Search Results for: bonus

Come vivere con 300 euro al mese

Vivere con 300 euro al mese in Italia è possibile? Vivere con 300 euro al mese è un’idea che, per necessità o desiderio, passa nella testa di molte persone. I soldi sono purtroppo necessari, sebbene non sempre il amiamo, perché servono per comprare beni di prima necessità. Non c’è niente di male nello spenderli ma diventa insensato sprecarli per acquistare cose inutili e moto spesso buone solo per chi cerca di venderle e davvero insensate per chi non ha molte possibilità economiche. Per questo, capire come risparmiare soldi ogni giorno, trovando un modo per ridurre il fabbisogno mensile di denaro, può essere la soluzione più utile per tutti. Vivere con 300 euro al mese: da dove cominciare Per vivere con pochi o senza soldi, o comunque senza lo stress del…
Read More

Coronavirus: film on demand gratis

Durante questo periodo così difficile per gli italiani, uno dei modi migliori per trascorrere il tempo è lo streaming. Coronavirus: film on demand gratis. In emergenza da coronavirus COVID-19, siamo tutti invitati ad avere un comportamento responsabile: il decreto #iostoacasa è molto chiaro con il suo messaggio. Ricordiamo, infatti, le raccomandazioni dell’Istituto Superiore di Sanità. Coronavirus: film on demand gratis e il progetto Solidarietà digitale Secondo la ricerca dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin, una delle cose che più amano gli italiani è guardare film e serie tv a casa, dunque, vediamo come fare. Diverse aziende, associazioni e start-up hanno risposto a Solidarietà digitale, un’iniziativa promossa dal Ministero per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, pensata per aggiornare quanto prima le modalità di accesso ai servizi e alle soluzioni digitali che forniscono. Nell’elenco del…
Read More

Cinque mosse efficaci per risparmiare sui costi di corrente elettrica

Risparmiare sui costi di corrente elettrica è semplice: bastano pochi semplici accorgimenti. Cinque mosse efficaci per risparmiare sui costi di corrente elettrica. Sostituire i vecchi elettrodomestici; attivare e gestire attraverso il web la fornitura di energia elettrica; confrontare le differenti offerte sul mercato; verificare che il prezzo indicato in bolletta corrisponda effettivamente al consumo reale controllando periodicamente gli scatti del contatore; usufruire del Bonus Luce 2020: questo è quello che occorre fare per risparmiare sui costi di corrente elettrica. Cinque mosse efficaci per risparmiare sui costi di corrente elettrica Attraverso dei gesti semplici ma essenziali è possibile ridurre lo spreco di energia elettrica e tagliare i costi in bolletta. A partire dall'eliminazione dello stand-by e dallo spegnere le luci quando non servono, vediamo come non sprecare energia in modo da…
Read More

Pompe di calore: vantaggi e utilizzi

L’utilizzo delle pompe di calore riduce le dispersioni e questo fa sì che ci sia un risparmio in bolletta. Ma i vantaggi legati all'utilizzo delle pompe di calore sono molti. Scopriamoli insieme. Pompe di calore: vantaggi e utilizzi Il riscaldamento con pompa di calore è una tecnologia avanzata e sostenibile che consente di avere in casa riscaldamento e raffreddamento attraverso un unico impianto. Il livello di inquinamento di una pompa di calore risulta essere ridotto. Non solo, ci si può avvalere di buone detrazioni fiscali per il loro acquisto. Le pompe di calore sono dispositivi per la produzione di energia termica. Il loro funzionamento avviene tramite l’impiego di energia elettrica. Le pompe di calore presentano moltissimi vantaggi, soprattutto in termini di risparmio energetico: sono più efficienti di una tradizionale caldaia e utilizzano meno…
Read More

Usufruire delle detrazioni fiscali per i lavori in casa

Dalla conchiglia si può capire il mollusco, dalla casa l’inquilino. Victor Hugo La ristrutturazione di un’abitazione è una decisione importante da prendere. In alcuni casi si è costretti ad effettuare interventi di straordinaria manutenzione, a causa di perdite o gravi danni. Altre volte, succede semplicemente per il modificarsi delle esigenze degli abitanti. Usufruire delle detrazioni fiscali per i lavori in casa. Bonus casa 2020, tanti gli incentivi e le detrazioni che la Legge di Bilancio ha prorogato, ma non mancano le novità. Confermati per il 2020, infatti, tutti i bonus riguardanti i lavori in casa presenti nella manovra 2019, più altri nuovi ed interessanti. Usufruire delle detrazioni fiscali per i lavori in casa Ristrutturazioni: rimane al 50% il risparmio fiscale per una spesa massima di 96.000 euro in dieci quote…
Read More

