Case in legno da 70 mq: economiche ed eco-sostenibili Chi non vorrebbe rifugiarsi e cambiare stile di vita, trascorrendo le giornate in una casa in legno da 70 mq? Per questo molti scelgono piccole case in legno, perché sono economiche rispetto al solito ed eco-sostenibili. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/superbonus-110-2022-come-costruire-case-in-legno-ecologiche/ Case in legno 70 mq: i principali sistemi costruttivi Molti ritengono che, le case in legno di piccole dimensioni, come 70 mq, siano la buona via di mezzo. Chiaramente, si tratta di uno stile di vita differente dal solito, però chiunque le abiti si concentra su quei 70 mq e lì crea la sua dimora. Una casa in legno è una scelta molto più ecosostenibile ed economica rispetto ad un comune immobile. Esistono sul mercato differenti tipi di strutture, tant'è che i principali sistemi…
Scegliere la migliore banca per un mutuo prima casa non è così semplice. In questo articolo ti daremo qualche dritta per fare la scelta giusta. Qual è la migliore banca per un mutuo prima casa? Oggi per i mutui prima casa le banche possono offrire fino all’80% del valore dell’immobile. In alcuni casi e con particolari garanzie e interessi maggiori il finanziamento può raggiungere il 100% dell’importo. Ecco tutto quello che c’è da sapere. I tassi per un mutuo prima casa Le migliori offerte di mutuo per l'acquisto della prima casa, dipendono da vari fattori, specialmente dai tassi. Il tasso può essere: Fisso, variabile, con cap, misto. La scelta di un muto a tasso fisso o variabile è di ogni singolo richiedente. Infatti, ci sono vantaggi e svantaggi sia da una…
Costruire un edificio sostenibile Quanto costa costruire un edificio sostenibile? Al contrario di ciò che comunemente si pensa, una casa sostenibile non è più solo una possibilità per pochi. L’edilizia sostenibile o bioedilizia, è un’opzione che oggi conviene. Sebbene fosse un settore di nicchia, ha iniziato a diffondersi specialmente grazie alle richieste di quei consumatori attenti e consapevoli in merito alle problematiche ambientali, che fortunatamente sono sempre di più. Ecco cosa dicono i preventivi online. Cos’è un edificio sostenibile? Un edificio sostenibile è caratterizzato non solo da una classe energetica elevata, fonti di energia rinnovabile e materiali con elevate prestazioni e resistenza. L’obiettivo principale della bioedilizia è, infatti, garantire il massimo comfort abitativo a chi vive la casa. In questo senso, le costruzioni in bioedilizia sono progettate per creare un…
Giornata Mondiale della Bicicletta: gli italiani e la mobilità sostenibile - Il sondaggio Ipsos Dal sondaggio Ipsos condotto in Italia e in altri 27 Paesi, in merito all’utilizzo della bicicletta, è emerso il ruolo chiave che le bici svolgono per ridurre il traffico e di conseguenza anche le emissioni di anidride carbonica. Oggi l'utilizzo della bicicletta riscuote consensi sempre maggiori da parte degli italiani. Giornata Mondiale della Bicicletta 2022: quanto viene utilizzata la bici in Italia? Il 57% degli italiani è in grado di utilizzare la bicicletta e il 49% ne possiede una. Il 26% degli intervistati afferma di utilizzare la bicicletta per fare attività fisica e solo il 10% utilizza la bicicletta per raggiungere il proprio posto di lavoro o studio. L’8% afferma di utilizzare i sistemi pubblici di condivisione delle biciclette…
Mobilità sostenibile Un sistema di trasporti volto a ridurre l'impatto ambientale e le emissioni di CO2 è l'unica strada oggi perseguibile. In merito al tema della mobilità sostenibile ecco qual è il rapporto degli italiani con un mezzo di trasporto green quale la bicicletta. Mobilità sostenibile: lo studio Ipsos Ipsos, società multinazionale di ricerche di mercato e consulenza, ha condotto un sondaggio in 28 paesi del mondo tra cui l'Italia, sulle opinioni dei cittadini in merito all'utilizzo della bici come mezzo di trasporto urbano. Ciò che è emerso, in generale, è che l'88% degli intervistati crede che la bicicletta sia importantissima per ridurre traffico e inquinamento. Al tempo stesso il 62% di essi ritiene che usare questo messo di trasporto nella propria zona sia pericoloso e per questo motivo opta per gli…
