Inserire degli elementi d'arredo autunnali può far vivere la casa in maniera magica, creando un'atmosfera calda ed accogliente. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/i-lavori-da-fare-in-casa-in-autunno/ Gli elementi d’arredo autunnali Con l’arrivo dell’autunno la vegetazione riscopre mille sfumature: dal giallo, al rosso, all’arancione, questa stagione crea una magica atmosfera. Si accorciano le giornate e si inizia a vivere un po’ di più la propria casa. Proprio per questo, è possibile rendere gli ambienti più caldi ed accoglienti, proprio come i colori autunnali. Per arredare e decorare casa a tema basterà, infatti, inserire alcuni elementi d’arredo e particolari decorazioni, capaci di creare un’atmosfera capace di avvolgere chi vive questo ambiente. I materiali più morbidi, qui, diventano i veri e propri protagonisti della casa. Dunque, sarà possibile arredare camere e soggiorno con particolari tappeti dai colori della stagione. Sfumature…
Il bagno è da considerarsi una delle stanze più importanti della casa, è uno degli elementi più valutati in caso di compravendita ed anche quello che viene maggiormente sottoposto a ristrutturazione. Ma è possibile rinnovare il proprio bagno spendendo poco ed evitando interventi murari? La risposta è sì, vediamo come partendo dalle piastrelle. Come dipingere le piastrelle del bagno Tra rinnovare e ristrutturare c'è una bella differenza. Nel primo caso si tratta di effettuare delle modifiche ad una struttura che permane così com'è, mentre nel secondo caso si intende eliminare ciò che è già presente per sostituirlo completamente. In questo articolo ci occuperemo del primo caso, se ciò che non vi piace sono i colori, questi possono essere modificati andando a dipingere le piastrelle del vostro bagno senza doverle necessariamente sostituire. Cosa…
Quando si parla di casa si pensa al benessere e alla salute di chi la vive, senza ovviamente escludere scelte sostenibili per noi e per l'ambiente circostante. Sempre più persone prestano attenzione alle pareti di casa; o meglio, al modo in cui vengono pitturate. Si preferiscono vernici sostenibili, atossiche ed ecologiche. Vernici sostenibili ed ecologiche: un ulteriore ausilio per una vita più sana La sostenibilità non si vede solo dall'efficienza energetica di una casa e dal risparmio ma soprattutto nelle piccole cose, come la scelta di vernici sostenibili ed ecologiche, impiegate per dipingere le pareti di casa. Oltre agli arredi in legno, provenienti da foreste certificate, e il riciclo, un naturale interesse sorge anche per le mura di casa nostra. Le pareti interne sono i pilastri che ci avvolgono all'interno.…
Rendere più comodo un divano non è una missione impossibile. Sistemare l’imbottitura, aggiungere degli elementi come cuscini o coperte, e sostituire la fodera, sono alcuni dei consigli utili che si possono eseguire facilmente per migliorare il comfort di un divano. Ecco come fare. Rendere più comodo un divano pensando all'ergonomia Il divano è uno degli arredi più importanti della zona giorno, non solo perché detta lo stile della casa, ma anche perché su di esso trascorriamo gran parte delle nostre ore di relax. Oltre ad essere bello quindi, deve essere anche comodo ed ergonomico. Esso deve accogliere il nostro corpo e garantirne il benessere. Non basta che sia semplicemente morbido, perché un divano soffice non è necessariamente un divano comodo. Il divano ideale deve avere il giusto l’equilibrio tra morbidezza…
Economico e prodotto secondo pratiche che hanno un basso impatto sulla produzione e sull’ambiente. Ecco come arredare in maniera sostenibile con il pavimento in gres. Arredare in maniera sostenibile con materiali naturali Oggi scegliere di arredare in maniera sostenibile non è più solo una possibilità, ma una vera e propria necessità. Infatti, molte aziende, a causa dei cambiamenti climatici, hanno dovuto innovarsi e trovare soluzioni green alla portata di tutti. Ciò è stato possibile grazie al maggior utilizzo di materiali naturali. Tra questi, il gres è quello che offre un’estrema versatilità per pavimenti e rivestimenti grazie alle sue peculiari caratteristiche. È economico ed ecosostenibile. Ed oltre ad essere prodotto secondo pratiche che hanno un basso impatto sulla produzione e sull’ambiente è allo stesso tempo elegante e ricco di sfumature variegate.…
