Search Results for: bonus

Ascensore in Condominio: Installazione, Normative e Decisioni della Cassazione

L'installazione di un ascensore in condominio è una decisione che coinvolge aspetti legali e pratici. La recente ordinanza della Cassazione ha definito nuove linee guida, aprendo la strada ad una maggiore libertà nella realizzazione di questi impianti. Diritti e Normative in Materia di Ascensori in Condominio L'ascensore in condominio è un diritto tutelato dal Codice Civile e la sua installazione rientra tra le opere di eliminazione delle barriere architettoniche. Secondo la Cassazione, i condomini possono procedere con l'installazione anche senza l'approvazione dell'assemblea, soprattutto se si tratta di migliorare l'accessibilità per persone con disabilità. Questa decisione, risalente al 14 giugno 2022, ha significative implicazioni per la gestione condominiale. Decisione della Cassazione ed Eliminazione delle Barriere Architettoniche La decisione della Cassazione del 14 giugno 2022, espressa nell'ordinanza numero 19087, ha posto una…
Read More

Quali sono i più importanti costruttori recinzioni in Italia?

Se si desidera costruire una recinzione per il proprio giardino o terreno, è importante rivolgersi a delle aziende affidabili e di qualità per garantire un buon risultato finale. Ecco alcuni consigli e suggerimenti per scegliere i migliori costruttori recinzioni in Italia. Costruttori recinzioni in Italia: ecco i migliori Al giorno d'oggi, sono sempre più gli italiani attenti a migliorare l'outdoor della casa e il proprio giardino. Grazie al bonus verde offerto dal governo, è possibile usufruire di una detrazione pari al 36% su una spesa complessiva di 5 mila euro. In particolare, una grande attenzione è rivolta alla realizzazione di una recinzione per proteggere il proprio spazio. Eppure, per realizzarla, è importante affidarsi a delle aziende di qualità, così da garantire una massima resa del prodotto, tra funzionalità, resistenza  e…
Read More

Comprare casa a 1 euro in Campania: ecco dove è possibile

La Campania è una delle regioni d'Italia più belle, suggestive e ricche di cultura in cui vivere. Ecco dove poter comprare casa a 1 euro Campania e quali sono i comuni che offrono tale agevolazione. Comprare casa a 1 euro in Campania: ecco dove è possibile Al giorno d'oggi, la regione Campania accoglie una popolazione pari a 5.801.692. Si tratta di un dato demografico molto elevato, considerando anche che, la maggior parte dei cittadini è concentrata nella provincia di Napoli. Eppure, anche al di fuori del capoluogo, la regione continua ancora oggi ad attrarre moltissimi nuovi abitanti. In particolare, alcuni comuni campani offrono diverse agevolazioni che consentono di acquistare casa quasi gratuitamente e, di conseguenza, trasferirsi con grande facilità nella regione. Nello specifico, si tratta di quattro piccoli comuni che…
Read More

Stufa a Pellet in Condominio: è consentito installarne una?

Il riscaldamento efficiente e sostenibile è diventato un punto centrale nelle scelte abitative moderne. La stufa a pellet, alimentata da un combustibile ecologico ottenuto dagli scarti di lavorazione del legno, emerge come una soluzione rispettosa dell'ambiente. Quando si tratta di installare una stufa a pellet in un condominio, è fondamentale comprendere in modo approfondito la normativa vigente e ottenere i permessi necessari. Bonus stufa a pellet 2023: chi può richiedere l’incentivo? Stufa a Pellet in Condominio: Normativa e Regolamento L'installazione di una stufa a pellet in condominio non è vietata per legge, ma è soggetta a normative specifiche. La norma di riferimento è la UNI 10683 del 2012, che stabilisce i requisiti per gli impianti di riscaldamento e fornisce indicazioni chiare sullo scarico dei fumi. Tuttavia, la chiave per un'installazione…
Read More

Nuove regole per camini, stufe e caldaie: in Toscana scatta l’obbligo di accatastamento

Nuove regole per camini, stufe e caldaie: in Toscana scatta l’obbligo di accatastamento - Il riscaldamento domestico tramite camini, stufe e caldaie a biomassa è al centro di nuove regolamentazioni in Toscana, mirate a contrastare l'inquinamento atmosferico. Queste normative, introdotte per la prima volta nel marzo del 2023, impongono obblighi di dichiarazione e accatastamento degli impianti, con multe fino a 3.000 euro in caso di mancata conformità. Regole e Sanzioni per Camini, Stufe e Caldaie in Toscana L'uso di camini, stufe e caldaie a biomassa (legna, pellet, cippato) è regolamentato in Toscana per contrastare l'inquinamento atmosferico. La principale novità è l'obbligo di accatastamento, che si applica sia agli impianti esistenti che a quelli di nuova installazione. Le sanzioni per il mancato adempimento a questa normativa possono arrivare fino a 3.000…
Read More

