News

Affrontare la crisi con uno stile di vita sostenibile

Affrontare la crisi con uno stile di vita sostenibile

In relazione alla crisi attuale, lo stile di vita sostenibile si sta rivelando essere uno strumento resiliente molto potente. Lo stile di vita sostenibile, secondo quanto fotografato dall’EY Future Consumer Index, è sempre più apprezzato da più consumatori. Infatti, il 74% si preoccupa per il Pianeta e il 65% acquista prodotti a basso impatto ambientale puntando al risparmio. Nuovi comportamenti e modi di fare, innescati dall’elevato sentore dei pericoli climatici che, potrebbero implodere da un momento all’altro. L’instabilità economica, sociale e geopolitica incentiva uno stile di vita sostenibile Dopo il periodo pandemico e l’attuale guerra tra Ucraina e Russia, la…
Read More
Bonus verande e balconi: come si può accedere agli incentivi?

Bonus verande e balconi: come si può accedere agli incentivi?

Nel 2023 il governo ha introdotto e confermato diverse agevolazioni e bonus verande e balconi. Ecco quali sono e come funzionano. Con l'arrivo del nuovo anno sono cambiante alcune disposizioni e regole per accedere ai bonus verande e balconi. Di seguito maggiori informazioni a riguardo. Balconi con vetrate Vepa Negli ultimi anni, le vetrate Vepa si sono confermate sempre più sul mercato italiano. Si tratta, nello specifico, di chiusure trasparenti da installare direttamente sul balcone. Oltre a garantire protezione dagli agenti atmosferici e una maggiore stabilità termica, queste particolari vetrate sono removibili. Di conseguenza, proprio perché possono essere tolte ogni…
Read More
Bonus casa green: cos’è, come funziona e a chi spetta?

Bonus casa green: cos’è, come funziona e a chi spetta?

Con la legge di Bilancio 2023 è stato introdotto una misura per favorire l'acquisto di immobili sostenibili, ovvero il bonus casa green. Tra le ultime novità presentate dal governo spicca il bonus casa green. Di seguito maggiori informazioni su cos'è, come funziona e chi può accedere. Cos'è il bonus casa green 2023? Come anticipato, il bonus è stato introdotto per favorire l'acquisto di casa che presentino una maggiore efficienza energetica, così da ridurre il più possibile l'impatto ambientale. Nello specifico, si tratta di una detrazione pari al 50% sull'Iva per l'anno 2023, senza alcun tipo di limite spesa. Per poter…
Read More
Tutte le novità e la possibile abolizione dell’ora legale in Italia

Tutte le novità e la possibile abolizione dell’ora legale in Italia

Marzo è vicino e come ogni anno segna il passaggio all’ora legale. Il cambio all’ora legale avverrà la notte di sabato 25 quando alle 2 si passerà in maniera automatica alle 3 di notte. Le giornate inizieranno ad essere sempre più lunghe. Ciò anche grazie al tramonto, che avverrà un’ora più tardi e regalerà magici momenti di sole in più. Cos’è l’ora legale? L'ora legale è la convenzione di spostare avanti di un'ora le lancette degli orologi di uno Stato per sfruttare meglio l'irradiazione del sole durante il periodo estivo. L’abolizione è realmente possibile? Da anni i Paesi del Nord…
Read More
La rivoluzione sostenibile del gruppo Gabel: Naturae, Ethos e Memoria

La rivoluzione sostenibile del gruppo Gabel: Naturae, Ethos e Memoria

Il Gruppo Gabel e l'era della sostenibilità. Il Gruppo Gabel è una delle poche realtà italiana del settore tessile che ha scelto di investire e di produrre in Italia mantenendo elevati standard qualitativi, etici e sostenibili offrendo attraverso i suoi quattro brand - Gabel1957 e Somma1867, Pretti e VallesusaCasa - collezioni che esprimono lo stile e la creatività del Made in Italy. Naturae Ritorna con tre nuovi disegni la linea Naturae, punta di diamante dell'azienda che identifica i valori e le scelte dell'azienda dal punto di vista etico e ambientale. Da sempre caratterizzata da uno charme e un'eleganza senza tempo, la linea Naturae viene realizzata da oltre 20 anni esclusivamente con fibre naturali - nel pieno rispetto dell'ambiente -…
Read More
Reddito di Cittadinanza: le nuove regole per richiederlo nel 2023

