Federica Barazzutti, esperta di architettura sostenibile è italiana e nel corso degli anni si è specializzata sempre di più su temi quali l'abitare sostenibile e l'architettura olistica, tanto da diventare uno degli architetti a mettere in pratica i principi del Vastu, lo Yoga dell'abitare. Buongiorno Federica, ci dica di più di questa antica disciplina e più in generale dell'approccio olistico che mette in pratica nei suoi progetti d'architettura. È molto complesso il Vastu perché spesso si confonde con il Feng Shui. In realtà è molto diverso e la difficoltà a trovare informazioni sul Vastu è molta. L’ho vissuta in prima persona quando ho deciso di studiare queste tecniche. Quest’antica disciplina realmente difficile, io l’ho studiata e appresa grazie a un architetto indiano, mancato a dicembre per problemi di salute, così,…
Si sa che per comprare casa è meglio avere un contratto stabile. Non è impossibile però ottenere un mutuo senza avere un contratto a tempo indeterminato. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/cosa-serve-per-diventare-agente-immobiliare/ Come ottenere il mutuo senza contratto a tempo indeterminato? Per riuscire anche senza i principali requisiti bisogna tenere conto che, seppure la strada sarà più difficile, si può ottenere un mutuo anche senza contratto a tempo indeterminato. Infatti bisogna tenere in considerazione che oggi il mondo del lavoro è completamente cambiato e le banche devono necessariamente fare i conti con queste trasformazioni e puntare alla flessibilità e a nuovi contratti. Dopo la riforma del lavoro varata dal governo Renzi, di fatto il contratto a tempo indeterminato non esiste più essendo stato sostituito dal cosiddetto “contratto a tutele crescenti”. Infatti, nei primi tre anni…
Con l’arrivo della bella stagione in molti sentono l’esigenza di rinnovare casa e infatti questo è proprio il periodo migliore per ristrutturare casa. Le temperature cominciano a salire, le giornate allungano e si possono sfruttare anche gli spazi aperti per molte lavorazioni. In ogni caso, molto dipende da quello che si deve fare. Per questo l’importante è programmare la ristrutturazione della casa in ogni suo passaggio. https://www.habitante.it/habitare/oltre-lo-specchio-i-passaggi-fondamentali-per-ristrutturare-il-bagno/ Quali lavori fare nel periodo migliore per ristrutturare casa Ristrutturare è un’attività complessa che richiede tempo ed organizzazione. In tutto questo processo, anche la scelta del periodo per ristrutturare casa può essere fondamentale. Primavera ed estate sono le stagioni migliori per fare i lavori in casa. Le temperature sono più calde e piove di rado. Quindi se si dispone di un giardino, un cortile…
Scopriamo tutte le tendenza per l'arredo bagno 2022. Ecco le decorazioni, i rivestimenti e i colori da inserire per un ambiente all'ultima moda. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/come-arredare-un-bagno-piccolo-rettangolare-con-lavatrice/ Tendenze arredo bagno 2022: quali sono? Ogni anno le tendenze per l’arredo cambiano, ma come sarà un vero bagno alla moda nel 2022? Quando si tratta di arredamento e decorazioni è bene sottolineare che colori, forme e fantasie sono in una continua evoluzione. Ogni anno vi è una piccola rivoluzione, donando agli ambienti di casa un aspetto nuovo e di design. Il bagno di tendenza del 2022 sicuramente sarà caratterizzato dall’ecclettismo. Quest’ultimo consiste nel saper unire stili differenti, creando nuovi contrasti, capaci di lasciare a bocca aperta. Retrò e minimal, vintage e moderno, sono moltissimi gli abbinamenti oggi di tendenza. L’uomo, poi, oggi cerca di avvicinarsi…
Rialzo dei prezzi e ripresa delle transazioni per il mercato immobiliare di Palermo - lo studio di Tecnocasa Secondo lo studio del Gruppo Tecnocasa sul mercato immobiliare di Palermo, nella prima parte del 2021 i valori sono aumentati dello 0,8%. Segnali positivi, dunque, per il capoluogo siciliano che finalmente, in questo semestre, ha visto l’interruzione di periodi in cui i prezzi continuavano a diminuire. Sul versante delle compravendite, nella prima parte del 2021, è stato segnalato un rialzo delle transazioni del 41,9% rispetto allo stesso periodo del 2020 e del 9,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. Le zone del centro mettono a segno un lieve rialzo dei prezzi (+1,0%). https://www.habitante.it/habitare/news/previsioni-immobiliari-del-gruppo-tecnocasa-compravendite-2022/ Variazioni percentuali dei prezzi (I semestre 2021 rispetto al II semestre 2020) PALERMO Variazione% Centro 0 Università-Brancaccio 0,8 Uditore…
