Search Results for: bonus

Come migliorare l’efficienza energetica di casa?

Dalla conchiglia si può capire il mollusco, dalla casa l'inquilino. Victor Hugo Ristrutturare un'abitazione è una decisione importante da prendere. Una spinta importante verso questa scelta, può essere il miglioramento dell'efficenza energetica della casa. Come migliorare l'efficienza energetica di casa? Per migliorare l'efficienza energetica di un'abitazione ci sono molte possibilità, accessibili ad ogni tipo di budget. Inoltre, ci sono agevolazioni come il Conto termico oppure sgravi fiscali fino al 65% per chi vuole migliorare le performance energetiche della propria casa. Come migliorare l'efficienza energetica di casa? Utilizzare lampadine a risparmio energetico. Acquistare elettrodomestici efficienti di classe A o superiori. Installare un tetto fotovoltaico per produrre elettricità abbinato a sistemi di accumulo di energia. Pompe di calore geotermiche, per ottenere aria o acqua calda, da utilizzare in impianti di riscaldamento a bassa…
Read More

Perché ristrutturare casa può essere la decisione giusta

Dalla conchiglia si può capire il mollusco, dalla casa l'inquilino. Victor Hugo La ristrutturazione di un'abitazione è una decisione importante da prendere. In alcuni casi si è costretti ad effettuare interventi di straordinaria manutenzione, a causa di perdite o gravi danni. Altre volte, succede semplicemente per il modificarsi delle esigenze degli abitanti. Perché ristrutturare casa può essere la decisione giusta. Ristrutturare la propria casa è una decisione non facile da prendere. A volte si è obbligati ad intervenire per sistemare danni o perdite dovuti all'usura. In altre situazioni, la scelta è dettata dalla variazione delle esigenze personali. In ogni caso, il numero di lavori possibili è condizionato dal budget a disposizione da investire. Perché ristrutturare casa può essere la decisione giusta Ecco una lista di buoni motivi per decidere di…
Read More

Ferrero: un’azienda che promuove il benessere del lavoratore

Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo. Lev Tolstoj Lavorare occupa gran parte della nostra vita quotidiana. Infatti, trascorriamo metà delle nostre giornate feriali al lavoro. Una persona media dedica a tale attività almeno il 15% della propria esistenza, e se consideriamo un'aspettativa di vita di 83 anni, passiamo più di 12 anni a lavorare senza sosta. Ferrero: un'azienda che promuove il benessere del lavoratore. Il lavoro è una parte fondamentale della vita di una persona. Grazie ad esso, si può avere una prima indipendenza dalla famiglia di appartenenza, realizzare i propri progetti e perché no, concedersi alcuni dei piaceri della vita. Considerando che si trascorre circa il 15% della propria esistenza nelle attività lavorative, sicuramente queste condizioneranno fortemente…
Read More

Aiutiamo l’ambiente costruendo una casa ecologica

Per migliorare la nostra vita aiutando anche l’ambiente, possiamo costruire una casa ecologica. Una casa che abbia un minore impatto ambientale. Una casa smart che riduca i consumi energetici. La casa ecologica è ecosostenibile Oggi nel pensare di costruire una casa è obbligatorio un progetto green: bisogna disegnarla già con un sistema costruttivo poco impattante, con materiali biodegradabili e tecnologie idonee per la bioedilizia. Una casa per essere ecologica deve, quindi, ridurre al massimo i consumi sfruttando fonti di energia alternativa ed elettrodomestici smart. Un modello di casa ecologica è la casa prefabbricata in legno che si comincia a diffondere anche in Italia, nonostante molti abitanti siano ancora scettici rispetto alla sua vivibilità e sicurezza. La casa ecologica secondo gli italiani Il primo obiettivo della bioedilizia è dimostrare che vivere…
Read More

Detrazioni fiscali e incentivi per fotovoltaico ed efficienza energetica

Detrazioni fiscali e incentivi per fotovoltaico ed efficienza energetica: ecco i principali bonus previsti dalla legge italiana Ormai da molti anni il legislatore prevede degli incentivi e delle detrazioni fiscali per chi si appresta a ristrutturare un edificio. L'idea è quella di premiare i cittadini che si adoperano al fine di introdurre delle modifiche e delle novità nei propri appartamenti, che siano rispettose dell'ambiente e che pestino attenzione al tema del risparmio energetico. Scopriamo assieme le tre principali categorie di detrazioni fiscali e incentivi previste dal nostro legislatore. Detrazioni fiscali previste dal bonus ristrutturazioni Già da qualche anno il cosiddetto bonus ristrutturazioni prevede la detrazione fiscale del 50% sugli interventi effettuati su edifici residenziali. Il bonus copre un’ampia gamma di interventi, tra cui anche l’installazione di un impianto fotovoltaico. Di fatto,…
Read More

Aria condizionata: quanto mi costi?

