News

Il settore immobiliare e l’aumento dei tassi di interesse in Europa

Il settore immobiliare e l’aumento dei tassi di interesse in Europa

Il settore immobiliare, a causa di un costante aumento dei tassi, è colpito da una crescente difficoltà di credito Oggi i principali investitori europei davanti a quello che sembra essere il più grande cambio di ciclo del settore immobiliare sono in attesa di capire come reagiranno le banche di fronte a tassi di interesse più alti e crediti dubbi. Infatti, i bruschi cali delle valutazioni minacciano di causare insolvenze sui contratti di prestito dei principali istituti di credito di tutta Europa. Che di conseguenza potrebbero mettere in atto misure di finanziamento di emergenza, come le vendite forzate o le iniezioni di denaro…
Read More
Il settore immobiliare e l’aumento dei tassi di interesse in Europa

Il settore immobiliare e l’aumento dei tassi di interesse in Europa

Il settore immobiliare, a causa di un costante aumento dei tassi, è colpito da una crescente difficoltà di credito Oggi i principali investitori europei davanti a quello che sembra essere il più grande cambio di ciclo del settore immobiliare sono in attesa di capire come reagiranno le banche di fronte a tassi di interesse più alti e crediti dubbi. Infatti, i bruschi cali delle valutazioni minacciano di causare insolvenze sui contratti di prestito dei principali istituti di credito di tutta Europa. Che di conseguenza potrebbero mettere in atto misure di finanziamento di emergenza, come le vendite forzate o le iniezioni di denaro…
Read More
Nomisma annuncia un calo del 33% per le bollette gas: ecco cosa sapere

Nomisma annuncia un calo del 33% per le bollette gas: ecco cosa sapere

Dopo l'aumento di dicembre del 23%, Nomisma prospetta per il mese di gennaio del nuovo anno un calo bollette gas del 33%. Di seguito maggiori informazioni. Nomisma Energia stima un crollo del prezzo del gas di circa il 33%. Secondo quanto dichiarato, la variazione arriverà ufficialmente il 2 febbraio da Arera, Autorità per l'energia, le reti e l'ambiente. Ecco cosa sapere sul calo bollette gas. Calo bollette gas: le ultime novità dal governo Come già stimato da Nomisma Energia, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti e la Premier Giorgia Meloni si sono espressi in merito al taglio dei costi delle bollette.…
Read More
Mercato del lavoro: boom di dimissioni e licenziamenti individuali

Mercato del lavoro: boom di dimissioni e licenziamenti individuali

La situazione relativa al mercato del lavoro in Italia è caratterizzata da sempre più licenziamenti individuali e dimissioni Il mercato del lavoro è stato caratterizzato nel 2022 da una veloce crescita delle dimissioni volontarie, pari al 23% in più rispetto al 2021. 1,6 milioni di dimissioni in 9 mesi: questa la fotografia che arriva dai dati trimestrali del Ministero del Lavoro. Tuttavia, nonostante la situazione critica, il saldo resta positivo. Licenziamenti individuali e dimissioni in crescita Dagli ultimi dati rilevati, che fotografano un mercato del lavoro in assestamento dopo la pandemia, emerge un vero e proprio boom dei licenziamenti individuali,…
Read More
Giornata della Memoria: tutti gli eventi in programma per non dimenticare

Giornata della Memoria: tutti gli eventi in programma per non dimenticare

Quest'anno, l'Italia ha organizzato moltissimi eventi in ricordo di tutti i crimini e le persecuzioni che hanno portato alla morte milioni di vittime. Ecco quali sono alcuni tra gli eventi italiani organizzati per la giornata della memoria. In onore della Giornata della Memoria, sono molti gli eventi organizzati, tra mostre, programmi, spettacoli, concerti e proiezioni cinematografiche. Di seguito alcuni tra gli eventi organizzati in ricordo delle vittime dell'Olocausto. “La memoria non è ciò che ricordiamo, ma ciò che ci ricorda. La memoria è un presente che non finisce mai di passare.” (Octavio Paz) Binario 21: evento televisivo su Rai1 Alle…
Read More
I valori della Generazione Z in relazione allo sviluppo sostenibile

