News

Turismo sostenibile in Italia: Siena la prima città con certificazione

Turismo sostenibile in Italia: Siena la prima città con certificazione

La città di Siena si classifica come la prima in Italia ad essere riconosciuta, su scala globale, come città dal turismo sostenibile. Ecco cosa sapere a riguardo. In Italia, è stata riconosciuta a livello internazionale la prima città a favore del turismo sostenibile. Ecco di quale città si tratta e cosa c'è da sapere. Quando verrà consegnata la certificazione? Secondo quanto annunciato, martedì 7 marzo 2023 si terrà la cerimonia per la consegna al comune della certificazione internazionale del Global Sustainable Tourism Council. L'evento avrà luogo presso la Sala del Mappamondo all'interno del Museo Civico di Palazzo Pubblico. Nello specifico,…
Read More
Ultimo giorno per inviare la richiesta del Bonus acqua

Ultimo giorno per inviare la richiesta del Bonus acqua

Introdotto con la legge di Bilancio 2021 e, di seguito, prorogato per il 2023, il bonus acqua si può richiedere entro il 28 febbraio. Martedì 28 febbraio 2023 è l'ultimo giorno disponibile per richiedere il bonus acqua potabile all'Agenzia delle Entrate. Di seguito maggiori informazioni a riguardo. Cos'è il bonus acqua potabile? Il bonus acqua potabile è stato introdotto dal governo con la Legge di Bilancio 2022. Si tratta di una vera e propria imposta di credito pari al 50% di tutte le spese sostenute in merito all'acquisto di impianti di filtraggio dell'acqua. Altre spese che il bonus ricopre riguardano…
Read More
La sostenibilità è il fattore chiave nella ristrutturazione di cucine nel 2023

La sostenibilità è il fattore chiave nella ristrutturazione di cucine nel 2023

La ristrutturazione della cucina continua ad essere l'investimento più importante: lo studio Houzz. La maggior parte dei proprietari di casa ha incluso caratteristiche di sostenibilità nei progetti di ristrutturazione della propria cucina (94%), secondo la ricerca Houzz Italia - Tendenze in cucina 2023. La ragione principale per la quale i proprietari di casa hanno incluso soluzioni di sostenibilità è stata l'efficienza economica a lungo termine (81%), seguita dalle soluzioni volte all'ecocompatibilità, per le quali hanno optato oltre un terzo dei proprietari (40%). La Ricerca Houzz Italia sulle Tendenze in cucina 2023 Houzz Inc., la piattaforma leader mondiale nella ristrutturazione e…
Read More
L’iter per il riconoscimento a Patrimonio mondiale dell’Umanità della Val d’Alpone

L’iter per il riconoscimento a Patrimonio mondiale dell’Umanità della Val d’Alpone

Prosegue l'iter per ottenere il prestigioso riconoscimento a Patrimonio mondiale dell'Umanità della Val d'Alpone. Val d'Alpone in corsa per l'UNESCO - Approda a Roma, al Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica. La prima bozza del dossier redatto dalla Associazione Temporanea di Scopo "Val d'Alpone - faune, flore e rocce del Cenozoico", di cui fa parte anche il Consorzio di Tutela del Soave. Ciò in vista dell'inserimento della Val d'Alpone tra i siti Patrimonio mondiale dell'Umanità UNESCO. Un passaggio previsto nell'ambito del severo iter di riconoscimento. Utile per verificare la coerenza e la correttezza dell'indirizzo dato alla documentazione dopo essere stati inseriti…
Read More
Utenze e conti correnti: inflazione, guerra e pandemia hanno fatto impennare i costi

Utenze e conti correnti: inflazione, guerra e pandemia hanno fatto impennare i costi

Secondo uno studio di SOStariffe.it, Segugio.it e ConfrontaConti.it, la spesa mensile di utenze e conti correnti è aumentata di circa 112 euro. Il 2022 ha comportato un aumento della spesa media mensile che la famiglia-tipo deve sostenere per le utenze. A incidere sul bilancio familiare sono soprattutto le bollette di luce e gas (queste ultime raddoppiate), meno quelle del telefono (fisso e mobile, che ora anzi costa meno) e la gestione del conto corrente. SOStariffe.it, Segugio.it e ConfrontaConti.it hanno posto a confronto la spesa media mensile nel corso del 2021 e quella nel 2023. La spesa mensile di utenze e…
Read More
Report Nomisma: impatto del Superbonus sull’economia d’Italia

