Search Results for: colori

Ecco come progettare un giardino rustico

Creare un giardino rustico non richiede molto lavoro e dedizione. In questa attività la parola d'ordine è naturalezza, per ottenere uno spazio outdoor rustico è fondamentale adattarsi all'ambiente, quindi alle circostanze particolari del suolo e alle condizioni climatiche della zona nella quale si andrà a progettare il giardino. Tutto ciò seguendo, ovviamente, il proprio gusto personale. Come progettare un giardino rustico Oggi i giardini rustici sono quelli maggiormente in voga in quanto abbracciano un look country casual molto apprezzato. Un altro motivo è sicuramente la poca manutenzione di cui questi necessitano. Inoltre questo stile si sposa bene sia con una casa moderna che una puramente classica. La progettazione di un giardino dallo stile rustico prevede una buona valutazione preliminare. Proprio per la natura dello spazio è necessario, per esempio, guardare…
Read More

Come arredare casa da soli evitando di sbagliare

Arredare casa è un’impresa abbastanza ardua e un momento indubbiamente importante. Arredare casa vuol dire costruire un nido capace di accogliere e far stare bene chi lo vive: ogni spazio deve essere pensato, progettato e arredato in relazione a precise esigenze pratiche ed estetiche. L’aiuto di un architetto e designer d’interni è fondamentale, ma se si desidera fare tutto senza alcun aiuto, come arredare casa da soli evitando di sbagliare? Non avere fretta di acquistare Per arredare casa da soli evitando di sbagliare, il primo step consiste nel fare scelte pensate, non avere fretta di acquistare. Prima di ogni acquisto è necessario capire dove quell’arredo o quel complemento andrà collocato. Calibrare bene le scelte in relazione a finiture, materiali, colori e quindi contesto stilistico. Per prima vanno acquistati gli arredi…
Read More

Come abbinare una parete verde?

Scegliere di colorare le pareti di casa dona un aspetto più moderno e fresco agli ambienti. Inoltre, il colore ha un effetto sulle nostre menti. Pitturare le pareti di verde è indicato per rendere più rilassante una stanza, più naturale. Difatti è la tinta della natura (pensiamo ad esempio a erba, alberi, foglie ecc.). Come si può abbinare una parete verde? Partendo dalla tonalità che si andrà a scegliere, si abbina con i giusti arredi e materiali, soprattutto il legno. Abbinare una parete verde: la scelta della tonalità e dell'ambiente di destinazione Innanzitutto, va detto che non tutte le aree della casa saranno indicate per essere tinteggiate di verde. Per esempio, è sconsigliato in cucina e in sala da pranzo, sia per le superfici che sui complementi. Questo perché è…
Read More

Cucina in giardino? Scopriamo come realizzarne una pratica e funzionale

Realizzare una cucina in giardino è la soluzione perfetta per godere di piacevoli pasti all'aperto, gustando momenti piacevoli durante le calde giornate estive. https://www.habitante.it/giardino-comodo-da-vivere/casa-di-domani-arredare-il-giardino-come-un-salotto-a-cielo-aperto/ Una cucina in giardino: la realizzazione D’estate è sempre piacevole pranzare o cenare all’aperto, magari in compagnia. Ma se oltre che consumare il pasto fosse possibile cucinare direttamente dal proprio giardino? Con una cucina all’esterno si possono preparare piatti deliziosi, gustando un po’ di verde e di aria estiva. Questa soluzione, inoltre, ti eviterà di dover trasportare stoviglie e pietanze dall’interno all’esterno, poco piacevole specialmente nel caso in cui si abbiano degli ospiti. Tutto sarà a portata di mano. Per realizzarne una è possibile scegliere tra moltissime soluzioni differenti. Inoltre, tra gli accessori possibili da inserire all’interno di questa cucina troviamo forno a legna e barbecue,…
Read More

Pillole di interior design: arredare casa in stile newyorkese

Lo stile newyorkese è uno stile d’arredamento moderno, tipico delle abitazioni americane, in particolar modo di quelle di Manhattan. A caratterizzarlo sono spazi molto ampi e luminosi, componenti moderne dell’urban style e del modern chic e persino elementi di tipo retrò. Materiali come ferro, alluminio e legno oltre ad oggetti dal sapore vintage danno un gusto unico alla casa. L’ambiente ideale è l’open space, accogliente e funzionale. Le caratteristiche dello stile newyorkese Le caratteristiche essenziali dello stile newyorkese sono: pareti Total white con inserti in mattoni rossi a vista. Tende e tessuti grezzi dai toni naturali e neutri come il lino o il cotone. Mobili dal design essenziale e linee pulite con superfici opache, lucide o laccate. Locali caratterizzati da grandi vetrate, travi a vista sul soffitto e ampi spazi…
Read More

