Montare una staccionata in autonomia può permetterti di abbattere le spese di posa. Scopriamo come installarla in maniera semplice e veloce. https://www.habitante.it/giardino-sostenibile/come-curare-le-piante-del-giardino-nel-mese-di-agosto/ Come montare una staccionata da giardino Da sempre la staccionata è un comodo mezzo per ricavare un po di privacy, allontanando gli occhi dei vicini indiscreti e ottenendo tranquillità. Scegliere di montare una staccionata in autonomia può essere unottima idea per abbassare i costi, come fare? Vediamolo insieme. Per prima cosa sarà necessario creare un buco per il palo, utile per sorreggere i pannelli orizzontali. Per far sì che lo spazio sia sufficiente, è bene che il fondo sia più largo e che tutto il buco abbia il doppio del diametro del palo sa inserire. Poi, bisognerà inserire il palo e fissarlo al suolo grazie a della terra,…
Perché scegliere la caldaia a condensazione? Riscaldare casa nel modo giusto e mantenendo una temperatura ottimale oggi è possibile con una caldaia a condensazione. Infatti, a differenza dei vecchi impianti di riscaldamento obsoleti ed inefficienti, il nuovo sistema a condensazione garantisce performance elevate ad un costo irrisorio. Ciò sia per il riscaldamento di casa, sia per la produzione di acqua calda. Le innovative caldaie a condensazione Le caldaie a condensazione, a differenza degli obsoleti modelli, sono più rispettose dell’ambiente grazie al minor utilizzo di carburante. Inoltre, le emissioni contenute, permettono di risparmiare sui consumi domestici, grazie ad una riduzione dei costi in bolletta. Pertanto, dal 2015 la normativa Erp, ha previsto che l’offerta di questo settore sia quasi esclusivamente rivolta verso le caldaie a condensazione, sia per poterne cogliere i…
Uno dei materiali più impiegati nell'edilizia e nell'arredamento è proprio l'alluminio. Sicuramente le sue caratteristiche di eleganza e semplicità nell'estetica e la resistenza a livello funzionale, lo rendono uno dei preferiti nell'area del design, specialmente per quanto riguarda gli infissi in alluminio. Le caratteristiche degli infissi in alluminio Parlando di alluminio viene subito in mente il suo tipico color argento. Leggero e al contempo resistente, è anche un materiale duttile che ben si presta all'inserimento negli ambienti senza risultare troppo 'aggressivo', soprattutto per la realizzazione degli infissi. A seconda della realizzazione e della combo con i vetri, frutta parecchie caratteristiche positive per l'ambiente e per chi vi abita: Isolamento termico e acustico Buon design ed estetica elegante Bassa manutenzione e risparmio energetico Sicurezza e sostenibilità L'unico neo potrebbe essere il…
Lo Smart Working sta cambiando il nostro modo di lavorare, una modalità di lavoro molto discussa che ha tra i suoi vantaggi, quello di essere una scelta sostenibile per l'ambiente. Questo perché riducendo gli spostamenti dei lavoratori per raggiungere l'ufficio diminuiscono le emissioni di carbonio e la presenza di fattori inquinanti nelle città. Una modalità lavorativa, risultato di una cambiamento in atto già da diverso tempo. Per questo ci siamo chiesti, come cambieranno il nostro modo di lavorare e i nostri spazi di lavoro nei prossimi anni. Ne abbiamo parlato con Daniele Canuti, titolare di Soluzioni Spazionova, agenzia plurimandataria che si occupa di progettazione, promozione e vendita di soluzioni per ufficio. Lo Smart Working fino a poco tempo fa era ad esclusivo appannaggio di alcune categorie di lavoratori. La pandemia…
L'ISEE è uno dei misuratori con il quale si calcola la 'ricchezza' di una famiglia, attraverso il suo reddito e la situazione patrimoniale. L'acronimo sta per Indicatore della Situazione Economica Equivalente. L'ISEE permette di sfruttare agevolazioni e bonus massimi in differenti campi. Ma quando conviene farlo? Le principali situazioni riguardano l'ISEE corrente, il reddito di cittadinanza, bonus per le famiglie, bebè e nido e riduzione delle tasse universitarie. ISEE: tipologie e utilizzo L'indicatore del valore del patrimonio mobiliare e immobiliare del nucleo familiare non è obbligatorio, ma può presentare vantaggi ed agevolazioni, come bonus e sussidi, oltre che riduzione di tasse. Viene regolamentato ai sensi dell’art. 3, comma 1, D.P.C.M. n. 159/2013. A seconda delle tipologie esistono situazioni più convenienti di altre nella richiesta. È sempre conveniente richiederlo, ma in…