I valori della Generazione Z in relazione allo sviluppo sostenibile

Secondo il sondaggio condotto da Dell il 60% della Gen Z è disposto a compiere alcuni sacrifici per lo sviluppo sostenibile La maggiore disponibilità della Generazione Z a compiere sacrifici per lo sviluppo sostenibile dimostra quanto i giovani siano pronti ad accettare limitazioni economiche a breve termine, come una minore crescita economica del PIL, a favore di una politica caratterizzata da una strategia green a basso impatto ambientale, messa a punto per raggiungere in futuro livelli energetici positivi. Ciò grazie anche al saggio utilizzo della tecnologia, che per il 90% degli intervistati, rivestirà un ruolo di fondamentale importanza nella lotta…
Read More
Tassi e guerra: le richieste dei mutui immobiliari sono in calo

Tassi e guerra: le richieste dei mutui immobiliari sono in calo

Inflazione, tassi più alti e guerra hanno provocato un calo di richieste di mutui immobiliari Nell’ultimo periodo, e più in particolare già da luglio dello scorso anno, tassi e guerra hanno fatto registrare nel 2022, in Italia, un calo del 22,7% relativo alle richieste dei mutui immobiliari. Infatti, sono tanti gli Italiani che hanno smesso temporaneamente di chiedere prestiti alle banche per l’acquisto di un immobile. Il rischio di investimento superiore al beneficio: i tassi più alti La situazione attuale del mercato immobiliare, secondo l’analisi effettuata da Eurisc – il sistema di informazioni creditizie gestito da Crif, è caratterizzata da…
Read More
Sismabonus 2023: quali sono le nuove disposizioni?

Sismabonus 2023: quali sono le nuove disposizioni?

Secondo le ultime novità dell'Agenzia delle Entrate, sono state apportate diversi cambiamenti in merito al sismabonus. Di seguito tutto ciò che serve sapere sul sismabonus 2023. L'Agenzia delle Entrate ha modificato alcune direttive in merito al Sismabonus 2023. Ecco tutte le novità riguardo proprietari di immobili unifamiliari, amministratori di condominio e scadenze varie. Come funziona il Sismabonus 2023? Nello specifico, il sismabonus funziona come una vera e propria detrazione fiscale prevista nel caso di lavori antisismici su edifici esistenti situati in aree a rischio sismico, da livello 1 al livello 3. La corrispondenza dei livelli è molto importante, in quanto…
Read More
Bonus sociale e dibattito sulle famiglie XL: ecco cosa sapere

Bonus sociale e dibattito sulle famiglie XL: ecco cosa sapere

A differenza di altri casi, il bonus sociale per le famiglie con più di 4 figli ha mantenuto l'ISEE di 20 mila euro. L'ANFN si è opposta al governo chiedendo un'estensione del tetto massimo di riferimento. Di seguito maggiori informazioni a riguardo. Secondo le ultime novità, la soglia per accedere al bonus sociale si è elevata ad un ISEE di 15 mila euro. Invece, per quanto riguarda le famiglie XL, il tetto è rimasto a 20 mila euro. Di seguito la protesta di ANFN al governo. Bonus sociale e dibattito per famiglie XL: cos'è successo? Il bonus sociale è un…
Read More
Perché il prezzo di benzina e gasolio continua a crescere?

Perché il prezzo di benzina e gasolio continua a crescere?

Il prezzo di benzina e gasolio continua a crescere e per molti consumatori è l’effetto dello sciopero. Secondo i dati rilevati dal Ministero dell’Ambiente il prezzo di benzina e gasolio continua ad aumentare. In particolare, si registra un aumento anche dei costi del self-service accompagnato da anche da maggiori costi per il trasporto passeggeri. L’aumento del prezzo di benzina e gasolio Il prezzo della benzina ha registrato un aumento dello 0,88% arrivando a costare in media 1,83 euro al litro. Come quello del gasolio che ha registrato un aumento dello 0,61% con un costo medio di 1,87 euro al litro.…
Read More