News

Capitale europea dei giovani 2023: ecco di quale si tratta

Capitale europea dei giovani 2023: ecco di quale si tratta

Per l'edizione 2023, è stata premiata come "Capitale Europea dei giovani" una città italiana. Di seguito maggiori informazioni su quale si tratta e tutte le iniziative prese. Il titolo di Capitale Europea dei giovani è un riconoscimento attribuito ogni anno ad una determinata città. Ecco la vincitrice dell'edizione 2023. Cos'è il titolo di "Capitale Europea dei giovani" e quali sono i criteri di valutazione? Il titolo di capitale Europea dei giovani è un riconoscimento assegnato ad una specifica città europea per un determinato periodo. Durante quest'ultimo, la città medesima avrà la possibilità di lo sviluppo sociale, economico e culturale del…
Read More
Giornata mondiale della libertà di stampa: storia ed eventi in programma

Giornata mondiale della libertà di stampa: storia ed eventi in programma

Oggi, 3 maggio 2023, si celebra la giornata mondiale della libertà di stampa. Di seguito maggiori informazioni sulla giornata e la sua storia. La libertà di stampa è un diritto oggi fondamentale e imprescindibile, raggiunto dopo secoli di lavoro e morte di moltissimi giornalisti. Per la memoria di questi ultimi, il 3 maggio di ogni anno si celebra la giornata mondiale della libertà di stampa. Perché celebrare la libertà di stampa? La Giornata mondiale della libertà di stampa è stata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni unite nel lontano 1993. Nello specifico, l'UNGA ha preso questa decisione in seguito all'appello, nel…
Read More
Cos’è lo spalmacrediti e chi può accedere? Domande a partire dal 2 maggio 2023

Cos’è lo spalmacrediti e chi può accedere? Domande a partire dal 2 maggio 2023

Come dichiarato dal governo, a partire da oggi 2 maggio 2023 sarà possibile usufruire dello Spalmacrediti. Di seguito maggiori informazioni su cos'è e chi può accedere. Attivo da oggi 2 maggio 2023, soltanto alcune tipologie di interventi edilizi possono richiedere lo Spalmacrediti. Di seguito maggiori informazioni su cos'è e come funziona. Cos'è lo Spalmacrediti? Con il termine Spalmacrediti si fa riferimento alla possibilità di fruire in dieci rate annuali di pari importo i crediti residui derivati direttamente dalla prima cessione o dallo sconto in fattura. Questo intervento sarà applicabile a partire da oggi 2 maggio 2023, eppure soltanto alcuni specifici…
Read More
Il 2 maggio si celebra il World Tuna Day, giornata mondiale del tonno

Il 2 maggio si celebra il World Tuna Day, giornata mondiale del tonno

Il 2 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Tonno, un'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di questo pesce sia per la salute degli oceani che per la sicurezza alimentare di molte comunità in tutto il mondo. Il tonno: un pesce essenziale per l'ecosistema marino Il tonno è un pesce molto importante per l'ecosistema marino. Esso infatti gioca un ruolo cruciale nel mantenimento dell'equilibrio della catena alimentare oceanica. Il tonno si nutre di altri pesci più piccoli, ma a sua volta viene cacciato da predatori come gli squali. In questo modo, il tonno contribuisce a mantenere la…
Read More
Nuovi materiali sostenibili: arriva il legno che cattura l’anidride carbonica

Nuovi materiali sostenibili: arriva il legno che cattura l’anidride carbonica

L’arredamento si fa sempre più sostenibile: questa volta tocca al legno che cattura l’anidride carbonica. Dagli USA e dal Canada potrebbe arrivare un nuovo derivato del legno in grado di assorbire la CO2 presente nell'aria. L'arredamento si fa sempre più green I professionisti dell'edilizia, dell'architettura e dell'interior design si muovono  in modo costante e veloce verso la ricerca di materiali e progetti sempre più ecosostenibili. Nonostante il cemento e l'acciaio siano dei materiali fondamentali per l’edificazione, la loro produzione è causa dell’emissione di un’elevata percentuale di anidride carbonica. Per limitare l'impatto negativo sul pianeta, dunque, è essenziale pensare a materiali…
Read More
Cos’è la carta risparmio spesa 2023 e quali sono i requisiti?

