News

20 marzo Giornata internazionale della felicità: eventi e classifica paesi più felici del mondo 2023

20 marzo Giornata internazionale della felicità: eventi e classifica paesi più felici del mondo 2023

Il 20 marzo, oltre a segnare l'inizio della primavera, celebra anche la Giornata internazionale della felicità. La Giornata internazionale della felicità, celebrata il 20 marzo, è un'occasione speciale per riconoscere l'importanza della felicità nel benessere delle persone in tutto il mondo. Questa ricorrenza è stata scelta dall'Onu in quanto cade sull'equinozio di primavera, simbolo di rinascita e di nuovo inizio per molti. Origini e significato della Giornata Internazionale della felicità La Giornata internazionale della felicità è stata istituita da diversi anni fa dal Bhutan, che ha ispirato tutto il mondo. Già negli anni '70, il piccolo stato asiatico ai piedi…
Read More
Bonus 200 euro: come funziona ed entro quando richiederlo

Bonus 200 euro: come funziona ed entro quando richiederlo

Il 16 marzo 2023 l'Inps ha pubblicato una circolare rendendo note le modalità di accesso e i requisiti richiesti per il bonus 200 euro. Ecco cosa c'è da sapere. Il bonus 200 euro è un incentivo finalizzato a tutti coloro che non hanno partita Iva e hanno un reddito non superiore a 20 mila euro. Di seguito maggiori informazioni su come richiederlo e quali sono le date di scadenza. Cosa prevede il bonus 200 euro e chi può accedere? L'Inps ha pubblicato una circolare relativa al bonus 200 euro il 16 marzo 2023, rendendo note tutte le modalità di accesso…
Read More
Scontistica immobili commerciali e industriali: lo studio Tecnocasa

Scontistica immobili commerciali e industriali: lo studio Tecnocasa

Tecnocasa e scontistica immobili. Sui laboratori il gap più alto: -14,6% tra prezzo iniziale e finale. Scontistica immobili commerciali e industriali: lo studio Tecnocasa - Nella prima parte del 2022 il mercato degli immobili per l’impresa si è ripreso come confermato dai dati sui volumi scambiati. Tra i segmenti maggiormente dinamici si segnalano i capannoni e gli uffici. Tecnocasa per gli uffici segnala una scontistica immobili media del -11,2% Per gli uffici l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa segnala una scontistica media del -11,2%, al momento sono acquistati da investitori che desiderano fare un cambio d’uso in residenziale ma anche da…
Read More
Dati Terna e il boom eolico e fotovoltaico: ecco cosa sapere

Dati Terna e il boom eolico e fotovoltaico: ecco cosa sapere

Terna, il gestore della rete elettrica nazionale, ha evidenziato tramite diversi analisi i risvolti positivi del boom eolico e fotovoltaico. Di seguito tutto quello che c'è da sapere sui dati Terna il merito al presunto boom eolico e fotovoltaico. Cosa è emerso dai dati Terna? Terna, il leader nazionale della rete elettrica, ha evidenziato tramite alcune analisi come, durante il periodo di gennaio 2023, sono stati raggiunti ottimi risultati in merito al boom eolico e fotovoltaico. Nello specifico, è emerso come le domande della connessione alle rete di impianti generati da fonti rinnovabili hanno raggiunto ben 340 Gigawatt. Si tratta…
Read More
Play with Goliath: la nuova sfida lanciata da Collettivo Pessoa e Springa SRL

Play with Goliath: la nuova sfida lanciata da Collettivo Pessoa e Springa SRL

Collettivo Pessoa e Springa SRL e Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II di Napoli, hanno lanciato il contest online "Play with Goliath", rivolto a maker, designer e creativi. La call prevede la creazione di un arredo originale in chiave circolare o un gioco dondolante per bambini/e da realizzare con la macchina a controllo numerico Goliath CNC. I partecipanti possono scegliere tra due profili: "Sketch a break" per progettare un arredo modulare per spazi all'aperto, o "Dondoli" per realizzare uno spazio unico per bambini e bambine che faccia esplodere la loro fantasia. Il contest è aperto ai/alle creativi/e, ai/alle maker e…
Read More
Viaggio tra le regioni italiane con i treni storici ad Agri e Slow Travel Expo