Report Nomisma: impatto del Superbonus sull’economia d’Italia

Nomisma ha reso noto un report sull'impatto del Superbonus sull'economia del Paese. Di seguito i dati aggiornati del report Nomisma. Come si evince dal report Nomisma sul Superbonus in Italia, l'impatto sul Paese è stato più che positivo. Ecco maggiori informazioni a riguardo e tutti i dati del report. Cosa è emerso dai dati del report? Secondo quanto emerso dai dati di Nomisma, il Superbonus 110%, finanziato da un fondo pari a 70 miliardi di euro, ha avuto un impatto economico dal valore di 195, 2 miliardi di euro. Inoltre, la società di ricerche ha fatto emergere come il beneficio…
Read More
Kreoo, il nuovo marmo Artik Green veste i prodotti bagno

Kreoo, il nuovo marmo Artik Green veste i prodotti bagno

Artik Green intreccia tra le sue venature tonalità che alludono alla magia di terra e cielo. Kreoo è il nuovo marmo che veste il bagno. Sfumature in progressione nelle cromie del verde più tenue o carico, marezzature di grigio e quasi di color glicine, costruiscono una trama complessa e unica, tridimensionale, che ricorda la veduta di una foresta dall'alto o lo spettacolo dell'aurora boreale. Dal 2023 Kreoo lo utilizza in esclusiva per la realizzazione di arredi dedicati al mondo living e bagno: tavoli e complementi, lavabi da appoggio o freestanding, vasche scultoree da inserire al centro del proprio ambiente. Gli…
Read More
Città green in Italia: ecco la classifica completa

Città green in Italia: ecco la classifica completa

Il rapporto di Legambiente "Ecosistema Urbano 2022" reso pubblico lo scorso novembre, ha illustrato quali sono le città green in Italia. Legambiente in collaborazione con Ambiente italia e il Sole 24 Ore ha reso noto, tramite uno studio condotto nel 2022, una classifica tra le città green in Italia. Di seguito maggiori informazioni a riguardo. Quali sono le città green in Italia? La classifica completa Secondo la classifica del rapporto "Ecosistema Urbano 2022" ad aggiudicarsi il primo posto è la città di Bolzano, seguita come medaglia d'argento da Trento e medaglia di bronzo da Belluno. Tra le città del sud…
Read More
Quali sono i rischi della crisi climatica?

Quali sono i rischi della crisi climatica?

Secondo i dati rilevati dall’Organizzazione Metereologica mondiale più di 900milioni di persone sono a rischio a causa della crisi climatica La crisi climatica ha fatto registrare tra il 1971 e il 2018 una grave dilatazione termica tale da provocare l’innalzamento del livello delle acque del 50%. Così, proprio nei giorni appena passati al Consiglio di sicurezza dell’Onu è stato lanciato l’allarme in merito ai pericoli derivanti l’innalzamento dei mari. Infatti, il rischio è quelle che potrebbe verificarsi un grave esodo di massa, mai visto prima dalle più grandi megalopoli al mondo: Los Angeles, New York, Buenos Aires e Lagos. In…
Read More
Bonus mobili 2023 per istallazione del fotovoltaico: ecco cosa sapere

Bonus mobili 2023 per istallazione del fotovoltaico: ecco cosa sapere

L'Agenzia delle Entrate ha dichiarato che per l'installazione di impianti fotovoltaici è possibile utilizzare il bonus mobili 2023. Ecco cosa sapere a riguardo. Di seguito come funziona il bonus mobili 2023 e come poterlo utilizzare per i lavori e l'installazione di un impianto fotovoltaico in casa. Come funziona l'agevolazione del bonus mobili 2023 sul fotovoltaico? Tramite Fisco Oggi, l'Agenzia delle Entrate ha dichiarato che per i lavori relativi all'installazione di un impianto fotovoltaico è possibile fare riferimento al bonus mobili. Parlando di quest'ultimo, si tratta, nello specifico, di una detrazione Irpef pari al 50% per l'acquisto di mobili o elettrodomestici…
Read More