Turismo in Italia: cosa succederà nei prossimi mesi Turismo in Italia: tendenze per il 2023 - Alle attività turistiche sono riconducibili quasi il 13% del PIL e circa il 15% degli occupati del Paese. Un peso economico che trasforma il turismo nella risorsa più preziosa dell'economia italiana, comparabile alla percentuale della Spagna e superiore a quello di Francia e Germania. Crisi economica, Pandemia da Covid e ora la guerra: gli italiani hanno purtroppo, negli ultimi tempi, un po' messo da parte i viaggi. L’80% degli italiani torna a viaggiare - analisi dell'EY Future Travel Behaviours Secondo la nuova analisi dell'EY Future Travel Behaviours, le tendenze legate ai viaggi per vacanza e per lavoro sono cambiate. Non solo nei comportamenti, ma anche nelle preferenze. Sono anche diverse le attitudini dei viaggiatori. La ricerca…
Un nuovo modo di vivere il bagno di casa Anni fa il bagno era semplicemente un luogo di servizio, nulla di più. Oggi, le cose sono cambiate. Da un mero scopo di servizio fine a sé stesso, ad una stanza del benessere. Un luogo in cui rilassarsi e chiudere fuori dalla porta ogni preoccupazione. Le tendenze bagno 2022, parlano chiaro, il bagno sta assumendo le sembianze di una vera spa. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/per-una-casa-sostenibile-fai-la-doccia-anziche-la-vasca/ Le nuove tendenze per trasformare il bagno in una stanza del benessere Le cose cambiano e le tendenze si aggiornano. Così anche per il bagno di casa, tutto è cambiato. Il bagno risulta essere oggi, un luogo con molte potenzialità. Un posto in cui rilassarsi e godersi il fine giornata nel migliore dei modi. Le ultime tendenze bagno vedono…
La stagione migliore per ristrutturare casa La stagione migliore per ristrutturare casa è l'estate. In questa stagione la carenza di pioggia fa si che si possano fare con più facilità i lavori negli esterni, sul terrazzo o sul balcone. Questo facilita, inoltre, la preparazione di materiali come la calce e il cemento. Attenzione però, questo vale solo se non fa troppo caldo altrimenti anche l'estate può rivelarsi complessa per i lavori di ristrutturazione, specie per alcune lavorazioni specifiche. https://www.habitante.it/casa-accessibile/qual-e-il-periodo-migliore-per-ristrutturare-casa/ I vantaggi della ristrutturazione in estate Affrontare una ristrutturazione è sempre un'operazione complessa. Per questo è bene calcolare ogni scelta in anticipo, a cominciare dal periodo dell'anno in affrontare i lavori. La stagione estiva è sicuramente preferibile all’inverno ma meglio orientarsi per quanto possibile sui mesi di inizio estate e fine…
Quanto costeranno le case nel 2023? Gli ultimi due anni, a causa della pandemia, hanno messo a dura prova il mercato immobiliare italiano. Infatti, sono state moltissime le variazioni di reddito dei cittadini e le richieste di sostegno, prontamente introdotte dal Governo. Tutti questi fattori hanno messo in difficoltà il mercato in generale, ma soprattutto quello a livello immobiliare. Oggi, inoltre, a causa del conflitto tra Russia ed Ucraina le difficoltà sembrano non terminare. L’inflazione è schizzata alle stelle e, come annunciato dalla Bce, si attendono aumenti dei tassi. Ma quali sono le prospettive per il settore per il prossimo anno? https://www.habitante.it/bonus/bonus-2022-la-mini-guida-completa/ I prezzi Le previsioni ottenute dalla ricerca di Nomisma, relativamente ai prezzi del mercato immobiliare del 2023, puntano a creare una prospettiva chiara. Infatti, la previsione è di…
Le nuove norme di sicurezza antincendio degli edifici Lo scorso 8 aprile 2022 sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d’ambito degli edifici civili, ai sensi dell’art. 15, del Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n.139. La Regola Tecnica Verticale (RTV) va ad integrare il Codice di Prevenzione incendi, il D.M. 3 agosto 2015, disciplinando per la prima volta in Italia il comportamento al fuoco delle facciate e delle coperture degli edifici. Norme di sicurezza antincendio degli edifici: si apre un dialogo con il Ministero dell’Interno Confabitare, Movimento Consumatori e Rockwool Italia hanno avviato un dialogo aperto con il Ministero dell’Interno per portare all’attenzione del Governo anche i migliori casi europei e le lezioni tecniche maturate dagli incendi che hanno coinvolto fatti…