Oggi Habitante incontra Massimo Cian, Brand Manager di Connubia. Un concept che si evince già dal nome, un connubio di incontri e di passioni, di legami e di affinità. Buongiorno Massimo, cosa significa il termine #connubity, ciò che definite una parte essenziale del DNA del marchio? "Connubia si è vestita di colore per creare una collezione piena di vitalità e freschezza con un target giovane ma anche per chi si sente giovane. Connubity vuole essere una nuova community di persone legate dalla stessa passione per il design fresco e dinamico e per le novità irriverenti. Incoraggiamo i giovani imprenditori e i giovani designer ad aderire a questo progetto per essere più creativi, intraprendenti e audaci e a condividere le loro idee con la comunità virtuale." Qual è il significato del…
Le stoffe delineano la personalità di un ambiente grazie alle loro proprietà, ai colori e alle fantasie, per questo è importante saperli scegliere al meglio per poter rifinire con stile ogni angolo della casa. Quali sono i tessuti per l'arredo di tendenza nel 2022? https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/come-decorare-le-pareti-con-i-tessuti/ Tessuti 2022: spazio alla natura I tessuti richiamano alla perfezione le linee naturali. Mai come ora, il contatto con il nostro pianeta e tutto il verde che ci circonda è importante. ecco perché i tessuti da privilegiare per il 2022 saranno a preferenza di materiali organici e a origine naturale. Le texture dai colori tenui sono di moda. Spazio a stoffe realizzate con stampe naturali ma anche create da tessuti realizzati con alghe, piante e altre materie prime. Ovviamente, anche i colori sono naturali e…
Creare un cesto di Natale fai da te è un'ottima idea per stupire parenti e amici, inserendo i doni perfetti e completamente personalizzati. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/regali-di-natale-ecosostenibili/ Creare un cesto di Natale fai da te Il Natale è ormai alle porte ed è giunta l’ora di iniziare a pensare ai regali per amici e parenti. Un cesto è sempre un’idea originale per stupire i propri cari, specialmente se riempito di pensieri speciali e amati da chi li riceve. Un cesto di Natale fai da te, infatti, può essere ricco di doni differenti. Dai cibi, alle bevande, fino ad arrivare ad oggetti di ogni tipo. Per realizzarlo basterà dar spazio alla fantasia e decorare il tutto con un biglietto e qualche fiocco natalizio. Il cesto fai da te potrà essere riempito prodotti tipici del…
Arredare un angolo camino moderno con elementi di design, riuscendo a realizzare un ambiente d'impatto e accogliente è possibile. Ecco come. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/quale-legno-non-bruciare-nel-camino-ecco-la-risposta/ Arredare un angolo camino moderno Il soggiorno è uno degli ambienti centrali della casa, proprio per questo, l’arredamento gioca un ruolo fondamentale, permettendo a chi lo vive di sentirsi a proprio agio. Il camino permette di riscaldare l’ambiente, creando all’interno del living una magica atmosfera. Se possedete un camino moderno sarà importante saper arredare al meglio l’ambiente, ponendo l’attenzione su alcuni elementi fondamentali. Sicuramente, saranno da tenere in considerazione colori e materiali, per dei giochi capaci di stupire con contrasti e d’impatto. Il camino moderno all’interno del soggiorno potrà essere risaltato inserendo pavimenti in gres o in legno, perfetti per un ambiente moderno e accogliente allo stesso tempo.…
La pietra è un elemento utilizzato soprattutto per il design di interni, per le facciate ma anche per gli esterni. Ecco tutti i consigli per costruire una parete rustica in pietra, un materiale super versatile. Infatti, la pietra può essere utilizzata per creare un muro contenitore, delle pareti per dividere gli spazi e per abbellire le pareti di cucina e bagno. Costruire una parete in pietra per uno stile rustico dal design di classe La pietra è un materiale naturalmente affascinante. Infatti, se utilizzata per rivestire le pareti del soggiorno, del bagno, della camera da letto o dell’ingresso donerà all’ambiente uno charme rustico estremamente elegante e raffinato. È il materiale ideale per arredare con l’arte del fai-da-te gli ambienti interni con gusto e raffinatezza. Le pareti interne in pietra conferiscono un carattere…
