News

Bonus mobili e sismabonus: ecco come comportarsi in caso di coniugi cointestatari

Bonus mobili e sismabonus: ecco come comportarsi in caso di coniugi cointestatari

Di seguito alcune informazioni maggiori sul Sismabonus acquisti e sul bonus mobile ed elettrodomestici in riferimento al caso di bonus con coniugi cointestatari. Tra i bonus più in rilievo del 2023 spiccano sicuramente sismabonus acquisti e bonus mobili. Di seguito maggiori informazioni su come funzionano e come comportarsi in caso di bonus con coniugi cointestatari. Bonus con coniugi cointestatari: ecco spiegato cosa fare Come già anticipato, il bonus mobili spetta anche a tutti coloro che hanno usufruito del Sismabonus acquisti. Di conseguenza, è evidente come per poter beneficiare del bonus mobili ed elettrodomestici è necessario che l'immobile in questione abbia…
Read More
Giornata Internazionale “Rifiuti-zero” promossa dall’ONU: si inaugura oggi, giovedì 30 marzo

Giornata Internazionale “Rifiuti-zero” promossa dall’ONU: si inaugura oggi, giovedì 30 marzo

Oggi, giovedì 30 marzo, si inaugura la prima Giornata Internazionale "Rifiuti-zero". Voluta per sostenere la transizione verso la circolarità La prima Giornata Internazionale di Rifiuti-zero (International Day of Zero Waste), istituita dall'ONU lo scorso dicembre, ha luogo per la prima volta oggi, giovedì 30 marzo. L'obiettivo della giornata è quello di promuovere modelli di consumo e produzione sostenibili, sostenere la transizione della società verso la circolarità e aumentare la consapevolezza sull'importanza delle iniziative a zero rifiuti per il progresso dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Il settore rifiuti e la Giornata Internazionale di Rifiuti-zero Il settore dei rifiuti, come ricorda…
Read More
Casa green e rivoluzione del mercato immobiliare: ecco cosa sapere

Casa green e rivoluzione del mercato immobiliare: ecco cosa sapere

Torna nuovamente la Direttiva Casa Green, con divieti di affitto e vendita nel mercato immobiliare. Ecco cosa sapere a riguardo. La Direttiva Case Green sta lentamente rivoluzionando il mercato immobiliare. Dopo una prima news, scoperta di seguito come fake, oggi la direttiva è stata dichiarata valida e ufficiale a tutti gli effetti. Cos'è la Direttiva Case Green e in cosa consiste? La Direttiva Case Green, nello specifico, si presenta come un'insieme di norme e regole legate all'efficientamento energetico che, se non rispettate, non si ha la possibilità di vendere o affittare gli appartamenti. In precedenza, vociferava una notizia del genere,…
Read More
Quali sono le città più povere d’Italia?

Quali sono le città più povere d’Italia?

La povertà è un problema che colpisce molte persone in Italia. Napoli, Palermo e Catania sono le città italiane più povere, ma ci sono molte iniziative per combattere la povertà e fornire assistenza ai bisognosi. A questi comuni si aggiunge un paese della provincia di Como. Si tratta di Cavargna, la città italiana con il reddito più basso. Indicatori della povertà in Italia La povertà è un fenomeno complesso che può essere misurato in diversi modi. In Italia, l'istituto nazionale di statistica (ISTAT) utilizza l'indicatore di povertà assoluta, che definisce un individuo povero se il suo reddito disponibile è inferiore…
Read More
Decreto bollette e bonus riscaldamento 2023: ecco cosa sapere

Decreto bollette e bonus riscaldamento 2023: ecco cosa sapere

Il 29 marzo si terrà il decreto bollette in consiglio, così da analizzare i diversi bonus proposti. Tra questi, spicca il bonus riscaldamento 2023 che dovrebbe scattare da ottobre. Il bonus riscaldamento 2023 è un incentivo finalizzato a sostenere il risparmio energetico e aiutare le famiglie sui costi delle bollette dell'elettricità. Come funziona e come richiederlo? Decreto 29 marzo: aggiornamento su bonus e bollette Oggi 29 marzo si terrà il nuovo decreto bollette in consiglio. Il governo, in questi giorni, si sta occupando di regolare i fondi così da sostenere imprese e famiglie sulle bollette. Per quanto riguarda il possibile…
Read More
Casa green: l’efficienza energetica fa aumentare il valore dell’immobile

