Costruire una nuova casa è sempre meglio di comprare una casa già esistente? Forse no. Scopri perché. Una famiglia che cambia casa cerca dei requisiti. Magari decide di affidarsi ad uno studio per costruire per essere sicura di avere tutto ciò di cui ha bisogno. Ma oggi costruire da 0 non sempre garantisce prestazioni e caratteristiche che non si potrebbero avere ristrutturando una casa già esistente. Principalmente, un giardino, un bagno ed una cucina efficienti, assieme a una buona quantità di luce e areazione sono le caratteristiche che chiunque cerca per la propria famiglia e per la propria casa. Quante case già esistenti ci sono in Italia che, con una buona ristrutturazione, possono soddisfare queste caratteristiche? Nel nostro paese ce ne sono in abbondanza. Risparmiare con una casa esistente È…
Dalla rubrica settimanale dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia scopriamo dalla ricerca le detrazioni fiscali per ristrutturare la casa degli italiani prevista per il 2019. L’indagine “La casa di domani” è stata realizzata nel 2018 dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, Unione Nazionale Consumatori e Habitante. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiane (18 anni ed oltre) ai responsabili degli acquisti di prodotti per l’abbellimento e ristrutturazione della Casa. Dunque scopriamo le detrazioni fiscali per ristrutturare la casa Qualche settimana fa abbiamo visto come gli italiani decidono di investire nella ristrutturazione degli spazi interni della propria abitazione e degli spazi esterni. Le indagini ci hanno dimostrato l’interesse degli abitanti sia nella ristrutturazione tecnica che nell’abbellimento. La spesa effettuata dagli italiani mediamente si distribuiva…
Gestire le tappe di una ristrutturazione edilizia può risultare complicato sia per ragioni di tempo che di incompetenza. L'incapacità nella scelta di arredi, piastrelle, pavimenti, tipo di impiantistica, ridistribuzione degli ambienti e tutto quel che concerne una ristrutturazione, porta ad un risultato finale reale spesso ben diverso da quello che ci si era immaginati. Prima di affrontare una ristrutturazione occorre considerare una serie di informazioni fondamentali sulla struttura; produrre un progetto dettagliato; confrontarsi con i vari tecnici e professionisti del settore; avere un'idea precisa di ogni dettaglio (dall'impianto elettrico agli arredi da acquistare). Questi passaggi differenziano un lavoro di ristrutturazione di qualità da uno mediocre, evitando inutile spreco di tempo e denaro. 5 cose a cui pensare prima di iniziare una ristrutturazione Studiare la casa Prima di avviare una ristrutturazione è…
Per gli abitanti italiani comprare casa è senza dubbio una delle esperienze più stimolanti che si possano affrontare. È un passaggio simbolico tanto atteso, che decreta l’entrata definitiva nel mondo adulto di chi vuole mettere su casa, in coppia o da single, ed è pronto ad affrontare gli oneri dell’acquisto. Un acquisto che, seppur non sia da prendere alla leggera, è stato agevolato in vari modi. In questo articolo ecco alcune indicazioni utili a comprendere le agevolazioni per i giovani che comprano casa. Agevolazioni per i giovani che comprano casa: varie tipologie di credito La prima tipologia di agevolazioni a cui possono accedere i giovani che comprano casa consiste nel Bonus prima casa 2019. Questo tipo di agevolazione non è subordinata all’età dei cittadini, quindi non è espressamente dedicata alle…
In copertina, credit foto: Romina Rezza Abbiamo incontrato a Torino David Zonta, floral e garden designer che ama fare il suo lavoro con le mani sporche di terra e con la cura di trasformare la sua esperienza in racconto con cui trasmettere la sua passione per piante e fiori. Dopo lunghi anni passati a formarsi presso la scuola d’arte floreale Federfiori, David si specializza in arte floreale e gardening, prima con un Diploma di Fiorista Europeo e in seguito con il Diploma di Floral Designer. Si occupa di terrazzi, di giardini, di interior design, spazi privati e pubblici, e degli abitanti che ci vivono, e negli ultimi tempi anche di progetti di verde verticale. Organizza corsi e laboratori, e l’abbiamo incontrato proprio grazie a quello sull’arte del Kokedama. Da dicembre…
