Search Results for: abitanti

Alla scoperta di Lodi: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Lodi: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Lodi Siamo in Lombardia, qui si trova Lodi, nella Bassa Val Padana, lungo il fiume Adda. Importante centro industriale nei settori dell'informatica, della cosmesi, dell'artigianato e della produzione lattiero-casearia. Quest’ultima grazie alla forte vocazione territoriale all'agricoltura e all'allevamento. Attività che hanno portato alla nascita del PTP Science Park, un polo di ricerca tra i più qualificati in europa nel campo delle biotecnologie agroalimentari. Ma Lodi è anche una città con importanti monumenti, infatti fa parte del circuito delle Città d'arte della Pianura Padana. Nel centro storico della città Piazza della Vittoria, circondata da portici, qui vicino si trovano…
Read More

Alla scoperta di Livorno: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Livorno: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Livorno Siamo in Toscana, qui si trova Livorno, una città vivace e accogliente, con uno stretto legame con il mare. Il suo patrimonio artistico è ricco di chiese ed esempi di architettura liberty e il mare fa da sfondo a bellissime passeggiata tra giardini, chioschi e stabilimenti balneari. Livorno ha dato i natali a celebri pittori che hanno tratto ispirazione anche dalla sua bellezza, come Amedeo Modigliani e Giovanni Fattori, ma anche Pietro Mascagni, Giovanni Fattori e Francesco Domenico Guerrazzi. A loro sono dedicati importanti monumenti della città, come la Terrazza Mascagni, splendido piazzale affacciato sul mare, con…
Read More

Quanti abitanti italiani ci sono in America?

Italiani, un popolo che nei secoli ha contaminato le culture di tutto il mondo, portando la bandiera tricolore a testa alta. Ma quanti abitanti italiani ci sono in America? Scopriamolo in questo articolo. Italiani in America: chi sono gli italoamericani Gli italoamericani sono gli italiani che risiedono (o hanno risieduto dal diciassettesimo secolo) nel territorio degli Stati Uniti d'America in modo permanente o comunque per un periodo significativo della loro vita. La comunità italoamericana include sia le persone nate in Italia ed emigrate negli Stati Uniti d'America sia quelle nate negli Stati Uniti d'America da genitori italiani, nonché tutti i loro discendenti (dalla terza generazione in poi) che si identifichino come appartenenti ad essa. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/gli-italiani-nel-mondo-un-popolo-di-grandi-viaggiatori/ I numeri ufficiali: quanti italiani ci sono in America Secondo il censimento ufficiale, United States Census Bureau,…
Read More

Alla scoperta di Lecco: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Lecco: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Lecco Siamo in Lombardia, qui si trova Lecco la città dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, ma non solo. Camminando per la città si scoprono anche molti monumenti come la basilica di San Nicolò, con il suo campanile in stile neogotico alto 96 metri, tra i più alti d'Italia. All'interno della basilica sono custodite opere d'arte come gli affreschi l’Annunciazione e la Deposizione, di scuola giottesca, e una serie rappresentante la vita di Sant'Antonio Abate. Da vedere anche il monumento dedicato ai caduti della Grande Guerra e quello dedicato ad Alessandro Manzoni. Sono molti i luoghi in città…
Read More

Alla scoperta di Lecce: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Lecce: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Lecce Siamo in Puglia, qui si trova Lecce, città del barocco e della cartapesta. Capoluogo dell’area denominata Salento, famosa ormai in tutto il mondo per il suo mare e i suoi paesaggi. Una città dalle radici messapiche, ricca di testimonianze e opere d’arte di epoca romana, medievale e rinascimentale. Ma a caratterizzare maggiormente il centro della città è il fasto delle sue decorazioni barocche che arricchiscono palazzi e chiese. Varcata una delle tre antiche porte di accesso alla città, Porta Rudiae, Porta San Biagio e Porta Napoli, si possono scoprire le bellezze del suo centro antico. Qui gli…
Read More

Alla scoperta di Latina: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Latina: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Latina Siamo nel Lazio, qui si trova Latina, una città di recente costruzione, ideata e realizzata dall'architetto e urbanista Oriolo Frezzotti nel 1932, secondo l’imponente e funzionale monumentalità tipica del periodo razionalista. Al centro della pianta ottagonale della città si trova Piazza del Popolo, da qui si diramano le strade rettilinee. Qui si trova la Torre Civica del Palazzo Comunale e il Monumento dell’Acqua, una fontana con una grande sfera in travertino. A Piazza Libertà si trova il palazzo della Prefettura, un tempo Palazzo del Governo, che ospita il ciclo pittorico di Duilio Cambellotti con La Redenzione dell’Agro…
Read More

Alla scoperta di La Spezia: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a La Spezia: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di La Spezia Siamo in Liguria, qui si trova La Spezia, tipica città ligure, stretta tra terra e mare, dalle case colorate che si adagiano sui colli, importante scalo mercantile ma non solo, è anche una città che offre luoghi interessanti da visitare. A dominare la città dall’alto il Castello di San Giorgio che si trova sulla sommità del Colle del Poggio, dove si insediò il primo nucleo abitativo della città. Al suo interno si trova il Museo Archeologico “U. Formentini”, il più antico della città, con una storia lunga 140 anni, racconta le tradizioni storiche locali. Nel…
Read More

Alla scoperta dell’Aquila: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna all’Aquila: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città dell’Aquila Siamo in Abruzzo, qui si trova L’Aquila una città ricca di cultura che, fino a prima del terremoto che l’ha duramente colpita nel 2009, era il polo universitario più importante della regione. Sono stati tre gli eventi sismici nella storia che hanno segnato questa città, nel 1461, nel 1703 e nel 2009, nonostante tutto in città è possibile ammirare un ampio patrimonio storico. Le mura cittadine testimoniano il periodo medievale, palazzi e chiese quello rinascimentale e le ricostruzioni a seguito del sisma del settecento il periodo barocco e neoclassico. La sua posizione geografica la rende molto affascinante, dal centro…
Read More

Alla scoperta di Isernia: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna ad Isernia: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Isernia Siamo in Molise, qui si trova Isernia, adagiata sull’appennino molisano, tra i fiumi Sordo e Carpino. Una città dalla storia antichissima, che nei secoli ha subito saccheggi e invasioni, ed anche i bombardamenti della seconda guerra mondiale, ma che, nonostante tutto, conserva le tracce del suo antico aspetto, soprattutto nella parte bassa della città. Sotto la città scorre anche l’acqua incanalata dall’antico Acquedotto Romano, ancora in uso. Il suo centro storico era racchiuso da mura ciclopiche, risalenti al III secolo a.C., oggi visibili solo in alcuni tratti. Qui si può passeggiare tra i vicoli stretti e ammirare…
Read More

Alla scoperta di Imperia: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna ad Imperia: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Imperia Siamo in Liguria, tra la Riviera Ligure di Ponente e la Riviera dei Fiori, in un tratto di costa stretta tra le Alpi Marittime ed il Mar Ligure, qui si trova Imperia. Tipica città ligure, stretta tra il mare e le colline, nata per decreto reale nel 1923, fondendo insieme Oneglia e Porto Maurizio, separate dal torrente Impero, dal quale prende il nome. Una città da scoprire passeggiando a piedi tra i suoi carruggi, all’ombra dei portici. La zona di Oneglia è la parte più moderna, pur conservando le sue caratteristiche di piccolo borgo marinaro. Costruita nell’800,…
Read More