Viaggio tra le regioni italiane con i treni storici ad Agri e Slow Travel Expo

Bergamo. Dal 30 marzo al 2 aprile 2023 le regioni italiane si presentano ad Agri e Slow Travel Expo, la fiera dei territori. Fondazione Ferrovie dello Stato: Treno di Dante, Ferrovia del Barocco e antiche carrozze per scoprire l’Italia delle regioni. Sicilia, Lazio, Bologna e Modena si presentano alla Fiera di Bergamo. Scoprire l’Italia a bordo dei treni storici che percorrono le antiche ferrovie dal nord al sud del Paese. Le regioni italiane regalano esperienze uniche, luoghi vicini a noi, che spesso non conosciamo, ma che si possono scoprire con una vacanza alternativa, lenta e sostenibile, a bordo dei treni…
Read More
Il Superbonus è stato un incentivo inefficace?

Il Superbonus è stato un incentivo inefficace?

L'incentivo Superbonus, che ha lo scopo di promuovere la riqualificazione energetica degli immobili, è stato criticato perché ritenuto favorevole solo per un esiguo numero di proprietari. L’inefficacia del Superbonus – questo incentivo, limitato a 400.000 su un totale di 57 milioni di immobili in Italia si ritiene stato inefficacie. Ciò soprattutto perché ha beneficiato principalmente i proprietari più ricchi, escludendo così la maggior parte delle famiglie italiane che vivono in case meno costose. Le criticità del sistema dei controlli e l'inefficacia del Superbonus Anche il sistema dei controlli relativi al Superbonus è stato sottoposto all'attenzione dei giudici contabili, che hanno…
Read More
Superbonus 110%: quanti immobili ha interessato l’incentivo?

Superbonus 110%: quanti immobili ha interessato l’incentivo?

Secondo l'intervento della Corte dei conti, il Superbonus 110% è servito per aiutare e favorire soltanto i proprietari più ricchi. Ecco cosa sapere a riguardo. La Corte dei Conti si è espressa, in occasione dell'audizione della commissione Finanze, in merito agli strumenti di incentivazione fiscale, soffermandosi in particolar modo sul Superbonus 110%. Ecco cosa è emerso a riguardo. Le considerazioni della Corte dei Conti in merito al Superbonus 110% Da quanto emerso dopo l'osservazione e analisi approfondita dei giudici contabili, il Superbonus oltre ad aver avuto  un prezzo eccessivo, ha coinvolto soltanto un numero limitato di immobili. Si pensi, addirittura,…
Read More
Superbonus: proroga per infissi e caldaie fino al 30 giugno

Superbonus: proroga per infissi e caldaie fino al 30 giugno

Con la proroga del Superbonus fino al 30 giugno per infissi e caldaie, il governo sta cercando un meccanismo per sbloccare i crediti incagliati. La norma che proroga il superbonus per infissi e caldaie fino al 30 giugno è stata voluta per permettere di concludere i lavori nelle case unifamiliari. Ciò soprattutto perché il Superbonus con l’aliquota 110% non sarà mai più attiva. La notizia è arrivata dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti che nonostante questa proroga del meccanismo della cessione del credito, in futuro le agevolazioni terranno conto delle nuove regole di contabilità stabilite da Eurostat. Inoltre, non vi è alcuna possibilità…
Read More
Bonus fotovoltaico 2023: cos’è, come funziona e chi può richiederlo

Bonus fotovoltaico 2023: cos’è, come funziona e chi può richiederlo

Il bonus fotovoltaico consente di recuperare le spese per l'installazione dei pannelli fotovoltaici. Ecco maggiori informazioni su come richiederlo e quando. Di seguito tutte le informazioni necessarie e le date di scadenza per richiedere il bonus fotovoltaico. Si tratta di un credito di imposta che consente di recuperare le spese sostenute per l'installazione di pannelli fotovoltaici. Cos'è il bonus fotovoltaico? Il bonus fotovoltaico è un incentivo per agevolare l'acquisto e l'installazione di pannelli fotovoltaici. L'obiettivo è quello di incentivare la produzione di energia elettrica tramite fonti rinnovabili. Il bonus si presenta come un credito di imposta e, per richiederlo, è…
Read More