Search Results for: colori

Cosa regalare a Pasqua: idee sostenibili

Regali di Pasqua sostenibili Regali di Pasqua sostenibili – Pasqua è alle porte! Le vacanze pasquali sono un momento per rilassarsi e divertirsi con le persone più care. Ma cosa regalare a Pasqua? Le idee sostenibili per non perdere di vista l’ambiente, anche durante questa speciale festività sono tante! Pasqua Green: idee regalo per una Pasqua all’insegna della sostenibilità Anche a Pasqua è bene evitare corse folli nei centri commerciali ma preferire regali di Pasqua sostenibili e ecologici al 100%. Infatti, oltre a ridurre gli sprechi alimentari e la produzione di rifiuti, ci sono tanti altri spunti per passare una Pasqua Green. Ecco tante idee regalo per passare la Pasqua all’insegna della sostenibilità. 1. Cesti di Pasqua Per chi vuole optare per il classico cesto di Pasqua è bene optare per materiali come la…
Read More

Pasqua sostenibile: gli italiani vogliono un menù attento alla salute e all’ambiente

Gli italiani opteranno per una Pasqua sostenibile Negli ultimi anni si sta assistendo a un'evoluzione del comportamento degli italiani, e non solo nei confronti delle tematiche legate alla sostenibilità. Si tratta di un vero e proprio trend destinato ad affermarsi sempre di più. Lo dimostra anche il fatto che durante le festività, molto spesso sinonimo di consumismo e spreco alimentare, si vede oggi un atteggiamento più green. La tavola degli italiani in queste occasioni viene imbandita, seppur seguendo le tradizioni, da pietanze e ingredienti attenti tanto alla salute quanto all'ambiente. Quella del 2022 sarà una Pasqua sostenibile. Il menù per una Pasqua sostenibile Per un'alimentazione che sia da una parte attenta all'ambiente e dall'altra anche salutare è necessario seguire alcuni accorgimenti. Il momento più importante è quello della spesa, questa attività…
Read More

Pasqua sostenibile: gli italiani vogliono un menù attento alla salute e all’ambiente

Gli italiani opteranno per una Pasqua sostenibile Negli ultimi anni si sta assistendo a un'evoluzione del comportamento degli italiani, e non solo nei confronti delle tematiche legate alla sostenibilità. Si tratta di un vero e proprio trend destinato ad affermarsi sempre di più. Lo dimostra anche il fatto che durante le festività, molto spesso sinonimo di consumismo e spreco alimentare, si vede oggi un atteggiamento più green. La tavola degli italiani in queste occasioni viene imbandita, seppur seguendo le tradizioni, da pietanze e ingredienti attenti tanto alla salute quanto all'ambiente. Quella del 2022 sarà una Pasqua sostenibile. Il menù per una Pasqua sostenibile Per un'alimentazione che sia da una parte attenta all'ambiente e dall'altra anche salutare è necessario seguire alcuni accorgimenti. Il momento più importante è quello della spesa, questa attività…
Read More

La mise en place di primavera: trend per il 2022

La primavera è alle porte: trend mise en place 2022 La bella stagione è in arrivo, i colori, i profumi della natura stanno cambiando. Piano piano i fiori si risvegliano e il momento in cui si può passare una bella giornata in giardino è vicino. Tutti sono pronti a godersi un pranzo all'aria aperta e a rispettare la mise en place di primavera: trend per il 2022. Quale sarà quest'anno? https://www.habitante.it/casa-sostenibile/le-tendenze-casa-per-la-primavera-estate-2022/ La mise en place di primavera: trend per il 2022 Le tavolate in giardino si colorano e la natura prende vita, una stagione in cui ci si può godere un pranzo all'aria aperta in compagnia di amici e familiari. Le regole della buona accoglienza non sono da sottovalutare, l'ospitalità e l'attenzione ai dettagli sono ciò che danno quel tocco…
Read More

In Italia è tulipani mania: ecco dove fotografarli e raccoglierli

In Italia è tulipani mania Le rose che da sempre è il fiore più acquistato e regalato sta perdendo il suo primato scalzato dal tulipani. Simbolo di ricchezza ai tempi dell’Impero Ottomano e oggi dell’amore sincero, i tulipani salendo in cima alle scelte degli italiani. Il trend dei pick up garden I pick up garden sono parchi-vivai a tema in cui è possibile fare lunghe passeggiate oltre che ammirare e fotografare grandi e coloratissimi campi di tulipani fioriti. Non solo, è anche possibile raccoglierli e quindi portare a casa il proprio mazzolino di bulbi freschissimi e a km 0. In genere si paga un ingresso che comprende anche la raccolta di un numero massimo di fiori e l’incarto in classici bouquet o cestini fioriti. Dove fotografare e raccogliere i tulipani in Italia…
Read More

Cosa si intende per contract?

