Quali incentivi possono essere sfruttati per il rifacimento della pavimentazione esterna? In questo articolo forniamo una panoramica completa di tutto ciò che riguarda gli interventi di ristrutturazione e/o manutenzione dello spazio esterno alla casa. Pavimentazione esterna: tutti gli incentivi disponibili Il 2021 è l'anno perfetto per eseguire lavori sia all'esterno che all'interno della propria casa sfruttando una serie di detrazioni che permettono di risparmiare una buona parte di denaro. Vediamo nel dettaglio quali sono gli incentivi al momento disponibili per il rifacimento della pavimentazione esterna. Bonus ristrutturazioni Il rifacimento della pavimentazione esterna rientra nel Bonus ristrutturazioni 50%. L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che questo tipo di intervento è ammesso alla detrazione IRPEF del 50% del costo sostenuto fino a un massimale di 96.000 euro. È possibile usufruire di questo incentivo in due…
Visitare l'Italia ad ottobre è possibile grazie ai mille paesaggi che il nostro Paese è in grado di offrirci. Scopriamo le mete più belle d'autunno. Visitare l’Italia ad ottobre, dove andare? L’Italia offre la possibilità di visitare paesaggi e luoghi differenti, tutti ricchi di storia, cultura e bellezza. Dal mare, alla montagna, fino ad arrivare ai laghi ed alle colline, le vacanze italiane non deludono mai. In autunno, però, può risultare più complicato trovare la destinazione giusta per una gita fuori porta o una vacanza. Scopriamo alcuni posti magici perfetti da visitare ad ottobre. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/cosa-visitare-in-toscana-alla-scoperta-di-bolgheri/ La Sicilia In Sicilia anche ad ottobre le temperature sono ottime ed è possibile scoprire le città che questo territorio offre in totale tranquillità. La città di Palermo, poi, è ricca di storia e specialità…
Settembre è il mese in cui tutto ricomincia dopo la pausa estiva. E quindi anche il momento ideale per fare alcuni lavori in casa. Vediamo quali. I lavori da fare in casa in autunno Dopo la pausa estiva, con l’inizio del mese di settembre, tutti noi ci troviamo fagocitati nel vortice delle tante cose da fare, tra lavoro, scuola, hobby e casa. Ma proprio perché a settembre tutto ricomincia, è anche il momento ideale per ripensare alla nostra dimora, e mettere in programma alcuni lavori e attività da realizzare in queste settimane. Possiamo rivedere l’organizzazione degli spazi in casa, rinnovare l’ambiente cambiando tende, accessori e soprammobili. Settembre è anche il mese ideale per riorganizzare gli spazi esterni come giardini, terrazzi e balconi. Oppure perché non approfittare dei vari bonus per…
Decidere se vivere in affitto o acquistare casa è un'importante decisione. Grazie ad alcuni consigli, però, potrai compiere la scelta più giusta per te. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/quanto-costa-ristrutturare-una-casa-di-200-mq/ Vivere in affitto o acquistare casa Decidere se andare, o continuare, a vivere in affitto oppure comprare una casa di proprietà è una decisione davanti a cui quasi tutti si trovano almeno una volta nella vita. In questi casi sono moltissimi i fattori da dover valutare per comprendere quale sia la decisione più adatta a te ed alle tue necessità. Ciascuna delle due soluzioni ovviamente presenta dei pro e dei contro. Sicuramente vivere in affitto ti permetterà di avere una maggiore disponibilità a livello economico, grazie alle pratiche rate mensili. In questo modo sarà possibile investire il proprio denaro in attività ed interessi vari. Restando…
Capire dove acquistare la seconda casa è spesso un'ardua impresa. Vediamo i luoghi del nostro Paese capaci di offrire relax e servizi per tutti. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/7-buoni-motivi-per-andare-in-montagna-destate/ Dove acquistare la seconda casa Sono moltissimi gli italiani che decidono di acquistare una seconda casa. Un passo importante che permette a coppie e famiglie di scappare dalla routine quotidiana, trascorrendo del tempo in luoghi magici. Tra le location scelte per l’acquisto di un secondo immobile sicuramente troviamo mete di mare, lago o montagna, capaci di offrire giornate all’insegna del benessere e del relax. Al contrario delle aspettative, però, sono moltissimi coloro che scelgono mete meno rinomate. In aumento, infatti, l’acquisto di seconde case nelle regioni di Emilia Romagna, Liguria, Sicilia e Sardegna. Capaci di offrire paesaggi mozzafiato questi territori possono ospitare una piccola oasi…