Camilla Galardi è una giovane interior designer che si occupa non solo di arredamento in senso stretto ma anche di allestimenti, eventi e matrimoni. Habitante l’ha incontrata questa settimana e durante l’intervista abbiamo scoperto tutto quello che è il mondo Mia decor. Camilla, qualche anno fa ha fondato Mia Decor. Com’è nata l’idea e di che cosa si tratta? “Alcuni genitori somministrano vitamine ai propri figli… a me non hanno mai fatto mancare la giusta dose di creatività!” Questa frase, che ritrovate anche sul mio sito, credo che mi rappresenti totalmente. Sono nata infatti in mezzo all’arte: mamma professoressa di Storia dell’arte, papà interior designer, nonno progettista all’Olivetti. Fin da piccola quindi ho coltivato la passione per l’arte, il disegno, il design che mi ha portato ad avere una forte connessione…
Nel 2002, entrano a far parte della Lista dei Beni Patrimonio UNESCO le città tardo Barocche del Val di Noto, collocandosi al 36esimo posto. Sono otto le città dall'alto valore architettonico e artistico e comprendono le siciliane: Caltagirone, Catania, Militello Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa e Scicli. Val di Noto: il Patrimonio dell'Umanità nelle sue città tardo barocche Le otto città comprese sotto il distretto del Val di Noto, o Vallo di Noto, dichiarate Patrimonio UNESCO, si trovano nella parte orientale della Sicilia e sono: Catania Caltagirone Modica Militello Val di Catania Noto Palazzolo Acreide Scicli Ragusa. Ai tempi della dominazione araba, Noto era il centro amministrativo fra le città. In seguito ad un devastante terremoto, avvenuto nel 1693, interi centri urbani sono stati rasi al suolo, cambiando…
Per dare un tocco in più alla propria abitazione, è possibile decorare le pareti con tessuti. L’idea di valorizzare anche gli spazi verticali della casa diventa fondamentale per renderla più accogliente e interessante. Dalle proposte minimal a quelle più elaborate, optare per dei tessuti alle pareti è un trend di tendenza davvero elegante e originale. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/seacell-il-tessuto-che-viene-dalle-alghe/ Decorare le pareti con i tessuti: le origini L’idea di decorare le mura di casa con i tessuti non è certo nuova. Già in epoche antiche si era soliti optare per complessi e lussuosi arazzi per decorare le mura. Nel Medioevo e in età moderna, questi tessuti ornavano le sale delle abitazioni più ricche. Oggi invece, la tendenza è stata ripresa dai designer e degli amanti del fai da te come idea per aggiungere un elemento di interesse in più…
Quando le materie prime di qualità si incontrano con il saper fare artigiano e la creatività di progettisti visionari ecco che nascono prodotti unici, come lo sono i tappeti naturali e sostenibili della collezione di Rugs Kristiina Lassus. Lassus si occupa di design di prodotto e ha all'attivo collaborazioni con importanti marchi, per i quali ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti. Da 15 anni ha dato vita alle sue collezioni di tappeti dei quali ci ha raccontato in questa intervista. Come nasce il brand di tappeti Kristiina Lassus? Sono sempre stata interessata agli spazi, a creare in essi un’atmosfera accogliente ed armoniosa. Avendo studiato architettura d’interni e design di mobili, la progressione verso i tappeti è stata più che naturale. Credo infatti che i tappeti siano una superficie molto importante…
Non solo con l'illuminazione giusta, naturale ed artificiale, e il suo posizionamento; esistono molti metodi e strategie per rendere più luminoso il bagno. Attraverso i materiali delle superfici, i colori e l'arredamento stesso, vediamo 5 trucchi per rendere più luminosa la stanza da bagno. Come rendere il bagno più luminoso A volte, il bagno è la sala alla quale si presta meno attenzione durante la fase di progettazione e arredamento. Ma, ad oggi, è un'area che merita più cura al dettaglio. Non sempre i servizi domestici sono dotati di una grande finestra o posizionati nella parte esterna dell'edificio. Può capitare, infatti, che il bagno sia interno, quindi dove non arrivi molta luce, o addirittura senza infissi. Per illuminare maggiormente questo ambiente, esistono vari modi. Qui, presentiamo 5 trucchi per far…