Contract: ecco di cosa si tratta Il contract non è un prodotto bensì un servizio. In buona sostanza con questo termine si intende il cosiddetto "chiavi in mano". Un progetto di tale genere che non riguarda solo l’arredo di un ambiente, ma l’intero allestimento nel suo complesso, compresi eventuali lavori di edilizia e di impiantistica.  Sebbene in altri paesi, come Regno Unito e Stati Uniti, quella del contract è una pratica ormai consolidata, in Italia sta prendendo piede solo negli ultimi anni. Il mercato contract Oggi i settori interessati dal mercato del contract sono molti, questi comprendono: hotel e settore ospitalità (aeroporti, stazioni) spazi commerciali (come ristoranti, bar, negozi, centri commerciali) settore navale settore ospedaliero comparto business (uffici, banche) settore relativo agli edifici pubblici (come teatri, musei, università) gli edifici residenziali.…
Read More

Progetto camera degli ospiti: consigli per riorganizzare casa in attesa di un ospite

Una stanza in più: il progetto camera degli ospiti Molto spesso chi possiede una stanza in più, si chiede quale sia il modo migliore per usarla. Destinare questo spazio al progetto della camera degli ospiti è una delle possibilità. L'organizzazione di questa stanza da letto, non deve farci trovare impreparati. Pertanto ogni elemento va scelto con criterio. L’obiettivo è quello di far sentire gli ospiti a loro agio, in uno spazio bello e confortevole. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/camera-da-letto-i-maggiori-trend-darredo-del-2022/ Come ricavare la stanza per gli ospiti La camera degli ospiti è una stanza jolly. Disporre di questa stanza fa si che, qualora parenti lontani o amici di vecchia data vengano a farci visita, non si debba destinare loro un letto di fortuna in soggiorno. In mancanza di ospiti questa stanza, può comunque rivelarsi utile…
Read More

Progetto cucina: consigli per renderla confortevole

Come organizzare il progetto della cucina? Una cucina non deve solo essere uno spazio bello e alla moda, deve anche essere funzionale. Il progetto della cucina deve riuscire ad unire le due cose, ma non è semplice. Molto dipende dai metri quadrati a disposizione. Organizzare una cucina grande infatti, è molto diverso dal farlo in una cucina di piccole o medie dimensioni. Ma in entrambi i casi l'obiettivo comune è quello di poter disporre di uno spazio confortevole, in cui cucinare e dedicarsi alle attività quotidiane. Vivere meglio lo spazio in una cucina grande Negli ultimi anni quando si parlava di cucine, la tendenza generale era quella di proporre spazi unici, composti sia da soggiorno che da cucina in un unico ambiente. Ad oggi pare che la moda stia cambiando…
Read More

Cos’è l’arte en plein air?

L’arte en plein air Cos'è l'arte en plein air? La locuzione francese plein air significa «aria aperta». Con questa espressione è stato indicato il modo di dipingere degli impressionisti, non in studio, bensì all’aria aperta. Quindi, nel 1800, la peinture de plein air, la pittura all’aria aperta, iniziò ad essere utilizzata per distinguere questa nuova pratica dalla peinture d’atelier, da studio, e dalla peinture d’intérieur, ovvero la pittura d’interno. Ciò perché il nuovo scopo dell'impressionismo era quello di rappresentare la realtà sensibile. Così come l’artista era impressionato da essa. La nascita della pittura all’aria aperta: l’Impressionismo Il movimento artistico impressionista è stato fondato nel 1860 in Francia. Ha rappresentato un cambiamento radicale nella pittura accademica realistica dominante in Europa. Segnò, addirittura, una rottura significativa. Infatti, gli impressionisti incorporarono nuove ricerche scientifiche nella fisica…
Read More

Rendimento a lavoro: il luogo influisce sul modo di lavorare?

Il rendimento a lavoro e la produttività Il rendimento a lavoro è strettamente collegato ai segnali di identità presenti nel proprio ambiente lavorativo. Infatti, secondo una ricerca condotta dagli psicologi Craig Knight e Alex Haslam, ogni lavoratore produce il 15% in più in un luogo organizzato secondo i propri gusti, invece che in un ufficio già arredato. Infatti, lavorare in un ambiente familiare dona una sensazione di calma e di benessere. Il luogo di lavoro ed i segnali di identità Soprattutto a causa della pandemia da Covid-19, molti ricercatori si sono dedicati allo studio del rapporto fra luogo di lavoro e produttività. Dai dati delle ricerche, emerge quanto l'operatività del cervello umano sia strettamente collegata al luogo in cui si trova. Sempre a causa del Coronavirus, moltissima gente ha dovuto…
Read More