Tutti i dialetti sono metafore e tutte le metafore sono poesia.
Gilbert Keith Chesterton
Quanti sono i dialetti parlati in Italia? In Italia da molti anni è in corso un acceso dibattito fra i fautori dei dialetti e chi li avversa. Sicuramente dal punto di vista linguistico, i dialetti italiani e la lingua nazionale sono sullo stesso piano: entrambi hanno avuto la medesima “nobile” origine, cioè il latino. Non è vero che i dialetti sono una corruzione dell’italiano, anzi, nel corso della storia, hanno avuto un ruolo sociale importante per le popolazione della penisola. Ecco l’elenco completo degli infiniti dialetti italiani, suddivisi per gruppo di origine.
Gruppo gallo-italico
- Piemonte – Lingua piemontese: dialetto astigiano, dialetto torinese, dialetto cuneese, dialetto vercellese, dialetto alessandrino, dialetto monferrino, dialetto langarolo, dialetto valse siano, dialetto biellese, dialetto canavesano. Lingua lombarda: Dialetti lombardi occidentali o insubri, dialetto novarese dialetto ticinese, dialetto ossolano. Lingua ligure: dialetto ligure alpino, dialetto brigasco (comune di Briga Alta), dialetto ligure dell’Oltregiogo centrale
- Liguria – Lingua ligure: dialetto ligure genovese, dialetto genovese, dialetto savonese, dialetto ligure orientale, dialetto spezzino, dialetto ligure centro-occidentale, dialetto finalese, dialetto ligure occidentale, dialetto intemelio (varietà liguri della provincia di Imperia), dialetto ligure alpino, dialetto brigasco (alcune frazioni del comune di Triora), dialetto roiasco (comune di Olivetta San Michele). Nota: i dialetti dell’Oltregiogo occidentale (bormidese, sassellese e orbasco) presentano caratteri di transizione con la lingua piemontese.
Quanti sono i dialetti parlati in Italia?
- Lombardia – Lingua lombarda: Dialetti lombardi occidentali o insubri
dialetto milanese, dialetto monzese, dialetto brianzolo, dialetto bustocco, dialetto legnanese, dialetto varesotto, dialetto sangiorgese, dialetto ticinese, dialetto comasco, dialetto lecchese, dialetto valtellinese, dialetto lodigiano, spasell (in realtà una parlata gergale). Dialetti lombardi orientali: dialetto bergamasco, dialetto bresciano, dialetti camuni, dialetto cremasco, gaì (in realtà una parlata gergale).
Dialetti lombardi meridionali (di transizione verso l’emiliano-romagnolo) dialetto mantovano, dialetto cremonese. Lingua emiliano-romagnola: dialetto pavese (anche noto come pavese-vogherese) - Trentino-Alto Adige – Lingua lombarda: Dialetti lombardi orientali
dialetto trentino occidentale - Emilia-Romagna – Lingua emiliano-romagnola: Dialetti emiliani
dialetto piacentino, dialetto parmigiano, dialetto reggiano, dialetto modenese, dialetto bolognese, dialetto ferrarese, dialetto carrarese (anche se la provincia di Massa-Carrara è in Toscana). Dialetti romagnoli: dialetto ravennate, dialetto forlivese, dialetto cesenate, dialetto riminese. Lingua ligure: dialetto ligure dell’Oltregiogo orientale. - Marche – Lingua emiliano-romagnola: Dialetti romagnoli dialetto pesarese/fanese, dialetto monte feltrino, dialetto altometaurense.
- Toscana – Lingua emiliano-romagnola: Dialetti emiliani dialetto carrarese e della Lunigiana.
- Sardegna – Lingua ligure: dialetto ligure coloniale, dialetto tabarchino
- Sicilia – Dialetti galloitalici
Gruppo linguistico veneto
- Veneto – Lingua veneta: dialetto veneto centrale, dialetto veneto lagunare, dialetto chioggiotto, dialetto veneto occidentale, dialetto veronese, dialetto veneto centro-settentrionale, dialetto trevigiano, dialetto coneglianese, dialetto sandonatese, dialetto veneto settentrionale, dialetto bellunese.
- Trentino-Alto Adige – Lingua veneta: dialetto veneto occidentale, dialetto trentino.
- Friuli-Venezia Giulia – Lingua veneta: dialetto veneto orientale, dialetto triestino, dialetto muggesano, dialetto bisiaco, dialetto veneto liventino, dialetto veneto-udinese (di transizione con la lingua friulana).
- Lazio – Lingua veneta: dialetto venetopontino
- Toscana – dialetto toscano, dialetti toscani settentrionali, dialetto fiorentino, dialetto pratese, dialetto pistoiese, dialetto pesciatino, dialetto lucchese, dialetto garfagnino, dialetto versiliese, dialetti toscani orientali, dialetto casentinese, dialetto altotiberino (varietà biturgense), dialetti toscani meridionali, dialetto aretino-chianaiolo, dialetto senese, dialetto grossetano, dialetti toscani occidentali, dialetto viareggino, dialetto pisano, dialetto livornese, dialetto còrso cismontano.
