News

Sostenibilità immobiliare in Italia: i dati U.S. Green Building Council

Sostenibilità immobiliare in Italia: i dati U.S. Green Building Council

Quanto vale la sostenibilità immobiliare in Italia? Ecco i dati dello studio condotto dallo U.S. Green Building Council. Il tema delle case green e della sostenibilità immobiliare è sempre più attuale. Molto interessanti sono i dati dello studio condotto dallo U.S. Green Building Council - USGBC. Si tratta di un'organizzazione privata che si interessa della promozione della sostenibilità nel settore della progettazione, della costruzione e del funzionamento degli edifici. Dall’indagine è emerso che l’Italia è al nono posto nella Top 10 mondiale per gli edifici certificati Leed lo scorso 2022. Sostenibilità immobiliare in Italia: in Italia sono stati certificati ben 96 progetti Leed Lo studio condotto…
Read More
Abusi edilizi e il silenzio sulla scia sanatoria: cosa sapere?

Abusi edilizi e il silenzio sulla scia sanatoria: cosa sapere?

Il Consiglio di Stato, durante la sentenza del 1 marzo 2023, ha chiarito tutte le differenze tra il permesso di costruire e la SCIA in sanatoria. Di seguito maggiori informazioni sugli abusi edilizi. Nella sentenza del 1 marzo 2023, il consiglio ha chiarito tutte le differenze tra gli articoli 36 e 37 appartenenti al Testo Unico Edilizia. Ecco cosa sapere sui presunti abusi edilizi. In cosa consiste l'articolo 36 del TUE? Nello specifico, la conformità all'articolo 36 può essere richiesta nei casi di lavori realizzati nelle seguenti situazioni: assenza di permesso di costruire; assenza di una segnalazione con certificato di…
Read More
Superbonus per caldaie e infissi: quali le novità?

Superbonus per caldaie e infissi: quali le novità?

Gli emendamenti relativi a superbonus caldaie e infissi arrivati dai partiti sono oltre 300 Nonostante molti degli emendamenti relativi a superbonus caldaie e infissi siano considerati inammissibili, in maniera particolare quello firmato dalla Lega chiede di non applicare lo stop alla cessione del credito per gli interventi di edilizia libera che non richiedono presentazione di un titolo abilitativo, le votazioni in commissione dovrebbero iniziare questa settimana, mentre il 27 marzo è calendarizzato l’avvio della discussione in Aula. Infatti, il decreto, che scade il 17 aprile, dovrà passare in Senato. Le novità relative al superbonus per caldaie e infissi Molti consumatori…
Read More
Torna l’ora legale a marzo: quando avverrà il cambio?

Torna l’ora legale a marzo: quando avverrà il cambio?

A fine marzo si verificherà il passaggio all'ora legale, in quanto ormai il periodo estivo con le sue lunghe giornate sono sempre più vicine. Ecco maggiori informazioni a riguardo. Nel mese di marzo 2023 si prevede il consueto ritorno all'ora legale, che allungherà le giornate, avvicinando così sempre più il periodo estivo. Quando si passerà all'ora legale? Il passaggio all'ora legale, testimone della sempre più vicina estate, avverrà nel marzo 2023. Nello specifico, il cambio dell'ora è previsto tra il sabato 25 e domenica 26, dove dalle due di notte si passerà direttamente alle 3 di notte. Ciò significa che…
Read More
Fotodinamico e i pannelli solari a film sottile

Fotodinamico e i pannelli solari a film sottile

La nuova frontiera dell’energia solare è Fotodinamico! Questo brand grazie ai nuovi pannelli solari a film sottile riduce al minimo l’impatto ambientale e i costi delle bollette. Fotodinamico, brand 100% made in Italy, ha rivoluzionato la tecnologia dei pannelli solari fotovoltaici. Quelli messi a punto dall’azienda, infatti, si contraddistinguono per un film sottile, e garantiscono un’efficienza maggiore rispetto ai pannelli fotovoltaici tradizionali in silicio. Fotodinamico e i nuovi pannelli solari a film sottili Ciò che rende unici i pannelli solari di Fotodinamico è, come già accennato, la nuova tecnologia a film sottile, che ottimizza la produzione di energia solare anche…
Read More
Segni che la vostra relazione sta andando male