Una residenza per essere abitabile, deve garantire la fruibilità in ogni stanza ma i requisiti di una camera da letto accessibile sono diversi rispetto a quelli di una zona giorno. Vediamo quali caratteristiche deve avere una camera da letto per poter essere vissuta nel massimo comfort da tutti, anche dalle persone con disabilità. I requisiti di una camera da letto accessibile In architettura il concetto di accessibilità è legato alla possibilità di garantire la fruibilità degli spazi a tutti, anche alle persone disabili e a quelle che possiedono, solo in parte, le abilità necessarie alla fruizione completa e sicura di un manufatto edilizio. A prescindere dalle eventuali disabilità, anche nella normale mobilità è necessario garantire alle persone la facilità di accesso e movimento all’interno delle varie stanze di casa. Per questo,…
Non solo per un fattore estetico e vivibile, ma anche funzionale. Ristrutturare il proprio giardino aumenta inoltre il valore dell'immobile. Ma quanto costa ristrutturare un giardino? Ovviamente dipenderà da diversi fattori, quali la grandezza dell'area sulla quale intervenire, il tipo di ristrutturazione che si andrà a svolgere e anche la posizione della casa con giardino. Ristrutturare un giardino: stime dei costi nelle diverse città Sicuramente, va sempre richiesto un preventivo prima di iniziare qualsiasi lavoro o modifica della propria casa o giardino. Le aziende o i privati in circolazione sono davvero moltissimi e hanno prezzi differenti. Soprattutto in base alla località. Vediamo nelle principali città italiane, le stime dei prezzi per una ristrutturazione del giardino al metro quadro: Milano, da 350 euro a 1990 euro; Torino, da 250 euro a 816 euro; Napoli, da…
Quando si entra in una casa nuova, dopo eventuali lavori di ristrutturazione, arriva il momento di pensare all'arredo. Che ci si affidi a un professionista o si faccia da sé, ci sono alcuni accorgimenti che possono aiutare a risparmiare sull'arredamento di casa. Risparmiare sull'arredamento: ecco 5 utili consigli L'arredo di un'abitazione rispecchia i gusti e lo stile dei proprietari, infatti arredare casa è uno dei momenti più belli ma può essere anche molto dispendioso se non si procede facendo scelte ben ponderate e ragionate. Spesso sono proprio le piccole cose, quelle a cui in genere non si pensa, che possono fare la differenza e permettere di non spendere cifre esagerate per l'acquisto dei mobili della casa nuova. Ecco 5 consigli utili che ti faranno risparmiare sull'arredamento. 1- Comprendi le tue…
Può capitare che dopo diversi anni non si sia più pienamente soddisfatti degli interni della propria abitazione. Cosa fare in questo caso? Ristrutturare è la mossa giusta, ciò che è importante è farlo in modo da ottenere un'abitazione che sia funzionale, progettata accuratamente e studiata nei dettagli. Vediamo insieme cosa serve dal punto di vista burocratico per modificare gli interni di casa e qualche consiglio utile. Come modificare gli interni di una casa? Quando si decide di ristrutturare casa sono diversi gli aspetti da prendere in considerazione: dalla scelta dei nuovi materiali ai sanitari e alla rubinetteria. Molto dipende dalla tipologia e dalla gravità degli interventi da effettuare. Spesso è comunque necessario prendersi carico di pratiche burocratiche. Se l’intervento riguarda l’intero appartamento è fondamentale stilare un vero e proprio progetto. Le…
Le assicurazioni casa in Italia sono ancora poco diffuse ma negli ultimi anni sempre più compagnie assicurative offrono pacchetti per assicurare le nostre abitazioni e il loro contenuto. Questo trend di crescita delle coperture assicurative sulla casa emerge anche dall’ultimo rapporto ANIA Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici. Alla fine di marzo 2021 infatti, le assicurazioni sugli immobili hanno raggiunto il 50.2% contro il 47.9% del primo trimestre 2020. Gli episodi sempre più diffusi di maltempo e calamità naturali stanno sicuramente contribuendo ad aumentare la tendenza delle persone a stipulare un'assicurazione. E così sono nati diversi pacchetti multirischio, che permettono di assicurare la casa anche per i danni provocati da incendi, allagamenti, perdite di acqua, oltre che furto e danni al contenuto. https://www.habitante.it/habitare/assicurazione-animali-domestici-e-obbligatoria/ Quali sono le migliori assicurazioni casa del 2021? Facile.it,…