Il Pantone verde lime non è un colore che passa inosservato. Fresco, vivace e travolgente, è una tonalità che ha il potere di trasformare qualsiasi ambiente in un'esplosione di energia. Ricorda la natura al suo massimo splendore, le foglie appena nate e la vitalità di un frutto appena raccolto. Questo colore ha conquistato un posto speciale nel cuore dei designer di tutto il mondo, grazie alla sua capacità di portare luminosità e audacia negli spazi. Perché il verde lime è un colore irresistibile nel design? C'è qualcosa di profondamente magnetico nel verde lime: non è solo una scelta cromatica, ma una dichiarazione di intenti. Questa tonalità del verde racchiude l'energia della natura e l'audacia del design moderno, creando un equilibrio perfetto tra vitalità e raffinatezza. Energico e stimolante: Il verde…
C’è qualcosa di irresistibile nel Pantone marrone cioccolato. È un colore che non si limita a decorare: racconta storie, sussurra memorie e accende emozioni. Questa tonalità profonda e avvolgente richiama l’intensità del cacao più puro, il calore di una tazza di cioccolata in un pomeriggio d’inverno, o la terra che nutre e abbraccia. Negli ultimi anni, il marrone cioccolato è diventato una scelta privilegiata nel design, grazie alla sua capacità di evocare sensazioni di forza e morbidezza al tempo stesso. Ma cosa lo rende così speciale? Colore marrone cioccolato: il calore di una storia condivisa Immaginate una stanza accesa dalla luce del tramonto, dove il marrone cioccolato danza sulle pareti, creando un’atmosfera accogliente e intima. Questo colore non è solo una tinta: è un abbraccio visivo. La sua crescente approvazione…
Natale è un periodo magico in cui la casa si trasforma in un nido accogliente, decorato, colorato, pronto ad ospitare amici e parenti. E cosa c'è di meglio di un tocco di natura per rendere l'atmosfera ancora più calda e festosa? I fiori, con i loro colori vivaci e i loro profumi inebrianti, sono gli alleati perfetti, nonché ecologici, per creare decorazioni natalizie uniche, personalizzate e adattare il tuo arredamento alla festa. I classici intramontabili Alcuni fiori sono diventati dei veri e propri simboli del Natale, anno dopo anno. Lo rievocano con maestria. Tra questi, regina incontrastata tra le piante è sicuramente la cosiddetta stella di Natale. Impossibile pensare al Natale senza la sua iconica grande foglia rossa. Le sue brattee colorate, che ricordano proprio la forma di una stella,…
Il brand di San Marco Group dedicato all'arte decorativa presenta Eclipsia, il Colore dell'Anno 2025, insieme a quattro mondi cromatici: Penumbra, Zenith, Aura e Supernova. Ogni proposta raggiunge la sua completezza nell'incontro con Eclipsia, creando connessioni armoniche che aprono nuove e inaspettate possibilità di colore. Novacolor presenta i Color Trends 2025, un viaggio che tra luce e ombra, tra l'ordinario e l'inatteso, ridisegna il modo di pensare il colore come elemento trasformativo per ogni spazio. Con la ricerca e lo studio del colore del designer e architetto Gian Paolo Venier di OTTO Studio by Paola Navone, l'expertise del team marketing Novacolor e la guida creativa dell'agenzia Freedot, i Color Trends 2025 rispondono alle esigenze contemporanee, accendendo una nuova luce su desideri inespressi e rivelando sfumature capaci di influenzare l'atmosfera e il benessere degli spazi. Trend sui colori…
Componi la parete attrezzata nelle giuste dimensioni La parete attrezzata rappresenta la soluzione ideale per sfruttare in modo elegante e funzionale lo spazio a disposizione nella zona living. La chiave per ottenere un risultato armonioso risiede nell’individuare le sue giuste misure: deve essere studiata attentamente per adattarsi alla parete ospitante, integrandosi con l’arredo circostante senza sovraccaricare l’ambiente. La sua presenza deve saper catturare lo sguardo grazie ad un design accattivante, risultando al contempo in perfetto equilibrio rispetto allo spazio disponibile. Prima di sceglierla, è importante valutare con attenzione la lunghezza della parete, le dimensioni complessive della stanza e la necessità di integrare nella stanza altri elementi d’arredo. Per ambienti di piccole dimensioni, la soluzione sospesa si rivela particolarmente vantaggiosa: questa configurazione libera il pavimento da ingombri, conferendo un senso di…
