono 38,6 milioni (64%). Allarme welfare dunque: nel 2019 l'indice di vecchiaia per l'Italia dice che ci sono 173,1 anziani ogni 100 giovani. L'invecchiamento demografico ha inevitabili ripercussioni sul mercato del lavoro, la spesa pubblica, i servizi sociali e quindi sull’andamento economico e l’evoluzione sociale, sanitaria e culturale del nostro Paese. Sempre meno abitanti italiani sono residenti in Italia. I giovani vanno all'estero, e questo contribuisce all'innalzamento medio della  popolazione di età anziana…
Read More

Alla scoperta di Catania: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Catania: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Catania Siamo in Sicilia, ai piedi dell’Etna, qui si trova Catania, una città antica, costruita ai piedi di un vulcano attivo che domina la città. Città di mare, dalle scogliere di pietra lavica e le spiagge di sabbia dorata con il mare cristallino della costa Ionica, ma anche dalle vette innevate dell’Etna. Catania ha un ricco patrimonio storico e archeologico, con edifici in stile barocco, e il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco. Simbolo della città è la Fontana dell’Elefante, al centro di piazza Duomo, opera di Giovan Battista Vaccarini. Qui vicino da non perdere…
Read More

Alla scoperta di Caserta: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Caserta: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Caserta Siamo in Campania e quando si parla di Caserta è inevitabile pensare alla sua Reggia. Seconda, ma solo in ordine di tempo, a quella di Versailles è un luogo bellissimo sia dal punto di vista storico e architettonico che paesaggistico. Una splendida dimora reale, facile da raggiungere, perché si trova all’ingresso del centro della città, ed è direttamente collegata alla stazione ferroviaria e all'uscita Caserta Nord dell’autostrada del Sole. 1.200 stanze e 1.742 finestre, giardini, fontane scenografiche, boschi. Imponente e maestosa, la Reggia, merita sicuramente di tornarci in più occasioni per poterla visitare e apprezzare tutta la…
Read More