Pillole di storia nel design: la poltrona Proust di Alessandro Mendini

Per l'ultimo appuntamento con la rubrica di pillole di storia nel design, vi parleremo di lui (e delle sue creazioni). Architetto, designer, giornalista, editore: Alessandro Mendini, che è stato un artista a tutto tondo e uno degli esponenti del design italiano nel mondo e dallo stile d'avanguardia neo-moderno. Tra gli innumerevoli oggetti d'arte che ha creato, spicca la poltrona Proust. Uno dei pezzi di design più noti al mondo. Poltrona Proust: la storia attorno all'opera La poltrona Proust ha un'anima post-moderna, ideata nel 1978 da Alessandro Mendini e Franco Migliaccio. Il nome fa riferimento al noto scrittore francese Marcel Proust, al quale Mendidi dedica, appunto, la seduta. Rappresenta anche lo spirito impressionista, puntinista e divisionista delle correnti artistiche a cui il lavoro di Mendini fa riferimento. Difatti, nelle sue opere…
Read More

Tipi di tessuto da biancheria per una casa comoda

Scegliere la miglior biancheria per una casa comoda è fondamentale per dare spazio al proprio stile e rendere più confortevole ogni ambiente. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/perche-dalla-canapa-si-crea-un-tessuto-sostenibile/ Tessuti sfoderabili per il soggiorno I tessuti sfoderabili sono perfetti in salotto. Possono essere puliti con facilità e sostituiti all’occorrenza. Il tessuto di lino è una delle scelte migliori in questo caso perché facile da lavare e naturale. Rende anche la seduta accogliente. Tra i tessuti più pregiati c’è il velluto, perfetto per conferire lusso all’ambiente, anche se non adatto a tutte le stagioni. Le ultime tendenze gli hanno dato un nuovo stile perfetto anche per l’arredamento moderno. Trai i tessuti sintetici per il rivestimento si può optare per l’ecopelle e la microfibra, perfetta anche per soluzioni da esterno. Anche il cotone è un evergreen immancabile. Biancheria…
Read More

Dove comprare le poltrone relax online?

La poltrona relax è un tipo di seduta adatta a diverse esigenze e personalizzabile con differenti varianti di tessuto, colori e accessori. Prima di acquistarne una, è fondamentale capire l’utilizzo che se ne deve fare. Una poltrona relax non solo arreda il living o la camera da letto di casa con delle specifiche caratteristiche estetiche, ma è anche più funzionale rispetto ad una poltrona tradizionale in quanto offre diversi vantaggi a livello fisico. Dove comprare le poltrone relax online? Dove comprare le poltrone relax online? ArredareModerno.com è l’e-commerce punto di riferimento per la decorazione d’interni. Arredaremoderno.com riesce a soddisfare le esigenze più raffinate per un arredamento moderno con proposte sempre nuove, in continuo aggiornamento per seguire le tendenze del momento. Una vasta scelta di poltrone relax nei materiali più innovativi e…
Read More

Come fare un giardino da soli?

Come fare un giardino da soli? Quali sono le piante e fiori da mettere a dimora? Quali i mobili per l’esterno da scegliere? Ecco tutto quello che c’è da sapere per creare un bel giardino e trasformarlo in un’oasi di relax. “I giardini sono una delle forme dei sogni”. Hector Bianciotti Progettare il proprio giardino La prima cosa da fare è decidere quanto spazio dedicare al giardino e ragionare su come si intende realizzarlo. Gli spazi outdoor sono luoghi di relax, oasi di pace, dove ritrovare la propria tranquillità lontano dal caos quotidiano. Esistono numerose tipologie di giardino, che seguono diversi stili, ma si deve sempre considerare il clima e l’ambiente in cui sarà realizzato. Infatti, è bene non accostare in maniera casuale piante diverse.  In realtà, per capire come realizzare un…
Read More

Pillole di interior design: la tendenza del mixare gli stili in casa

L’arredamento della casa è fatto di scelte che non solo considerano le tendenze del momento ma rispecchiano anche il gusto personale. I trend più sofisticati dell’interior design puntano oggi ad un arredamento eclettico e complesso che miscela stili diversi che riflettono anche epoche diverse. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/le-3-tendenze-2021-2022-per-la-decorazione-della-casa/ La tendenza del mixare gli stili in casa Creare un arredamento omogeneo, interamente industrial o contemporaneo, moderno, shabby, nordico, è indubbiamente un progetto più semplice rispetto al mix di stili. Bisogna scegliere lo stile che più aggrada e declinarlo in modo armonioso in tutti gli ambienti. Arredare casa scegliendo un mix di stili diversi tra loro, vuol dire dare all’abitazione una personalità unica che la differisce da tutte le altre. Accostare pezzi di natura e origine diversa, arredando la casa con un mix di stili, è invece una scelta di carattere…
Read More