Introdotta con la Legge di Bilancio 2021, la modifica il regime fiscale delle locazioni brevi che porta a quattro il numero di appartamenti che si possono affittare senza partita Iva. Pertanto ad oggi chi decide di affittare cinque o più appartamenti deve necessariamente aprire partita IVA e diventare titolare di attività d’impresa. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/la-casa-ideale-e-in-affitto-o-di-proprieta/ Quando si può affittare senza partita Iva È arrivata nel 2021 con la Legge di Bilancio la tanto attesa regolamentazione per le locazioni brevi, da tempo richiesta al Mef dagli esperti in materia fiscale. Le locazioni brevi sono contratti d'affitto la cui durata non è superiore ai 30 giorni. Prima della riforma, il regime fiscale degli affitti brevi era regolato dall’articolo 4 D.L. 24 aprile 2017, n. 50 ora abrogato. L’articolo prevedeva l’adozione di un regolamento per…
Le tendenze del mercato immobiliare nel 2022 cambiano. Infatti, gli italiani sono sempre meno soddisfatti del livello di sostenibilità ambientale delle loro abitazioni. Sempre più persone desiderano una casa green e due italiani su cinque pagherebbero fino al 20% in più per realizzare questo sogno. Le tendenze del mercato immobiliare Secondo un’indagine condotta da Swg per Confindustria Assoimmobiliare, che ha intervistato un campione rappresentativo di 1.475 persone, la maggior ha ammesso di non conoscere la classe energetica della propria casa, e il tema dell’abitare sostenibile. Tuttavia, la volontà di vivere in case più green è comune su tutto il territorio. Ciò è vero specialmente tra i giovani dai 18 ai 34 anni e tra chi cerca la prima abitazione. Tra le caratteristiche principali che deve avere una casa sostenibile ci…
Scopriamo come la meteoropatia è in grado di modificare la nostra psiche ed i nostri stati d'animo, riscendo perfino a provocare dolore e malessere. https://www.habitante.it/habitare/news/la-campagna-enpap-promuove-il-benessere-psicologico-per-aumentare-il-welfare-sociale/ Scoprire la meteoropatia Capita a moltissime persone di sentirsi un po’ giù, di malumore o di provare qualche disturbo a livello fisico. Spesso tutto ciò può essere dovuto ad influenze causate dal meteo. Non è raro, infatti, soffrire di meteoropatia, provando disturbi sia a livello fisico che psicologico. Questo disturbo generalmente causa difficoltà di concentrazione, problemi di memoria, nervosismo ed, addirittura, depressione. Fino ad arrivare ad mal di testa, nausea e forte stanchezza. Inoltre, che soffre di particolari patologie, quali reumatismi, con il cambio del tempo potrà provare dolori più acuti. Sono moltissime, quindi, le conseguenze che la meteoropatia ci porta a vivere. Ad oggi,…
Un tetto ben fatto è formato solitamente da uno strato superficiale, il cosiddetto rivestimento, uno strato di impermeabilizzante, l’isolante termico, il massetto pendente e una barriera anti vapore. Ma i vari agenti atmosferici a cui è sottoposto come piogge, vento e calore eccessivo, oltre ovviamente al trascorrere del tempo, possono creare cedimenti dello strato impermeabilizzante e conseguenti infiltrazioni d'acqua. Impermeabilizzare i tetti con le guaine è una delle migliori soluzioni che si possono adottare per risolvere questo problema. Approfondiamo meglio di seguito come fare. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/piante-per-il-tetto-un-isolante-naturale-per-la-tua-casa-sostenibile/ Impermeabilizzare i tetti con le guaine Le guaine impermeabilizzanti sono utilizzate solitamente per le coperture inclinate, sotto le tegole ma anche per tetti piani, terrazzi e balconi. Sono in materiale liquido, di natura bituminosa, e la maggior parte di questi prodotti derivano dalla lavorazione del…
Da un’indagine realizzata da Altroconsumo insieme alle associazioni di consumatori di altri 13 paesi è emerso come le donne, soprattutto di oltre 55 anni, siano più attente alla sostenibilità. https://www.habitante.it/interviste-dossier/porada-unazienda-che-ha-fatto-della-sostenibilita-la-sua-unica-filosofia/ Le più attente alla sostenibilità «Un panel di esperti ha dato un punteggio di sostenibilità alle abitudini relative a cinque ambiti: cibo, viaggi e mobilità, acqua ed energia in casa, gestione dei rifiuti e acquisto di prodotti e servizi», spiega Flavio Pelligrinuzzi, che ha curato l’indagine per l’Italia: «Su questi ambiti, a settembre del 2021, sono stati quindi interpellati i cittadini europei con un questionario online. Le risposte ci hanno permesso così di stilare una classifica dei Paesi in base all’indice di sostenibilità dei vari comportamenti». Nel nostro Paese hanno risposto alle domande 1019 cittadini. Nel confronto con gli altri…