Nel ritmo frenetico della vita moderna, molti abitanti stanno riscoprendo il valore di uno stile di vita più lento e minimalista. Secondo recenti ricerche di mercato, lo stile di vita “slow” e il minimalismo stanno diventando approcci sempre più diffusi nell'arredamento e nella progettazione delle abitazioni, con una crescente attenzione alla qualità della vita e al benessere domestico. Il minimalismo non riguarda solo l’estetica, ma promuove un’esistenza più consapevole e in sintonia con l’ambiente. Un sondaggio condotto da IKEA nel 2023 ha rilevato che il 56% degli intervistati desidera una casa che sia un rifugio, un luogo in cui staccare dallo stress quotidiano e rallentare. Questa tendenza si riflette in un crescente interesse per l'arredamento minimalista, fatto di pochi arredi essenziali, materiali naturali e ambienti che evocano tranquillità. Lo stile…
L'illuminazione esterna è molto importante per valorizzare una casa, poiché aiuta non solo a garantire la sicurezza, ma anche a creare l'atmosfera perfetta per gli spazi esterni. Illuminare correttamente l’esterno della propria casa permette di godere a pieno del giardino, della terrazza o del vialetto, rendendoli accoglienti e funzionali anche nelle ore serali. Una progettazione illuminotecnica efficace può trasformare completamente l’aspetto della villetta, adattandosi allo stile architettonico e creando un ambiente armonioso. In questa guida completa, vedremo le soluzioni migliori per ogni stile architettonico e come sfruttare al meglio le luci in diverse aree chiave. Scelta delle luci in base allo stile architettonico Ogni villetta ha un suo carattere, spesso definito dall’architettura. Le soluzioni di illuminazione devono rispecchiare questo stile per integrarsi con armonia. Ecco come adattare le luci esterne…
Oggi più che mai, personalizzare la propria casa è diventato un obiettivo alla portata di tutti. Le soluzioni disponibili sul mercato offrono infinite possibilità per trasformare ogni ambiente in un riflesso del proprio stile e delle proprie passioni. Che si tratti di scegliere i mobili giusti, combinare elementi di design o aggiungere un tocco personale con gadget personalizzati, è possibile creare uno spazio che racconti una storia unica e che rappresenti chi vi abita. Arredamento: la base per un ambiente unico L'arredamento rappresenta l'ossatura di ogni casa e gioca un ruolo cruciale nel definire l'atmosfera e lo stile dell’ambiente. La scelta di mobili e complementi deve tenere conto non solo della funzionalità, ma anche dell'estetica e del modo in cui ogni elemento si integra nel contesto generale. Combinazione di stili: uno dei…
Stai pensando di ristrutturare un edificio o di rimodernarlo? Allora forse ti starai chiedendo a quale figura professionale rivolgerti. In questo settore, infatti, spesso si fa molta confusione sui ruoli specifici dei professionisti che vi operano. Uno dei dubbi più frequenti riguarda per esempio le mansioni di architetti e interior designer. Entrambe le figure sono essenziali, tuttavia competenze e compiti non sono gli stessi. Cosa fa quindi l’uno e cosa fa l’altro? Scopriamolo insieme, in modo da capire se hai bisogno dei migliori architetti per il tuo progetto o di altre figure esperte. Architetto: il progettista dello spazio Progettare strutturalmente gli spazi, affinché siano sicuri, efficienti e a norma di legge. Questo è il compito essenziale dell’architetto. Non fa alcuna differenza che si tratti di una nuova costruzione o di…
Quando arriva un neonato in famiglia, sono diversi gli aspetti sui quali ci si concentra. Uno di quelli più importanti è indubbiamente la progettazione della cameretta del bambino, un percorso che inizia poco prima della nascita e che dura nel tempo. Spazio che diventa punto di riferimento per le notti attorno ai 12 mesi - prima, come indicato dall’OMS nelle linee guida per la riduzione del rischio di SIDS, è caldamente consigliata la condivisione della camera con i genitori - la cameretta deve essere progettata per accompagnarlo nella crescita. Vediamo assieme, nelle prossime righe, qualche consiglio pratico utile al proposito. Il potere della luce Uno spazio confortevole deve essere adeguatamente illuminato. Nel caso della cameretta di un bimbo, ci si può concentrare innanzitutto sulla valorizzazione della luce naturale, fondamentale per…