Segni che la vostra relazione sta andando male

Ci sono molti aspetti della vita che le persone tendono a dimenticare in fretta quando entrano in una relazione. È facile lasciarsi trasportare dall'eccitazione e dalla novità di stare con qualcuno di nuovo, ma ci sono molti altri aspetti da considerare, oltre ai sentimenti, per evitare di cadere nelle mani delle escort a Salerno. Sebbene l'amore sia una delle cose più importanti della vita, non è tutto e queste situazioni che andremo ad illustrare possono contribuire a creare o a distruggere una relazione: Potreste rendervi conto che non volete passare la vostra vita con quella persona Si può pensare di…
Read More
Italian Design Day a Sofia e il Made in Italy sostenibile

Italian Design Day a Sofia e il Made in Italy sostenibile

L'architetta Silvana Annichiarico presiederà una Conferenza il 16 marzo a Sofia, parlando del design italiano e del suo rapporto con la sostenibilità. Ecco cosa sapere sull'italian design day A Sofia si terrà l'italian Design day, un evento organizzato a Sofia in onore del design italiano moderno. Ecco quali saranno le tematiche trattate e quando si svolgerà l'evento. Cos'è l'italian design day? L'Italian design day 2023 è una rassegna annuale organizzata dal 2017 dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione rispettivamente con la Cooperazione Internazionale e con il Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo. Dove si terrà la…
Read More
UPB e gli studi sul Superbonus: quanto è costata la misura al governo?

UPB e gli studi sul Superbonus: quanto è costata la misura al governo?

Lilia Cavallari, presidente dell'UPB, si è espressa in merito alla validità del Superbonus, sostenendo come questo deve essere necessariamente rivisto. Ecco qual è stato il costo Superbonus. UPB si è dichiarato contro tutti gli studi che favoreggiano verso il Superbonus. Come evidenzia il presidente Cavallari, il costo Superbonus e bonus edilizi è stato eccessivo. Ecco cosa sapere a riguardo. Le parole di UPB sul costo Superbonus Lilia Cavallari, presidente dell'UPB, Ufficio parlamentare di Bilancio, è intervenuta il 2 marzo 2023 in Commissione Finanze e Tesoro del Senato. Il presidente ha evidenziato come le continue proroghe del Superbonus hanno fatto in…
Read More
Il più grande parco eolico d’Europa: a Ravenna entro il 2026

Il più grande parco eolico d’Europa: a Ravenna entro il 2026

I lavori per la realizzazione del più grande parco eolico e fotovoltaico d’Europa inizieranno nel 2024 a Ravenna Secondo quanto affermato dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, dopo aver analizzato il progetto Agens, i lavori per la realizzazione del parco eolico a Ravenna inizieranno l’anno prossimo. L’obiettivo è quello di puntare all’innovazione nel mare adriatico, in particolare sulla costa ravennate, installando nuovi impianti in grado di trasformare vento e mare in nuove fonti energetiche pulite e rinnovabili. Il progetto del parco eolico più grande d’Europa a Ravenna Alberto Bernabini, fondatore della start-up, è il promotore ufficiale del progetto da…
Read More
David Chipperfield vince il Premio Pritzeker 2023 con la sua architettura civica

David Chipperfield vince il Premio Pritzeker 2023 con la sua architettura civica

L'architetto Sir David Alan Chipperfield è stato premiato per vincitore del Pritzker Prize 2023. Ecco cosa c'è da sapere a riguardo. David Chipperfield, vincitore della nuova edizione del Premio Pritzeker, si contraddistingue come un architetto civico internazionale. Quali sono i suoi progetti più noti? Le parole di Alejandro Aravena, portavoce della giuria "L’impegno di Chipperfield per un’architettura civica, sobria ma anche innovativa è stato sempre portato a termine con austerità, evitando mosse non necessarie e tenendosi alla larga di tendenze e mode". Chi è David Chipperfield? Dopo essersi diplomato nel 1977 all’Architectural Association, David Chipperfield ha fondato nel 1984 il…
Read More