Le tende in casa rappresentano uno degli elementi di arredo più diffuso nelle case italiane. Molteplici i motivi per cui le si comprano: per decorare un ambiente, per proteggere da sguardi indiscreti, per schermare dal sole o semplicemente per osservarle mentre si gonfiano con il vento sognando di essere su un veliero. Come ha dichiarato Peter Dunham, famoso interior e textile designer statunitense, “Pensa alle tende come il rossetto dell’arredamento. Fanno sembrare una stanza finita”. Per ogni esigenza il giusto tessuto: scegliere le tende in casa Oltre all’aspetto decorativo le tende in casa possono avere caratteristiche diverse e assolvere a funzionalità ben specifiche. Ecco qui alcune delle diverse proprietà: Oscuranti Termiche Fonoassorbenti https://www.habitante.it/habitare/tessuti-per-larredo-tende-per-la-casa-moderna-quali-stoffe-scegliere/ Tende in casa: oscuranti La luce naturale è un elemento fondamentale per vivere armoniosamente e in maniera…
Acquistare casa è un passo enorme che ha bisogno di coraggio e capacità di pianificazione. Si tratta infatti di un investimento importante nella vita di tante persone. Qual è il momento ideale per comprare casa? https://www.habitante.it/habitare/news/decreto-sostegni-bis-per-i-giovani-sara-piu-facile-comprare-casa/ Individuare il momento ideale per comprare casa Cercare il momento perfetto per fare questo acquisto vuol dire trovare le giuste occasioni per risparmiare e per trovare un’abitazione in linea con le proprie esigenze. Questi dettagli vanno monitorati in maniera costante al fine di ottimizzare le nostre risorse a disposizione. Per individuare il momento migliore per comprare casa bisogna tenere in considerazione: la disponibilità delle finanze personali e la possibilità di compatibilità con i vari requisiti bancari Il momento in cui le banche hanno il miglior tasso di interesse quando i prezzi immobiliari sono allineati…
Dove trasferirsi al mare in Italia con pochi soldi? Per vivere bene sempre più persone scelgono di trasferirsi in una località di mare. Ecco una selezione tra isole e posti di mare sulla costa dove ripartire da zero senza spendere troppo e vivere in tutta tranquillità. Trasferirsi in una località di mare in Italia Tra i principali motivi per trasferirsi al mare in Italia c’è quello legato all’aspetto economico. Infatti, in queste località è possibile vivere bene risparmiando. Tuttavia, prima di prendere questa decisione è necessaria un’accurata pianificazione per preparare tutto nei minimi dettagli. Inoltre, occorre avere da parte anche un po’ di risparmi, specialmente per affrontare il primo periodo. L’Italia è ricca di città di mare in cui vivere. Destinazioni perfette dove trasferirsi per vivere bene, grazie al clima…
Sono sempre di più le persone che scelgono di installare le caldaie a condensazione sia per motivi di risparmio economico che per una questione energetica e di impatto ambientale. Ma quali sono le migliori marche di caldaie a condensazione presenti sul mercato? La caldaia a condensazione La caldaia a condensazione è un tipo di caldaia molto efficiente e sempre più utilizzata per il riscaldamento degli ambienti domestici perché assicura un rendimento maggiore rispetto alle caldaie tradizionali e un risparmio economico importante in termini di consumo. Inoltre rappresenta una scelta ecosostenibile, perché meno inquinante. Ma come funziona una caldaia a condensazione? Una caldaia a condensazione è una caldaia ad acqua calda nella quale si crea la condensazione del vapore acqueo dei fumi di scarico. In questo modo si recupera il calore…
Realizzare un cappotto termico obbliga al cambio degli infissi? No se gli interventi eseguiti consentono di raggiungere le prestazioni richieste. Le risposte più istituzionali arrivano dall’Ordine degli Architetti di Bologna. Tuttavia, rappresentano semplici pareri derivanti dalle informazioni messe a disposizione. Infatti, ogni caso specifico va affidato a professionisti esperti, in modo da poter trovare la giusta soluzione a determinati interventi per il miglioramento della classe energetica di un edificio in modo significativo. La sostituzione degli infissi e il Superbonus La sostituzione degli infissi è un intervento trainato, ovvero ammesso alla detrazione 110% del Superbonus solo se eseguito contestualmente la lavori trainanti grazie ai quali si raggiunge il livello minimo di miglioramento energetico prescritto dalla normativa. Ma è possibile realizzare un cappotto termico senza sostituire gli infissi? Infatti, per proteggere al…