I benefici dei giardini verticali I giardini verticali sono in grado di portare numerosi benefici sia allambiente circostante che alle persone che li vivono. Sono numerosi, infatti, i punti da osservare e grazie ai quali è possibile comprendere quanto questo meraviglioso verde sia utile. Tra i vantaggi più significativi, infatti, vi sono quelli a livello di: Ambiente. Benessere. Consumi. Estetica. Imprese. Rumore e spazio. Versatilità. Ambiente Il giardino verticale, grazie a tutto il verde da cui è composto, è in grado di purificare laria circostante, aumentando lossigenazione ed assorbendo moltissimi elementi inquinanti presenti nellaria, soprattutto nelle città. Bellezza e sostenibilità si uniscono, portando benefici al paesaggio e migliorando la qualità dellaria. https://www.habitante.it/giardino-sostenibile/allestimento-giardino-di-piccole-dimensioni-cosa-mettere/ Benessere Questo tocco di verde, se inserito nella vita di tutti i giorni, è in grado di ridurre…
I migliori e-commerce di arredamento moderno Lo stile moderno è sempre più amato dagli abitanti, proprio per questo, sono sempre di più coloro che desiderano inserire all’interno della propria abitazione elementi in questo stile. Le linee semplici ed eleganti dell’arredamento moderno sono in grado di affascinare, creando un ambiente piacevole ed elegante. Oggi, inoltre, acquistare l’arredo dei propri sogni è ancora più facile. Infatti, sono molti gli e-commerce di arredamento moderno che è possibile trovare navigando sul web. Tra tutti, però, alcune aziende emergono, rivelandosi i migliori a livello di semplicità, prodotti, prezzi e servizio clienti. Tra questi troviamo: Arredare Moderno Mobili Fiver Westwing Arredare Moderno Arredare Moderno è una realtà giovane e dinamica che offre una vasta gamma di prodotti capaci di soddisfare ogni esigenza e gusto. Ad oggi,…
Oggi, la redazione di Habitante ha incontrato la psicologa e psicoterapeuta Antonella Zoppi, per conoscere gli effetti psicologici a lungo termine, causati dalla pandemia di COVID-19. L’emergenza sanitaria ha comportato una vera e propria rivoluzione di ciò che era la nostra quotidianità: dal lavoro, alla scuola, alla vita sociale. La tutela della salute mentale è un tema sempre più dibattuto, in particolare adesso, dopo due anni di pandemia. Abbiamo visto sempre più persone rivolgersi a professionisti per superare i momenti di solitudine dovuti ai ripetuti lockdown. Dottoressa Zoppi, ci racconti quale tipo di approccio ha avuto con queste problematiche e come si è mossa per affrontarle con i suoi pazienti? La pandemia da Covid-19 ha rappresentato un evento straordinario che ha rotto l’equilibrio preesistente di ciascuno ed ha costretto a…
Il mestiere dello stylist: raccontare il design e l'interior design Camila Corradi, stylist e interior designer nonché fondatrice del blog La Tazzina Blu, con il suo lavoro riesce ormai da alcuni anni a raccontare il design e l'interior design in un modo unico e coinvolgente. La si riconosce per il suo stile ordinato e pulito, ma allo stesso tempo caldo e accogliente, come quello della casa dei sogni. L'abbiamo incontrata per farci raccontare il suo lavoro di esperta di tendenze nel settore casa. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/tendenze-arredamento-2023/ Quando hai iniziato il tuo percorso come comunicatore nel campo del design e dell’interior design? La tazzina blu nasce nel 2011, l’anno in cui ho deciso di avvicinarmi al design da “appassionata”, scrivendo e condividendo foto di ciò che mi colpiva/ispirava di questo meraviglioso mondo. All’epoca…
La redazione di Habitante ha il piacere di poter intervistare l’associazione “La Bellotta”. Un luogo che accoglie i più piccoli, con un bellissimo progetto chiamato Crescere in Natura. Al confine tra Piemonte e Lombardia, un luogo in cui i più piccoli possono entrare in contatto diretto con gli animali e la natura. Avete creato un luogo in cui i bambini possono entrare direttamente in contatto con la natura. Come avete pensato di accogliere i bambini nel progetto crescere in natura? E quali sono i primi passi che fanno i più piccoli da voi? L’esplorazione è un’innata attitudine dei bambini fin dalla primi mesi di vita, è la naturale e spontanea modalità con la quale conoscono sé stessi, gli altri e il mondo. A noi non resta che assecondare e nutrire…
