News

Stile Coastal e trend del 2023: ecco cosa sapere

Stile Coastal e trend del 2023: ecco cosa sapere

Lo stile Coastal è uno tra gli più influenti e diffusi nell'arredamento 2023. Di seguito alcune idee e consigli di design. Tra rattan, vetro e marmo, di seguito tutto quello che c'è da sapere sui trend stile Coastal del 2023, così da arredare con eleganza e lusso.  Cos'è lo stile Coastal? Lo stile Coastal si presenta come una delle ultime tendenze di arredamento 2023. Nello specifico, si tratta di un particolare stile che va a preferire le linee delicate e semplici dell'arredamento costiero, tipico degli appartamenti in mare. Di conseguenza, spiccano tonalità chiare e neutre accompagnate da materiali naturali, così…
Read More
La nuova direttiva sulle case green

La nuova direttiva sulle case green

La direttiva sulle case green è un obiettivo ambizioso dell'Unione Europea per aumentare l'efficienza energetica degli edifici e promuovere la transizione ecologica. L'entrata in vigore della nuova direttiva case green non è ancora scontata, ma il negoziato finale tra Consiglio Ue e l'esecutivo europeo si è tenuto per stabilire il testo definitivo. Obiettivi da raggiungere La direttiva prevede l'aumento dell'efficienza energetica degli edifici, con l'obiettivo di raggiungere la classe di prestazione energetica "E" entro il 2030 e la classe "D" entro il 2033. Inoltre, tutti i nuovi edifici dovranno essere a emissioni zero a partire dal 2028, e gli edifici…
Read More
Nuova tendenza outdoor: statue e sculture per decorare

Nuova tendenza outdoor: statue e sculture per decorare

Una tra le ultime tendenza dell'arredo giardino riguarda proprio l'utilizzo di statue e sculture nell'outdoor per decorare anche ambienti come terrazzi e balconi. Inserire statue e sculture nell'outdoor è una soluzione decorativa di alta valenza estetica tornata di moda negli ultimi tempi. Di seguito alcuni consigli per scegliere i modelli perfetti per il proprio giardino. Statue e sculture nell'outdoor per un tocco di originalità e classe Secondo le ultime tendenze di design, ritornano statue e sculture nell'outdoor, a decorare in particolari ambienti come il giardino, il balcone o il terrazzo. Si tratta di accessori decorativi di grande fascino, perfetti per…
Read More
Concessioni balneari: la Corte Ue dice no al rinnovo automatico

Concessioni balneari: la Corte Ue dice no al rinnovo automatico

La Corte Ue dice no al rinnovo automatico delle concessioni balneari in Italia. La Corte di giustizia europea, per quanto riguarda le concessioni balneari, scrive: "Le concessioni di occupazione delle spiagge italiane non possono essere rinnovate in modo automatico ma devono essere oggetto di una procedura di selezione imparziale e trasparente. I giudici nazionali e le autorità amministrative italiane sono tenuti ad applicare le norme pertinenti del diritto europeo disapplicando le disposizioni nazionali non conformi". Concessioni balneari: il governo è già al lavoro Dopo l’incontro a Palazzo Chigi fra Giorgia Meloni e il commissario Ue al Mercato unico, Thierry Breton, la presidente del Consiglio ha…
Read More
Gli oggetti di design selezionati al Salone del Mobile

Gli oggetti di design selezionati al Salone del Mobile

Il Salone del Mobile è il più grande evento del settore dell'arredamento e del design a livello mondiale. Ogni anno, designer e produttori si riuniscono alla Milano Design Week per presentare oggetti di design, e le ultime novità e tendenze del settore. Ecco alcune delle tendenze emergenti e una selezione degli oggetti più interessanti presenti quest'anno al Salone del Mobile. Oggetti di design alla Milano design Week: Mobili in acciaio Il design iconico della Diamond Chair di Harry Bertoia, ideata per Knoll nel 1952, ha ispirato molti designer a lavorare con l'acciaio. Infatti, al Salone del Mobile di quest'anno, molti…
Read More
Prorogato il bonus barriere architettoniche: ecco cosa sapere