Abbellire casa nel rispetto dell'ambiente e della sostenibilità è possibile ed estremamente semplice. Creare addobbi sostenibili può essere un'attività interessante oltre che stimolante per la creatività. Camini e finestre sono i luoghi in cui potersi cimentare al meglio per dare spazio alla fantasia. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/i-colori-natalizi-di-tendenza-2021-per-la-casa-a-natale/ Idee per addobbare camini e finestre nel rispetto della sostenibilità Per abbellire un camino, la ghirlanda è fra gli addobbi sostenibili per camini e finestre più scelti. Questa decorazione è sempre in grado di donare un'atmosfera confortante ed armoniosa. Pensare e costruire una ghirlanda in modo green è molto più vantaggioso sia a livello economico che a livello ambientale. Come costruire una ghirlanda ecosostenibile? Basterà procurarsi: per la base, rami di glicine o pino (è importante che i rametti siano abbastanza flessibili, così da consentirne l'intreccio)…
Se rientri tra gli appassionati della montagna questi complementi d'arredo non possono assolutamente mancare nella tua casa ad alta quota. In alternativa, se conosci un grande amante di questo ambiente ecco alcune idee regalo da cui prendere spunto per Natale. Appassionati della montagna, i complementi d'arredo che amerete Proponiamo una selezione di oggetti di design a cui gli appassionati della montagna non potranno proprio resistere. Se anche tu sei un mountain addicted questi accessori per la casa fanno proprio al caso tuo. Panca con appendiabiti Le panche in legno fanno subito effetto montagna. D'altronde questo materiale naturale è perfetto in una casa di montagna. Panche di questo genere non solo costituiscono degli oggetti di design in grado di arredare uno spazio ma risultano anche pratici, comodi e molto funzionali. Per esempio,…
Che si tratti di uno chalet, di una baita o di un appartamento, la casa in montagna diventa magica nel periodo natalizio. Ma che pavimento scegliere? Che tipo di rivestimento si sposa meglio con tale ambientazione? Scopriamolo insieme. Che pavimento scegliere per una casa in montagna? Le abitazioni ad alta quota hanno uno stile abbastanza canonico, generalmente si prediligono i materiali naturali e spesso è il legno a farla da padrone. Ma questo vale anche per la pavimentazione? In parte sì. L'effetto legno dona subito calore all'ambiente rendendolo accogliente. Il forte contrasto tra il freddo che si trova all'esterno e il tepore dell'interno è il vero punto di forza per una casa in montagna. Gres porcellanato effetto legno Se è vero che il parquet è il primo rivestimento che viene in mente…
Realizzare la neve finta è un idea molto interessante non soltanto per l'addobbo del tradizionale albero di Natale o del presepe, ma anche per decorare svariatissimi oggetti. Per creare la neve finta occorrono pochissimi passaggi e materiali. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/regali-di-natale-ecosostenibili/ Come realizzare la neve finta La neve finta viene utilizzata per abbellire moltissime decorazioni natalizie: palline, pacchetti regalo, piante e ghirlande. Se si vuole evitare di usare la neve artificiale in materiale sintetico oppure quella a spray, trovabili in qualsiasi negozio, ci si potrà cimentare nel fai-da-te. Come realizzare la neve finta per le decorazioni natalizie? A seconda dell'effetto che si vuol dare alla neve, si sceglierà di utilizzare alcune sostanze piuttosto che altre. In tutti i casi, la realizzazione della neve comporta spese molto basse, garantendo un effetto davvero d'impatto. Ecco qualche…
Con l’arrivo del freddo cresce il desiderio di rintanarsi nel comfort e nel tepore domestico, ed è proprio in questi momenti che ci si accorge che ci sono elementi invernali che non possono mancare in casa. Coperte, tappeti, cuscini, ma anche luci soffuse di lanterne e candele che contribuiscono a creare l’atmosfera giusta. Scegliere gli elementi invernali per arredare Una delle stagioni più amate è l’inverno perché fa pensare alla neve, alle vacanze e al Natale. In questa stagione, le giornate tendono ad accorciare e si trascorre più tempo in casa. Ecco allora che bisogna saper creare l’ambiente giusto per vivere nel massimo comfort. Quello che ci si aspetta dagli arredi per l’inverno è che siano caldi e soffici. Ma è anche importante che risultino facili da pulire e removibili.…