Reddito di Cittadinanza: le nuove regole per richiederlo nel 2023

La nuova legge di bilancio ha introdotto nuove regole per il Reddito di Cittadinanza I beneficiari del Reddito di Cittadinanza sono tutti i cittadini considerati occupabili. Tuttavia, nonostante questa misura sia attiva già da diversi anni e i disoccupati che percepiscono il Reddito non sono diminuiti, significa che qualcosa “non ha funzionato come avrebbe dovuto”. Pertanto, il Governo Meloni con la legge di Bilancio ha deciso che nel 2023 il sostegno decadrà automaticamente dopo 7 mesi di percezione, o persino immediatamente per coloro che non rispettano una serie di obblighi. Chi sono i beneficiari del Reddito di Cittadinanza? Come anticipato, i beneficiari del…
Read More
Nuove regole dell’Unione Europea su case e edifici per un ambiente più sostenibile

Nuove regole dell’Unione Europea su case e edifici per un ambiente più sostenibile

L'Unione Europea ha manifestato la sua intenzione di voler inserire un regolamento relativo agli immobili. Per favore lo sviluppo di case green e sostenibili, ecco quali sono le possibili novità introdotte. Con l'obiettivo di garantire un efficientamento energetico degli immobili, promuovendo case green e sostenibili, l'Unione Europea ha introdotto nuove regole e requisiti minimi. Ecco cosa sapere. In cosa consiste il nuovo regolamento UE? Attraverso la Direttiva su 'case green' e sostenibili, l'Unione Europea presenta una serie di regole e requisiti minimi per attuare un capovolgimento dello scenario immobiliare. Tutti gli Stati membri, infatti, dovranno attenersi alle seguenti regole, così…
Read More
Cos’è e come funziona il bonus turismo 2023?

Cos’è e come funziona il bonus turismo 2023?

Il Governo ha stanziato un miliardo e 380 milioni per incentivare le strutture ricettive in Italia. Di seguito maggiori informazioni su come funziona il bonus turismo 2023 e chi può accedere. Con l'obiettivo di favorire e incentivare il turismo nazionale, è stato istituito il bonus turismo 2023. Ecco come richiedere l'incentivo e in cosa consiste. Cos'è il bonus turismo? Con un fondo stanziato pari a un miliardo e 380 milioni di euro, il bonus è gestito da Invitalia. Nello specifico, l'incentivo prende il nome di FRI-Tur, ovvero 'Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo…
Read More
L’incremento di energia rinnovabile da fonti pulite 

L’incremento di energia rinnovabile da fonti pulite 

Energia rinnovabile: secondo le ultimissime previsioni future entro il 2030 l’84% della luce sarà prodotta da fonti pulite. Grazie al nuovo piano energetico si prospetta che nei prossimi 8 anni l’Italia incrementerà la produzione di energia rinnovabile. Ciò anche grazie a 360 miliardi di euro in benefici e 540mila nuovi posti di lavoro. L’obiettivo ultimo è quello di ridurre i consumi di gas e di CO2 del 55%. E per farlo bisognerebbe iniziare ad installare almeno 70 gigawatt di nuove fonti rinnovabili nei prossimi 4 anni. L’energia rinnovabile e la situazione attuale La recente crisi energetica globale, conseguente al conflitto…
Read More
Reddito energetico 2023: come avere l’impianto fotovoltaico con contributi a fondo perduto?

Reddito energetico 2023: come avere l’impianto fotovoltaico con contributi a fondo perduto?

Il Reddito energetico e i bandi per i finanziamenti a fondo perduto sono messi a disposizione dalle varie Regioni Italiane. Con il 2023 sono tanti i contributi a fondo perduto, come il reddito energetico, che permettono alle famiglie a basso reddito di installare un impianto fotovoltaico a costo zero. In particolare, questi finanziamenti messi a disposizione dagli enti locali permettono alla misura di autofinanziarsi poiché l’energia prodotta in eccesso è destinata alle Regioni e ai Comuni auto alimentando il sistema. Negli scorsi mesi si è parlato tanto della Regione Puglia, che ha concesso il Bonus Fotovoltaico. Tra le ultime novità,…
Read More