Prorogato il bonus barriere architettoniche: ecco cosa sapere

Sono diverse le novità del governo sugli incentivi. Tra questi, il bonus barriere architettoniche è stato definitivamente prorogato fino al 2025. Il bonus barriere architettoniche, secondo le ultime novità del governo, è stato prorogato al 2025. Di seguito tutte le informazioni più utili per usufruire del bonus e quali sono i requisiti di accesso. Cos'è il bonus barriere architettoniche? Il bonus barriere architettoniche si presenta come un incentivo che garantire una detrazione fiscale pari al 75% per tutte le spese sostenute in merito a: costruzione di impianti di sollevamento (ascensori, piattaforme elevatrici e montacarichi); interventi di eliminazione o sostituzione delle…
Read More
Mercato immobiliare Milano II semestre 2022: continua la crescita dei prezzi

Mercato immobiliare Milano II semestre 2022: continua la crescita dei prezzi

Nella seconda parte del 2022 il mercato immobiliare Milano ha messo a segno un incremento del 2,5%. Questo è quanto emerso dall’analisi condotta dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sulla città meneghina. Milano prosegue il suo trend positivo: a livello di prezzi non registra riduzioni dal 2016, anno in cui si sono stabilizzati, per poi incrementare sempre anche durante il periodo della pandemia. Per quanto riguarda le compravendite, a Milano nel 2022 sono state compravendute 28.595 abitazioni residenziali, +6,1% rispetto al 2021. Mercato immobiliare Milano - Variazione dei prezzi (II semestre rispetto al I semestre 2022) MILANO II SEM 2022 Centro 1,10%…
Read More
Cos’è il bonus assunzioni under 30?

Cos’è il bonus assunzioni under 30?

Tra le tante proposte del Governo Meloni spicca sicuramente il bonus assunzioni under 30, approvato per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Il bonus assunzioni under 30 è una delle novità più interessanti proposte dal governo Meloni. Si tratta di una serie di misure per favorire il lavoro ai neet. Di seguito maggiori informazioni a riguardo. Cos'è il bonus assunzioni under 30 e chi riguarda? Il bonus assunzioni under 30, come già anticipato, riguarda i neet. Con questo termine si vanno ad indicare tutti quei giovani, di età inferiore ai 30 anni, che ancora non studiano e non…
Read More
Investimenti nel mercato immobiliare

Investimenti nel mercato immobiliare

Il mercato immobiliare italiano ha registrato nel primo trimestre del 2023 un valore di investimenti nel mercato immobiliare commerciale pari a circa 900 milioni di euro. Gli investimenti nel mercato immobiliare sono in forte diminuzione rispetto alla media degli ultimi 5 anni (-50%). Nonostante ciò, il mercato si è mantenuto dinamico con 56 transazioni chiuse nei primi 3 mesi dell'anno. Tuttavia, il volume medio per singola transazione è diminuito con una prevalenza di operazioni inferiori ai 50 milioni di euro. Investimenti immobiliari in Italia, dove si concentrano Come sempre nei periodi di incertezza, la maggioranza degli investimenti immobiliari avviene in…
Read More
Salone e Fuorisalone, cosa fare oggi alla Design Week 2023?

Salone e Fuorisalone, cosa fare oggi alla Design Week 2023?

Oggi a Milano prende ufficialmente il via la Design Week 2023. Fino a domenica 23 aprile la città si riempie di istallazioni ed eventi. Le giornate più salienti saranno nel fine settimana, ma già da oggi ci sono una serie di appuntamenti per informarsi, aggiornarsi e divertirsi tra Salone e Fuorisalone. Design Week 2023: appuntamenti di oggi 18 aprile Porta Venezia Alla Casa Nervesa di via Sirtori 26, Leroy Merlin presenta l'outdoor con le installazioni dell’architetto Maria Anna Tumminello e del Politecnico di Milano Scuola del Design. Evento aperto alla stampa. Porta Garibaldi Si inaugura lo Spazio Garibaldi, a cura…
Read More