Fondo Energia Emilia-Romagna: la nuova apertura del 30 marzo 2022 Riapre il Fondo Energia Emilia-Romagna – Sono aperte le domande per il miglioramento dell’efficienza energetica e l'autoproduzione da fonti rinnovabili delle imprese. La Regione Emilia Romagna ha definito le date di apertura e di chiusura della nuova call del Fondo Energia. Pertanto, le aziende hanno la possibilità di presentare la domanda di agevolazione dal 30 marzo 2022 ore 11.00 fino al 23 maggio 2022 ore 16.00 Cos’è il Fondo Energia Emilia-Romagna? Il Fondo Energia si distingue per essere un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, pensato per il sostegno di interventi di green economy. È in grado di finanziare progetti fino a 750.000 per 96 mesi a tasso zero per il 70% dell’importo ammesso e per il 30% ad…
Bollette luce e gas: nel secondo trimestre del 2022 costeranno meno Dopo l'annuncio l'esagerato aumento delle bollette di luce e gas e l'invio dei primi conti salatissimi sembra che gli italiani possano tirare un leggero sospiro di sollievo. L'importo delle bollette relative al secondo trimestre 2022 sarà comunque superiore se confrontato con l'anno precedente ma un po' meno caro se confrontato con la bolletta precedente. Quanto spenderà una famiglia italiana per le bollette di luce e gas? Si stima che nel trimestre aprile-giugno 2022 si registrerà una riduzione per la famiglia tipo con contratto di tutela del -10,2% per la bolletta dell’elettricità e del -10% per la bolletta del gas. Questo è quanto comunicato da ARERA , l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente. L’Autorità, in merito all’aggiornamento trimestrale dei prezzi dell’energia,…
Quali sono i benefici per chi pratica arte terapia? Si può dire che l’arte sia antica come l’uomo, si potrebbe quasi affermare che l’arte sia parte dell’uomo e dell’umanità. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’arte terapia e i suoi benefici. L’arte può essere usata in tutte le sue forme per curare diversi disturbi. Così, i percorsi di arteterapia stanno diventando sempre più diffusi e praticati. Oggi, questo particolare tipo di terapia rappresenta un importante strumento per lo sviluppo cognitivo e quello affettivo. È qualcosa che va ben oltre i talenti. Infatti, grazie a questa terapia espressiva, chiunque, non per forza un artista, può riuscire ad elaborare il proprio passato e il proprio presente, e ad esternarlo grazie al processo creativo. Cos’è l’arteterapia? L’arteterapia è un mondo fatto di creazioni. In particolare…
Il riscaldamento attraverso una pompa di calore Una generica pompa di calore riesce a produrre fino a 5 chilowattora di energia termica, partendo da un solo chilowatt. Infatti, fra i vari tipi di riscaldamento, quello prodotto dalla pompa di calore è certamente fra i più vantaggiosi. Dal funzionamento inverso a quello di un normale frigorifero, la pompa di calore assicura un riscaldamento continuo. Invece, per quanto riguarda gli svantaggi, il più evidente è il prezzo iniziale di installazione. Cos'è una pompa di calore e come funziona La pompa di calore è un sistema di riscaldamento che trasferisce energia termica, utilizzando fonti differenti di energia. Infatti, in base alla fonte utilizzata, le pompe di calore si suddivido in: pompa di calore aria-acqua. Questa particolare tipologia sfrutta l'aria esterna dell'abitazione come fonte…
La sicurezza degli edifici: lo stato della normativa sulle facciate e le aree di miglioramento. L’Italia è in ritardo sui fattori di sicurezza? L’evento organizzato da Confabitare in collaborazione con Movimento Consumatori e Rockwool Italia evidenzia il gap da colmare nella normativa che regola il comportamento al fuoco delle facciate e delle coperture degli edifici: divieto dell’utilizzo di materiali combustibili e requisiti chiari relativi alle barriere tagliafuoco. Il tema della sicurezza Il tema della sicurezza antincendio degli edifici torna periodicamente di attualità a seguito di incidenti che attirano l’attenzione pubblica, come nel caso degli incendi della Torre dei Moro a Milano e del palazzo Lagrange ed edifici attigui a Torino. Gli episodi hanno evidenziato la necessità di una normativa che disciplini in modo chiaro i rischi collegati all’uso di materiali combustibili…