Rifacimento facciate: quando e perché intervenire  

I danni che possono provocare le intemperie influenzano negativamente la sicurezza di un edificio. La manutenzione della facciata di un’abitazione è un intervento fondamentale per mantenerne la struttura in buone condizioni. Rifacimento facciate: quando e perché intervenire La ristrutturazione esterna di un’abitazione ha l’obiettivo di riparare i danni, più o meno gravi, della facciata. Non sempre basta procedere ad una semplice tinteggiatura: essa servirà a nascondere solo superficialmente le crepe. Se non risanate nel modo corretto, le spaccature e le screpolature possono portare conseguenze gravi all'intera struttura: muffa, crepe ancora più estese e fessure. Ristrutturare la facciata di un edificio è un’operazione di grande importanza e andrebbe eseguita ogni 10, massimo 15 anni. Solo così sarà possibile mantenere il buono stato dell’abitazione, non solo per un fattore puramente estetico, ma…
Read More

Impianto di riscaldamento a pavimento: quanto costa e cosa c’è da sapere

L’arrivo dell’inverno obbliga a prepararsi all’aumento dei consumi: vediamo come risparmiare con l’impianto di riscaldamento a pavimento, quanto costa e cosa c’è da sapere. L’impianto di riscaldamento a pavimento è una valida soluzione per risparmiare sulla bolletta e per consumare in modo ottimizzato l’energia termica della casa. Impianto di riscaldamento a pavimento: vecchi tabù In passato quando si parlava di riscaldamento a pavimento, c’era chi alzava gli occhi al cielo o storceva il naso. Questi sistemi inizialmente venivano considerati pericolosi per la salute degli abitanti dell’abitazione: in particolare, si additavano alcuni problemi legati alla circolazione alle gambe o per i mal di testa causati da un’eccessiva temperatura. Impianto di riscaldamento a pavimento: di cosa si tratta Con il passare del tempo e il perfezionamento delle tecniche, gli impianti di riscaldamento a…
Read More

Home

Bonus Bonus Mobili 2025: Guida Completa su Come Funziona e Come Sfruttarlo 12 minuti ago Cucina Cucina moderna? Con i piani induzione è possibile 1 giorno ago Arredamento Cucine in Italia: le più amate per design e qualità 3 giorni ago Interviste & Dossier Intervista a Gian Paolo Venier – Il designer dello studio Otto: tra design, moda e viaggi, le tendenze dell’abitare del futuro 4 giorni ago Architettura Il movimento delle micro-case: vivere con meno, ridurre lo spreco e concentrarsi sull’essenziale 5 giorni ago Hospitality Alla scoperta dei 13 ristoranti che hanno ottenuto 3 stelle Michelin nella Guida Michelin del 2024​​ 6 giorni ago Bonus Bonus casa 2025: tutte le agevolazioni spiegate nel dettaglio 7 giorni ago Viaggi Vivere in Sardegna: pro e contro di abitare nell’isola dei tesori…
Read More

Arredare low budget un miniappartamento: consigli pratici per la tua casa

Arredare low budget un miniappartamento può sembrare un’impresa difficile, ma con la giusta attenzione e poche semplici mosse, ci riuscirete! Arredare low budget un miniappartamento: le detrazioni fiscali Prorogato fino al 31 dicembre 2020 il bonus mobili, la detrazione del 50 per cento rivolta a chi acquista mobili ed elettrodomestici a seguito di lavori di ristrutturazione. Grazie alla Legge di Bilancio 2020, il bonus mobili sarà prorogato anche per gli acquisti effettuati nel 2020 e potranno accedervi tutte le persone che hanno svolto interventi di ristrutturazione a partire dal 1° gennaio 2019. Insieme a questo, è possibile usufruire anche del bonus facciata che prevede la detrazione delle spese per il rifacimento e la ristrutturazione degli edifici esterni, con un risparmio del 36% sul totale. Arredare low budget un miniappartamento: la…
Read More

Risparmiare sul riscaldamento: metodi alternativi ed economici

State pensando di installare un sistema di riscaldamento che possa farvi risparmiare e che sia rispettoso per l’ambiente? Se il costo del riscaldamento cresce, è ora di pensare a metodi alternativi per trasformare l'energia in calore. Anche perché ci sono metodi molto più economici per riscaldare casa rispetto ai tradizionali impianti a gas o a gasolio. . Riscaldamento a infrarossi Il metodo a infrarossi sfrutta la normale corrente elettrica generando calore attraverso l'irraggiamento di radiazioni infrarosse. Nonostante la parola "radiazione" possa incutere timore, questa non ha nulla a che vedere con altri tipi di radiazioni pericolose. Pensiamo infatti che anche la luce visibile è essa stessa una radiazione elettromagnetica. L'infrarosso è lo stesso tipo di radiazioni elettromagnetiche che viene emesso nelle giornate di Sole. Anche siamo in inverno e l'aria…
Read More