Cos’è la carta risparmio spesa 2023 e quali sono i requisiti?

La carta risparmio spesa è un incentivo introdotto dalla Legge di Bilancio e che partirà dal luglio 2023. Ecco tutto quello che c'è da sapere a riguardo. Tra le nuove proposte del Governo per sostenere le famiglie, è possibile citare la carta risparmio spesa 2023. Di seguito cos’è, chi può accedere e come inviare la richiesta. Cos'è la carta risparmio spesa 2023? La carta risparmio spesa 2023 è un incentivo introdotto dal governo tramite la Legge di Bilancio 2023. Si tratta, nello specifico, di un contributo rivolto alle famiglie con difficoltà economiche così da sostenerle sulle spese dei beni alimentari…
Read More
Cos’è il bonus zanzariere? Ecco cosa sapere per richiederlo

Cos’è il bonus zanzariere? Ecco cosa sapere per richiederlo

Tra le proposte più interessanti del Governo spicca il bonus zanzariere 2023. Di seguito cos'è, come funziona e i requisiti per usufruire dell'agevolazione.  Cos'è il bonus zanzariere? Il bonus zanzariere è presentato come parte integrante di una serie di agevolazioni finalizzate al miglioramento dell'efficienza energetica di un'abitazione. Nello specifico, il bonus si presenta come un'agevolazione pare al 50% sulle spese sostenute in merito all'acquisto e all'installazione di zanzariere, fino ad un tetto massimo di 60 mila euro. Di seguito l'elenco di tutte le spese che possono essere ricoperte con il bonus: acquisto e installazione di zanzariere; costi di rimozione e…
Read More
Luce, gas e Internet casa: con le offerte convergenti si spendono 186 euro in più all’anno

Luce, gas e Internet casa: con le offerte convergenti si spendono 186 euro in più all’anno

SOStariffe.it e Tariffe Segugio.it hanno analizzato la convenienza delle offerte convergenti Luce, gas e Internet Casa.  Il settore delle utenze domestiche sta registrando la diffusione di un nuovo trend: si tratta delle offerte convergenti che uniscono la connessione Internet casa con le forniture di luce e gas. I tre servizi, proposti da un’unica società (oppure da operatore telco e da un fornitore di luce e gas in partnership), vengono inclusi in un’offerta commerciale completa che promette un risparmio maggiore per l’utente finale. La scelta indipendente delle tariffe per luce, gas e Internet casa continua, però, ad essere la più conveniente. I dati dell’Osservatorio…
Read More
Direttiva Case Green: da quando saranno vietate le caldaie a gas?

Direttiva Case Green: da quando saranno vietate le caldaie a gas?

La nuova normativa UE, direttiva Case Green, conferma che non sarà più possibile installare le caldaie a gas. L'obiettivo di questa decisione è quello di limitare il più possibile l’impiego di combustibili fossili, a tutela dell’ambiente. Addio alle caldaie a gas: la direttiva Case Green La nuova normativa UE punta al divieto dell'installazione di caldaie a combustibili fossili. In modo particolare, quindi, si riferisce alle caldaie a gas. Non sono inclusi nel divieto: i sistemi ibridi, costituiti da una caldaia a condensazione e da una pompa di calore; le caldaie certificate per il funzionamento con combustibili rinnovabili, per esempio biometano…
Read More
Cos’è il bonus affitto 2023? Ecco quali sono i requisiti di accesso

Cos’è il bonus affitto 2023? Ecco quali sono i requisiti di accesso

Il bonus affitto 2023 è un incentivo finalizzato a sostenere giovani di età under 31 che hanno stipulato un contratto d'affitto. Ecco alcune informazioni a riguardo. Tra gli incentivi dei giovani, spicca sicuramente il bonus affitto 2023. Si tratta di un incentivo proposto dalla Legge di Bilancio e finalizzato a sostenere i giovani che hanno stipulato un contratto d'affitto. Di seguito alcune informazioni necessarie per inviare la richiesta di bonus. Cos'è il bonus affitto 2023? Il bonus affitto 2023 è un incentivo introdotto con la Legge di Bilancio 2022 e si tratta, nello specifico, di una detrazione finalizzata a sostenere…
Read More