Hai un impianto ad aria condizionata? Ecco quanto può costare e come risparmiare. L’estate 2019 sarà ricordata come una tra le più calde del secolo, e con il caldo salgono anche i consumi, e di conseguenza i costi, relativi all'aria condizionata nelle case degli italiani. Un nuovo studio, pubblicato su Environmental Science and Policy, dall'Università Ca’ Foscari di Venezia, e promossa dal Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici, evidenzia come nei 5 paesi europei analizzati (Francia, Svizzera, Spagna, Olanda e Svezia) si andrà incontro a un aumento medio del 43% delle famiglie che avranno di un condizionatore tra il 2011 e il 2040. I dati parlano chiaro: anche secondo l'Osservatorio di ProntoPro.it emerge che in Italia la richiesta di impianti di aria condizionata è cresciuta del 56% rispetto all'anno precedente. Quali sono…
Read More

Lavori in casa: habitante spiega come ottenere lo sconto in fattura

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato come ottenere già da oggi uno sconto in fattura, da parte del fornitore, di importo pari all’ammontare del bonus. Vi spieghiamo come fare. Interventi di ristrutturazione, sostituzione infissi, installazione di caldaie ma anche operazioni edilizie più impegnative come la  messa in sicurezza antisismica o la riqualificazione dell’involucro di un edificio. Per molti interventi sulle proprie abitazioni da oggi è possibile ottenere uno sconto in fattura da chi ci fa i lavori o dal fornitore pari all’ammontare della detrazione che fino a ieri si poteva detrarre in 10  anni. È il provvedimento emesso dalla Agenzia delle Entrate, appena pubblicato, che dà luogo a procedere all'articolo 10 del decreto crescita (Dl 34/2019). Chi è maggiormente interessato è il proprietario di un immobile che potrà così ottenere…
Read More

Sostituire gli infissi: costi, consigli e agevolazioni

Sostituire gli infissi di casa è un lavoro importante e costoso, ma consente un risparmio (in bolletta) grazie alla garanzia di un corretto isolamento termico ed acustico dell’abitazione. Gli infissi sono una parte della ristrutturazione su cui non è possibile risparmiare. Sicurezza e isolamento termico sono delle necessità indispensabili. Negli ultimi anni il mercato ha visto crescere le varietà di infissi disponibili che devono tutte superare un’attenta progettazione al fine di garantire ottima resa al fruitore. Costi Il costo di infissi (struttura) e serramenti (ante) varia in base alla scelta del materiale (PVC, legno, alluminio, legno-alluminio); della tipologia di vetro (doppio, triplo, antisfondamento, altro); della tipologia di apertura; del colore (grezzo, finto legno, altro) e degli accessori (maniglie, cerniere, altro). Da aggiungere alle seguenti voci anche il costo di istallazione del…
Read More

Edilizia Libera: ecco come ristrutturare casa senza chiedere permessi

Ristrutturare casa non è mai stato così facile. Con le attività di edilizia e le detrazioni fiscali finalmente è possibile ristrutturare la propria casa, il giardino, comprare mobili, impianti, trasformare la casa in casa giardino o casa intelligente. In questo articolo vi parleremo delle nuove norme per quanto riguarda le attività di edilizia che danno la possibilità di effettuare alcuni lavori senza richiedere autorizzazioni (CIL, CILA, SCIA) e/o Permessi di Costruire. Si parla, infatti, di Edilizia Libera, ovvero, l’insieme di tutte quelle attività che si possono eseguire senza autorizzazioni comunali, depositare documenti e comunicare l’inizio delle attività edili al Comune di appartenenza. Sarà possibile, quindi, effettuare manutenzione ordinaria “senza permesso” per attività di riparazione, sostituzione e rinnovamento della pavimentazione interna ed esterna, per gli impianti elettrici o ad esempio per lavori di rimozione…
Read More

La casa degli abitanti italiani: 10 punti che ci svelano come abitiamo

Com'è la casa degli abitanti italiani? Come ci piace vivere? A queste domande ci risponde ogni anno l'Osservatorio sulla Casa. L’indagine “La casa di domani” dell'Osservatorio sulla Casa è stata realizzata per scoprire quali sono i bisogni, i desideri e le abitudini degli abitanti italiani. Scopriamo insieme com'è la casa degli abitanti italiani e come ci piace vivere. La casa degli abitanti italiani 1. Come scelgono la casa gli abitanti italiani:  In generale, un italiano su tre dichiara di vivere nella casa in cui è nato e cresciuto con la famiglia di origine (il 70% degli intervistati ha cambiato almeno una volta nella sua vita la casa in cui attualmente vive). Il 27% delle persone intervistate ha trovato casa grazie all’aiuto delle agenzie immobiliari. Il ruolo dell’agenzia immobiliare tra gli abitanti…
Read More