Guida pratica per la ristrutturazione del bagno. Ecco tutti i bonus fiscali e le normative da seguire. Questo articolo si propone di chiarire le idee a tutti coloro che, spinti dai benefici fiscali derivanti dagli interventi di ristrutturazione, vorrebbero procedere a rinnovare la propria stanza da bagno. Bonus ristrutturazioni casa, mobili ed efficientamento energetico: le novità del 2019 Servono autorizzazioni per ristrutturare il bagno? La prima domanda che dobbiamo farci quando decidiamo di fare degli interventi di ristrutturazione in casa è se servono o meno delle autorizzazioni. La normativa italiana prevede, infatti, una serie di regole legate agli interventi di modifica dei locali. A tal fine è necessario distinguere tra attività di ordinaria e straordinaria amministrazione. In riferimento al bagno, ad esempio, c’è una bella differenza tra un semplice intervento…
Viaggi a 1 euro: il viaggio accessibile ed economico esiste! Se tutto quello che desideri in questo istante è fare le valigie e concederti una pausa da tutto e tutti, ma le finanze ti fanno tentennare, ecco alcuni consigli e trucchi per trovare viaggi low cost sul web! Diventa sempre più accessibile viaggiare, anche grazie alla diffusione delle informazioni on-line, che a colpo di click, viaggiano velocemente da un abitante all'altro come il più efficace passaparola di tutti i tempi. Proprio per questo motivo, anche noi siamo qui a darti una mano per organizzare la tua prossima fuga dalla quotidianità, restando complici col tuo portafogli! Con l'avvento di Internet, infatti, si sono diffuse a macchia d'olio le compagnie di viaggi low cost, che - attenzione! - diversamente da quanto si crede…
Gli abitanti italiani che rientrano nel 60% di coloro che per il 2019 hanno in programma interventi di ristrutturazione per la loro abitazione saranno felici di sapere che gli incentivi erogati nel 2018 proseguiranno anche nel 2019 e potrebbero essere particolarmente vantaggiosi per chi ha intenzione di fare interventi di efficientamento energetico. Per efficientamento energetico si intendono in sostanza quegli interventi atti a ridurre il fabbisogno energetico per il riscaldamento, o al miglioramento termico dell’edificio, come coibentazioni, sostituzione di infissi, installazione di pannelli solari o di impianti di climatizzazione. Per questi interventi sono previsti due tipi di detrazioni fiscali: l’Ecobonus, che viene prorogato di anno in anno e che prevede un rimborso rateizzato nell’arco di dieci anni, e il Conto Termico, che è un provvedimento senza scadenza e prevede tempi…
Nello scenario attuale dell’energia rinnovabile e delle Passive House, nasce in Italia il progetto pilota che l’ENEA sta portando avanti nel Centro Ricerche Casaccia. È Carlo Alberto Campiotti del Dipartimento Unità per l’efficienza energetica che spiega il progetto: “abbiamo realizzato una parete vegetale basata su un sistema estensivo di tetto-giardino e su una struttura autoportante posizionata a 50 cm dalla parete dell’edificio della Scuola delle Energie, dove svolgiamo corsi di formazione”. Continua dicendo “Successivamente abbiamo iniziato lo studio delle interazioni con le coperture verdi, i flussi energetici, il microclima e il comfort interno, diversificando le specie vegetali”. Parliamo quindi di pareti verdi intelligenti che riescono a migliorare il microclima dell’edificio e a farci risparmiare sulla bolletta fino al 15% con abbattimento del 40% del flusso termico nelle abitazioni. Cosa sono…
Ristrutturare casa: "Una casa non è una questione di mattoni, ma di amore. Anche uno scantinato può essere meraviglioso." Christian Bobin Ristrutturare casa non è proprio così difficile come sembra. Molti considerano la ristrutturazione come un consumo di risorse. Altri, come una serie di lavori superflui. Altri ancora non considerano la casa un elemento da “cullare”. Ristrutturare casa, però, significa in primis fare un investimento per il futuro. Perché? Semplice, si mantiene vivo il valore economico dell’abitazione. Inoltre, ristrutturare casa fa parte di quei bisogni fisiologici dell’uomo. Una casa sempre “fresca”, nuova, piena di vita e colorata aumenta il livello di benessere di chi la vive. Come tutte le cose anche le case devono “subire” un controllo periodico. Significa che il processo di Manutenzione Ordinaria e/o Straordinaria deve essere effettuato per mantenere le condizioni dell’immobile sempre…