Casa green: l’efficienza energetica fa aumentare il valore dell’immobile

In Italia più del 55% delle abitazioni è ancora in classe F e G Casa green: l'UE richiede almeno una classe energetica di livello D. Salire di classe energetica significa un aumento del 14% per chi passa dalla G alla D, del 30% per chi raggiunge la A. Casa green: sostenibilità ed efficientamento energetico sono sempre più apprezzati sul mercato immobiliare. Lo conferma una recente ricerca dell'Università Iuav di Venezia, commissionata dall'Osservatorio Rebuild e anticipata da Il Sole 24 Ore, che ha analizzato il valore degli immobili in relazione alla classe energetica. Secondo lo studio, un miglioramento della classe energetica…
Read More
Qual è la città italiana meno longeva?

Qual è la città italiana meno longeva?

Qual è la città italiana meno longeva? Un recente sondaggio, ha individuato una città in Italiana in cui la popolazione presenta un'aspettativa di vita inferiore rispetto ad altre città del territorio nazionale. Qual è la città meno longeva d'Italia? La risposta potrebbe sorprendere, poiché si tratta di una località incantevole a cui nessuno mai assocerebbe un primato del genere. Non a caso i risultati inaspettati del sondaggio hanno destato grande stupore nei più. Ecco di quale città si tratta. Ma quali sono i fattori che determinano l'aspettativa di vita delle persone? L'Italia non è soltanto un Paese famoso per la…
Read More
www.habitante.it: La Prima Scelta per le Riviste di Casa e Giardino

www.habitante.it: La Prima Scelta per le Riviste di Casa e Giardino

Benvenuto in un mondo di ispirazione e consigli utili per la tua casa e il tuo giardino. www.habitante.it si distingue come la rivista online di casa e giardino più completa e informativa, dedicata a portare la bellezza e l'armonia direttamente nelle vostre case. Riviste di Casa e Giardino: Perché Scegliere www.habitante.it? www.habitante.it non è semplicemente una rivista digitale, è una fonte di ispirazione continua per tutti coloro che amano la bellezza e la tranquillità della vita domestica. Offriamo un'ampia gamma di argomenti, da idee innovative per il design d'interni alla cura del giardino, dalla cucina casalinga ai progetti fai-da-te. www.habitante.it:…
Read More
Nasce l’Agorà dei Giardini

Nasce l’Agorà dei Giardini

Agorà dei Giardini: riempire di verde l’Italia del futuro, focus sul landscape design. Nasce il nuovo contest “Agorà dei Giardini”, organizzato da Fiere di Parma per Flormart - The Green Italy, il salone punto di riferimento internazionale per il verde, il florovivaismo, l’architettura del paesaggio, che si svolgerà nella Fiera di Padova dal 20 al 22 settembre 2023. Ispirandosi ai 5 elementi, i partecipanti si sfideranno per realizzare la propria ideale green city del futuro e dare vita così all’Agorà di Flormart – The Green Italy. Al via il contest Agorà dei Giardini Flormart – The Green Italy lancia il…
Read More
Report Legambiente: qual è la città italiana con l’aria più inquinata?

Report Legambiente: qual è la città italiana con l’aria più inquinata?

L'inquinamento dell'aria è una tematica sempre più sottile e delicata in Italia, soprattutto in alcune grandi città. Qual è la città italiana con aria più inquinata? Il report pubblicato da Legambiente mette in evidenza diversi dati e analisi relativi al peggioramento dell'aria in alcune città italiane. Ecco qual è la città italiana con aria più inquinata e le proposte di Legambiente. Aria inquinata e irrespirabile: qual è la città più colpita in Italia? Attraverso il suo Report, Legambiente ha evidenziato i diversi problemi relativi all'aria sempre più inquinata presente nelle città italiane. La comunità scientifica, infatti, ha sollecitato più volte…
Read More