Search Results for: colori

Quali sono i tessuti per l’arredo sostenibili e naturali

I tessuti stimolano la creatività di designer e progettisti per ambienti di stile e all'avanguardia. Spesso però si trascura un aspetto in realtà importante, cioè l'impatto ambientale. Vediamo quindi quali sono i tessuti per l'arredo sostenibili. Come scegliere i tessuti per l’arredo sostenibili Per valutare un tessuto dal punto di vista sostenibile, bisogna tenere conto delle materie prime utilizzate. Le fibre naturali possono essere animali (come lana e seta), vegetali (tra cui cotone, lino e canapa) e minerali (ad esempio alcuni fili metallici). Ci sono poi tessuti che racchiudono fibre tessili artificiali, prodotte a partire da polimeri di origine naturale (come rayon e Lyocell), fibre tessili sintetiche prodotte da polimeri di sintesi (acrilico, poliammide, poliestere, poliuretano) e fibre tessili inorganiche (ne è un esempio il vetro tessile). Tessuti per l’arredo…
Read More

Oltre lo specchio: come arredare il bagno nella casa al mare

Per arredare il bagno nella casa al mare spesso si punta all’essenzialità ma questo non significa rinunciare allo stile. Scegliere i colori e i materiali giusti per avere un bagno bello e confortevole, è un incentivo in più che può anche aiutare a valorizzare la seconda casa per un eventuale affitto stagionale. I colori per arredare il bagno nella casa al mare Nella casa al mare il bagno è la stanza in cui ci si dedica al relax molto più di quando non si faccia normalmente nell’abitazione principale. Deve quindi essere attrezzata di tutti i comfort e servizi. Spesso però i bagni delle case al mare non sono molto grandi, quindi per sfruttare al meglio lo spazio disponibile è bene tenere presente tutti quegli accorgimenti validi per i bagni piccoli.…
Read More

Attività primaverili: tutte le idee per inaugurare al meglio la bella stagione

Sono moltissime le attività primaverili da poter svolgere, sia in casa che all'aria aperta, con l'arrivo della bella stagione. Scopriamo quali sono. Attività primaverili Con l’arrivo della primavera, che inizia il 20 marzo con il suo Equinozio, le giornate si allungano ed è piacevole trascorrere del tempo all’aria aperta. Inoltre, si va incontro alla Pasqua, giornata in cui per tradizione si scambiano uova di cioccolato come simbolo di benessere e prosperità. Ma quali attività si possono svolgere in queste prime lunghe giornate primaverili? Scopriamolo insieme. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/quali-erbe-di-campo-raccogliere-in-primavera/ Tutti all’aria aperta Godersi le prime calde e lunghe giornate è sempre un piacere, dunque, svolgere attività all’aria aperta può essere un’ottima idea. Per questo, potreste dedicarvi al giardinaggio, piantando fiori colorati o semi per ortaggi da poter gustare durante la stagione estiva. Pranzate…
Read More

Ikebana: la tecnica giapponese della composizione floreale

Scopriamo storia e curiosità dell’arte giapponese delle composizioni floreali con fiori recisi. Ikebana Ikebana (生け花) è un termine giapponese che si riferisce all'arte della disposizione dei fiori recisi, nota anche con il nome di kadō (華道). La traduzione letterale della parola ikebana è "fiori viventi", “portare il fiore alla vita”, ma l'arte dei fiori può essere anche indicata come kadō, cioè "via dei fiori", intendendo il cammino di elevazione spirituale secondo i principi dello Zen. È quindi una vera e propria pratica orientale basata sulla filosofia di vita giapponese e consiste nella realizzazione di composizioni floreali all’interno di appositi vasi. Un po' di storia L'arte dell’ikebana ha una tradizione molto antica: ebbe origine infatti in Oriente (India e Cina), ma si sviluppò soprattutto in Giappone dove, dopo un primo utilizzo…
Read More

Boho chic: lo stile di tendenza per l’interior design

Lo stile di tendenza per l’interior design è Boho chic! Un mix di colori e materiali, tessuti e motivi ispirati allo stile etnico. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo stile nato nei primi anni 2000 come trend nel mondo della moda, poi arrivato anche nell’ambito dell’arredamento! Le origini dello stile Boho chic Lo stile boho chic è un accostamento di due termini: boho, abbreviazione di bohemian che si riferisce allo stile di vita degli artisti del XIX secolo e chic, parola francese sinonimo di eleganza. È nato tra gli anni Sessanta e i Settanta e pone l’attenzione sui principi di libertà, pace, amore e ecologia, tipici del movimento hippie. Proprio per questo, si basa su tessuti leggeri in fibre naturali e fiori utilizzati come accessori o dettagli! Un must irrinunciabile e di…
Read More