Città Verdi – il futuro dell’ecosistema urbano Quando si parla di lotta al cambiamento climatico è importante guardare il ruolo delle singole città. Infatti, secondo l’ONU i centri urbani sono responsabili del 60-80% del consumo energetico e del 75% delle emissioni di carbonio. Già da alcuni anni si sente parlare di Green City. Ecco quelle che in Italia stanno diventando il futuro dell’ecosistema urbano. European Green Capital e European Green Leaf Award Stoccolma, Copenaghen, Lubiana, Amburgo sono solo alcune delle città più verdi d’Europa. L’European green Capital Award e l‘European Green Leaf Award premiano rispettivamente la città con più di 100 mila abitanti, di solito una capitale, e la città con meno di 100 mila abitanti, più verdi in Europa. Sono tenuti in considerazione tanti diversi criteri, dall’inquinamento dell’aria all’inquinamento acustico, fino ad arrivare…
Città Verdi – il futuro dell’ecosistema urbano Quando si parla di lotta al cambiamento climatico è importante guardare il ruolo delle singole città. Infatti, secondo l’ONU i centri urbani sono responsabili del 60-80% del consumo energetico e del 75% delle emissioni di carbonio. Già da alcuni anni si sente parlare di Green City. Ecco quelle che in Italia stanno diventando il futuro dell’ecosistema urbano. European Green Capital e European Green Leaf Award Stoccolma, Copenaghen, Lubiana, Amburgo sono solo alcune delle città più verdi d’Europa. L’European green Capital Award e l‘European Green Leaf Award premiano rispettivamente la città con più di 100 mila abitanti, di solito una capitale, e la città con meno di 100 mila abitanti, più verdi in Europa. Sono tenuti in considerazione tanti diversi criteri, dall’inquinamento dell’aria all’inquinamento acustico, fino ad arrivare…
Oasi Madia Cantori è un'icona tutta Made in Italy del marchio Cantori. Eleganza e semplicità sono i punti di forza di questo moderno elemento d'arredo. https://www.habitante.it/habitare/design/tavolo-skorpio/ Oasi Madia Cantori La Madia Oasi del marchio Cantori in collaborazione con il designer Maurizio Manzoni è una grande icona del design made in Italy. La grande eleganza di questo elemento d’arredo la rende in grado di donare modernità agli ambienti catturando l’attenzione. Il suo stile e la sua versatilità hanno permesso a Madia Oasi di riscuotere un grande successo. Questo arredo per la zona giorno, inoltre, permette l’organizzazione degli spazi e dona bellezza e raffinatezza. Le linee pulite sono la caratteristica che contraddistingue questa grande icona del marchio Cantori, consentendo di adattarsi al meglio ad ogni tipologia di ambiente. Funzionalità e caratteristiche Madia…
Il blocco dell’import al petrolio russo Lo scorso 8 marzo, a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, Washington e Londra, hanno imposto il blocco dell'import al petrolio e al gas proveniente da Mosca. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’impatto dell’embargo americano sul petrolio russo e perché l’Europa non si è unita a questa azione. L'impatto dell'embargo americano sul petrolio russo A seguito dell'invasione russa dell'Ucraina, Stati Uniti e Gran Bretagna hanno imposto il blocco dell'import al petrolio e al gas russi. Tuttavia, l'Europa che è molto più dipendente da Mosca non si è unita a questa decisione. Londra ha detto subito che l'embargo sarà graduale e solo entro la fine dell'anno abbandonerà l’uso petrolio russo, pari a circa l'2%, una cifra notevolmente inferiore alla maggior parte degli altri paesi europei. Gli Usa…
La Russia verso i Balcani: scatta l'allarme a Est dell'Italia. Infatti, il primo ministro del Kosovo, è preoccupato per il suo Paese. Inoltre, anche la Serbia potrebbe avere un ruolo determinante nel conflitto tra Russia e Ucraina. Il conflitto tra Russia e Ucraina e il timore del Kosovo La guerra tra Russia e Ucraina non riguarda più semplicemente Putin e Zelensky. Infatti, il conflitto giorno dopo giorno si sta allargando a Paesi e Stati più o meno vicini. Per non parlare degli altri settori che il conflitto sta andando a toccare, quello alimentare, del gas, del petrolio e dei rapporti con gli altri stati. Oggi dopo quasi un mese di conflitto, il Kosovo e in particolare il primo ministro Albin Kurti ha sia timore di Putin ma anche del presidente serbo Aleksandar Vucic,…