Arredare in stile etnico fusion Le ultime tendenze nel campo dell’interior design non ci parlano più di stili definiti come un tempo, ma di veri e propri mix and match. Accostamenti stilistici che decretano la vera e propria unicità di un interno, come nel caso dello stile etnico fusion. Uno stile che unisce arredi di design contemporaneo con elementi esotici bilanciandoli con consapevolezza. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/tendenze-arredamento-2023/ Etnico fusion: cos'è questo stile Come sempre quando si progetta un interno, si parte da un ambiente neutro e funzionale. Questo vale anche per lo stile etnico fusion. Sebbene questo stile non abbia regole precise, ma si basi sulla sovrapposizione di elementi diversi, è sempre un bene non eccedere con il numero di arredi e di influenze stilistiche. Ed ecco allora che il consiglio è quello di individuare…
Design sostenibile: la svolta del settore Un chiaro passo in avanti, così in avanti da raggiungere un perfetto equilibrio con l'ambiente. Design sostenibile: con questo termine vengono compresi tutti quegli elementi d'arredo, sia mobili o rivestimenti progettati per rispettare in pieno l'ambiente. In seguito, le aziende arredo green Lombardia. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/tendenze-arredamento-2023/ Arredamento sostenibile: le principali aziende arredo green in Lombardia Un arredamento creato ad hoc in nome dell'ambiente. Molte sono le aziende in Lombardia, che condividono questo pensiero e lo applicano nella produzione vera e propria. Un design sostenibile che trova riscontro in molte aziende italiane. In Lombardia, in particolare, ci sono molte aziende che producono elementi d'arredo green. Produrre oggetti sostenibili ed utilizzare materiali green è una vera e propria rivoluzione di settore, un qualcosa che porterà il mondo dell'arredamento…
Organizzare casa per evitare che sembri disordinata Ci sono 6 errori d’arredo che fanno sembrare la casa disordinata. Organizzare la casa è un’attività che non ha mai fine e richiede un’attenzione particolare. Tuttavia, molto spesso nell’arredare l’angolo dei propri sogni, per esempio, si finisce per commettere alcuni errori che pregiudicano l’intera atmosfera della casa. Ecco quali sono. 6 errori d’arredo che fanno sembrare la casa disordinata Nell’arredo di una casa, se c’è, è facile individuare dov’è il problema. Non importa quanto sia pulita, infatti, ci sono alcuni errori di stile che la fanno sembrare più disordinata. Tuttavia, grazie ad alcune piccole accortezze è semplice porvi rimedio. L’accumulo di scatole, borse e persino un numero eccessivo di specchi, per esempio, fa sì che la casa sia disordinata e assomigli ad un…
Allestimento giardino di piccole dimensioni: cosa mettere? A volte, è più difficile allestire delle aree di piccola dimensione che ambienti più ampi. Anche nel caso di spazi aperti, come un giardino, ad esempio, è necessario razionalizzare larea e scegliere con attenzione vegetazione, mobili e complementi darredo che siano adatti all'uso e allo spazio a disposizione. Un giardino non è reso bello solo dalle piante, ma anche dalla scelta di mobili e complementi darredo di design che siano in linea con lo stile dellarea verde. Ecco qualche idea per allestire un giardino di piccole dimensioni. https://www.habitante.it/giardino-2/i-colori-nella-progettazione-del-giardino/ Tavolo da giardino, un must have per tante occasioni Un giardino, anche se di dimensioni ridotte, deve essere uno spazio dove rilassarsi e divertirsi durante le belle giornate. Ecco perché non può mancare un tavolo…
Sedia Mood di Bontempi Casa La sedia Mood di Bontempi Casa è una grande icona di design dallo stile moderno e tutto “Made in Italy”. Questo prodotto, inoltre, è realizzato con prodotti di alta qualità, capaci di adattarsi al meglio ad ogni ambiente e a durare nel tempo. Una sedia adatta ad arredare l’ambiente, regalando un mix di semplicità e raffinatezza. Struttura e caratteristiche La sedia Mood di Bontempi Casa possiede una struttura in acciaio ed è disponibile in differenti finiture, capaci di adattarsi ad ogni gusto ed esigenza. Tra queste vi sono: Allumino. Bianco. Grigio chiaro. Sabbia. Antracite. Testa di moro. Nero. Argento naturale. Oro. Ottone anticato. Nero profondo lucido. La scocca, poi, è realizzata in propilene. Una struttura comoda e perfetta per avvolgere al meglio chi la vive.…