Fiori notturni: un giardino spettacolare sotto le stelle

I fiori notturni ci mostrano la loro bellezza solamente quando il Sole cala. Vediamo le loro particolari caratteristiche e le varietà esistenti. I fiori notturni Si sa, i fiori sono da sempre uno spettacolo della natura che in primavera è in grado di lasciarci senza parole. Ma, alcuni di essi sono in grado di creare un’atmosfera ancor più mozzafiato. Infatti, esistono dei fiori notturni, che sbocciano sotto le stelle, creando una magica atmosfera. Questo fenomeno avviene poiché alcune particolari piante trovano conveniente far sì che l’impollinazione avvenga nel momento più calmo della giornata. In tal modo, inoltre, queste evitano di essere ignorate dagli insetti impollinatori che durante il giorno hanno un’ampia scelta di attraenti piante. Infine, i fiori notturni a causa dei loro particolari orari hanno imparato a farsi conoscere…
Read More

Come respirare l’aria del Mediterraneo sui nostri balconi

I colori, i profumi, l'aria salmastra e il clima mite, sono tutte caratteristiche che attirano il turismo nella zona del mediterraneo. Senza contare le produzioni alimentari uniche che si possono assaporare tra Spagna, Italia e Grecia. Perché quindi, non portare un po' di questa meraviglia anche nelle nostre case? Ecco come respirare l'aria del Mediterraneo sui nostri balconi, ispirandoci alle sue forme e ai suoi colori. Sentirci nel Mediterraneo dal balcone di casa nostra Non è difficile creare uno spazio in cui sentirci sempre in vacanza, dove poter leggere un buon libro circondati da un'atmosfera mediterranea. Per prima cosa prestiamo attenzione ai colori, scegliendo tinte calde alternate alle tante sfumature di blu del mare. Scegliamo forme arrotondate, anche le piastrelle possono avere una forma più morbida se scegliamo un fondo…
Read More

Pillole di interior design: arredare casa in stile arabo

Arredare casa secondo uno stile preciso vuol dire portare tra le mura domestiche l’atmosfera tipica di quel tipo di arredamento. Nel caso dello stile arabo, significa realizzare un ambiente caldo, avvolgente, a tratti sontuoso che riporti alla mente le regge dell’Est del mondo. Come arredare casa in stile arabo L'arredamento in stile arabo predilige innanzitutto una precisa gamma di colori oltre che mobili imponenti e in legno ed oggetti in ceramica decorati e appariscenti. Ori, pietre preziose, tessuti sofisticati e raffinati. Quello arabo è uno stile che ben si adatta al classico, ma che per la sua ecletticità ne permette un impiego interessante anche per le soluzioni di interior design moderne. Ma vediamo nel dettaglio come arredare casa in stile arabo in 3 mosse! 1 - Scegliere tinte calde e corpose Lo stile…
Read More

Pillole di Storia nel Design: la nascita della Lampada Fortuny per gli Studi Fotografici

In questo appuntamento con la storia nel design andiamo a scoprire l'origine e il progetto dell'iconica lampada Fortuny che prende il nome dal suo creatore Mariano Fortuny. Insieme a Madrazo, nel 1903, progetta quella che è divenuta un vero e proprio oggetto di design contemporaneo. È diffusa in tutto il mondo e particolarmente utilizzata dai fotografi sui propri set, soprattutto in versioni aggiornate. Lampada Fortuny: il suo design inconfondibile e la sua luce avvolgente Non un oggetto qualunque, Fortuny è la lampada che ha rivoluzionato l'illuminazione dei palcoscenici. Caratterizzata e utilizzata per la sua luce indiretta e morbida, rende perfetto qualsiasi set fotografico donando un'atmosfera diffusa e avvolgente. Il suo design è semplice ma estremamente e contemporaneamente sofisticato. Fortuny prende l'idea della base portante dal treppiede (o cavalletto) della macchina fotografica,…
Read More

Oltre lo specchio: come usare il marmo nella stanza da bagno

Usare il marmo nella stanza da bagno è una tendenza che negli anni, non è mai passata di moda. Il marmo è perfetto per le finiture e il rivestimento. In quanto materiale naturale, è riconosciuto ed apprezzato in tutto il mondo per le sue venature, la sua lucentezza e la varietà dei suoi colori. Simbolo di lusso ed eleganza, può essere declinato su vari stili a seconda degli abbinamenti che si decide di fare. Risultando così perfetto sia nei contesti più classici che in quelli moderni e di design. Perché scegliere il marmo nella stanza da bagno Una delle peculiarità del marmo è l’unicità, che caratterizza ogni singolo blocco e di conseguenza anche ogni lastra che da esso si ricava. E questo è un aspetto importante, che contribuisce a rendere…
Read More