Idee palloncini matrimonio: ecco alcune idee da cui trarre ispirazione

I palloncini sono un elemento decorativo immancabile per il proprio matrimonio. Ecco alcuni consigli e idee palloncini matrimonio per abbellire al meglio la location. Idee palloncini matrimonio: consigli e soluzioni di design A differenza del 2021, quando si era registrato un calo nella celebrazione di matrimoni in Italia, nel 2022 l'Istat ha evidenziato un aumento considerevole. In particolare, secondo i dati Istat, sono aumentate del 4,8% i matrimoni rispetto all'anno precedente, mentre del 32% le unioni civili. Si evince, quindi, come sono sempre più coloro che decidono di coronare ufficialmente la loro storia d'amore. Organizzare un matrimonio potrebbe risultare, all'apparenza, molto complicato. Eppure, con i giusti suggerimenti è possibile preparare tutto al meglio per il grande giorno. Un aspetto da non sottovalutare nell'organizzazione matrimonio sono sicuramente le decorazioni di design.…
Read More

4 ottobre, la Giornata Mondiale degli Animali 2023

La Giornata Mondiale degli Animali, celebrata il 4 ottobre in onore di San Francesco d'Assisi, è un'occasione speciale per riflettere sull'importanza di proteggere tutte le specie animali del nostro pianeta. In questo articolo, esploreremo le origini di questa giornata, l'impegno globale per il benessere degli animali e l'ampia varietà di animali domestici che fanno parte delle famiglie di milioni di persone in tutto il mondo. Origini della Giornata Mondiale degli Animali La Giornata Mondiale degli Animali ha radici profonde che risalgono al 1925, quando Heinrich Zimmermann, uno scrittore tedesco, organizzò il primo evento in onore degli animali. Inizialmente tenuto il 24 marzo, la giornata fu spostata al 4 ottobre nel 1929 per celebrare San Francesco, patrono d'Italia e Santo protettore degli animali. San Francesco, fondatore dell'ordine francescano, è ricordato anche…
Read More

Accordo di efficienza energetica: ecco le iniziative del programma PREPAC

Il PREPAC e il Ministero della Difesa hanno siglato un significativo accordo per l'efficienza energetica in Italia. Ecco cosa sapere a riguardo. Accordo per l'efficienza energetica in Italia: quali sono le novità? Di recente, il ministero della Difesa e il MASE, ovvero il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, hanno stipulato un accordo per l'efficienza energetica in Italia. In particolare, l'obiettivo principale dell'accordo è quello di garantire un'ottimizzazione della riqualificazione energetica nelle strutture militari del Paese. E, inoltre, favorire un avanzamento del PREPAC, ovvero del programma di riqualificazione energetica della pubblica amministrazione centrale. Ecco cosa sapere a riguardo e quali sono le novità e gli obbiettivi principali dell'accordo. Ecco cosa sapere in merito all'accordo PREPAC per la riqualificazione energetica L'accordo riguardante l'ottimizzazione della riqualificazione energetica è stato stipulato dal Ministero…
Read More

Quali sono i paesi che ti pagano per andarci a vivere? Ecco dove trasferirsi

Nel mondo esistono diversi paesi dove si è pagati per vivere. Nello specifico, quali sono i paesi che ti pagano per andarci a vivere? Paesi che pagano per viverci: ecco cosa sapere Sparsi in tutto il mondo, esistono diversi paesi che pagano i residenti per trasferirsi e iniziare lì una nuova vita. Si tratta di posti di qualunque tipo, dalle zona di montagna alle zone di mare, immersi in paesaggi splendidi e a dir poco suggestivi. Eppure, a causa dei cambiamenti climatici o, magari, di possibili crisi economiche, questi ambienti contano un numero molto limitato di abitanti. Per questo l'obiettivo è proprio quello di incentivare sempre più persone provenienti da tutto il mondo a trasferirsi e lavorare lì. Gli aiuti, oltre che sotto forma di denaro, si presentano anche come…
Read More

Fine del Mercato Tutelato: Possibile Proroga di 6 Mesi e le Ultime Novità

Con il countdown verso il 10 gennaio 2024, data prestabilita per la fine del mercato tutelato dell'energia elettrica, si intensificano le discussioni riguardo alla prospettiva di un possibile rinvio di sei mesi. Questo articolo fornirà un'analisi approfondita delle più recenti informazioni su questa ipotesi di proroga, che coinvolge in modo diretto circa 9 milioni di famiglie che, al momento, devono ancora aderire al mercato libero. La Fine del Mercato Tutelato: una Panoramica Interessante Il mercato tutelato, sinonimo di condizioni economiche e contrattuali stabilite dall'Autorità elettrica, sta per fare spazio al mercato libero e al Servizio a Tutele Graduali a partire dal 2024. Tuttavia, il Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha sollevato il velo su una possibile proroga di sei mesi tramite il prossimo decreto energia. Questa transizione è destinata a…
Read More