- Lazio – Dialetto romanesco: romanesco contemporaneo di Roma, romanesco contemporaneo di Latina.
Gruppo dei dialetti centrali
- Umbria – dialetti umbri, area centro e sud-orientale: dialetto fulginate, dialetto spoletino, dialetto nursino, area nord-occidentale: dialetto perugino e del Trasimeno, dialetto eugubino, dialetti altotiberini (varietà tifernate e umbertidese), area sud-occidentale: dialetto ternano, dialetto orvietano
- Marche – dialetti marchigiani, dialetto anconitano, dialetto osimano, dialetto maceratese-fermano-camerte, dialetto ascolano (di transizione con il dialetto abruzzese)
- Lazio – gruppo laziale, dialetto romanesco, dialetto ciociaro, dialetti dei Castelli romani, dialetto albanense, dialetto ariccino, dialetto marinese, dialetto rocchigiano, dialetto velletrano, dialetto della Tuscia, dialetto bassanese, sottogruppo lepino-ausone (municipale), dialetto cisternese, dialetto corese, dialetto setino o sezzese, dialetto sonninese.
- Abruzzo – dialetto abruzzese, gruppo sabino, dialetto aquilano, dialetto carseolano, dialetto tagliacozzano.
Gruppo dei dialetti meridionali intermedi
- Lazio – dialetto campano settentrionale (sud pontino e basso frusinate)
- Abruzzo – dialetto abruzzese, gruppo occidentale, dialetto marsicano, dialetto peligno, gruppo orientale-adriatico, dialetto ascolano, dialetto abruzzese adriatico (varianti Teramana, Pescarese-Pennese, Chietina occidentale, Chietina orientale, Lancianese e Vastese) dialetti campani (nell’area di Castel di Sangro)
- Molise – dialetti molisani abbruzzo-frentani (nell’area Termoli- Larino- Trivento), dialetti molisani orientali (nell’area Bojano- Campobasso- Riccia), dialetti molisani occidentali (area Matese-Mainarde), dialetti campani (nell’area di Venafro)
Quanti sono i dialetti parlati in Italia?
- Campania – Lingua napoletana, dialetti campani, dialetto ischitano, dialetto lacchese-casamicciolese (Isola d’Ischia), dialetto foriano (Ischia), dialetto panzese (Ischia), dialetto serrarese (Ischia), dialetto campagnanese (Ischia), dialetto baranese (Ischia), dialetto salernitano, dialetto cilentano.
- Basilicata – dialetti lucani, dialetto materano, dialetto potentino, dialetto meta pontino.
- Calabria – dialetti lucani, dialetti calabresi, dialetto cosentino
- Puglia – dialetto pugliese, dialetto dauno, dialetto foggiano-garganico, dialetto barese, dialetto tarantino.
Gruppo dei dialetti meridionali estremi
- Puglia – Lingua siciliana (o calabro-sicula), dialetti salentini, dialetto leccese, dialetto brindisino, dialetto gallipolino.
- Calabria – Lingua siciliana (o calabro-sicula), dialetti calabresi, dialetto reggino, dialetto calabrese centrale.
- Sicilia – Lingua siciliana (o calabro-sicula), dialetto siciliano occidentale, dialetto siciliano centrale-occidentale, dialetto siciliano metafonetico centrale, dialetto siciliano metafonetico sudorientale, dialetto siciliano non metafonetico orientale, dialetto messinese, dialetto delle Isole Eolie, dialetto pantesco, dialetti galloitalici.
Gruppo linguistico còrso
- Sardegna – Lingua còrsa, Lingua gallurese, Lingua sassarese (di origine incerta pisano-còrso-ligure e di transizione col sardo logudorese)
- Corsica – Lingua còrsa, còrso cismontano, còrso oltramontano
Minoranze linguistiche riconosciute (Legge 482/1999)
- Lingua francese – Parlata in Valle d’Aosta
- Lingua francoprovenzale – Parlata in Valle d’Aosta, alcune valli del Piemonte, Celle di San Vito e Faeto in Puglia
Fonte Italia Notizie
Pillole di curiosità. Io non lo sapevo e tu?
- La Treccani definisce la parola dialetto come: “Sistema linguistico di ambito geografico o culturale limitato, che non ha raggiunto o che ha perduto autonomia e prestigio di fronte a un altro sistema divenuto dominante e riconosciuto come ufficiale, col quale tuttavia, e con altri sistemi circostanti, forma un gruppo di idiomi molto affini per avere origine da una stessa lingua madre”.
Per altre curiosità e informazioni continuate a seguirci su www.habitante.it
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA