Siamo in pieno autunno e, oltre al cambio armadi, ci si presta a modificare anche gesti e rituali quotidiani. Come, per esempio, le decorazioni all'interno della casa, i complementi floreali e gli utensili da cucina. E, quando si parla di tavola, soprattutto con degli ospiti, ci si appresta ad arredarla a tema. Scopriamo come preparare una tavola autunnale, aggiungendo solo 5 oggetti a basso costo. Tavola autunnale: colori caldi e avvolgenti, le caratteristiche della stagione Iniziano i primi freddi e, con loro, ritornano dopo molto tempo, pranzi e cene in casa. Amici e famiglie si riuniscono per questo rito ancestrale e conviviale che è il pasto. L'autunno porta con sé, da sempre, quell'allure magico, un po' fiabesco. Ecco che si esaltano fiori secchi, frutta e verdura di stagione, elementi della…
Per un'alimentazione green al 100% è importante tanto la scelta degli alimenti quanto quella degli strumenti impiegati in cucina per la loro preparazione. La sostenibilità, quindi, passa anche dalla tipologia di pentolame che si utilizza ogni giorno. Vediamo quali sono i vantaggi dell'impiego della terracotta in cucina dal punto di vista della salute dell'uomo e dell'ambiente. La terracotta in cucina, un'alternativa sana e sostenibile Per nutrirsi in maniera sana e sostenibile è indispensabile non solo acquistare prodotti di qualità, locali e che hanno un basso impatto sull'ambiente, ma è fondamentale anche che questi siano preparati e cotti nel modo corretto. Ma cosa significa cucinare nel modo corretto? Significa preparare le pietanze usando una modalità di cottura quanto più naturale possibile che non vada ad intaccare le proprietà nutrizionali dell'alimento. Usare la…
Scopriamo come arredare casa con il colore blu e le sue mille sfumature. Tonalità capaci di adattarsi perfettamente a stili differenti tra loro. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-arredare-casa-con-il-colore-giallo/ Come arredare con il colore blu Il blu, in tutte le sue sfumature e tonalità, può essere il colore perfetto per arredare la tua casa. Questo colore, infatti, è in grado di rendere l’ambiente più accogliente, facendolo risultare fresco e rilassante allo stesso tempo. Con pareti, arredi e dettagli è possibile giocare, realizzando ambienti di design capaci di rilassare chi li vive a livello fisico e psicologico. Questo colore, inoltre, sarà ideale in quegli spazi dedicati al riposo, come la camera da letto, il bagno o il soggiorno. Scegliendo il blu, non sarà necessario tingere pareti e comprare mobili di questo colore. Al contrario, basteranno dei…
Tra le iniziative sostenibili nel mondo ci sono En Anatsui e le sue opere d’arte, ricavate da materiali riciclati. All’inizio della sua carriera l’artista ha mostrato il suo interesse relativo alla scultura, lavorando principalmente con l'argilla e il legno, per creare oggetti ispirati alle credenze tradizionali del Ghana. Più recentemente, invece, l’artista ha cominciato a lavorare semplicemente con materiali di recupero. “… When I create work… it is in my view a metaphor reflecting an alternative response to examine … possibilities and extend the boundaries in art. … My work can represent links in the evolving narrative of memory and identity.” Le installazioni di El Anatsui ricavate da materiali riciclati El Anatsui è nato in Ghana nel 1944, ma ha operato per gran parte della sua carriera in Nigeria, dove…
Autunno in natura: agli abitanti italiani affascinano sempre di più i boschi. Luoghi magici e incontaminati, sono diventati mete di viaggi naturalistici e sempre più frequenti: ecco quali sono i boschi più belli d’Italia, tanto antichi e singolari da essersi meritati un premio. I Boschi più belli d'Italia Con l'arrivo dell’autunno la natura ci regala degli spettacoli unici e avere la possibilità di viversela organizzando una gita all'aperto è una delle esperienze più terapeutiche e meravigliose da fare nella vita. Fa bene al nostro spirito e ai nostri occhi: i paesaggi si accendono di colori caldi, l'aria si rinfresca e la terra offre i suoi frutti da poter raccogliere (ecco qui la mappa della Raccolta delle Castagne dedicata a ogni regione d'Italia). Per ammirare il foliage e la magia dell'autunno, ecco quali…
Immergersi nei boschi, circondarsi di alberi e abbracciarli rende le persone più felici: lo dice la scienza, che conferma che il cosiddetto forest bathing è terapeutico. Il potere curativo dell'immersione nella natura non è solo una teoria, ma un vero e proprio metodo scientifico studiato dai giapponesi per comprendere gli effetti benefici che il verde delle foreste ha sulle persone. La prima località che ha ricevuto una certificazione per la terapia forestale, infatti, è Iiyama, una cittadina del Giappone, all'interno della quale oggi ci sono sessantadue basi certificate: per ciascuna sono state dimostrate particolari proprietà benefiche, e ogni anno tra 2,5 e 5 milioni di persone percorrono i loro sentieri. Così lo shinrin-yoku, il metodo giapponese diventato oggi una pratica diffusa, racconta come immergersi nella foresta sia una delle soluzioni più…
Ci sono diversi tessuti sostenibili per letti e divani che rendono l’ambiente naturale senza trascurare lo stile e il design. Cerchiamo di scoprire qualcosa di più in merito. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/il-tessuto-derivato-dalla-plastica-per-il-design-del-futuro/ Tessuti sostenibili per letti e divani: di cosa si tratta I tessuti sostenibili sono fatti con fibre che non gravano in maniera significativa sull’ambiente perché naturali o perché consumano meno risorse per la loro produzione e vengono prodotte nel rispetto dei lavoratori. Al di là del tipo di fibra che decidete di scegliere, tenere quindi presente come e dove vengono eseguite la tintura e il finissaggio, evitando materie chimiche tossiche. Fibre naturali e artificiali Al contrario di quanto si pensi, il cotone non è una fibra molto sostenibile perché, per produrlo, serve molta acqua. In più, possono essere usati pesticidi e…
In ottobre per dare un tocco autunnale agli ambienti si può decidere di decorare casa con le zucche. La zucca è il simbolo dell’autunno, non a caso contraddistingue Halloween, la festa che si celebra il 31 ottobre. Il suo colore arancio e le sue variegate forme portano una ventata d’allegria anche in casa. La zucca può essere utilizzata per realizzare delle simpatiche decorazioni, che contribuiscono a creare un’atmosfera autunnale davvero unica. Utilizzare la zucca per decorare casa La zucca ha una forma accattivante, arrotondata, a spicchi, ed è grande, per cui si riesce davvero a farci qualsiasi cosa. Può diventare un bel vaso di fiori, un porta candele, ma anche un centrotavola. Ciò perché la zucca è un ortaggio versatile, esteticamente avvenente, il suo colore è acceso e allegro e…
Inserire degli elementi d'arredo autunnali può far vivere la casa in maniera magica, creando un'atmosfera calda ed accogliente. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/i-lavori-da-fare-in-casa-in-autunno/ Gli elementi d’arredo autunnali Con l’arrivo dell’autunno la vegetazione riscopre mille sfumature: dal giallo, al rosso, all’arancione, questa stagione crea una magica atmosfera. Si accorciano le giornate e si inizia a vivere un po’ di più la propria casa. Proprio per questo, è possibile rendere gli ambienti più caldi ed accoglienti, proprio come i colori autunnali. Per arredare e decorare casa a tema basterà, infatti, inserire alcuni elementi d’arredo e particolari decorazioni, capaci di creare un’atmosfera capace di avvolgere chi vive questo ambiente. I materiali più morbidi, qui, diventano i veri e propri protagonisti della casa. Dunque, sarà possibile arredare camere e soggiorno con particolari tappeti dai colori della stagione. Sfumature…
Il bagno è da considerarsi una delle stanze più importanti della casa, è uno degli elementi più valutati in caso di compravendita ed anche quello che viene maggiormente sottoposto a ristrutturazione. Ma è possibile rinnovare il proprio bagno spendendo poco ed evitando interventi murari? La risposta è sì, vediamo come partendo dalle piastrelle. Come dipingere le piastrelle del bagno Tra rinnovare e ristrutturare c'è una bella differenza. Nel primo caso si tratta di effettuare delle modifiche ad una struttura che permane così com'è, mentre nel secondo caso si intende eliminare ciò che è già presente per sostituirlo completamente. In questo articolo ci occuperemo del primo caso, se ciò che non vi piace sono i colori, questi possono essere modificati andando a dipingere le piastrelle del vostro bagno senza doverle necessariamente sostituire. Cosa…